polletto
07/12/2005, 07:57
Cari amici,
questa mattina quasi vomitavo senza aver nemmeno fatto colazione...
:cry:
"BOLOGNA - Uova putrefatte e destinate allo smaltimento, che venivano invece riciclate per la produzione di dolci, merendine per bambini, gelati, pandori, panettoni e per la preparazione della pasta all'uovo. Il traffico, sgominato dai Nas, si avvaleva della compiacenza di ditte specializzate nello smaltimento dei rifiuti pericolosi, che attestavano falsamente l'avvenuta distruzione delle uova brulicanti di muffe, vermi e parassiti, e a volte con all'interno il feto dei pulcini. Le uova venivano invece recuperate, ripulite con sostanze chimiche, centrifugate e trasformate in una poltiglia a base d'uovo (ovoprodotti) e succesivamente vendute a un prezzo stracciato alle grosse industrie italiane agroalimentari, del tutto ignare (???) però del traffico illecito che si era consumato a monte della filiera.
[...]
Nove le aziende alimentari poste sotto sequestro ieri all'alba dai carabinieri; sessanta le persone finite sotto indagine (alcune hanno collaborato); 27 le ordinanze cautelari che hanno portato a otto arresti e a 12 detenzioni domiciliari; e a sette provvedimenti di interdizione dell'attività professionale e imprenditoriale.
[...]
Le nove aziende sequestrate - Fattorie Caiconti (Forlì-Cesena); Biovo (Treviso); Uovadoro (Verona); Volcar (Verona); Angonova (Cuneo) Agricola Tre Valli (Verona), Fattorie Guglielmi (stabilimento a Mantova, sede legale a Forlì); Bionature Agroalimentari (sede legale a Ravenna, stabilimenti a Torino e Cuneo) - acquistavano uova di scarto destinate allo smaltimento, le ripulivano e le deodoravano con prodotti chimici, poi le trituravano riducendole in poltiglia. Dentro c'era di tutto. Anche i prodotti di scarto degli incubatoi, dove venivano tenute le uova da pulcino. Affinché la poltiglia avesse il giusto ph, veniva trattata col cloro, poi pastorizzata. Un procedimento che porta però alla formazione di sostanze (come l'istamina, la cadaverina e la putrescina) molto nocive per la salute dell'uomo.
[...]
I carabinieri del Nas _ che hanno sequestrato 60.540 chili di prodotto a base di uova e 32 milioni di uova _ assicurano comunque che i prodotti finiti contaminati non sarebbero (???) mai arrivati sul mercato.
[...]
Le indagini sono cominciate nel 2003, dopo una denuncia per furto a Bologna. In uno dei 16 stabilimenti di Eurovo _ gruppo leader in Italia e in Europa nella produzione di ovoprodotti e ovoderivati _ vengono trafugate 20 cisterne, contenitori metallici per il trasporto di prodotti tossici. L'azienda se ne accorge e denuncia il furto. Scattano le indagini. Gli inquirenti scoprono che l'organizzazione, in un primo tempo operante a Bologna, si è sviluppata come una fitta ragnatela in Italia e all'estero. Intanto, alla luce di questa ultima maxi frode alimentare, la Coldiretti ha alzato la voce perché venga al più presto istituita l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Alimentare. «Non c'è più tempo da perdere. Mangiare una fetta di pandoro non può trasformarsi in una roulette russa»."
questa mattina quasi vomitavo senza aver nemmeno fatto colazione...
:cry:
"BOLOGNA - Uova putrefatte e destinate allo smaltimento, che venivano invece riciclate per la produzione di dolci, merendine per bambini, gelati, pandori, panettoni e per la preparazione della pasta all'uovo. Il traffico, sgominato dai Nas, si avvaleva della compiacenza di ditte specializzate nello smaltimento dei rifiuti pericolosi, che attestavano falsamente l'avvenuta distruzione delle uova brulicanti di muffe, vermi e parassiti, e a volte con all'interno il feto dei pulcini. Le uova venivano invece recuperate, ripulite con sostanze chimiche, centrifugate e trasformate in una poltiglia a base d'uovo (ovoprodotti) e succesivamente vendute a un prezzo stracciato alle grosse industrie italiane agroalimentari, del tutto ignare (???) però del traffico illecito che si era consumato a monte della filiera.
[...]
Nove le aziende alimentari poste sotto sequestro ieri all'alba dai carabinieri; sessanta le persone finite sotto indagine (alcune hanno collaborato); 27 le ordinanze cautelari che hanno portato a otto arresti e a 12 detenzioni domiciliari; e a sette provvedimenti di interdizione dell'attività professionale e imprenditoriale.
[...]
Le nove aziende sequestrate - Fattorie Caiconti (Forlì-Cesena); Biovo (Treviso); Uovadoro (Verona); Volcar (Verona); Angonova (Cuneo) Agricola Tre Valli (Verona), Fattorie Guglielmi (stabilimento a Mantova, sede legale a Forlì); Bionature Agroalimentari (sede legale a Ravenna, stabilimenti a Torino e Cuneo) - acquistavano uova di scarto destinate allo smaltimento, le ripulivano e le deodoravano con prodotti chimici, poi le trituravano riducendole in poltiglia. Dentro c'era di tutto. Anche i prodotti di scarto degli incubatoi, dove venivano tenute le uova da pulcino. Affinché la poltiglia avesse il giusto ph, veniva trattata col cloro, poi pastorizzata. Un procedimento che porta però alla formazione di sostanze (come l'istamina, la cadaverina e la putrescina) molto nocive per la salute dell'uomo.
[...]
I carabinieri del Nas _ che hanno sequestrato 60.540 chili di prodotto a base di uova e 32 milioni di uova _ assicurano comunque che i prodotti finiti contaminati non sarebbero (???) mai arrivati sul mercato.
[...]
Le indagini sono cominciate nel 2003, dopo una denuncia per furto a Bologna. In uno dei 16 stabilimenti di Eurovo _ gruppo leader in Italia e in Europa nella produzione di ovoprodotti e ovoderivati _ vengono trafugate 20 cisterne, contenitori metallici per il trasporto di prodotti tossici. L'azienda se ne accorge e denuncia il furto. Scattano le indagini. Gli inquirenti scoprono che l'organizzazione, in un primo tempo operante a Bologna, si è sviluppata come una fitta ragnatela in Italia e all'estero. Intanto, alla luce di questa ultima maxi frode alimentare, la Coldiretti ha alzato la voce perché venga al più presto istituita l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Alimentare. «Non c'è più tempo da perdere. Mangiare una fetta di pandoro non può trasformarsi in una roulette russa»."