PDA

Visualizza Versione Completa : Riflessione per gli anti-fiat a tutti i costi



stan
03/02/2006, 13:06
Visto che la moglie ha deciso di ricominciare ad andare a lavorare in macchina, mi sono messo in cerca di una macchina più piccola possibile (intorno ai 3,5 m.), utilizzabile in 4 per la città.

Dopo aver scartato i motori diesel per i pochi km che ci faremo, e varie auto soprattutto coreane per motivi estetici (la moglie non ha voluto sentir ragioni :roll: ) o di affidabilità, ci siamo concentrati sulla Panda e sul trio Citroen C1/Peugeot 107/Toyota Aygo, che di fatto sono la stessa macchina.

Visto che mia moglie preferiva queste ultime, che sono anche leggermente più corte e meno assetate, siamo andate a vederle per prime.

Risultato: per la versione 5 porte con allestimento migliore (con radio e climatizzatore) prezzo variabile tra gli 11000 (compreso un minimo sconto) della peugeot con attesa 3 mesi e gli 11500 euro (senza nessuna possibilità di sconto) della Toyota, passando per gli 11300 della Citroen,
+ eventuale metallizzato.

Interni identici per tutte e 3, e per tutte un disastro :cry:
stile simil-smart, con contagiri appeso sopra al contakm per fare tendenza, ma:
alzacrisalli elettrici ant. posizionati ognuno sulla sua portiera (che ci sta a fare se per aprire quello destro il guidatore si deve stendere sul sedile a fianco :shock: )
cassettino portaoggetti senza sportello
finestrini posteriori a compasso sulla 5 porte :shock: e fissi sulla 3
sedile della 3 porte che dopo essere avanzato per accedere ai posti posteriori deve essere ri-regolato perché non si riblocca dove era prima
bagagliaio dove entrano non più di 3 buste della spesa


Siamo quindi andati a vedere la Panda. Prendendo quella con allestimenti equivalenti, sarebbe costata 9700 euro :o (pur avendo i finestrini dietro, alzacristalli sensati e sportellino per il portoggetti).
Alla fine però abbiamo comprato la 1.2 emotion (allestimento top) con interni molto più belli e in più:
vernice metallizzata
specchietti elettrici
climatizzatore automatico
cerchi in lega
fendinebbia
radio/CD/MP3 con comandi al volante
computer di bordo
scomparto sotto il sedile passeggero e sedile guidatore regolabile in altezza

Costo 10800, cioè dai 200 ai 700 euro meno delle franco/giapponesi 8) ...

non voglio innescare la solita diatriba automobilistica italiane vs estere, ma almeno fatemi essere contento di aver potuto comprare un prodotto italiano ad un rapporto qualità/prezzo decisamente migliore degli equivalenti stranieri :wink:

CinghialeMannaro
03/02/2006, 14:48
Hai fatto un attimo acquisto, non c'e' che dire. Personalmente trovo il progetto condiviso C1/Aygo/107 molto poco riuscito, in tutte le recensioni e prove che ho letto parlano di qualità stradali non propriamente eccelse, e una finitura e un livello di equipaggiamento decisamente non all'altezza del prezzo. La Panda sa costare cara anche essa, per carita', ma piu' per colpa del motore multijet che non per altro. Se comprata a benzina è un ottimo affare.

Chettedevodi', congratulazioni :-)

MartePower
03/02/2006, 15:00
diciamo che panda e le sorelline non sono proprio veicoli equivalenti
le seconde sono più fun car fighette :wink:

CinghialeMannaro
03/02/2006, 15:06
beh, no, aspetta, in teoria le "sorelline" sono concepite come veicoli utilitaristici da citta', non proprio fun-car, visto che di fun-car non hanno niente :)

MartePower
03/02/2006, 15:08
beh, no, aspetta, in teoria le "sorelline" sono concepite come veicoli utilitaristici da citta', non proprio fun-car, visto che di fun-car non hanno niente :)così fatte sono veicoli si da città, ma fighettoni
come se dice chiccheee

la panda per me non è proprio confrontabile con loro :roll:

stan
03/02/2006, 15:14
diciamo che panda e le sorelline non sono proprio veicoli equivalenti
le seconde sono più fun car fighette :wink:

E che c'hanno di fun ? il contagiri appeso e i comandi del condizionatore strani (e scomodi) :o

A parte il fatto che mi sembra più fun la panda, con le barre sul tetto e una gamma colori molto varia e giovanile (anche sui non metalllizati); delle tre, solo la peugeot ha anche il giallo come colore (e la citroen tra poco); per il resto su tutte e tre gli unici colori disponibili a parte il rosso sono i soliti grigi, neri e bianchi, che non mi sembrano proprio il massimo per una fun car :roll:

renato
03/02/2006, 15:26
Sull'equipaggiamento a quanto hai scritto sembra non ci sia storia..... certo che viste dall'esterno.... nemmeno, a sfavore della panda però.... ma si tratta di gusti per cui.... se preferisci la panda hai fatto bene a prendere quella!
Piuttosto sono sorpreso dal prezzo.... appero se costano!!!!!

MartePower
03/02/2006, 15:29
diciamo che panda e le sorelline non sono proprio veicoli equivalenti
le seconde sono più fun car fighette :wink:

E che c'hanno di fun ? il contagiri appeso e i comandi del condizionatore strani (e scomodi) :o

A parte il fatto che mi sembra più fun la panda, con le barre sul tetto e una gamma colori molto varia e giovanile (anche sui non metalllizati); delle tre, solo la peugeot ha anche il giallo come colore (e la citroen tra poco); per il resto su tutte e tre gli unici colori disponibili a parte il rosso sono i soliti grigi, neri e bianchi, che non mi sembrano proprio il massimo per una fun car :roll:giusto per gli accessori, ma una macchinetta fun è piccolina e sbarazzina
quella tanto piccolina non è e sembra un piccolo simpatico furgoncino :roll:

comunque so d'accordo, costano de più ;-)


io comunque non me sarei fatto una panda :lol:

panza96
03/02/2006, 19:15
ben....bravo.....bis..... :wink:

Sciaci
03/02/2006, 21:27
Hai fatto BENISSIMO (senza contare che lo stabilimento fiat in Polonia ha una percentuale di difettosità inferiore di quella degli stabilimenti Italiani, intorno al 98% di auto esenti da difetti di lavorazione :D ) poi (vabbè che è la 4x4) ma più Fun Car di questa... ;) :D:D:D

A dimostrazione che noi Italiani le cose le sappiamo fare ad hoc e nessuno ci deve insegnare nulla! :D:D:D

W la FIAT W l'ITALIA!!! :D:D:D

http://www.autoreview.ru/new_site/year2003/n24/news/800/32.jpg

http://www.automobilismoonline.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/FiatPanda4X4-laprovaFoto03FotoGrande/$File/03.jpg

Questa è la Cross :P

http://www.duemotori.com/racingnews/autoimg_queue/6707.jpg

stan
06/02/2006, 12:11
Sull'equipaggiamento a quanto hai scritto sembra non ci sia storia..... certo che viste dall'esterno.... nemmeno, a sfavore della panda però.... ma si tratta di gusti per cui.... se preferisci la panda hai fatto bene a prendere quella!
Piuttosto sono sorpreso dal prezzo.... appero se costano!!!!!
Naturalmente non parlavo di estetica, che è soggettiva, ma di rapporto qualità prezzo.
Mia moglie esteticamente preferiva una delle sorelline, però si è convinta subito quando le ha confrontate dentro, e soprattutto quando ha visto i costi, dato che allo stesso prezzo (anzi a meno :wink: ) prendeva una macchina superaccessoriata, più comoda e adatta all'uso che ci serve :wink:

Skill
06/02/2006, 12:18
Anch'io penso che non ci sia confronto nel rapporto qualità/prezzo tra le 3 sorelle e la pandina quindi appoggio la scelta della sig.ra Stan :wink:

Tra l'altro, anche esteticamente, preferisco la panda a tutte le altre (la Cross non mi piace) anche se la Aigo non è malaccio :)

Ciao

Sciaci
06/02/2006, 14:02
Tra le tre l'unica che mi piace è l'Aygo, anche se la qualità leggendaria Toyota per effetti della Joint-Venture ha avuto molte cadute (vedi i sedili della 3porte senza memoria...) :wink: :wink: :wink:

mattomatte
22/02/2006, 19:30
Ottimo acquisto, avendo preso la patente 10 anni fa con una Duna SW, si può facilmente capire come possa essere stato per anni un "antiFiat" per eccellenza, ma oggi la produzione è cambiata in meglio e Panda e grande punto (la + venduta in Europa) ne sono la dimostrazione :wink: :wink:

CinghialeMannaro
23/02/2006, 14:56
Aggiungo alla discussione la vicenda della mia collega (c) e mia (C)

c: "Scusa, tu che macchina hai?"
C: "Io ho una Punto..."
c: "Ah, non so come fai, io ho comprato una Ibiza, macchina pagata poco ma di granito e' tutta roba uolksvaghen, tecnologia tedesca... vedrai come la tua ti lascia a piedi..." (una Ibiza TDI, per la precisione)

Un anno e svariati chilometrini dopo.

c: "Mi si e' rotta la macchina..."
C: "Diobono, che e' successo?"
c: "La pompa del gasolio... e' andata... ma me la sistemano in garanzia, eh? Tutta roba uolksvagen la mia! La tua invece e' ancora in piedi?
C: "Mah, veramente si...

una settimana dopo:
c: "Mi hanno riconsegnato la macchina! Altra roba, ragazzi! Se fosse stata una fiat l'avrei rivista dopo due mesi!!!"
C: "Se fosse stata una fiat probabilmente non ti sarebbe schiantata l pompa del gasolio, comunque sono felice per te!"

TRE GIORNI dopo:

c: (faccia abbacchiata)
C: "Che e' successo?"
c: "Mi si e' rifermata la macchina... pompa del gasolio rotta... e anche un altro affare che mi ha detto il meccanico serve per l'aria..."
C: "De-bi-me-tro"
c: "si, quello li'"


Eppure e' sempre li' tutta contenta della sua auto-con-motore-uolksuagen-e-supremazia-tecnologica-tedesca. Mah! :)

Steboga
23/02/2006, 15:08
un'ottimo affare quella panda ;-)

io non sono anti fiat, anzi mi piacerebbe prendere un'alfa, ma le ultime esperienze, una stilo dei miei e una 156 del mio amico, non sono state perfette...

con quella cifra sarei andato a vedere anche la daihatsu sirion, che in jap e' una toyota a tutti gli effetti :wink:

pregno
27/02/2006, 16:08
no dai ste, quella è proprio bruttina :oops:

Cannone
02/09/2006, 12:53
la panda ha solo un difetto:
è fatta in... polonia :(
e gli operai italiani stanno a casa...
quindi lasciamo stare il nazionalismo perchè la panda è italiana solo per progettazione