PDA

Visualizza Versione Completa : guida con prudenza



bellavista
04/01/2006, 14:30
oggi ho scorto questa frase su quei cartelloni autostradali.

pensandoci su però avevo appena tirato la moto x un km a 220 su un tratto da 110, tirato su la ruota e sorpassato a destra tutti i co..ni che non si sa x quale motivo impegnavano la corsia di sorpasso.

eppure tutte queste "manovre" le ho fatte in relativa (moooooooooolto relativa) sicurezza.

in fondo ha un senso parlare di prudenza quando si va in moto?

gigimanetta
04/01/2006, 14:41
oggi ho scorto questa frase su quei cartelloni autostradali.

pensandoci su però avevo appena tirato la moto x un km a 220 su un tratto da 110, tirato su la ruota e sorpassato a destra tutti i co..ni che non si sa x quale motivo impegnavano la corsia di sorpasso.

eppure tutte queste "manovre" le ho fatte in relativa (moooooooooolto relativa) sicurezza.

in fondo ha un senso parlare di prudenza quando si va in moto?

Se ti puzza la pellaccia NO!!

Non voglio fare il "vergine" le cazz@te capita anche a me di farle ci mancherebbe , ma proprio noi che rischiamo MOOOOLTO più degli altri utenti della strada dobbiamo comunque usare la testa ed essere prudenti .

Bye
GG

sab0tage
04/01/2006, 16:13
Quoto appieno :)

Mr. Orange
04/01/2006, 16:23
avevo appena tirato la moto x un km a 220 su un tratto da 110, tirato su la ruota e sorpassato a destra tutti i co..ni che non si sa x quale motivo impegnavano la corsia di sorpasso.

E magari ti stavi togliendo coi denti le pellicine dalle dita dei piedi :roll: :shock:
Bravo !
Per curiosità : 'Ndo rimane scafati, che così giro bello largo se capito in zona ? :shock: :evil:

Quoto gigimanetta

bellavista
04/01/2006, 17:20
il discorso è questo, di mio, con la fazerina, andare su un rettilineo a 220 non mi da insicurezza.
cioè la moto li regge benissimo.
(e vi assicuro che quando esco con altre moto sono tra i più tranquilli, quello che ho fatto oggi è un caso)

poi iniziano i se...
se mi passa un gatto davanti?
se becco una pietra?
se buco la ruota?

ma questi se valgono pure se vado a 40 all'ora. certo c'è una bella differenza.

ma se mi vengono addosso da fermo?

insomma a volte, a pensarci, è la moto in sè che e quanto di più insicuro circoli su strada.

più di puntare sulla sicurezza passiva non vedo altre alternative. (certo non significa che indosso l'arai e poi guido a kamikaze! :lol: )

Mr. Orange
04/01/2006, 17:49
ma questi se valgono pure se vado a 40 all'ora

Vero e, secondo me non è tanto la velocità ( che conta, chiaramente ), ma il tipo di caduta ( se scivoli o se la moto ti rovina adosso ti fai sicuramente un male diverso ), il tipo di terreno.


ma se mi vengono addosso da fermo

C'ho pensato spesso anch'io: una volta mi sono fermato sulle strisce per far passare due persone e due deficenti con la Smart mi hanno tamponato....fortunatamente andvano piano tant'è che sono rimasto in piedi ( e con la marmitta gli ho bucato il paraurti della loro scatoletta :roll: :roll: :mrgreen: )
Altra volta, sempre sulle strisce ho sentito dietro di me una bella frenata : il deficente di turno con lo scuterone che non si stava filando assolutamente ciò che aveva intorno e a cui mai e poi mai sarebbe venuto in mente di fermarsi per far passare dei pedoni :roll:


insomma a volte, a pensarci, è la moto in sè che e quanto di più insicuro circoli su strada

E' vero, soprattutto a causa di chi abbiamo intorno
:wink:

Gilles
04/01/2006, 17:53
La moto è un mezzo meno sicuro della macchina (lo dicono le statistiche)
Punto!
Detto questo la sua pericolosità intrinseca può essere amplificata di molto o ridotta dal nostro modo di guidare :wink:
Personalmente quando guido nel traffico (cittadino o extraurbano che sia) evito qualunque comportamento minimamente a rischio conoscendo l'assoluta mancanza di educazione stradale di molti automobilisti :evil:
Poi quando il traffico si dirada e le curve diventano come dico io, qualche sfizio me lo levo 8)
Ogni tanto poi mi si chiude la vena ed esagero (sempre in confronto ai miei limiti :oops: ) ma per fortuna accade di rado :roll:

darkdevil
04/01/2006, 20:18
Bella li, allora uno si fà un dragster su due ruote che và al massimo a 40 orari ma da 0-40kmh in un decimo di secondo così si leva lo sfizio della moto potente e non rischia più di tanto :roll:

bellavista
04/01/2006, 20:49
Bella li, allora uno si fà un dragster su due ruote che và al massimo a 40 orari ma da 0-40kmh in un decimo di secondo così si leva lo sfizio della moto potente e non rischia più di tanto :roll:

o magari uno di questi
http://batiquercoi.sunrise.it/api/foto/montecchio05/013.jpg

:lol:

darkdevil
05/01/2006, 09:02
Valentino c'andava a scuola, e se tanto mi da tanto, mi sà che sono..pericolosi :wink:

sky69
23/01/2006, 17:59
oggi ho scorto questa frase su quei cartelloni autostradali.

pensandoci su però avevo appena tirato la moto x un km a 220 su un tratto da 110, tirato su la ruota e sorpassato a destra tutti i co..ni che non si sa x quale motivo impegnavano la corsia di sorpasso.

eppure tutte queste "manovre" le ho fatte in relativa (moooooooooolto relativa) sicurezza.

in fondo ha un senso parlare di prudenza quando si va in moto?

Mi riconosco, una domanda sola, com'era il fondo? Perchè in questi giorni c'è da avere paura del ghiaccio e dello sporco.

Frex
10/02/2006, 00:22
Mah! son le domande che mi faccio anch'io...faccio il bravo e magari arriva un pirla .. :?
Ho sentito ultimamente che andare in moto è statisticamente 8 volte piu pericoloso che in macchina...mi chiedo solo se gli sputer e i suoi possessori vengano equiparati ai nostri ferri...e a chi li porta...mah! (dubbi...sempre dubbi..) :roll:
nel dubbio...rallento! :wink:

Lo
10/02/2006, 12:27
sull'argomento non posso non dire la mia.. anche se rischio di diventare lungo e OT.
2 ruote sono piu` pericolose di 4 e su questo non credo ci siano dubbi, quindi avere paura ha senso (la paura esiste proprio per questo) e di paura quando sono lucido ne ho sempre tanta :oops:

ma

soprattutto in autostrada forse noi dueruotisti sappiamo piu` degli altri che la maggior parte delle situazioni di traffico sono uno stato mentale. Troppi sono gli automobilisti che alla fine della corsia di accelerazione sono gia` piazzati a 110 in terza corsia (magari con autostrada vuota) e si schiodano da li solo quando devono uscire o fermarsi in motogrill. Altrettanti sono quelli che si piazzano nella corsia di centro forse per paura che sulla prima corsia ci siano i chiodi?!
In macchina sulla mi-bo spesso riesco a tenere medie di 140 quasi tutte in 1a corsia superando gente in coda sulla 3a. Ma dico: questo ha senso?!
E` piu` forte di me, quando vedo 'ste cose mi si chiude la vena :evil: .. anche in moto. Con occhi BEN APERTI :shock: li passo tutti da destra. La mia la considero una forma di protesta e qualche volta (poche) dallo specchietto vedo qualcuno che "capita l'antifona" si sposta nella corsia piu` a destra.
Secondo me invece che parlare solo di prudenza bisognerebbe parlare di buon senso e il buon senso (a parer mio) la prudenza la contiene tutta. No!?
Vi prego, guaritemi dalla "chiudi-vena-ite" :mrgreen:

Drosophyla
28/03/2006, 20:40
Si ma state attenti perchè se già gli automobilisti non segnalano il cambio corsia a sinistra in autostrada figuratevi a destra, io piuttosto mi metto dietro e sfanalo negli occhi finche capisce

rualami
05/04/2006, 21:35
Ho sentito ultimamente che andare in moto è statisticamente 8 volte piu pericoloso che in macchina


non era 16 volte? (ghostrider)