Visualizza Versione Completa : [help] Rete wireless
Ho comprato un router wireless con modem adsl incorporato. Lo collego al pc tramite scheda di rete e cavo ethernet, configuro il tutto e navigo senza problemi.
Scollego il cavo ed installo una scheda di rete wireless fine dei giochi....
Quando va bene vede il router, ma non si connette altrimenti mi dice che non sono disponibili reti wireless.
Ho provato a reinstallare i driver, a disabilitare il firewall ma niente....
Chi mi aiuta? :roll:
inserito ssid del router ? :roll:
innanzitutto devi controllare un pò di parametri:
1. sul router lascia temporaneamente l'SSID visibile e senza criptazioni o filtri particolari di sicurezza [in questo modo quando fai si che cercando la rete ti connetti automaticamente al tuo modem/router]
2. imposta rigidamente gli ip statici un modo che siano tipo nell'esempio.
Es: ip router= 172.16.32.1 | subnet mask=255.255.255.0
ip scheda di rete = 172.16.32.2 | subnet mask=255.255.255.0 | gateway=172.16.32.1
3. metti fissi gli indirizzi di DNS sulla scheda wifi e sul router
4. controlla che il canale di comunicazione sia lo stesso sul router e sulle proprietà della scheda wifi [Es canale 8 su entrambi]
5. limita gli accessi dal router ad esempio agli indirizzi della tua classe [172.16.32.1--->172.16.32.5 così avrai la possibilità di far collegare fino a 4 pc al tuo router] e imposta chiavi wep prima sul router e poi sulla scheda wifi.
controlla che poi tutto funzioni riavviando il piccì
:D
innanzitutto devi controllare un pò di parametri:
1. sul router lascia temporaneamente l'SSID visibile e senza criptazioni o filtri particolari di sicurezza [in questo modo quando fai si che cercando la rete ti connetti automaticamente al tuo modem/router]
2. imposta rigidamente gli ip statici un modo che siano tipo nell'esempio.
Es: ip router= 172.16.32.1 | subnet mask=255.255.255.0
ip scheda di rete = 172.16.32.2 | subnet mask=255.255.255.0 | gateway=172.16.32.1
3. metti fissi gli indirizzi di DNS sulla scheda wifi e sul router
4. controlla che il canale di comunicazione sia lo stesso sul router e sulle proprietà della scheda wifi [Es canale 8 su entrambi]
5. limita gli accessi dal router ad esempio agli indirizzi della tua classe [172.16.32.1--->172.16.32.5 così avrai la possibilità di far collegare fino a 4 pc al tuo router] e imposta chiavi wep prima sul router e poi sulla scheda wifi.
controlla che poi tutto funzioni riavviando il piccì
:D
esattamente quello che volevo dire io...ma con parole "piu' esperte"... :lol: :lol:
Niente da fare!!! Sono leggermente nervoso.... :evil: :evil:
Altri consigli?
Ripeto: sia con il software originale che con windows, mi rileva il router, ma non si collega...
ehhhhh io ieri ci ho buttato tutta la domenica dentro ad un casino del genere..... non ho il router ma più o meno..... ad oggi sono riuscito a metterne in rete due su tre, uno (con Win 98) non c'è stato verso..... non so più quante cartelle avrò aperto...una voglia di prendere una bella mazza ferrata!!!!!!
ciaooooooooooo
Niente da fare!!! Sono leggermente nervoso.... :evil: :evil:
Altri consigli?
Ripeto: sia con il software originale che con windows, mi rileva il router, ma non si collega...
rileva la rete wireless ma poi non si connette?
Hai impostato i parametri di rete della scheda wireless? ip, netmask, gateway sono corretti?
ciao
Scrooge McDuck
12/12/2005, 17:18
Niente da fare!!! Sono leggermente nervoso.... :evil: :evil:
Altri consigli?
Ripeto: sia con il software originale che con windows, mi rileva il router, ma non si collega...
Non e' cosi' facile senza stare davanti al PC.... :shock:
Assumo tu abbia WinXP.
Dalle premesse mi pare che il modem/router sia configurato e connesso
ad un provider; inoltre l'AP ha anche uno o piu' port RJ45 ethernet. Nella configurazione avrai certamente un DHCP ed un Gateway da selezionare: nel caso di connessione ehernet saranno il router, tipicamente su 192.168.01. Ovviamente hai accesso alla configurazione via webserver/FTP all'accrocchio, utilizzando l'ethernet.
Se usi l'AP questo avra' (probabilmente) un altro IP da usare come gateway (anche una diversa scheda ethernet con relativo MAC)
e/o probabilmente un altro server DHCP (di cui dovrai fissare un range di indirizzi non in conflitto con quello del DHCP del router).
Poi dovresti chiarire se non si "connette" all'AP o non si connette verso la WLAN, nel senso se vedi la rete locale o no. Innanzitutto verifica se ti passa un IP (da finestra dos ipconfig/all) il server DHCP. Nel caso non hai proprio IP allora nelle Proprieta' della connessione wireless vai a Reti Senza Fili ed aggiungi il nome delle rete (fissato accedendo alla configurazione del mostriciattolo), poi col tasto sotto "Proprieta' - Associazione" elimina tutte le crittografie (WEP, ovviamente dovrai fare lo stesso nella config dell'AP), mentre con "Connessione" spunta la connessione automatica, poi torna alla finestra precedente e dal pulsante Avanzate spunta l'accesso automatico a qualsiasi rete. Dopo OK.
Questi sono solo i fondamenti.... e' lunga e difficile :evil: :evil:
Allora scollegata la porta ethernet, per cui solo con la wlan, viene rilevato il router, ma non ci si connette....
O provato a lasciare che rilevasse tutto in automatico, ma niente.... :(
Visto che navigo con il router tramite presa ethernet o pensato che sia guasta la scheda wireless, dato che non lampeggia il led activity neanche quando è in ricerca della rete...
Scrooge McDuck
12/12/2005, 20:05
Allora scollegata la porta ethernet, per cui solo con la wlan, viene rilevato il router, ma non ci si connette....
O provato a lasciare che rilevasse tutto in automatico, ma niente.... :(
Visto che navigo con il router tramite presa ethernet o pensato che sia guasta la scheda wireless, dato che non lampeggia il led activity neanche quando è in ricerca della rete...
Definizioni: LAN=rete locale, cioe' quella che hai in casa
WLAN=rete esterna, cioe' internet (se vuoi).
sei entrato nella configurazione del router/modem/AP ?
Il server DHCP e' attivo? (presumo di si se via ethernet navigi)
C'e' un'altro server DHCP per l'AP?
L'AP che IP ha? (lo dovresti poter configurare tu)
Definizioni: LAN=rete locale, cioe' quella che hai in casa
WLAN=rete esterna, cioe' internet (se vuoi).
sei entrato nella configurazione del router/modem/AP ?
Il server DHCP e' attivo? (presumo di si se via ethernet navigi)
C'e' un'altro server DHCP per l'AP?
L'AP che IP ha? (lo dovresti poter configurare tu)
Scusami, ma LAN=rete locale WLAN non vuol dire wireless LAN e rete esterna invece è WAN ?
L'ip del router è 192.168. 2 . 1 ho provato a impostarlo anche manualmente nella scheda wireless, insieme al canale di trasmissione ecc. Il mio dubbio è: anche se con impostazioni sbagliate, quando dico di connettersi dovrei vedere il led di attività della scheda che lampeggia, giusto? Invece è morto, rimane acceso solo quello dell'alimentazione...
Scrooge McDuck
12/12/2005, 21:11
Scusami, ma LAN=rete locale WLAN non vuol dire wireless LAN e rete esterna invece è WAN ?
si, you're right
L'ip del router è 192.168. 2 . 1 ho provato a impostarlo anche manualmente nella scheda wireless, insieme al canale di trasmissione ecc. Il mio dubbio è: anche se con impostazioni sbagliate, quando dico di connettersi dovrei vedere il led di attività della scheda che lampeggia, giusto? Invece è morto, rimane acceso solo quello dell'alimentazione...
Il tuo router ha ANCHE un Access Point (AP) come device integrato
o l'ethernet e l'AP sono escludenti (mi sembrerebbe una cavolata)?
Presumo che l'AP funzioni "sul" router come un device qualsiasi collegato alla LAN. Che IP hai assegnato all' AP? Dovresti poterlo configurare
da un qualche menu' via webserver o FTP.
Io ho un AP Planet esterno collegato all'hub, il tutto su un router. L'AP in effetti ha la spia LAN accesa (e' connesso all'hub) e la spia WLAN lampeggiante.
io ho risolto utilizzando la creazione guidata rete con l'ausilio del disco di xp ed è andato tutto benissimo.... quatttro computer in rete wireless!!!! ottimo!!
ciaoooooooo
Il tuo router ha ANCHE un Access Point (AP) come device integrato
o l'ethernet e l'AP sono escludenti (mi sembrerebbe una cavolata)?
Ho un modem adsl con router wireless integrato.
Scrooge McDuck
13/12/2005, 22:06
Il tuo router ha ANCHE un Access Point (AP) come device integrato
o l'ethernet e l'AP sono escludenti (mi sembrerebbe una cavolata)?
Ho un modem adsl con router wireless integrato.
il router non e' solo verso il wireless, hai anche un port RJ45.
(marca/modello? cosi' vedo su internet com'e' fatto)
Il tuo router ha ANCHE un Access Point (AP) come device integrato
o l'ethernet e l'AP sono escludenti (mi sembrerebbe una cavolata)?
Ho un modem adsl con router wireless integrato.
il router non e' solo verso il wireless, hai anche un port RJ45.
(marca/modello? cosi' vedo su internet com'e' fatto)
Portato il tutto da un tecnico, router nuovo, ma guasto nemmeno lui con la sua scheda (funzionante di sicuro) è riuscito a connettersi. La scheda rileva la rete, ma il router non rileva il pc.... :evil: Domani lo faccio cambiare.... :roll:
Funziona, funziona!!! :D :lol:
Sostituito il router, si è collegato subito... :mrgreen:
Grazie per l'aiuto.. :wink:
Funziona, funziona!!! :D :lol:
Sostituito il router, si è collegato subito... :mrgreen:
Grazie per l'aiuto.. :wink:
Meno male, a me si è squagliato settimana scorsa il modem adsl che pagavo 3,50€ al mese in comodato, rimandato al mio provider e mi sono comprato un bel kit wireless e funzia tutto.... :wink:
Funziona, funziona!!! :D :lol:
Sostituito il router, si è collegato subito... :mrgreen:
Grazie per l'aiuto.. :wink:
Meno male, a me si è squagliato settimana scorsa il modem adsl che pagavo 3,50€ al mese in comodato, rimandato al mio provider e mi sono comprato un bel kit wireless e funzia tutto.... :wink:
Però ho avuto sfiga, tirato fuori dalla scatola nuovo ed era guasto... :evil:
E il negoziante non voleva sostituirlo, mi diceva che era impossibile.. :roll:
Scrooge McDuck
19/12/2005, 08:15
Però ho avuto sfiga, tirato fuori dalla scatola nuovo ed era guasto... :evil:
E il negoziante non voleva sostituirlo, mi diceva che era impossibile.. :roll:
ma per caso e' un D-link?
Umb
Però ho avuto sfiga, tirato fuori dalla scatola nuovo ed era guasto... :evil:
E il negoziante non voleva sostituirlo, mi diceva che era impossibile.. :roll:
ma per caso e' un D-link?
Umb Era un Belkin (ragalo di Natale) l'ho sostituito con U.S.Robotics :wink:
Anzi già che ci sono ti propongo un altro piccolo problemino: con il firewall abilitato non mi carica le foto dei siti, cosa devo cambiare nelle impostazioni?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.