Visualizza Versione Completa : Biaggi
macmariomario
21/12/2005, 23:55
Non so' se qualcuno ne ha già discusso o se il post è fuoriluogo, ma che ne dite voi?
A parte l'antipatia per il personaggio..........non ci perdiamo nulla?? :twisted: :twisted:
lancelot
22/12/2005, 00:25
Il coglione autore di tutto questo, Mr (si fa per dire) Kanazawa, è lo stesso che ha
preso la decisione di licenziare Valentino dicendo: tanto vinciamo anche senza di lui :shock:
Non mi sembra ci sia altro da aggiungere......
Comunque sia il danno è grave, il mondiale perde l'unico pilota in grado di battere
Valentino (veramente ci sarebbe pure il mio preferito, Capirex, ma finchè corre con
quella ferraglia è inoffensivo :evil: ), che senso avrà l'anno prossimo guardare le
gare? :evil: .....................
...........come dite? chi? Pedrosa? :shock: ma non fatemi ridere :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :P :lol: :D :mrgreen:
E comunque è sconcertante verificare come nel motomondiale tutti siano asserviti
alla honda (volutamente minuscolo): Dorna, FIM, Bridgestone e compagnia cantante...
Una cosa però si evince da tutto questo: Quando la moto di Max era l'unica a non andare tutti dicevano che era un pilota finito, lui urlava MI BOICOTTANO! e gli altri ridevano e lo prendevano per matto......
Ora, alla luce di tutto questo, credo che anche i Valentiniani più irriducibili si renderanno conto ( a meno che non siano proprio ottusi) che un fondamento di verità c'era...
Poi il mondiale probabilmente lo avrebbe vinto ugualmente Valentino, magari non con questa irrisoria facilità, ma credo che avrebbe avuto anche per lui un sapore diverso, più vero...
macmariomario
22/12/2005, 00:54
Io non tifo per Max, sono Valentin-Capirexista ( Ducati a parte di cui non sono tifoso ), ma parte del tuo ragionamento lo condivido.
Certo che anche Lui se ne è tirata addosso di inimicizia nell'ambiente però!!!
Massimo il panaco
22/12/2005, 07:18
Una cosa però si evince da tutto questo: Quando la moto di Max era l'unica a non andare tutti dicevano che era un pilota finito, lui urlava MI BOICOTTANO! e gli altri ridevano e lo prendevano per matto......
Ora, alla luce di tutto questo, credo che anche i Valentiniani più irriducibili si renderanno conto ( a meno che non siano proprio ottusi) che un fondamento di verità c'era...
Poi il mondiale probabilmente lo avrebbe vinto ugualmente Valentino, magari non con questa irrisoria facilità, ma credo che avrebbe avuto anche per lui un sapore diverso, più vero...Peccato che gli altri con la stessa moto hanno vinto tre gare, viene difficile credere ad una persona che si è lamentato di tutto e tutti, poi la verità la sanno loro.
Su Kanazawa la penso come te, ha fatto scappare gli sponsor più munifici del mondiale e con i piloti poi ha fatto un casino :wink:
lancelot
22/12/2005, 08:31
Peccato che gli altri con la stessa moto hanno vinto tre gare
:shock: Stessa moto? :shock:
Peccato che la "stessa moto" in mano a Biaggi accusasse i problemi tecnici più disparati a differenza, invece, delle altre che andavano come orologi.
A tale proposito vai a rileggerti le dichiarazioni (quelle che ha potuto fare, per non rischiare di fare la fine di Max) di Melandri ad inizio stagione, prima che gli arrivassero pezzi speciali ed aggiornamenti elettronici ( pezzi speciali? aggiornamenti elettronici?.....ma non aveva la "stessa moto" di Gibernau? boh!)
Cito solo un episodio:
Prove di inizio stagione, in palio una BMW per chi fa il miglior tempo, mancano tre minuti alla fine delle prove e Max ha il miglior tempo, è fermo ai box per cambiare la gomma e tutti sono concordi nel dire che con la gomma da tempo farà ancora meglio, mantenendo la Pole virtuale e vincendo la macchina.....
Max sale in sella, inquadrato in mondovisione, sta per uscire ma..........
ma.............................
ma.............................................
:shock: la moto non parte! :shock:
La honda ufficiale del team interno hrc non parte!
Comunicato della hrc: nelle operazioni di cambio della ruota posteriore si
è staccato un filo di massa :shock:
Sulla moto piu moto del mondo?
Sulla moto più tecnologica del mondo?
Sulla moto più controllata del mondo?
Ma si hai ragione tu, Biaggi è un cretino, un incapace, non sa nemmeno accendere una moto.
Mi piacerebbe però vedere gli altri piloti ufficiali honda che tempo riuscirebbero a fare con una moto spenta, magari spinta dai meccanici... :twisted:
Ah, dimenticavo:
La famigerata massa in questione si trova sotto il finto serbatoio in posizione avanzata, un pò difficile da raggiungere e da lasciare lenta nelle operazioni di cambio di una ruota posteriore :oops:
lancelot
22/12/2005, 08:35
Ora devo andare a lavorare, altrimenti ti potrei dire di Cadalora e, un po prima, di
Lucchinelli.....
Ci sarà tempo :wink:
lancelot
22/12/2005, 08:37
Auguroni a tutti di Buone Feste
Altrettanto, ma attento a non fare casino quando hai più di una finestra aperta sul desktop di windows, manda i messaggi nei topic giusti........ :wink: :wink:
Auguroni a tutti di Buone Feste
Altrettanto, ma attento a non fare casino quando hai più di una finestra aperta sul desktop di windows, manda i messaggi nei topic giusti........ :wink: :wink:
Ci sono almeno 80 topic "uppati " da Frank67 con questo msg :shock:
Vabbene lo spirito natalizio, però... :roll:
Amsicora
22/12/2005, 09:08
Penso che la verità stia nel mezzo (nel senso a metà strada :wink: ), come sempre.
Avete citato il fatto che Biaggi ha avuto un sacco di problemi e gli altri no. Ma anche Melandri a inizio stagione aveva problemi giusto? Però è rimasto zitto e ha pensato a correre e basta. E i risultati sono alla fine arrivati.
Se Biaggi inizia il campionato e già comincia a lamentarsi, la Honda non la prende mai bene, come nessun altro, credo.
Però c'è anche da dire, e Max lo sa bene, che la Honda è talmente convinta dei propri mezzi e del fatto che le sue moto sono perfette chiunque ci salga su che lo sviluppo non lo fanno i piloti ufficiali ma Honda stessa.
Non ascoltano i pareri dei piloti, loro sanno e loro modificano. E sappiamo altrettanto bene che Biaggi vuole un certo tipo di moto, non sa adattarsi alla moto ma deve farla come piace a lui, altrimenti non rende.
Le colpe, visto che cerchiamo questo, sono di Biaggi stesso che non ha mai imparato a stare zitto e correre, e di Honda che ha esagerato.
Biaggi non si può mettere a sputare nel piatto dove mangia, tirando fuori questa o quella scusa fino a quella allucinante del complotto.
E Kanazawa è talmente bastardo che ha usato tutto il potere Honda per impedire a Biaggi di ottenere un posto nel prossimo mondiale.
Biaggi infatti era già sicuro di tornare con Pons ma il veto Honda lo ha lasciato senza contratto proprio quando tutte le squadre erano già complete.
Insomma, Honda ha le sue responsabilità, ma Biaggi ha solo raccolto quello che ha seminato per anni. Il metodo è stato totalmente antisportivo e non mi va, oltretutto il mondiale perde uno dei massimi protagonisti degli ultimi anni, ma non credo sia una totale ingiustizia...
Vedremo come va a finire, perchè secondo me non è finita, aspetto notizie
Non tifo Biaggi e se si toglie dalle balls non ne sento la mancanza......pero' se devo essere sincero mi piacerebbe vedere una stagione senza il mitico Valentino......mi piacerebbe vedere chi riesce a venirne fuori bene!!!!!
Forza Macio! :mrgreen:
Massimo il panaco
22/12/2005, 09:45
Peccato che gli altri con la stessa moto hanno vinto tre gare
:shock: Stessa moto? :shock:
Peccato che la "stessa moto" in mano a Biaggi accusasse i problemi tecnici più disparati a differenza, invece, delle altre che andavano come orologi.
A tale proposito vai a rileggerti le dichiarazioni (quelle che ha potuto fare, per non rischiare di fare la fine di Max) di Melandri ad inizio stagione, prima che gli arrivassero pezzi speciali ed aggiornamenti elettronici ( pezzi speciali? aggiornamenti elettronici?.....ma non aveva la "stessa moto" di Gibernau? boh!)
Cito solo un episodio:
Prove di inizio stagione, in palio una BMW per chi fa il miglior tempo, mancano tre minuti alla fine delle prove e Max ha il miglior tempo, è fermo ai box per cambiare la gomma e tutti sono concordi nel dire che con la gomma da tempo farà ancora meglio, mantenendo la Pole virtuale e vincendo la macchina.....
Max sale in sella, inquadrato in mondovisione, sta per uscire ma..........
ma.............................
ma.............................................
:shock: la moto non parte! :shock:
La honda ufficiale del team interno hrc non parte!
Comunicato della hrc: nelle operazioni di cambio della ruota posteriore si
è staccato un filo di massa :shock:
Sulla moto piu moto del mondo?
Sulla moto più tecnologica del mondo?
Sulla moto più controllata del mondo?
Ma si hai ragione tu, Biaggi è un cretino, un incapace, non sa nemmeno accendere una moto.
Mi piacerebbe però vedere gli altri piloti ufficiali honda che tempo riuscirebbero a fare con una moto spenta, magari spinta dai meccanici... :twisted:
Ah, dimenticavo:
La famigerata massa in questione si trova sotto il finto serbatoio in posizione avanzata, un pò difficile da raggiungere e da lasciare lenta nelle operazioni di cambio di una ruota posteriore :oops:Problemi tecnici secondo lui poi .........comunque l'HRC prende un pilota per vincere e alla prima uscita uff. gli spegne la moto di proposito faccio fatica a mandarla giù , le scuse poi sono come il buco del c@@o tutti ne hanno una, l'HRC invece ne ha tre o quattro:wink:
http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo288857.shtml
:evil:
quoto Massimo, almeno agli inizi di questa stagione, per quanto Honda mi stia sugi ammennicoli, non avrebbe certo avuto nessun interesse a prendere un pilota, fargli un contratto, non so quanto ma comunque profumatamente pagato, per impedirgli di correre.
Dai, saranno pure hondisti ma non tonti..... certo lui non ha fatto nulla per ingraziarseli, anzi..... con tutto il polverone che aveva sollevato Valentino circa la questione che in honda deve vincere il mezzo, e non il pilota... avrebbe pure potuto imparare qualcosa.....no????
Comunque mi spiace se non ci sarà l'anno prossimo!
http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo288857.shtml
:evil:
Sempre più convinto dell'urgenza di scappare da questa gabbia di matti che si chiama Italia, governata da un plotone di coglioni....
Ma che pensino a come alzare le pensioni minime, ecc.... :evil: :evil:
MartePower
22/12/2005, 12:05
Non so' se qualcuno ne ha già discusso o se il post è fuoriluogo, ma che ne dite voi?
A parte l'antipatia per il personaggio..........non ci perdiamo nulla?? :twisted: :twisted:bastava che andavi nella sezione apposita... se n'è discusso :roll: :wink:
http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo288857.shtml
:evil:
Sempre più convinto dell'urgenza di scappare da questa gabbia di matti che si chiama Italia, governata da un plotone di coglioni....
Ma che pensino a come alzare le pensioni minime, ecc.... :evil: :evil:
Non riesco a farci l'abitudine......ogni volta che leggo ste cose mi si abbassa la pressione mi va a 2 come le formiche!
ocreatur
22/12/2005, 19:38
Premetto che sono un tifoso di Biaggi e mi dispiace molto per quello che è successo: è pur sempre un pilota italiano di talento (perché ricordiamocelo dovrebbero solo correre e non parlare, ma questa è una mia idea...) che non avrà la possibilità di tenere alto il nome dell'Italia nel motomondiale, MA...
Melandri non aveva affatto la stessa moto di Gibernau ad inizio campionato, stessa livrea, ma sotto non c'era tutto. Gli unici piloti ufficiali erano quelli del Team HRC, Gibe e, se non ricordo male, Tamada. Infatti, non appena al Macio gli hanno cominciato a dare i pezzi delle Ufficiali ha fatto il culo a strisce a tutti...
..che biaggi sia uno dei piloti in grado di battere Valentino è ancora tutto da dimostrare..dal 2000,cioè da quando corrono nella stessa classe,non mi sembra che "er mejo"sia mai arrivato davanti,a parte qualche gara,nella graduatoria finale.. :twisted: ..ah,dimenticavo.. :wink: ..ha sempre corso con moto nettamente inferiori e vittima di congiure e complotti.. :lol: :lol: ..ma c'è una regola ferrea per biaggi e i suoi seguaci:"negare a tutti i costi ogni evidenza"..che dire..speriamo che trovi una moto per il prossimo anno,almeno si continua a ridere..però che tristezza.. :cry: ..un tale manico ridotto a macchietta dalle stronzate che ha sparato... :roll:
macmariomario
22/12/2005, 22:40
Penso che la verità stia nel mezzo (nel senso a metà strada :wink: ), come sempre.
Avete citato il fatto che Biaggi ha avuto un sacco di problemi e gli altri no. Ma anche Melandri a inizio stagione aveva problemi giusto? Però è rimasto zitto e ha pensato a correre e basta. E i risultati sono alla fine arrivati.
Se Biaggi inizia il campionato e già comincia a lamentarsi, la Honda non la prende mai bene, come nessun altro, credo.
Però c'è anche da dire, e Max lo sa bene, che la Honda è talmente convinta dei propri mezzi e del fatto che le sue moto sono perfette chiunque ci salga su che lo sviluppo non lo fanno i piloti ufficiali ma Honda stessa.
Non ascoltano i pareri dei piloti, loro sanno e loro modificano. E sappiamo altrettanto bene che Biaggi vuole un certo tipo di moto, non sa adattarsi alla moto ma deve farla come piace a lui, altrimenti non rende.
Le colpe, visto che cerchiamo questo, sono di Biaggi stesso che non ha mai imparato a stare zitto e correre, e di Honda che ha esagerato.
Biaggi non si può mettere a sputare nel piatto dove mangia, tirando fuori questa o quella scusa fino a quella allucinante del complotto.
E Kanazawa è talmente bastardo che ha usato tutto il potere Honda per impedire a Biaggi di ottenere un posto nel prossimo mondiale.
Biaggi infatti era già sicuro di tornare con Pons ma il veto Honda lo ha lasciato senza contratto proprio quando tutte le squadre erano già complete.
Insomma, Honda ha le sue responsabilità, ma Biaggi ha solo raccolto quello che ha seminato per anni. Il metodo è stato totalmente antisportivo e non mi va, oltretutto il mondiale perde uno dei massimi protagonisti degli ultimi anni, ma non credo sia una totale ingiustizia...
Vedremo come va a finire, perchè secondo me non è finita, aspetto notizie
Parli come un libro stampato :shock: Ti straquoto al 100% :wink:
macmariomario
22/12/2005, 22:44
Non so' se qualcuno ne ha già discusso o se il post è fuoriluogo, ma che ne dite voi?
A parte l'antipatia per il personaggio..........non ci perdiamo nulla?? :twisted: :twisted:bastava che andavi nella sezione apposita... se n'è discusso :roll: :wink:
Pardon capo :wink: :wink:
lancelot
23/12/2005, 08:36
quoto Massimo, almeno agli inizi di questa stagione, per quanto Honda mi stia sugi ammennicoli, non avrebbe certo avuto nessun interesse a prendere un pilota, fargli un contratto, non so quanto ma comunque profumatamente pagato, per impedirgli di correre.
Falso.
Lo hanno già fatto con Lucchinelli nel 1982-83, prima o poi ne parleremo
Ne parlo io. Marco Vinse il mondiale con la Suzuki e passò alla Honda mentre il Team Gallina con Il veccio Gamma si riconfermò mondiale con Uncini. L'anno dopo quelli dell'Honda mettono in pista una 3 cilindri del tutto innovativa. Provate a mettere il Gamma di Uncini vicino alla nsr 3 cilindri e vi sembrerà di vedere moto di due epoche diverse mentre in realtà erano del tutto contemporanee. Bene dicevamo la Honda ha Lucchinelli che pensa più a trombare e a tirare, ma non con la moto... mentre il suo compagno è un ragazzino di 22 anni arrivato dagli states. Marco fa il Re ma ogni volta che scendono in pista prende le bastonate dal ragazzino. Però Lui E' il campione del mondo e quindi (come biaggi) è la Honda che non capisce tanto più che lo ha ricoperto di soldi per ricominciare a correre nella massima cilindrata che avevano abbandonato considerando il 2 tempi un motore superato. Quindi Marco fa come ca@@o gli pare e si comporta da deo intoccabile dall'alto del suo titolo mondiale e delle sue 5 vittorie. Tanto l'altro che collauda, prova e lavora è un ragazzino che però l'anno dopo, a soli 23 anni, diventerà il più giovane campione del mondo della 500. Il suo nome e Freddie Spencer. Guiderà come nessun altro ha mai fatto e sarà, a tutt'oggi, l'ultimo pilota a vincere 2 mondiali nello stesso anno (c'è una sua biografia nel fazer magazin n otto). Ora il tuo parallelismo tra biaggi e Lucchinelli (e guarda che anch'io scrivo Luky in maiuscolo e max in minuscolo apposta) è giusto. Peccato che tutti e due si siano comportati da divi (e Lucchinelli esagerò anche in altri versi) quando c'era gente che intanto cresceva e che li bastonava regolarmente. Lucchinelli poi fece il cantante (ebbene si!) e infine fece il team manager della Ducati nella nascente Superbike.
Del tuo discorso iniziale poi non concordo su alcune cosette.
-Honda non paga il suo pilota di punta per spegnergli la moto tanto per fargli dei dispetti
-al secondo gp ha vinto un'Honda, ma con Barros che guidava quella di max dell'anno prima
-Melandri non ha cominciato ad andar bene quando gli sono arrivati i pezzi. Infatti ad inizio anno ha fatto due podi, poi con i primi aggiornamenti ha fatto due voli, eppoi, solo a mondiale finito, ha fatto due belle gare: in una le ha prese nell'altra le ha date. L'ulitmo gp dell'anno. Ma i team erano già in ferie
-non mi sembra che biaggi si sia dimostrato l'unico in grado di battere Valentino. Anzi non ricordo proprio occasioni in cui lo abbia battuto in un testa a testa. Caso mai nell'unico testa a testa (welkom 2004) Rossi ci dimostrò proprio che la Yamaha pezzo di ferro riuscì a stare davanti alla Honda campione del mondo (e quando comincia il mondiale anche i privati hanno la moto come quella che ha vinto l'anno prima. Nel frattempop l'Hrc usa gli ultimi ritrovati che poi passa ai privati verso metà stagione).
-come è stato già detto quest'anno le Honda hanno vinto delle gare ed è successo a tutti e 3 i team che la usano ma in hrc è toccato a Hayden (quel regazzino di 23 anni che tanto non capisce una fava...)
-Pedrosa, il prossimo anno con le 800 può fare grandi cose.
max fu un grande nelle 250 ma il suo carattere lo ha portato al punto in cui si trova adesso. Non è un caso che non si trova una ola persona dell'ambiente che ne parli bene. Che poi in moto ci sappia andare è fuori di dubbio ma gli manca, tecnicamente parlando, proprio quella capacità di sapersi adattare ad un mezzo che non è perfettamente a punto. Proprio come Cadalora.
se vuoi ne parliamo...
Amsicora
23/12/2005, 16:41
:shock: :wink_006:
lancelot
23/12/2005, 21:42
Ne parlo io....
All'epoca dei fatti citati tu avevi 14 anni, io 10 di più.
Tu hai visto quel che la stampa voleva tu vedessi (insieme a tutti gli altri),
io ho parlato con chi correva.
Nella fattispecie, un noto concessionario Yamaha di Roma che ho conosciuto ai tempi in cui correva insieme ai sopracitati personaggi ed un campione vero, uno a cui Kenny Roberts scherzando (ma non poi tanto) diceva: speriamo che rimani "povero" perchè se ti danno una moto buona
sono guai per tutti...
Si chiamava Guido Paci.
I FATTI:
Nel 1982 honda strappò a suon di milioni Lucky alla Suzuki perchè voleva rientrare con il numero 1 sulla moto.
Inoltre con questa mossa, rompeva l'accoppiata che altrimenti (anche trombando sulla moto mentre correva) avrebbe rivinto a spasso il mondiale.
Tolta di mezzo la concorrenza e rifilato un cancello al povero Lucky i japans erano sicuri di vincere, date le indubbie qualità del fenomeno Spencer e la superiorità (credevano loro) della moto.
Il discorso era sempre quello: prendo un signor nessuno e con la mia moto lo faccio diventare campione del mondo.
Purtroppo per loro, avevano fatto i conti senza l'oste (nella fattispecie tre osti: l'inesperienza di Fast Freddie, i difetti di gioventù del progetto (tant'è che l'anno dopo per poter vincere tolsero molto "avvenire" alla moto rendendola più moto e meno astronave di Star Trek) e la Suzuki, che era quello che loro vanagloriosamente pensavano di essere, cioè la migliore moto) ed il titolo andò a Franco Uncini.
Spencer riuscì, con una vittoria nel penultimo GP, a sopravanzare Roberts Sheene e Mamola ed attestarsi al 3° posto dal 6° che occupava (7° e 8° gli altri due piloti honda, Katayama e Lucchinelli).
Quanto al "tirare" col gas o con il naso, tranne gli Americans quasi tutti lo facevano in quegli anni.
Ricordo che, mi raccontava il figlio di Libero Liberati, il grande Barry Sheene era solito fumare sulla linea di partenza (non sigarette of course) ed
una volta addirittura fece ritardare la partenza con la scusa del casco che non si allacciava perchè non aveva finito di fumare la sua canna.....
E VINCEVA!
Non sempre i racconti degli altri corrispondono a verità e spesso sui giornali le verità non possono essere scritte.
Che poi Lucchinelli si sentisse il padrone del mondo è vero, ma anche se fosse stato umile e docile nulla sarebbe cambiato, honda puntava su Spencer per il mercato americano e Lucky era il terzo in graduatoria, dietro anche al pilota di casa jap, Katayama, che era il vero collaudatore.[/img]
lancelot
23/12/2005, 21:53
.........Che poi in moto ci sappia andare è fuori di dubbio ma gli manca, tecnicamente parlando, proprio quella capacità di sapersi adattare ad un mezzo che non è perfettamente a punto. Proprio come Cadalora.
se vuoi ne parliamo...
Non serve, concordo pienamente con te, purtroppo questo è un limite di Max e l'inesperienza della sua squadra, tirata su in quattro e quattr'otto
dopo la partenza di Burgess e soci, non lo ha certo aiutato...
All'epoca dei fatti citati tu avevi 14 anni, io 10 di più.
Tu hai visto quel che la stampa voleva tu vedessi (insieme a tutti gli altri),
io ho parlato con chi correva.
Nella fattispecie, un noto concessionario Yamaha di Roma che ho conosciuto ai tempi in cui correva insieme ai sopracitati personaggi ed un campione vero, uno a cui Kenny Roberts scherzando (ma non poi tanto) diceva: speriamo che rimani "povero" perchè se ti danno una moto buona
sono guai per tutti...
Si chiamava Guido Paci.
Detto slick e morto a Imola alla variante VIlleneuve. :( Grande cuore ma soprattutto grande manico.
poi
http://mio.discoremoto.virgilio.it/fulcrom/
come puoi vedere il biglietto del gp delle nazioni risale all'84 e di anni all'epoca ne avevo 16 e per vedere le gare scappavo di casa, inoltre era amico di negozio Gianni Pelletier che, pur non essendo un fulmine, anche lui con quella gente ci ha corso.
Comunque il bello è che, seppure secondo te non sono bene informato, dici in pratica le stesse cose che dico io. Infatti anche tu dici che Marco fu ricoperto di soldi da mafia Honda, che era distratto dal TT (non il Tourist Trophy ma dal Tirare e Trombare), che Fast freddy gli arrivò davanti (e non di poco), che la nsr era un'astronave e ultimo, ma più importante, che Lucky si sentiva il padrone del mondo. Quindi, come vedi, non ho detto "biaggianate" (ho fatto la battuata!)
Le differenze sono semmai nel modo di vedere questi fatti. Tu la metti sul fatto che Lucky meritasse di più, io dico, invece, che certi atteggiamenti in casa Honda non pagano. Che anche a biaggi abbiamo fatto una bastardata è fuor di dubbio ma, visto che la storia si ripete, è ancor più grave cadere nello stesso errore.
Quanto a Katayama collaudatore, una volta fece cambiare un albero motore perchè il suo bastoncino da rabdomante con il quale "ispezionava" la moto, oscillò quando arrivò al basamento!
Sui vizi di Marco, che dire... all'epoca era così, notti brave, donne e coca. normale quindi non giudico Lucky che ebbe a dire "ieri notte ne abbiam fatte di cose che anche il crocefisso si è voltato!"
A presto per una birra al Geronimo sperando che smetta di piovere.
lancelot
27/12/2005, 22:59
A presto per una birra al Geronimo sperando che smetta di piovere.
A disposizione, anche perchè parlare a voce è meglio, non sono molto incline a scrivere.
Potremmo anche sviscerare i fatti di Cadalora, che si pagò la moto da solo e corse con la carena bianca senza sponsor facendo venire il mal di testa a Doohan alla prima gara, poi risolse i problemi all'avantreno (ancora non si chiamava chattering) montando una forcella Ohlins che
dovette smontare prima della gara sotto minaccia del ritiro della moto da parte di honda (la moto la paghi, ma per contratto non puoi modificarla SIC! :cry: :shock: ), salvo poi vedere dalla gara successiva il grande Mick correre e vincere con all'avantreno una forcella Ohlins con appiccicato un bell'adesivo Showa...... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :evil:
Ce ne sono di cose da raccontare, e honda è da sempre nell'occhio del ciclone (come il buon carmelo che ha consigliato a Max di ritirarsi... :shock: chissà davanti a chi avrà calato le braghe?)
Mi sembrava strano che fossimo discordanti...
Su Cadalora che dire, fu l'ultimo Gentleman driver delle moto e comunque, per numero di vittorie, è il quarto italiano e sta nei primi dieci di sempre.
Nella vicenda biaggi comunque c'è un altro fatto passato quasi inosservato: che fine ha fatto Fiorani? E' stato "promosso" per toglierselo di mezzo? Perchè?
Ma guarda che ca@@o di ora è? E io sto ancora al lavoro a formattare un nas da 27 tera per lo stipendio da statale (eppoi dicono che noi nun famo na mazza!)
A presto e con più lucidità.
Mi sembrava strano che fossimo discordanti...
Su Cadalora che dire, fu l'ultimo Gentleman driver delle moto e comunque, per numero di vittorie, è il quarto italiano e sta nei primi quindici di sempre.
Nella vicenda biaggi comunque c'è un altro fatto passato quasi inosservato: che fine ha fatto Fiorani? E' stato "promosso" per toglierselo di mezzo? Perchè?
Ma guarda che ca@@o di ora è? E io sto ancora al lavoro a formattare un nas da 27 tera per lo stipendio da statale (eppoi dicono che noi nun famo na mazza!)
A presto e con più lucidità.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.