PDA

Visualizza Versione Completa : Maledetta leucemia.



dionisio
07/12/2005, 11:16
queste parole le aveva postate un ragazzo che, come me, ama il basket e per questo motivo scriveva in un forum di cestisti.......
le ha scritte il 25 febbraio 2005.....
purtroppo oggi ci saranno i suoi funerali.....
questo weekend ci saranno nelle piazze le bancarelle dell'AIL per la consueta raccolta fondi....
fateci un pensierino....
ciao a tutti....


“Come concordato con la sempre straordinaria dirigenza moncalierese, il comunicato vero e proprio volevo che avvenisse da me in persona, in modo che la notizia, per quanto grave, fosse alleviata dalle mie parole serene, forti e sicure.
Lunedì 21 febbraio mi è stata diagnosticata all'ospedale di Alessandria, dove sono tuttora ricoverato (e rimarrò ancora almeno per i prossimi venti giorni), una Leucemia mieloide acuta, malattia del sangue dovuta unicamente alla.......sfiga. Un po' stupiti dalla discrepanza tra gravità della diagnosi e mie ottime condizioni fisiche, i medici, pur mantenendo una fisiologica cautela, mi hanno detto che, nel mio caso con due cicli di chemioterapia c'è il 75%-80% di remissione completa.
Ad oggi sono al secondo giorno di chemioterapia e, nonostante la pesantezza di questa, mi sento molto bene; mi tengo in forma con la cyclette di cui la mia stanza è dotata, guardo qualche film, in attesa delle registrazioni delle partite dei miei compagni e ricevo con incommensurabile piacere le visite di una marea di persone (compagni di squadra, dirigenti e amici di Moncalieri su tutti) che riempiono le mie giornate ospedaliere di tanta stima e affetto e rafforzano ancora di più la mia dura scorza in vista di questa dura battaglia.
A Moncalieri i playoff inizieranno fra un mesetto, io li sto giocando adesso, sicuro di vincerli e di tornare al più presto in questa stagione al Palaeinaudi.Visto che la mia terapia, abbassando al minimo le difese immunitarie, mi costringe in isolamento nella mia stanza, peraltro iperattrezzata, il mio unico collegamento con il mondo esterno è quella controversa invenzione di nome internet.
Per cui chiunque volesse mettersi in contatto con me sappia, prima di tutto, che non mi reca alcun tipo di disturbo (anzi direi proprio il contrario) e in secondo luogo che può scrivermi alla casella di posta marcolino.ercole@pallacanestromoncalieri.com .
Nell'attesa di riabbracciare la Pallacanestro Moncalieri di persona al più presto, mando a tutti un caloroso e tenace saluto”.

Marcolino Ercole

Gilles
07/12/2005, 11:20
-------
:cry:

LukeDuke
07/12/2005, 11:20
damiano :cry:

panza96
07/12/2005, 11:22
:? :?

streak
07/12/2005, 11:34
Giancarlo :(

Elijah
07/12/2005, 11:34
che tristezza. nonostante tutto il coraggio e la forza di volontà che trapelano da quelle parole è finita così... :(
Lorenzo

orz
07/12/2005, 11:41
:cry:

tynozz
07/12/2005, 11:42
:sad_008: Nicola

Amsicora
07/12/2005, 12:43
:cry:

Pixo
07/12/2005, 13:02
Leucemia, brutta bestia.
Leucemia mieloide, ancora peggio (nel senso che i protocolli attuali danno delle percentuali di remissione/recidiva inferiori alle altre forme di leucemia).

Ciao Marco. :cry:

dionisio
07/12/2005, 14:19
Leucemia, brutta bestia.
Leucemia mieloide, ancora peggio (nel senso che i protocolli attuali danno delle percentuali di remissione/recidiva inferiori alle altre forme di leucemia).

Ciao Marco. :cry:


infatti..... da ignorante non la conoscevo ma sono andato un pò in giro x internet e purtroppo quanto letto conferma quanto da te scritto....

vir28
07/12/2005, 14:31
:( :(

Stillo
07/12/2005, 14:38
Stefano :cry:

Flyer Duck
07/12/2005, 14:48
E' incredibile come persone a noi sconosciute come Marcolino possano darci delle sberle emotive così forti.

A lui un mio pensiero.

giorgio

Fefe
07/12/2005, 14:50
:evil_003: tanta rabbia
:sad_010: tanto dispiacere

Pixo
07/12/2005, 15:00
Leucemia, brutta bestia.
Leucemia mieloide, ancora peggio (nel senso che i protocolli attuali danno delle percentuali di remissione/recidiva inferiori alle altre forme di leucemia).

Ciao Marco. :cry:


infatti..... da ignorante non la conoscevo ma sono andato un pò in giro x internet e purtroppo quanto letto conferma quanto da te scritto....

Io sono stato costretto a farmi una cultura. :evil:

Gonzo
07/12/2005, 15:03
La figlia di un mio collega e' da un anno che combatte....pero' ha solo 3 anni di vita.....profondo dispiacere.

Paolo :(

ignis
07/12/2005, 15:26
Giuseppe

Lizard71
07/12/2005, 15:59
---
Dino

RENNY
07/12/2005, 16:01
:( RENNY

Pixo
07/12/2005, 16:03
La figlia di un mio collega e' da un anno che combatte....pero' ha solo 3 anni di vita.....profondo dispiacere.

Paolo :(

Porta al tuo collega un mio personale messaggio di speranza, di forza.
Ci vuole coraggio e forza e... purtroppo, fortuna.

Quello che piu' mi ha colpito e', che la vita di un essere umano e quindi le speranze di vita, sono attaccate a valori percentuali che rappresentano una media.

Forza, io non ne sono ancora uscito, pero' tendo a non pensarci e vivo ala giornata sperando sempre che domani vada tutto bene.

Sto parlando di mio figlio, 7 anni, Leucemia Linfatica Acuta (LLA).

Approfitto per dirvi:
sostenete l'AIL e l'AIRC e divulgate la cultura della donazione di sangue e di midollo osseo/cordone ombellicale.

www.ail.it
www.airc.it

dionisio
07/12/2005, 16:08
Porta al tuo collega un mio personale messaggio di speranza, di forza.

e io porto a te il mio :wink:
tenete duro :twisted:

Fefe
07/12/2005, 16:35
La figlia di un mio collega e' da un anno che combatte....pero' ha solo 3 anni di vita.....profondo dispiacere.

Paolo :(

Porta al tuo collega un mio personale messaggio di speranza, di forza.
Ci vuole coraggio e forza e... purtroppo, fortuna.

Quello che piu' mi ha colpito e', che la vita di un essere umano e quindi le speranze di vita, sono attaccate a valori percentuali che rappresentano una media.

Forza, io non ne sono ancora uscito, pero' tendo a non pensarci e vivo ala giornata sperando sempre che domani vada tutto bene.

Sto parlando di mio figlio, 7 anni, Leucemia Linfatica Acuta (LLA).

Approfitto per dirvi:
sostenete l'AIL e l'AIRC e divulgate la cultura della donazione di sangue e di midollo osseo/cordone ombellicale.

www.ail.it
www.airc.it
Pensa che per assurdo non tutti gli ospedali sono attrezzati per la raccolta del cordone ombelicale e affini,una mia amica aveva chiesto di donare il suo dopo il parto,ma si è sentita rispondere che non hanno le possibilità per farlo
:evil_003: :cry:

@ Pixo baby: nel mio piccolo vi"penserò",e spero di sentire presto una bella notizia :wink:

GiorgioAN
07/12/2005, 16:42
Forza ragazzi !!!! :wink:

manrico74
07/12/2005, 17:39
:cry: :cry: :cry:
Emiliano

Boabunda
07/12/2005, 17:52
Situazioni di questo tipo se ne vedono sempre molte,....... troppe e purtroppo ci vedono quasi impotenti nel risolverle. Rimango sempre costernato e non ci farò mai l'abitudine :( .
Non è molto, lo sò, ma vorrei dare una parola di conforto ed un FORZA RAGAZZI! a tutti coloro che stanno combattendo.
Giovanni.

lorylo
07/12/2005, 18:13
Loretta

Pixo
07/12/2005, 22:42
Forse forse dobbiamo fare un "Conta-leucemia" ?
E' per sdrammatizzare, s'intende.
:?

Pixo
07/12/2005, 22:53
Pensa che per assurdo non tutti gli ospedali sono attrezzati per la raccolta del cordone ombelicale e affini,una mia amica aveva chiesto di donare il suo dopo il parto,ma si è sentita rispondere che non hanno le possibilità per farlo
:evil_003: :cry:

@ Pixo baby: nel mio piccolo vi"penserò",e spero di sentire presto una bella notizia :wink:

Sai, prima di sapere quello che sappiamo ora, anche noi avevamo chiesto di conservare il cordone, ma nell'ospedale non erano attrezzati. Sono veramente pochi quelli attrezzati.

Grazie Fefe, come dicevo io e mia moglie viviamo alla giornata facendo finta di niente, soprattutto x il bambino che "deve" crescere come tutti gli altri bambini della sua eta'. Luca, e' vivacissimo, intelligente, sveglio, etc.. ed ora fa la seconda elementare, come un bambino normale.
x me, invece , ogni volta che lo metto a letto, come tra poco, il pensiero corre ai brutti fatti che abbiamo visto e che ho terrore solo a ri-pensare.
Spero che tutto vada x il meglio, ma aspettare altri 4 anni e poi altri 5 e' dura. Quindi, meglio non pensarci.

Auguri a tutti, anche a te, se ne hai bisogno.

Pino, Luca & family.

Giringiro
08/12/2005, 00:16
Un mondo di auguri al tuo piccolo Luca, che passi un Natale sereno e pieno di bellissime nuove.

E un abbraccione a te, Pixo. :)

Giri

Michael Dee
08/12/2005, 08:32
:cry: Michael :cry:

Barone Rosso
09/12/2005, 04:23
Un mondo di auguri al tuo piccolo Luca, che passi un Natale sereno e pieno di bellissime nuove.

E un abbraccione a te, Pixo. :)

GiriMi limito a quotarlo xkè la penso esattamente allo stesso modo e xkè nn vorrei inserire delle banalità gratuite, totalmente fuori luogo. ;)
Lamps

Massimo il panaco
09/12/2005, 07:06
Massimo :cry:

Zavolight
09/12/2005, 10:02
Sono anni che faccio la volontaria in ambulanza...difficilmente qualche "paziente" mi tocca emotivamente, sono addestrata anche e soprattutto a mantenere il distacco emotivo necessario per fare al meglio il mio servizio, con lucidità e rapidità...

però ogni tanto quando veniamo via dall'ospedale piango...
e una volta ho pianto per una ragazza della mia età, che alle 3 di notte abbiamo portato in ospedale...mieloide anche lei, uscita dall'ospedale la settimana prima e in casa famiglia aspettando di rientrarci 10 giorni dopo...
toccarla le faceva male...se avessi potuto teletrasportarla dal divano alla barella l'avrei fatto, ma...l'abbiamo presa per i vestiti, per farle meno male possibile...e l'ho vista stringere i denti, e una lacrima scendere, ma lei zitta...

Per protocollo noi andiamo in Pronto Soccorso (tranne alcune eccezioni, ma vabbè) e POI caasomai trasferiamo...invece quella notte sono scesa solo io...non volevo muoverla ancora...il medico voleva visitarla comunque...gli ho detto: Lei non la tiro giù...sali tu se la vuoi vedere...forse il tono di voce, forse la mia rabbia, ma è salito lui e ci ha dato il trasferimento in ematologia..
Lì non sono tanto abituati alle "aperture notturne" e ci hanno messo un po' a farci entrare...lei tremava ma stava zitta...le ho messo una coperta in più e mi ha sorriso..Grazie, ha detto...

In ambulanza pensavo...ci dicono spesso che noi volontari siamo buoni, che abbiamo le palle, che siamo ammirevoli...lei per me è l'Eroe...per lei ho pianto di impotenza, di rabbia, di frustrazione...
a volte vorrei avere la bacchetta magica... :cry:

Steboga
09/12/2005, 11:12
quoto motorana, senso di impotenza assololuto e tanta ma tanta rabbia!!
vedere morire così persone vicine a te ti lasciano un grosso vuoto e tutte le volte che ci ripensi hai le stesse identiche sensazioni di allora! rabbia e impotenza!!
Forza ragazzi, vediamo di vivere al meglio sempre tutti i secondi disponibili!

alfaomega
12/12/2005, 13:38
Senza aggiungere i miei casi familiari... dico solamente che sono vicino a chi combatte questa lotta.

Un abbraccio grande, e forse qualcosa inizia a muoversi....
http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/scienza_e_tecnologia/vaccileuci/vaccileuci/vaccileuci.html

Fefe
12/12/2005, 15:12
Pensa che per assurdo non tutti gli ospedali sono attrezzati per la raccolta del cordone ombelicale e affini,una mia amica aveva chiesto di donare il suo dopo il parto,ma si è sentita rispondere che non hanno le possibilità per farlo
:evil_003: :cry:

@ Pixo baby: nel mio piccolo vi"penserò",e spero di sentire presto una bella notizia :wink:

Sai, prima di sapere quello che sappiamo ora, anche noi avevamo chiesto di conservare il cordone, ma nell'ospedale non erano attrezzati. Sono veramente pochi quelli attrezzati.

Grazie Fefe, come dicevo io e mia moglie viviamo alla giornata facendo finta di niente, soprattutto x il bambino che "deve" crescere come tutti gli altri bambini della sua eta'. Luca, e' vivacissimo, intelligente, sveglio, etc.. ed ora fa la seconda elementare, come un bambino normale.
x me, invece , ogni volta che lo metto a letto, come tra poco, il pensiero corre ai brutti fatti che abbiamo visto e che ho terrore solo a ri-pensare.
Spero che tutto vada x il meglio, ma aspettare altri 4 anni e poi altri 5 e' dura. Quindi, meglio non pensarci.

Auguri a tutti, anche a te, se ne hai bisogno.

Pino, Luca & family.
Per fortuna non ho bisogno di particolari auguri,sono abbastanza fortunata fin qua,nonostante abbia avuto pure io momenti trgici :roll:
ma se penso che col referendum(anche per la ricerca)molti non sono andati a votare...e ce n'era veramente bisogno...mi si accende il fuoco della rabbia,perchè se mai ne avranno bisogno usufruiranno pure LORO delle nuove scoperte...sò di pensare una cattiveria però è così che la penso
:?
Deve essere tremendo vivere OGNI giorno con quell'angoscia nel cuore... :cry:

luke_magic
12/12/2005, 21:55
quando stiamo bene ci sentiamo quasi immortali ma dimentichiamo quanto siamo fragili e quanto siamo fortunati a stare bene...............non diamo niente per scontato...........

un abbraccio

luca

Gilles
12/12/2005, 23:48
ma se penso che col referendum(anche per la ricerca)molti non sono andati a votare...
:angry_001: :angry_001: :angry_003: :angry_001: :angry_001: :angry_003:

Amsicora
13/12/2005, 12:17
Sono anni che faccio la volontaria...

... a volte vorrei avere la bacchetta magica... :cry:Non sai come ti capisco... :(

Steboga
13/12/2005, 12:19
ma se penso che col referendum(anche per la ricerca)molti non sono andati a votare...
:angry_001: :angry_001: :angry_003: :angry_001: :angry_001: :angry_003:
gilles ha gia' detto tutto :? :evil:

Amsicora
13/12/2005, 12:21
ma se penso che col referendum(anche per la ricerca)molti non sono andati a votare...

C'è anche un altro problema, di cui leggevo ieri:

le case farmaceutiche investono sulla ricerca non dei vaccini ma delle cure post infezione ( o contagio o comunque acquisizione) perchè nelle cure venderebbero parecchi medicinali con conseguenti introiti, con i vaccini verrebbe somministrato una volta sola e poi il sistema immunitario umano farebbe il resto, per cui il guadagno si limiterebbe al solo vaccino da prendere una volta sola nell'arco della vita.

Fatevi da soli un'opinione...
:roll:

Fefe
13/12/2005, 14:49
ma se penso che col referendum(anche per la ricerca)molti non sono andati a votare...

C'è anche un altro problema, di cui leggevo ieri:

le case farmaceutiche investono sulla ricerca non dei vaccini ma delle cure post infezione ( o contagio o comunque acquisizione) perchè nelle cure venderebbero parecchi medicinali con conseguenti introiti, con i vaccini verrebbe somministrato una volta sola e poi il sistema immunitario umano farebbe il resto, per cui il guadagno si limiterebbe al solo vaccino da prendere una volta sola nell'arco della vita.

Fatevi da soli un'opinione...
:roll:
Guarda....la mia opinione è fatta di tanti aggettivi,ma non si possono dire per educazione :evil: :evil_003: