PDA

Visualizza Versione Completa : C70, il fascino di due vetture in una...



Bruno
10/02/2006, 12:43
http://www.tio.ch/common_includes/www.newsmotori.ch/img/p_20060210_102813_Volvo-2.jpghttp://www.tio.ch/common_includes/www.newsmotori.ch/img/p_20060210_102813_Volvo-3.jpg
http://www.tio.ch/common_includes/www.newsmotori.ch/img/piccole/20060210_102747_Volvo.jpg

Chiusa, è una coupé a quattro posti. Ma il tetto in metallo, in tre segmenti, premendo un pulsante in 30 secondi si ripiega e va a nascondersi nel baule: ed eccola trasformata in cabrio! Un’auto di grande personalità, una “ fuoriserie”… di serie. Sulla piattaforma della berlina S70, Volvo ha già prodotto una coupé fin dall’autunno 1996. Una vettura molto bella e abbastanza rara dalle nostre parti. Nella primavera 1998 era seguita la cabriolet, con tetto in stoffa.

Due vetture ( la produzione della coupé è cessata prima) con la stessa linea generale, ma evidentemente piuttosto diverse e con una clientela, soprattutto USA, diversa anche quella. Con la nuova C70 si accontentano tutti, perché è una cabrio/ coupé, con il tetto rigido abbassabile, quindi, in pratica, due vetture in una. Progettata con la consulenza di Pininfarina, cui è pure affidata la produzione negli stabilimenti di Uddevalla, è una vettura veramente bella, aggraziata; non ha lo svantaggio della coda sproporzionata di altre cabrio/ coupé ( più piccole) arrivate prima, che le rendono attraenti solo quando il tetto è abbassato. La C70 mantiene i 4 posti, con poltroncine anatomiche. Semmai, l’unico suo svantaggio viene dalla possibilità di utilizzare il baule: la sua capacità, di 400 litri a vettura chiusa, si riduce a 200 litri quando vi vengono sistemati i tre elementi che costituiscono l’hardtop.

Dove provare, giudicare ( e, perché no, godere) una vettura apribile con le basse temperature di questo gennaio? Negli Emirati Arabi: un giorno per l’andata, uno per le prove, uno per il ritorno. Senza contare la trasferta Ticino- Zurigo, più di 12 ore di volo. Ma ne è valsa la pena! Dalla strabiliante e opulenta Dubai, poi lungo le belle strade tra le dune desertiche fino allo Oman e ad Al Ain, a 1300 m. s/ m, la C70 ha fatto un figurone ed è stata apprezzata veramente da tutti.

Da qualunque angolo la si osservi, una linea filante, con un vasto parabrezza molto inclinato, la C70 è molto bella sia aperta che chiusa. Il merito va al sistema di ripiegamento e di apertura del tetto, che permette di mantenere una coda corta e di darle un equilibrio delle proporzioni finora visto semmai solo con tetto ripiegabile in tela. Questo invece è di metallo, con tutti i vantaggi che ne derivano quanto a stabilità, insonorizzazione, insensibilità agli agenti atmosferici e alle brutte stagioni. Premendo un pulsante si apre il cofano del baule ( al contrario), il tetto si divide in tre segmenti e scompare dietro, e il cofano subito si richiude a coprirlo. Bastano circa 30 secondi e questa manovra di apertura, o chiusura, è uno spettacolo che fa rimanere a bocca aperta i curiosi.

Diversi anni fa le cabrio erano passate di moda, ritenute meno sicure di automobili chiuse. Ma la C70, che ha una scocca rigida il doppio della cabrio precedente, non ha nulla da invidiare a una berlina quanto a sicurezza passiva: la dotazione completa di airbag comprende anche quelli a tendina per la protezione della testa, che escono dalle cornici delle porte, non mancano i sistemi Volvo per evitare il cosiddetto colpo di frusta in un tamponamento e il particolare ancoraggio dei sedili SIPS ( Side Impact Protection System) che minimizza le conseguenze di un impatto laterale.

Nel caso, per altro assai raro, di un cappottamento, la situazione più pericolosa per una cabrio, scattano in posizione due robusti roll- bar nascosti dietro i poggiatesta posteriori. L’interno dell’abitacolo è tipicamente Volvo o, se si vuole, tipicamente svedese: chiaro e razionale, non c’è nulla di superfluo o chiassoso. Spicca la consolle quasi astratta, già vista su altri modelli della marca, che richiama nel suo design lo stile di certi apparecchi hi- fi nordici.

Alla guida la posizione è perfetta e anche gli altri posti sono molto comodi. C’è poi tutta una serie di vani e ripostigli, alcuni dei quali collegati alla chiusura centralizzata, per prevenire spiacevoli sorprese se si lascia in parcheggio la vettura aperta.
È molto bello guidare con il tetto abbassato: una paratia frangivento asportabile minimizza le turbolenze.