Visualizza Versione Completa : Reimmatricolare una moto radiata
Matteo74
20/12/2005, 09:11
La R1 che mi sono accatato era stata radiata per l'uso solo pista. ho richiesto alla Yamaha tutti i documenti della moto stessa per poterla reimmatricolare. mi sono regato presso una agenzia di pratiche auto e ho chiesto di riomologare la moto. I documentio prodotti erano completi e corretti, tuttavia la motorizzaizone civile di Alessandria non ha voluto reimmatricolare la moto perchè il primo proprietario l'ha radiata spontaneamente!!!!
La agenzia mi ha invitato a rivolgermi ad altre motorizzazioni.
Chi ne sa di più???
Devo immatricolare la R1 quest'anno perchè altrimenti con la nuova normativa Euro non sarà possibile.
HELP ME :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Fabione68
20/12/2005, 17:56
Me ne avevano parlato... Una sorta di ostracismo per impedire che mezzi usati e radiati possano essere reimmessi su strada. Un modo poco lecito per costringerti a comprarne una nuova insomma. Non so se sia vero ma, in questo caso, qualcosa non torna. Vai all' ACI.
Barone Rosso
21/12/2005, 05:50
Nn so consigliarti ma ti posso confermare ke è accaduta una cosa simile ad un mio amico di pista... alla fine ha gettato la spugna, levato la targa e la usa solo in pista xkè una volta radiata, nessuno te la "riesuma" +.
Lamps & in bocca al lupo.
Mi dispiace, ma per quanto ne so è possibile reimatricolare una moto radiata solo se è di interesse storico.... :(
Matteo74
21/12/2005, 16:33
CAZZO!!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
darkdevil
23/12/2005, 18:50
Matteo non ti arrendere, forse c'è un escamotage, leggi "dueruote" di questo mese e visto che sei vicino alla Germania hai la possibilità di immatricolarla al TUV e quindi di reimmatricolarla in Italia :wink:
Barone Rosso
24/12/2005, 04:31
Matteo non ti arrendere, forse c'è un escamotage, leggi "dueruote" di questo mese e visto che sei vicino alla Germania hai la possibilità di immatricolarla al TUV e quindi di reimmatricolarla in Italia :wink:Mi sa tanto ke hai ragione, le "classifike" TUV dovrebbero necessariamente sovracontrollare i nostri organismi burocratici in quanto legalmente riconosciute come caratteristica di ufficialità....
In bocca al lupo allora! ;)
darkdevil
24/12/2005, 12:37
Uno "piccolo" errore il "dueruote" non è di questo mese, ma di gennaio 2006........e che lo avevo appena comprato :oops:
Comunque la procedura è comoda anche per modifiche strutturali alla moto, che se diventa una "special" e qualcuno ha paura di sequestro del mezzo basta organizzarsi e dopo aver radiato la moto dall'albo le si può reimmatricolare omologando le modifiche attraverso il TUV :wink:
darkdevil
24/12/2005, 12:38
A volte L'Unione Europea fa comodo :twisted: :twisted:
luke_magic
24/12/2005, 14:43
A volte L'Unione Europea fa comodo :twisted: :twisted:sì ma quanti cavilli!
Matteo74
17/01/2006, 13:35
Problema risolto!!!
Ho venduto la R1 :cry:
Problema risolto!!!
Ho venduto la R1 :cry:
Peccato era (è) davvero splendida :(
Spero ci abbia guadagnato benino :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.