PDA

Visualizza Versione Completa : Quale tipo di DVD potete leggere????



Alerabbo
13/02/2006, 14:06
Per non avere troppi dischi diversi in giro e per non avere problemi in fase di lettura da parte di chi li richiede, mi interesserebbe sapere quale tipo di DVD può leggere il vostro lettore di casa, se DVD +R o DVD -R.

Per quanto ne so i +R sono i più recenti e non tutti i lettori riescono a leggerli.

Il sondaggio sarà attivo per circa tre settimane, in modo da avere tempo di preparare i DVD del bike-expo entro la data dello Spadino.

Grazie.

p.s. Chiedo a Martepower o Skill di mettere in evidenza questo topic nelle uscite delle tre sezioni Nord, Centro e Sud.

Rigrazie.

Temucin
13/02/2006, 14:11
in pratica il +r o -r diepnde dalle codifiche proprietarie. Di norma poi tutti i lettori masterizzatori un pò avanzati possono leggere/scrivere qualsiasi tipo. I -r di solito sono usati più per i video, i +r per i dati; ma sono solo convenzioni

votato indifferente.
ps
a volte incide la velocità di masterizzazione e il tipo di masterizzatore oltre al fondo del cd che se troppo scuro non viene ben letto da alcuni lettori cd/dvd :mrgreen:

cauntry
13/02/2006, 14:18
Lè i stess... :lol: :mrgreen:

pipes
13/02/2006, 16:20
Se parliamo di PC entrambi

Se parliamo del lettore da tavolo-TV, mi pare che abbia una certa preferenza per i DVD - . Ho avuto solo problemi con i DVD-RW.

Alerabbo
13/02/2006, 17:55
Potrei ribaltare la domanda in:

se faccio un DVD di un evento dove preferibilmente lo guardereste? Dal lettore di casa attaccato alla Tv o dal masterizzatore del computer???

Lontano
13/02/2006, 18:06
Io in ogni caso dal PC (il lettore DVD da tavolo è vecchissimo e non legge i DVD-R).
Ritengo però opportuno, per far profittare tutti dei tuoi splendidi video, di compattare in formato DivX o Xvid o mettere online. Lo spazio web lo metto a disposizione volentieri, ma la banda è quella che è (Aruba), sono certo altri hanno spazi web e più siamo, meglio è!

Boabunda
13/02/2006, 18:42
Se hai il masterizzatore che supporta il bitsetting non ci dovrebbero essere più problemi con i lettori da tavolo.
In poche parole il Bit-setting è un sistema che permette di masterizzare DVD "+" (funziona solo con il formato "plus" cioè con +R/+RW/+R Dual Layer) impostandogli il book type su DVDRom come fossero dei comuni DVD "originali" aumentandone così la compatibilità su lettori DVD casalinghi stand-alone.
In pratica il lettore li vede come DVDRom.

Skill
13/02/2006, 18:43
p.s. Chiedo a Martepower o Skill di mettere in evidenza questo topic nelle uscite delle tre sezioni Nord, Centro e Sud.


Eccoti accontentato!

Per non sbagliare, è in evidenza su tutto il Forum fino a fine sondaggio :wink:

PS: Quando finisce, mandami un MP che lo tolgo, please :roll:

Ciao

Gonzo
13/02/2006, 19:13
Indifferente! :mrgreen:

kinder
13/02/2006, 19:26
Indifferente! :mrgreen:idem :wink:

Alerabbo
13/02/2006, 21:17
Io in ogni caso dal PC (il lettore DVD da tavolo è vecchissimo e non legge i DVD-R).
Ritengo però opportuno, per far profittare tutti dei tuoi splendidi video, di compattare in formato DivX o Xvid o mettere online. Lo spazio web lo metto a disposizione volentieri, ma la banda è quella che è (Aruba), sono certo altri hanno spazi web e più siamo, meglio è!

DivX se li leggi col pc. Il mio lettore da tavolo non legge i dvx.

Adry
13/02/2006, 21:53
Per me e' indifferente. Volevo solo precisare che comunque sei 1mito :love_014:

attila
14/02/2006, 10:09
Indifferente, ciao ciao e buon lavoro

Lontano
14/02/2006, 11:23
Io in ogni caso dal PC (il lettore DVD da tavolo è vecchissimo e non legge i DVD-R).
Ritengo però opportuno, per far profittare tutti dei tuoi splendidi video, di compattare in formato DivX o Xvid o mettere online. Lo spazio web lo metto a disposizione volentieri, ma la banda è quella che è (Aruba), sono certo altri hanno spazi web e più siamo, meglio è!

DivX se li leggi col pc. Il mio lettore da tavolo non legge i dvx.

Intendevo dire che compattare il filmato in formato DivX o Xvid (meglio il secondo), permetterebbe di metterlo online e permettere anche a chi è lontano (non solo di nick!) di vederlo, senza gravare ulteriormente su di te!

Fuoco973
14/02/2006, 18:59
se posso l'idea di lontano è la muigliore poi uno scaricandosi il Dvix può sempre cionvertirselo in DVD con nero e si sceglie lui il formato se + o - :wink: è un'idea :roll:

archicampa
15/02/2006, 10:28
per me è uguale.
Thanks :wink:

luke_magic
15/02/2006, 10:31
uguale

Alerabbo
15/02/2006, 17:28
Se hai il masterizzatore che supporta il bitsetting non ci dovrebbero essere più problemi con i lettori da tavolo.
In poche parole il Bit-setting è un sistema che permette di masterizzare DVD "+" (funziona solo con il formato "plus" cioè con +R/+RW/+R Dual Layer) impostandogli il book type su DVDRom come fossero dei comuni DVD "originali" aumentandone così la compatibilità su lettori DVD casalinghi stand-alone.
In pratica il lettore li vede come DVDRom.

E' un settaggio che si fa via software???
Non saprei, il mio masterizzatore è un samsung e non so se ha questa possibilità.

Alerabbo
15/02/2006, 17:36
se posso l'idea di lontano è la muigliore poi uno scaricandosi il Dvix può sempre cionvertirselo in DVD con nero e si sceglie lui il formato se + o - :wink: è un'idea :roll:

Non ho la possibilità di fare Dvix e poi, i diritti d'autore dove li mettiamo?? :lol:
Almeno un minimo risconoscimento per lo sbattimento e per il forum.
Siccome ho problemi di spazio sull'hard-disk, e devo backuppare ogni progetto concluso, volevo evitare di fare un file diverso per ogni tipo di lettura possibile.
E poi vuoi mettere l'asettica visione su un pc contro quella comoda dalla poltrona e dal Tv di casa, col cd dentro il suo bel cofanetto personalizzato?????

Boabunda
15/02/2006, 17:41
Non sò se il tuo masterizzatore può farlo, guarda nelle sue caratteristiche. Si può attivare via software oppure no. Per esempio il Pioneer lo può fare dalla serie 108 in sù e si attiva in automatico, il NEC dalla 3500 in sù (mi sembra) e su Nero ti dà la possibilità di attivarlo o meno. Per gli altri non sò. Comunque se fai i -R quasi tutti riusciranno a leggerli, più che altro fai attenzione sulla qualità dei supporti, buoni sono i Verbatim ed i Ritek 05, molti marchi famosi prendono questi e ci stampano sopra il loro nome.
A proposito, come facciamo a pagarteli? Se vuoi un negozio on line dove costano poco chiedimelo e ti mando un MP, non voglio fare pubblicità.

P.S.

Sei un grande :D :D :D .

pipes
15/02/2006, 20:46
Non ho la possibilità di fare Dvix e poi, i diritti d'autore dove li mettiamo?? :lol:


con linux basta una riga di comando... mi sa che con windows basta mettere il codec :)
facendo 1 divx si evitano le complicazioni logistiche, di spedizione e modalità di pagamento.

panza96
15/02/2006, 20:48
.....votato 3..... :wink:

panza96
15/02/2006, 21:48
non ne capisco na pipp@


....parole sagge...... :lol: :lol:

Alerabbo
16/02/2006, 08:19
Ale...io i DviX li vedo anche alla Tv (lettore dvd+dvix)...però non chiederemi se -R o +R non ne capisco na pipp@ anche perchè non ho il masterizzatore DVD....per come hai fatto gli scorsi DVD va più che benone...

Gli scorsi DVD non erano dvd. :shock:
Erano file mpeg su cd.

Ora vorrei fare una cosa fatta bene, con menu, box ecc.

Plaza
16/02/2006, 09:29
ok, me conviene leggere bene le istructions del manuale....

io ho appena acquistato un pc con masterizzatore di dvd ed è dual layer :wink: ma che vuol di??? :shock:

ho preso dei dvd +r ma sono un pelo lenti a leggerli su pc e sulla tv.... :?

mi associo al ranocchio che non capisco na pippola di tutto, se mi rimandate a qualche sito mi faccio una cultura e imparo qualcosina :D

perso che per me sia indifferente :mrgreen:

Boabunda
16/02/2006, 09:32
Vai sul forum di www.hwupgrade.it
Lì troverai molte risposte alle tue domande, se non sbaglio c'è anche una sezione FAQ.

luke_magic
17/02/2006, 14:44
non ne capisco na pipp@


....parole sagge...... :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol:

gabriele77bs
19/02/2006, 12:50
ciao a tutti!
non male l'idea di mettere un file DivX online per poterlo scaricare...ma giustamente è meglio fare un DVD per poter anche "intascare" qualcosa per il lavoro!
Se vuoi fare un DVD fallo su DVD-R e sei sicuro che tutti i lettori (sia da tavolo che pc) li leggono! te lo posso garantire!
P.S. Tra l'altro puoi trovare DVD-R della VERBATIM a 0,40€ l'uno e sono i migliori da usare sul mercato!!!

Ciao. Gabriele

Andy74
19/02/2006, 19:27
Nn ci sono problemi.
Ciao
:wink:

ciccioriccio
19/02/2006, 20:49
è indifferente :wink:

francis
19/02/2006, 23:37
Indifferente :roll:

BassbikeR
22/02/2006, 20:43
dvd- lettore da tavolo dvd tutti pc..........il lettore nel home theatre è di annata 1999 :lol: :lol:

Neophis
22/02/2006, 21:36
Io in ogni caso dal PC (il lettore DVD da tavolo è vecchissimo e non legge i DVD-R).
Ritengo però opportuno, per far profittare tutti dei tuoi splendidi video, di compattare in formato DivX o Xvid o mettere online. Lo spazio web lo metto a disposizione volentieri, ma la banda è quella che è (Aruba), sono certo altri hanno spazi web e più siamo, meglio è!

DivX se li leggi col pc. Il mio lettore da tavolo non legge i dvx.

Intendevo dire che compattare il filmato in formato DivX o Xvid (meglio il secondo), permetterebbe di metterlo online e permettere anche a chi è lontano (non solo di nick!) di vederlo, senza gravare ulteriormente su di te!per il pc è indifferente e anke per la PS2 :D

cocis18
13/03/2006, 19:07
tutti compresi i DL dual layer .. comunque .. parlando con un mio amico che vende in un grosso centro commerciale di informatica e elettronica.. sono + diffusi i -r.. :wink: