PDA

Visualizza Versione Completa : Depressione post parto..



Fefe
08/02/2006, 14:51
Avrei bisogno di consigli per aiutare una mia carissima amica che da poco più di una settimana ha avuto un bebè :P
però ieri ci siamo sentite e mi ha detto che ha spesso malinconie,voglia di piangere... :shock:
So che questi sbalzi d'umore dopo il parto sono quasi normali,ma vorrei potere aiutarla"a distanza"senza essere invadente :roll:
Al telefono l'ho fatta parlare della nuova situazione,e delle sue preoccupazioni,poi ho glissato per argomenti più spiritosiriguardanti il bimbo....
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio pratico??
GRAZIE :wink:

Fefe
08/02/2006, 15:00
se ti può servire, tempo fa ci fu un topic simile per la moglie di un nostro forumista.....prova con una parola chiave su cerca.

lamps
già fatto,mi ricordo anche di avervi partecipato
ma non mi da nulla la ricerca,e non mi ricordo di chi era il 3d :cry:

Gonzo
08/02/2006, 15:18
Come dici tu e' una cosa quasi normale...sono convinto che passera' da sola questa malinconia...l'unico aiuto che puoi dargli e' quello di stargli vicino come stai gia' facendo, continuando a fargli capire che se ha bisogno di sfogarsi tu ci sei...senno ci vogliono i medici!....Ma sono sicuro che non sara' il suo caso!...Come sono convinto che la migliore cura sara' vedere crescere bene suo figlio! :wink:

OT--Scherzoso--ON
Non e' che tra le righe c'e' un messaggino per il caro Tynozz! :mrgreen:
OT--Scherzoso--OFF

Fefe
08/02/2006, 15:25
Come dici tu e' una cosa quasi normale...sono convinto che passera' da sola questa malinconia...l'unico aiuto che puoi dargli e' quello di stargli vicino come stai gia' facendo, continuando a fargli capire che se ha bisogno di sfogarsi tu ci sei...senno ci vogliono i medici!....Ma sono sicuro che non sara' il suo caso!...Come sono convinto che la migliore cura sara' vedere crescere bene suo figlio! :wink:

OT--Scherzoso--ON
Non e' che tra le righe c'e' un messaggino per il caro Tynozz! :mrgreen:
OT--Scherzoso--OFF
:shocked_010:
ma dove hai letto tra le righe?????
ho provato a rileggere il mio msg..non mi sembra allusivo :lol: :lol:
:tongue_013:

Tomcat
08/02/2006, 15:35
Da quel che scrivi è probabile che non si tratti di una vera e propria depressione post-partum, ma di un'altra situazione meno preoccupante (ma da tenere comunque in considerazione). A distanza credo si possa fare pochino, dato che i supporti ritenuti utili sono caratterizzati da livelli di presenza reali e validi....non che le affettuose rassicurazioni a parole e basta siano da buttare, ma rischiano di essere molto meno efficaci di rassicurazioni accompagnate da presenza fisica e fattiva (importante infatti anche il coinvolgimento - positivo ed equilibrato, beninteso - del coniuge e dell'entourage familiare). Poi è necessario anche valutare il decorso, principalmente per capire se può essere il caso di un parere specialistico (ed eventualmente di interventi terapeutici).
Prova a dare un'occhiata anche qua (d'accordo che i livelli di conoscenza non sono terapeutici di per sè, ma possono rappresentare un primo passo) :wink:

http://www.dica33.it/argomenti/ginecologia/gravidanza/gravi4.asp

Fefe
08/02/2006, 15:54
GRAZIE DOC :P
come al solito posso contare su di te :oops: :P

Credo si tratti di baby blues,e dicono che entro un paio di settimane si risolve tutto....anche io le avevo detto la stessa cosa....speriamo bene :wink:

Gonzo
08/02/2006, 16:55
ma dove hai letto tra le righe?????
ho provato a rileggere il mio msg..non mi sembra allusivo



Da nessuna parte.....ero in OT scherzoso! :wink:

Fefe
08/02/2006, 17:19
ma dove hai letto tra le righe?????
ho provato a rileggere il mio msg..non mi sembra allusivo



Da nessuna parte.....ero in OT scherzoso! :wink:
6 1 PISTOLA :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

Gonzo
08/02/2006, 17:29
Lo so..... :mrgreen:

La Mamy
08/02/2006, 17:45
Consiglio dalla Mamy:

frequentare altre neo mamme per scambiarsi esperienze e capire che il senso di inadeguatezza che proviamo è comune a tutte :wink:

Fefe
09/02/2006, 15:01
GRAZIE Francesca :P

Gilles
09/02/2006, 15:28
Ho chiesto a mia moglie (due figli) e laconicamente mi ha detto: "passa, passa in fretta" :wink:
Il che non vuol dire che bisogna sottovalutare la cosa se dovesse perdurare :roll:

Fefe
09/02/2006, 16:58
Io l'ho rassicurata..dall'alto della mia esperienza di mamma...(non gò fjoi mi :oops: :mrgreen: )
Scherzi a parte sto sdrammatizzando la cosa e vedo che reagisce positivamente,anche se ammette che ste crisi le ha maggiormente al mattino :P

Tomcat
09/02/2006, 17:03
Io l'ho rassicurata..dall'alto della mia esperienza di mamma...(non gò fjoi mi :oops: :mrgreen: )
Scherzi a parte sto sdrammatizzando la cosa e vedo che reagisce positivamente,anche se ammette che ste crisi le ha maggiormente al mattino :P

Non sottovalutare il peggioramento mattutino, potrebbe essere un indizio di depressione "vera".

GiorgioAN
09/02/2006, 18:06
Non sottovalutare il peggioramento mattutino, potrebbe essere un indizio di depressione "vera".



Azzarola, ora sì che mi mandi in depressione!!! :shock:

Io al mattino mi suiciderei poi con il passare delle ore riprovo piacere nella vita e verso sera . . . ucciderei gli altri !!!

Sono grave doc? :wink: :D

Tomcat
09/02/2006, 18:57
Non sottovalutare il peggioramento mattutino, potrebbe essere un indizio di depressione "vera".



Azzarola, ora sì che mi mandi in depressione!!! :shock:

Io al mattino mi suiciderei poi con il passare delle ore riprovo piacere nella vita e verso sera . . . ucciderei gli altri !!!

Sono grave doc? :wink: :D

Tranquillo...chiaro che in assenza di altri sintomi non si fa diagnosi :wink:
Però le fluttuazioni circadiane (così come quelle stagionali) sono un elemento da tenere in conto nelle valutazioni complessive :wink:

Gilles
09/02/2006, 22:25
Azzarola, ora sì che mi mandi in depressione!!! :shock:

...e quando hai partorito? :o
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: