Visualizza Versione Completa : [FZ6] Consiglio per le gomme..che monto ora che è inverno?
alfaomega
10/12/2005, 14:23
Ho le mie Dunlop D252 che sono alla frutta dopo 8000km....
Allora, sono passato da un gommista vicino casa mia, che fa buoni prezzi e che è lo stesso dove si è servito Crazyhorse.
Questi i prezzi [treni montati]:
DIABLO normali 285
DIABLO STRADA 260
In alternativa mi proporrebbe a 200€ montate o le METZELER Z4 o le DUNLOP D220.
Il discorso è questo: io la moto la uso tutti i giorni, in città, per i giri fuoriporta a fare pieghe [ho comprato la tuta apposta e dalla primavera vorrei andarci in pista] e per viaggiarci [tipo quest'estate in Dolomiti].
Insomma, la fazer è una moto polivalente e io ne faccio un uso polivalente :mrgreen:
D'inverno, però la uso solo in città, [perchè viaggi invernali non voglio fare e di andare a fare pieghe su strade ghiacciate non mi interessa, ora è stagione di sci :D], anche se fa freddo e piove, non me ne frega nulla. Montare ora le Diablo, significherebbe sottousarle almeno fino a marzo/aprile, col rischio di arrivarci alla frutta o quasi. Inoltre mi spiegava che queste due gomme che mi propone entrano prima in temperatura [90° invece di 115° come le Dunlop che ho su] e quindi più adatte all'uso che dovrei farne fino alla primavera.
Inoltre mi ha detto che non ci sarebbe problema a smontarle ad aprile, mettere un treno di Diablo Corsa, o Rennsport, insomma una gomma performante per l'estate, e poi rimontarle a ottobre prossimo per farci un altro inverno [ho un garage dove poterle conservare adeguatamente].
Fin qui tutto bene.... solo che delle Z4 da parte di chi ha il millone ne ho sentito parlare solo male, le D220 non le conosco....
insomma che mi dite?
Per un utilizzo "scooteristico" come sarebbe il mio invernale, andrebbero bene? :D
Guardando il disegno del battistrada, sull'acqua mi sembrerebbero meglio le Dunlop.....
Dunlop D220:
http://www.accwhse.com/photos/dunlop_d220_rr_tires.gif http://www.accwhse.com/photos/dunlop_d220_frnt_tires.gif
METZELER Z4
http://www.famoto-sport.dk/Tilbud/metzeler-me-z4-rear.jpg
Hai letto l'articolo di SBI sulle gomme più adatte per l'inverno?
Io ho il formato pdf postato qui sul forum (non mi ricordo da chi :oops: ) Se non ce l'hai e ti interessa, mandami in MP la tua email e te lo invio :wink:
Non risponderà alle tue domande però è interessante da leggere :)
alfaomega
10/12/2005, 14:32
Hai letto l'articolo di SBI sulle gomme più adatte per l'inverno?
Io ho il formato pdf postato qui sul forum (non mi ricordo da chi :oops: ) Se non ce l'hai e ti interessa, mandami in MP la tua email e te lo invio :wink:
Non risponderà alle tue domande però è interessante da leggere :)
manda manda, grazie mille ;)
mp x te
Hai letto l'articolo di SBI sulle gomme più adatte per l'inverno?
Io ho il formato pdf postato qui sul forum (non mi ricordo da chi :oops: )
:twisted: :twisted: da me :wink: :D
Montare ora le Diablo, significherebbe sottousarle almeno fino a marzo/aprile, col rischio di arrivarci alla frutta o quasi. Inoltre mi spiegava che queste due gomme che mi propone entrano prima in temperatura [90° invece di 115° come le Dunlop che ho su] e quindi più adatte all'uso che dovrei farne fino alla primavera.
secondo me le Diablo di inverno non sono "sottousate"... fanno comunque il loro lavoro.
Le temperature di esercizio che indichi mi sembrano _molto_ elavate... in estate non credo si arrivi a tali temperature in strada... se Gilles ti gira l'articolo di SBI vedrai quali sono le temperature durante le prove (che valgono x il periodo "autunno/inverno ".
Inoltre mi ha detto che non ci sarebbe problema a smontarle ad aprile, mettere un treno di Diablo Corsa, o Rennsport, insomma una gomma performante per l'estate, e poi rimontarle a ottobre prossimo per farci un altro inverno [ho un garage dove poterle conservare adeguatamente].
non male come idea. L'unico appunto è che forse le rennsport sono gomme "esagerate" per la fazer su strada, ma se andrai in pista forse no.
ciao
:twisted: :twisted: da me :wink: :D
Oh, ciò un'età :oops: Che volete dalla mia memoria? :lol:
alfaomega
10/12/2005, 15:55
secondo me le Diablo di inverno non sono "sottousate"... fanno comunque il loro lavoro.
stando a quanto dicono nel servizio di SBI pare il contrario... o meglio, sembrerebbe che più turistica è, meglio si comporta la gomma in inverno.
http://www.valeriocoletti.it/stuff/fazeritalia/chiosa.jpg
non male come idea. L'unico appunto è che forse le rennsport sono gomme "esagerate" per la fazer su strada, ma se andrai in pista forse no.
sì, ok, dicevo per dire... pure a me le rennsport mi sembrano esageratine, soprattutto per un uso non solo "domenicale" :wink:
PS: Grazie Gilles per le mail ;)
stando a quanto dicono nel servizio di SBI pare il contrario... o meglio, sembrerebbe che più turistica è, meglio si comporta la gomma in inverno.
Tieni presente però che la comparativa di SBI è tra gomme da pista (Racetech), gomme sportive (Diablo Corsa) e stradali (Pilot Power). Queste ultime sono paragonabili alle Diablo. Gomme come Diablo Strada o Pilot Road non le hanno proprio valutate :roll:
Comunque sono d'accordo con Pipes, le Diablo sono un buon compromesso :wink:
PS: dalle mie parti le trovi montate a 270 € :wink:
PS: Grazie Gilles per le mail ;)
Felice di esserti stato d'aiuto :D :D :D
391Racing
10/12/2005, 16:48
Ho le mie Dunlop D252 che sono alla frutta dopo 8000km....
Allora, sono passato da un gommista vicino casa mia, che fa buoni prezzi e che è lo stesso dove si è servito Crazyhorse.
Questi i prezzi [treni montati]:
DIABLO normali 285
DIABLO STRADA 260
In alternativa mi proporrebbe a 200€ montate o le METZELER Z4 o le DUNLOP D220.
Il discorso è questo: io la moto la uso tutti i giorni, in città, per i giri fuoriporta a fare pieghe [ho comprato la tuta apposta e dalla primavera vorrei andarci in pista] e per viaggiarci [tipo quest'estate in Dolomiti].
Insomma, la fazer è una moto polivalente e io ne faccio un uso polivalente :mrgreen:
D'inverno, però la uso solo in città, [perchè viaggi invernali non voglio fare e di andare a fare pieghe su strade ghiacciate non mi interessa, ora è stagione di sci :D], anche se fa freddo e piove, non me ne frega nulla. Montare ora le Diablo, significherebbe sottousarle almeno fino a marzo/aprile, col rischio di arrivarci alla frutta o quasi. Inoltre mi spiegava che queste due gomme che mi propone entrano prima in temperatura [90° invece di 115° come le Dunlop che ho su] e quindi più adatte all'uso che dovrei farne fino alla primavera.
Inoltre mi ha detto che non ci sarebbe problema a smontarle ad aprile, mettere un treno di Diablo Corsa, o Rennsport, insomma una gomma performante per l'estate, e poi rimontarle a ottobre prossimo per farci un altro inverno [ho un garage dove poterle conservare adeguatamente].
Fin qui tutto bene.... solo che delle Z4 da parte di chi ha il millone ne ho sentito parlare solo male, le D220 non le conosco....
insomma che mi dite?
Per un utilizzo "scooteristico" come sarebbe il mio invernale, andrebbero bene? :D
Guardando il disegno del battistrada, sull'acqua mi sembrerebbero meglio le Dunlop.....
Dunlop D220:
http://www.accwhse.com/photos/dunlop_d220_rr_tires.gif http://www.accwhse.com/photos/dunlop_d220_frnt_tires.gif
METZELER Z4
http://www.famoto-sport.dk/Tilbud/metzeler-me-z4-rear.jpg
Provo a fare un pò di chiarezza.
Le Dunlop Sportmax D252 sono le gomme di primo equipaggiamento e si collocano nella fascia di impiego Sport Touring.
Le Dunlop Sportmax D220ST sono sempre Sport Touring, quindi assimilabili alle D252.
Se usi la moto come indichi tu, città/extraurbano/gite/pista, ti serve una gomma più performante ( soprattutto per il discorso pista ).
Personalmente valuterei quante volte intendi andare in pista e poi deciderei.
Se scegli la strada della gomma universale a questo punto direi Diablo Corsa, Michelin Pilot Power, Bridgestone BT012, Dunlop Qualifier e Metzeler M3.
Sono tutte opzioni idonee per l'impiego che hai descritto..
alfaomega
10/12/2005, 17:32
ehm.... 391racing.... ti ringrazio di ciò che scrivi, perchè è sempre bene ricordarlo.
Ma ho specificato "inverno" e "solo per città, poco extraurbano, e anche con uragani da 10mm/pioggia al secondo" perchè per giri da smanettone, viaggi, PISTA.... userò gomme performanti che monterò in primavera.
Sto sempre più decidendomi per un'opzione di questo tipo, 2 treni di cui uno estivo e performante, l'altro invernale e pioggeresco/strade sporche.
Il discorso da appurare è se realmente in condizioni invernali c'è un vantaggio [il 30% in meno dal punto di vista monetario non è comunque da trascurare] per le "turistiche-turistiche" ;)
da come la penso io in inverno è meglio avere calzate delle buone gomme che vadano in temperatura molto velocemente, quindi sono da escludere le metzeler z4
io ho provato le diablo strada e le ho trovate gomme oneste, infatti al posteriore uso ancora queste, mentre all'anteriore adesso ho montato un diablo normale e mi trovo molto meglio :wink:
le diablo corsa se vuoi usarle quando piove penso che non siano la scelta migliore :|
Barone Rosso
10/12/2005, 20:48
da come la penso io in inverno è meglio avere calzate delle buone gomme che vadano in temperatura molto velocemente, quindi sono da escludere le metzeler z4
io ho provato le diablo strada e le ho trovate gomme oneste, infatti al posteriore uso ancora queste, mentre all'anteriore adesso ho montato un diablo normale e mi trovo molto meglio :wink:
le diablo corsa se vuoi usarle quando piove penso che non siano la scelta migliore :|Quotolo, ma nn sul mix dei modelli a cui sono contrario.
:oops: ...ieri ho cambiato le DBCorsa, con tele a vista, con le Rennsport... :oops:
darkdevil
11/12/2005, 11:12
Fra tu non fai testo......il tuo kontakm parte direttamente da 100 in poi :lol: :lol:
Una gomma turistica ha si il vantaggio di enormi scannellature per il diluvio ma prima che vanno in temperatura ci vuole un secolo e uno abituato ad aprire manetta quando non piove si troverebbe male
ergo un paio di Diablo normali (no Strada, no Corsa) vanno più che bene anche perche ti ci voglio vedere a "smanettare" sotto il diluvio :roll: :roll:
391Racing
11/12/2005, 11:21
Fra tu non fai testo......il tuo kontakm parte direttamente da 100 in poi :lol: :lol:
Una gomma turistica ha si il vantaggio di enormi scannellature per il diluvio ma prima che vanno in temperatura ci vuole un secolo e uno abituato ad aprire manetta quando non piove si troverebbe male
ergo un paio di Diablo normali (no Strada, no Corsa) vanno più che bene anche perche ti ci voglio vedere a "smanettare" sotto il diluvio :roll: :roll:
Saranno scanalature :oops:
Comunque visto che stai optando per 2 treni a questo punto vai su una Sport Touring e cambia con una sportiva a primavera inoltrata.
Il rapporto pieni/vuoti, ossia la % di incavi contro la percentuale di pieni è maggiore in un pneumatico Sport Touring e quindi:
Miglior drenaggio dell'acqua
Miglior tenuta su fondi misti ( umido/asciutto/umido )
Migliore resa km
Rapidità a raggiungere la temperatura ottimale di esercizio ( più incavi>>maggior movimento dei tasselli del pneumatico>>maggior velocità nel raggiungere la temperatura di esercizio )
#391
alfaomega
11/12/2005, 11:57
:oops: ...ieri ho cambiato le DBCorsa, con tele a vista, con le Rennsport... :oops:
how much and where?
e come prezzi cosa mi dite di carbone gomme, qualcuno c'è stato di recente?
alfaomega
11/12/2005, 15:36
vedremo... intanto continuicchio ad andare con queste ma penso che altree due settimane e siamo alla frutta & dessert :D
vediamola sotto un altro punto di vista.... le caciotte a 200€ [le dunlop intendo, le z4 non mi piace proprio il disegno, in un'ottica invernale] secondo voi mi permetterebbero di farci due inverni come resa chilometrica? in 6 mesi estivi [la moto ce l'ho dal 18 giugno] c'ho fatto 8.000km, di cui 1.400 A/R roma-dolomiti. Sicuramente, per l'uso invernale, le percorrenze caleranno un pò.
Me le riesco a portare per due inverni secondo voi? a quel punto avrei speso 100€ a inverno per una gomma onesta e che fa bene il suo lavoro.
Già se sto sulle diablo strada, mi costa 260€ e non mi conviene più il giochetto del doppio treno....
queste non sono quelle che dovrei montare ma comunque dovrebbero piacervi... fosse solo per la foto :mrgreen:
http://www.dunlop.it/tires/overview/mc_D207.html
darkdevil
11/12/2005, 17:34
Buone gomme, ma hai provato a fare un "cerca" sul forum, c'è un "tutto sulle gomme" da 50 pagine niente male :twisted: :twisted:
se poi inserisci "gomme" o "confronto gomme" esce parecchia roba interessante :lol:
391Racing
11/12/2005, 20:54
vedremo... intanto continuicchio ad andare con queste ma penso che altree due settimane e siamo alla frutta & dessert :D
vediamola sotto un altro punto di vista.... le caciotte a 200€ [le dunlop intendo, le z4 non mi piace proprio il disegno, in un'ottica invernale] secondo voi mi permetterebbero di farci due inverni come resa chilometrica? in 6 mesi estivi [la moto ce l'ho dal 18 giugno] c'ho fatto 8.000km, di cui 1.400 A/R roma-dolomiti. Sicuramente, per l'uso invernale, le percorrenze caleranno un pò.
Me le riesco a portare per due inverni secondo voi? a quel punto avrei speso 100€ a inverno per una gomma onesta e che fa bene il suo lavoro.
Già se sto sulle diablo strada, mi costa 260€ e non mi conviene più il giochetto del doppio treno....
queste non sono quelle che dovrei montare ma comunque dovrebbero piacervi... fosse solo per la foto :mrgreen:
http://www.dunlop.it/tires/overview/mc_D207.html
Con le Dunlop D220ST 10.000 li fai di certo...
alfaomega
12/12/2005, 10:48
Con le Dunlop D220ST 10.000 li fai di certo...
lo spero, visto che dicevano che con le 252 ce ne avrei fatti 13.000 a vetrificarle e io a 8.000 l'ho consumate tutte uniformemente sia al centro che sulle spalle, anche davanti... beh, davanti un mezzo cm di vergogna c'è ma penso che solo in pista si possa arrivare alla spalla anteriore con la nostra moto ;)
Alfaomega, con le Z4 di kilometri ne puoi fare veramente tanti, soprattutto se le smonti nel periodo estivo permettendogli di "invecchiare" e quindi di indurirsi.
La mia esperienza personale e simile a quella di Asterix : d'inverno è difficilissimo mandarle in temperatura, con percorsi cittadini è pressochè impossibile e diventano davvero pericolose.
Te le sconsiglio vivamente.
Sono anch'io prossimo al cambio e sono indeciso tra le Diablo Strada o le Diablo normali :wink:
alfaomega
12/12/2005, 11:20
Alfaomega, con le Z4 di kilometri ne puoi fare veramente tanti, soprattutto se le smonti nel periodo estivo permettendogli di "invecchiare" e quindi di indurirsi.
La mia esperienza personale e simile a quella di Asterix: d'inverno è difficilissimo mandarle in temperatura, con percorsi cittadini è pressochè impossibile e diventano davvero pericolose.
Te le sconsiglio vivamente.
Sono anch'io prossimo al cambio e sono indeciso tra le Diablo Strada o le Diablo normali :wink:
già proprio questa l'impressione che ne ho ricavato dal forum.... fermo restando che già non mi convincevano per la scolpitura in un'ottica "winter-only"....
alla fine [se non trovo altre offerte supermega] la scelta è tra doppio treno con le 220 in veste invernale e diablocorsa/rennsport in veste estiva, o le Diablo "normali" e quindi un treno solo....
Gaffiere
12/12/2005, 14:22
domani finisco il cambio gomme anche io (avevano finito l'anteriore :shock: )
scelta caduta su un treno di diablo normali, dopo aver leggiucchiato sul fourm e sentito altri motociclisti. speriamo in bene :)
Barone Rosso
12/12/2005, 14:51
:oops: ...ieri ho cambiato le DBCorsa, con tele a vista, con le Rennsport... :oops:
how much and where?
e come prezzi cosa mi dite di carbone gomme, qualcuno c'è stato di recente? ...dal fondo: Carbone: Ottimi prezzi e buon servizio ma, x me, troppo lontano.
Montate x €290,00 -equilibratura (ho 1 bel bozzo difficil8) e mancia compresa-, sono una offerta di settembre...se credi sia il caso ti ci posso portare... e fartela fare anke a te, nel frattempo vai a vedere qui e clicca su "Offerte": http://www.guglielmettigomme.it/website/home.asp
N.B.:Io NON ho montato le "RS" in quanto nn omologate su strada, bensì quelle "normali" (problemi fanta-assicurativi, nn si sa mai), stesso disegno e profilo ma mescola differente. Certo ke sul bagnato devi essere "delicato" ma, proveniendo dalle "Corsa", 1 pò di "squolla" l'ho già fatta. ;)
http://www.starbike.com/images/Schwalbe/ice_spiker.jpg
:mrgreen:
O più semplicemente le p.power road o le pirelli diablo strada
prob. intendi dire Michelin Pilot Road :wink:
GianFZGE
12/12/2005, 17:26
Io ho montato le Diablo a ottobre, sono passati quasi 5000km di cui la meta con curve e l'altra meta quasi tutta citta (inverno). Sigh, si stanno un po spiattellando al centro e credo siano gia ai 2/3 abbondanti di vita (almeno la posteriore)
Pero mi ci sto trovando bene.
ocreatur
12/12/2005, 18:24
Solitamente monto Diablo Corsa ant. e Diablo post.. Ora che è giunto l'inverno ho voluto provare le Michelin Pilot Power, visto che come te ne sto facendo un uso commuteristico (circa 160 Km x g) quando la uso da e x Roma (abito a LT).
Sto cercando di valutarle senza pregiudizi anche se il terreno di prova non mi consente di paragonarle pienamente alle Pirelli che uso solitamente. Sul bagnato cmq non mi sembrano male, la percorrenza km dovrebbe essere leggermente superiore... Ti saprò dire a fine inverno. :wink:
Allora io ho cambiato oggi la gomma posteriore e ho montato una Metzeler z6 mentre l'anteriore ho lasciato la Z4 già usata ma ancora in ottime condizioni, il mio meccanico mi ha detto che non dovrebbe esserci nessun problema, quando le avrò provate meglio vi faccio sapere. :wink:
alfaomega
15/12/2005, 15:29
Ieri ho spizzato in un parcheggio una SV650 che montava le Dunlop.... mi sa proprio che farò il doppio treno, sono belle scavate e invernali.... cmq gomme che non credo prenderei in considerazione se non in questo frangente e a questo prezzo.
Gaffiere
15/12/2005, 17:17
montata anche la diablo anteriore: alleluja!!!
tra un po' di km vi saprò dire
391Racing
15/12/2005, 21:28
:oops: ...ieri ho cambiato le DBCorsa, con tele a vista, con le Rennsport... :oops:
how much and where?
e come prezzi cosa mi dite di carbone gomme, qualcuno c'è stato di recente? ...dal fondo: Carbone: Ottimi prezzi e buon servizio ma, x me, troppo lontano.
Montate x €290,00 -equilibratura (ho 1 bel bozzo difficil8) e mancia compresa-, sono una offerta di settembre...se credi sia il caso ti ci posso portare... e fartela fare anke a te, nel frattempo vai a vedere qui e clicca su "Offerte": http://www.guglielmettigomme.it/website/home.asp
N.B.:Io NON ho montato le "RS" in quanto nn omologate su strada, bensì quelle "normali" (problemi fanta-assicurativi, nn si sa mai), stesso disegno e profilo ma mescola differente. Certo ke sul bagnato devi essere "delicato" ma, proveniendo dalle "Corsa", 1 pò di "squolla" l'ho già fatta. ;)
A Roma le Dunlop si "potrebbero" acquistare a 260 alla coppia ivate e montate :o :shock: :wink:
391Racing
15/12/2005, 21:30
Ieri ho spizzato in un parcheggio una SV650 che montava le Dunlop.... mi sa proprio che farò il doppio treno, sono belle scavate e invernali.... cmq gomme che non credo prenderei in considerazione se non in questo frangente e a questo prezzo.
Secondo me quando le provi cambi idea :wink:
famme sapè :D
alfaomega
16/12/2005, 15:47
Ieri ho spizzato in un parcheggio una SV650 che montava le Dunlop.... mi sa proprio che farò il doppio treno, sono belle scavate e invernali.... cmq gomme che non credo prenderei in considerazione se non in questo frangente e a questo prezzo.
Secondo me quando le provi cambi idea :wink:
famme sapè :D
cambio idea sul doppio treno [cioè mi pento di averle montate] o cambio idea sul considerarle mezze ciofeche [e quindi le rivaluto]?
Cmq ripeto, il prezzo sarebbe 200€ montate.
Cmq ripeto, il prezzo sarebbe 200€ montate.
Di che Dunlop parli?
Certamente non delle Qualifier... :?
alfaomega
16/12/2005, 15:53
Cmq ripeto, il prezzo sarebbe 200€ montate.
Di che Dunlop parli?
Certamente non delle Qualifier... :?
ovvio.... sennò non sarebbero caciottoni :lol:
sono le 220ST, come da primo msg. ;)
ovvio.... sennò non sarebbero caciottoni :lol:
sono le 220ST, come da primo msg. ;)
Me pareva :roll:
Penso che 391Racing si riferisca alle Qualifier delle quali ha tessuto le lodi più volte :wink:
alfaomega
16/12/2005, 16:20
ovvio.... sennò non sarebbero caciottoni :lol:
sono le 220ST, come da primo msg. ;)
Me pareva :roll:
Penso che 391Racing si riferisca alle Qualifier delle quali ha tessuto le lodi più volte :wink:
magari in primavera ne tesserò anch'io le lodi ;)
alfaomega
17/12/2005, 17:47
alla fine ho montato i caciottoni... sapròvvi dire poscia. ;)
Ho le mie Dunlop D252 che sono alla frutta dopo 8000km....
Allora, sono passato da un gommista vicino casa mia, che fa buoni prezzi e che è lo stesso dove si è servito Crazyhorse.
Questi i prezzi [treni montati]:
DIABLO normali 285
DIABLO STRADA 260
In alternativa mi proporrebbe a 200€ montate o le METZELER Z4 o le DUNLOP D220.
Il discorso è questo: io la moto la uso tutti i giorni, in città, per i giri fuoriporta a fare pieghe [ho comprato la tuta apposta e dalla primavera vorrei andarci in pista] e per viaggiarci [tipo quest'estate in Dolomiti].
Insomma, la fazer è una moto polivalente e io ne faccio un uso polivalente :mrgreen:
D'inverno, però la uso solo in città, [perchè viaggi invernali non voglio fare e di andare a fare pieghe su strade ghiacciate non mi interessa, ora è stagione di sci :D], anche se fa freddo e piove, non me ne frega nulla. Montare ora le Diablo, significherebbe sottousarle almeno fino a marzo/aprile, col rischio di arrivarci alla frutta o quasi. Inoltre mi spiegava che queste due gomme che mi propone entrano prima in temperatura [90° invece di 115° come le Dunlop che ho su] e quindi più adatte all'uso che dovrei farne fino alla primavera.
Inoltre mi ha detto che non ci sarebbe problema a smontarle ad aprile, mettere un treno di Diablo Corsa, o Rennsport, insomma una gomma performante per l'estate, e poi rimontarle a ottobre prossimo per farci un altro inverno [ho un garage dove poterle conservare adeguatamente].
Fin qui tutto bene.... solo che delle Z4 da parte di chi ha il millone ne ho sentito parlare solo male, le D220 non le conosco....
insomma che mi dite?
Per un utilizzo "scooteristico" come sarebbe il mio invernale, andrebbero bene? :D
Guardando il disegno del battistrada, sull'acqua mi sembrerebbero meglio le Dunlop.....
Dunlop D220:
http://www.accwhse.com/photos/dunlop_d220_rr_tires.gif http://www.accwhse.com/photos/dunlop_d220_frnt_tires.gif
METZELER Z4
http://www.famoto-sport.dk/Tilbud/metzeler-me-z4-rear.jpg
io, personalmente monto ancora le originali (batlax 020) con quasi 14.000 Km sul battistrada, e mi trovo benissimo, tanto sul bagnato si scivola con qualsiasi tipo di gomma, sull'asciutto per quanto può essere asciutto è sempre una stagione invernale e c'è sempre la "chiazza" d'umidità dietro la curva, quindi più che tipo di gomme invernali, personalmente suggerirei di usare il "polso" invernale.
PS.fai tutto l'inverno con le gomme che hai e a primavera le sostituisci.
cia :wink:
alfaomega
17/12/2005, 19:09
Dunlop D220:
http://www.accwhse.com/photos/dunlop_d220_rr_tires.gif http://www.accwhse.com/photos/dunlop_d220_frnt_tires.gif
io, personalmente monto ancora le originali (batlax 020) con quasi 14.000 Km sul battistrada, e mi trovo benissimo, tanto sul bagnato si scivola con qualsiasi tipo di gomma, sull'asciutto per quanto può essere asciutto è sempre una stagione invernale e c'è sempre la "chiazza" d'umidità dietro la curva, quindi più che tipo di gomme invernali, personalmente suggerirei di usare il "polso" invernale.
PS.fai tutto l'inverno con le gomme che hai e a primavera le sostituisci.
cia :wink:
come dicevo, le mie a 8.000 erano liscissime.... slick da gara :lol:
ho messo le dunlop in figura ;)
PS: l'altro ieri ho visto una FZ6 con le D252 di primo equipaggiamento praticamente nuove.,.... mi sono impressionato da quanto erano scavate, e chi se lo ricordava più che una volta avevano i solchi! :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.