PDA

Visualizza Versione Completa : (FZS600) Voltaggio e Wattaggio frecce



rigia70
17/01/2006, 12:14
Essendo molto gnurante in materia chiedo lumi.......prima di acquistare le frecce after market che si trovano in giro, omologate, bisogna guardare i Volt e i Watt ? Ne ho trovate ad esempio di 12v e 21w...vanno bene? :roll:
Oppure poi bisogna fare qualche modifica all'impianto della moto?

grazie ! :)

pillo79
08/02/2006, 23:38
anke io le ho appena montate così ho tenuto un po' le 4 frecce.... ed una mi si è bruciata!!!
P.S. prima ancora le avevo 12v 3w omologate sempre E11 ed era tutto ok.....
appena risolvo l'arcano ti dico.

carpadj
09/02/2006, 11:41
12v e 21w vanno bene!

frakka
10/02/2006, 20:15
Ho cambiato le frecce della mia ina 2002 (per la verità le ha cambiate il mecca senza dirmi nulla, ma è un discorso lungo) ed il lampeggio è cambiato, ora è molto più rapido. Il nuovo mecca dice che è una questione di impedenza del circuito dovuto alla minore resistenza delle nuove frecce (hanno 3 led ciascuna) e, oltre a non essere omologate, non passerebbe il collaudo principalmente per questa frequenza di lampeggio davvero anomala.

Mi ha proposto la sostituzione delle stesse con altre omologate che normalizzerebbero il lampeggio ma mi impedirebbero di usare il lampeggio di emergenza (4 frecce) sempre perchè si incasina il relè. Bisognerebbe fare dei calcoli elettrici sul circuito per riuscire a normalizzare la cosa, magari inserendo una resistenza in parallelo.


Avete già sentito una cosa del genere? Qualcuno sà spiegarmi cosa devo fare per riuscire ad avere 4 frecce omologate e la funzionalità del lampeggio di emergenza senza dovere montare quelle, invero bruttine, originali?

archicampa
13/02/2006, 09:19
La mia fzs 600 del 2002 ha il relè che dà il lampeggio adatto per lampadine da 21,23,27 W. Io ho campbiato le frecce della mia con quelle dell'fz6 e mi è bastato sostituire le lampadine da 10W a 23W e ho risolto tutti i problemi.
12V per 23W è ok :wink: , ma verifica il relè


@frakka: se posso esserti di aiuto ho già scritto sul topic di GiorgioAN ed eventualmente sul mio cirva le frecce

frakka
14/02/2006, 00:57
TNX! Stò seguendo anche là. ;)

boreppe
26/02/2006, 23:27
Attenzione: i lampeggiatori sono fatti per un campo risteretto di potenze (i Watt, i Volts sono sempre 12 sulle Fazer e su quasi tutte le moto recenti).
La ina nasce con 4 frecce da 6 W l'una. sul relè del lampeggio (di solito porta la scritta DOT) c'è scritta la potenza massima, che è 24-27 W. Su certi è indicata, tra parentesi, la potenza ammessa per le 4 frecce, che è un numero doppio (48-54 W) del primo.
Io ho messo le mini frecce rettangolari con le lampadine BA9S (quelle piccole a baionetta [BA] da, appunto, 9 millimetri [9] con un solo contatto sul fondello [S])e, quando ho provato le 4 frecce, puf, il relè si è bruciato in un momento, perchè ogni lampadina è da 21 W anzichè da 6.
Quindi se montate frecce con lampadine diverse dalel originali, controllate che la somma delel potenze applicate sia simile al valoredi potenza indicato sul relè, altrimenti sono Euri buttati via (e i rele da moto, in quanto tali, costano il doppio che quelli da auto, almeno).