PDA

Visualizza Versione Completa : Citroen C4 berlina



Sonica
16/01/2006, 13:17
Ciao a tutti,
devo assolutamente cambiar auto ed ero intenzionato a comprare una Citroen C4.
Pensavo al 1.4 o al 1.6 a benzina da mettere a GPL.
Qualcuno di voi ce l'ha o l'ha provata??
Ho visto che 4ruote ne parla molto bene...
Grazie per i consigli...:-)
Lamps

Steboga
16/01/2006, 13:51
berlina intendi il 5 porte?
non lo provata ma vista da vicino, molto carina secondo me ;-)

pipes
16/01/2006, 16:29
non hai considerato auto che escono direttamente a GPL?

Tomcat
16/01/2006, 16:32
non hai considerato auto che escono direttamente a GPL?

sono pochissime..... :(

Sonica
16/01/2006, 16:36
Sì Ste', il berlina è il 5 porte.
Per i GPL 'nativi' ne esistono pochetti(almeno raggiungibili dalle mie tasche), Renault Megane e a breve anche la Citroen C4 bienergy.
Però costano circa 1500/2000 euro in più della stessa versione a benzina messa a GPL, consumano un po' di più(questo è quanto mi ha detto il concessionario Renault) e poi la Citroen garantisce l'impianto a GPL fatto da loro per 2 anni senza intaccare la granzia orriginale dell'auto. :lol: :lol: :wink:
Inoltre per le auto trasformate a GPL negli ultimi 3 anni ci sono gli incentivi da febbraio, non altrettanto per le auto che escono già a GPL(la solita legge vaccata!!!)
Eppoi la Citroen C4 ha un allestimento 'base' da far invidia alle giapponesi...
:lol: :lol: :lol:
Lamps

pipes
16/01/2006, 16:44
grazie delle info...

le auto che di serie hanno il Gas hanno posizionato la bombola in spazi ben pensati o rubano anche quelli spazio del bagagliaio?

Sonica
16/01/2006, 16:57
grazie delle info...

le auto che di serie hanno il Gas hanno posizionato la bombola in spazi ben pensati o rubano anche quelli spazio del bagagliaio?

Di solito sono montati in maniera di non togliere spazio al bagagliaio, però anche con il serbatoio 'aftermarket' toroidale(o volgarmente a ciambella) non perdi spazio nel bagagliaio,lo montano al posto della ruota di scorta...
E sono ben 60 litri per la C4...:-))
Lamps

Stillo
16/01/2006, 22:35
e la ruota di scorta dove finisce??

Sonica
17/01/2006, 08:37
e la ruota di scorta dove finisce??

La ruota di scorta ti viene restituita, se vuoi te la tieni in baggliaio.
In realtà vti viene dato un kit di riparazione contenente un compressore e una bomboletta di simil-fast, io opterò alla fine per un ruotino da tenere ancorato alla parte laterale del bagagliaio, in modo che occupa pochissimo spazio, ma nel caso di foratura almeno puoi andare fino agli 80km/h senza problemi particolari...
Lamps

vir28
17/01/2006, 08:51
e la ruota di scorta dove finisce??

La ruota di scorta ti viene restituita, se vuoi te la tieni in baggliaio.
In realtà vti viene dato un kit di riparazione contenente un compressore e una bomboletta di simil-fast, io opterò alla fine per un ruotino da tenere ancorato alla parte laterale del bagagliaio, in modo che occupa pochissimo spazio, ma nel caso di foratura almeno puoi andare fino agli 80km/h senza problemi particolari...
Lamps

Anche per quelle che escono con l'impianto di serie viene fatta la stessa cosa....
Avevo letto la prova della subaru bi-fuel ed era fornita dalla casa con: borsone contenente la ruota di scorta e kit di riparazione con compressorino.. :wink:

Tomcat
17/01/2006, 12:53
Io sto aspettando per vedere se veramente mettono in commercio sto giocattolino qua

http://metanoauto.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=1348

8) 8) 8)

pregno
19/01/2006, 12:21
Sì Ste', il berlina è il 5 porte.
Per i GPL 'nativi' ne esistono pochetti(almeno raggiungibili dalle mie tasche), Renault Megane e a breve anche la Citroen C4 bienergy.
Però costano circa 1500/2000 euro in più della stessa versione a benzina messa a GPL, consumano un po' di più(questo è quanto mi ha detto il concessionario Renault) e poi la Citroen garantisce l'impianto a GPL fatto da loro per 2 anni senza intaccare la granzia orriginale dell'auto. :lol: :lol: :wink:
Inoltre per le auto trasformate a GPL negli ultimi 3 anni ci sono gli incentivi da febbraio, non altrettanto per le auto che escono già a GPL(la solita legge vaccata!!!)
Eppoi la Citroen C4 ha un allestimento 'base' da far invidia alle giapponesi...
:lol: :lol: :lol:
Lamps

gli incentivi sono regolarmente partiti la settimana scorsa.650,00 € per la trasformazione a GPL o Metano di un'auto con meno di 3 anni di vita!1500,00 € se si compra l'auto direttamente con l'impianto (vedi Multipla, Zafira ecc.)Per il momento sono stati stanziati 2 milioni di eurini, fra un mese in teoria dovranno liberare gli altri 38 milioni, che dovrebbero coprire quasi tutto l'anno 2006!!!Ciao

pregno
19/01/2006, 12:24
mi sembra che le conce seat includono nel prezzo delle auto anche l'inpianto a gas (l'ha detto la Rosy :wink: )

mattomatte
19/01/2006, 17:48
Effettivamente le auto a GPL consumano di piu ma il costo alla pompa di gran lunga inferiore lo rende assai vantaggioso dal punto di vista economico :wink:

vir28
19/01/2006, 18:06
Effettivamente le auto a GPL consumano di piu ma il costo alla pompa di gran lunga inferiore lo rende assai vantaggioso dal punto di vista economico :wink:

Perchè è poco diffuso..
ho paura che con l'aumentare della diffusione, farà la fine del diesel... :?

E con i parcheggi sotterranei come si fa? Gli impianti nuovi sono omologati o bisogna parcheggiatre l'auto all'esterno?

Tomcat
19/01/2006, 18:39
Effettivamente le auto a GPL consumano di piu ma il costo alla pompa di gran lunga inferiore lo rende assai vantaggioso dal punto di vista economico :wink:

Perchè è poco diffuso..
ho paura che con l'aumentare della diffusione, farà la fine del diesel... :?

E con i parcheggi sotterranei come si fa? Gli impianti nuovi sono omologati o bisogna parcheggiatre l'auto all'esterno?

Con i nuovi puoi parcheggiare nel primo interrato :wink:

pipes
19/01/2006, 22:52
Effettivamente le auto a GPL consumano di piu ma il costo alla pompa di gran lunga inferiore lo rende assai vantaggioso dal punto di vista economico :wink:

intendi dire che la stessa auto alimentata a gas rispetto alla "sola" benzina consuma di più?
perchè?

grazie

Tomcat
19/01/2006, 22:57
Effettivamente le auto a GPL consumano di piu ma il costo alla pompa di gran lunga inferiore lo rende assai vantaggioso dal punto di vista economico :wink:

intendi dire che la stessa auto alimentata a gas rispetto alla "sola" benzina consuma di più?
perchè?

grazie

perché il rendimento termodinamico del (in realtà dei, visto che è una miscela di gas liquefatti, principalmente butano e propano) gpl è inferiore a quello della benzina :wink: