PDA

Visualizza Versione Completa : Crash test auto cinese - GASP!!!



Gilles
21/12/2005, 12:41
Come si può far costare meno di 17.000 euro un'auto le cui concorrenti partono da quota 30.000? Si rinuncia alle quisquilie, certo: alle plastiche più raffinate, alla tecnologia dell'ultima ora, alle pelli più preziose, agli impianti audio da centinaia di watt ed ai diritti dei lavoratori. Non solo, purtroppo. Spesso, si trascurano anche componenti meno visibili, ma più importanti, come quelle legate alla sicurezza.
La conferma arriva dalla Jiangling "Landwind", prima auto cinese venduta
in Europa: costa circa 16.500 euro, mentre per avere una delle SUV coreane più economiche, le varie Kia "Sorento" o Ssangyong "Rexton". È difficile spendere meno di 28-30.000 euro.
Un trucco ci dev'essere. C'è. Ed è brutto. Nel ricopiare la linea della
Opel "Frontera", i progettisti orientali si sono evidentemente dimenticati
di riprendere quel che stava sotto, la struttura. A dimostrarlo, i crash
test dell'ADAC, l'automobile club tedesco, condotti con le stesse modalità
di quelli EuroNCAP.
Relativamente alla prova d'impatto frontale (foto), le dichiarazioni
dell'ente non lasciano spazio a dubbi: "Il conducente non avrebbe avuto
alcuna possibilità di sopravvivere; negli ultimi vent'anni, nessun'auto
s'era comportata cosi male!"

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10601/1.jpg

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10601/2.jpg

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10601/3.jpg

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10601/4.jpg

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10601/5.jpg

http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10601/6.jpg

Steboga
21/12/2005, 12:46
già
ecco invece il frontera, cmq nato prima dell'euroncap
http://www.euroncap.com/downloads/media/phase10/frontera.jpg

beaver
21/12/2005, 13:07
alla fine si scorneranno proprio sulla qualità, i mercati disponibili a scendere a patti su questo argomento sono pochi

orz
21/12/2005, 13:57
purtroppo avevo già visto anche il filmato... :?
economicità e qualità è difficile che vadano d'accordo :lol:

Ziotoposky
21/12/2005, 14:02
Da brividi :shock:

Gilles
21/12/2005, 14:11
anche il filmato... :?
C'era anche quello. Impressionante come l'auto si accartoccia :shock:

cobi
21/12/2005, 15:11
azz... volevo proprio farmi un suvvettino della great wall motors, che ho visto... :^)

lorylo
21/12/2005, 16:57
opporcapaletta :shock: :shock:

Amsicora
21/12/2005, 18:14
Davvero ci stupiamo? Sappiamo bene che quando acquistiamo in un negozio di cinesi paghiamo poco ma la qualità nonè quella a cui siamo abituati.
Certo, una cosa è parlare di abbigliamento, un'altra di automobili.

Il problema è che certe auto senza avere determinate qualità in europa non potrebbero nemmeno entrare, ma evidentemente le vie legali ci sono...

So per certo da un amico tecnico che gli apparecchi elettronici Amstrad, made in China anche se l'azienda è italiana, sono delle vere e proprie trappole e che sono costruite senza alcun criterio di protezione...

manrico74
21/12/2005, 18:23
E che ci vuole? basta dotarla di sedili eiettabili e paracaduti....
Poi però sarà bene non fare incidenti in galleria...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

A parte gli scherzi, non la comprerei mai, più volentieri a piedi....

Mupo
21/12/2005, 18:25
la regaliamo per natale a Martino? :mrgreen:

Motogatto
21/12/2005, 18:55
A questo punto ... che cosa si potrebbe dire o pensare delle moto cinesi.... (tipo quelle viste all'EICMA)? :roll:

mattomatte
21/12/2005, 18:58
Avevo aperto un 3D diversi mesi fa al riguardo....iin questo caso sicuramente il risultato è veramente pessimo, ma fate anche attenzione alle manipolazioni da parte dei potenti del settore che vista la paura dell'invazione cinese non aspettano a denigrare qualsiasi nuovo prodotto a basso costo.....ad esempio in germania il gruppo VOLKSWAGEN aveva eseguito dei test privati sulla Dacia-Renault Logan gridando ai 4 venti che l'auto praticamente si ribaltava da sola in parcheggio......peccato che dopo altri test indipendenti (in cui l'auto non manifestava nessun comportamento anomalo) la VW sia clamorosamente tornata sui propri passi!!! :shock: :shock: :shock:

massi1981
21/12/2005, 18:59
:shock:

Mupo
21/12/2005, 19:41
A questo punto ... che cosa si potrebbe dire o pensare delle moto cinesi.... (tipo quelle viste all'EICMA)? :roll:


che ti si aprono mentre cammini... :shock:

Giringiro
21/12/2005, 19:46
Dai cinesi? Cerco di comprarci soltanto le lucine di Natale. :roll:

Bruno
21/12/2005, 21:30
Miiiiiiiiiiiiiii :shock: :shock:

One
21/12/2005, 22:04
Se una Smart fà un frontale co sta jeep la Smart la apre a sta scatola cinese con le ruote... :mrgreen: con una macchina normale preferirei nn immaginarlo... :roll: :?

massi1981
21/12/2005, 23:36
la smart :shock:
i cinesi :shock:





:shock:












:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Madhawk
22/12/2005, 09:07
Minchi@ (scusate il francesismo) ma nessuno si è mai chiesto cosa succederebbe in un incidente a catena dentro una Smart?

La smart?! Stai scherzando?! Resiste meglio della XC90! Guarda qui:
http://www.sicurauto.it/crashtest/speciali/smart_classes.php

MartePower
22/12/2005, 12:11
però si è aperto l'airbag :mrgreen:

mp
23/12/2005, 14:45
Sicuramente, come dicevamo, un conto è comprare un vestito (che poi magari ti uccide per le tinte usate) un altro è comprare un'auto. Comunque ricordo che la classe a della Mercedes fu ritirata dal mercato per chè cappottava a 80 km/h e che al Suzuki Vitara non fu data l'omologazione in Germania; personalmente ne vidi uno cappottato da una Panda...
Nella Smart (o trottola come la chiamo io) secondo me avviene l'effetto Simmental. Quello che ci fanno vedere è un impatto in campo aperto, le starde sono piene di ostacoli e per una semplice legge fisica nello scontro tra due masse è la meno importante a subire il grosso dello spostamento. E di macchinepiù leggere della smart ce ne sono poche.