PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6/FZS600] Airbox



Krapa
16/02/2006, 20:36
Perdonate la domanda poco originale, ma dai post che ho trovato e dalle (brevi :oops:) ricerche su internet che ho fatto non ho ancora capito...
Il famoso "airbox" di R6 e R1, che se non ho capito male è una sorta di compressore :?: è presente in forma modificata anche sulla FZ6 o non c'è proprio per niente?
Sulle varie prove avrete sicuramente letto che la potenza dichiarata sulle supersportive Yamaha ha sempre l'asterisco... E l'asterisco recita una cosa del tipo "con airbox in pressione, nelle notti di luna piena, col vento a favore, etc. etc.". Per FZ6 invece questo parametro non è preso nemmeno in considerazione forse, giustamente, perchè non c'è. Ma mi è rimasto il dubbio.
A questo proposito volevo chiedere: quali sono i reali benefici di questo componente?
Altre due curiosità che non centrano nulla ma aggiungo qui già che ci sono: l'annoso problema del TPS difettoso... Che voi sappiate è ancora presente nei modelli 2006? E' stato corretto? E' stata una partita "sfortunata"? :roll:
E per finire la domanda più scema :wink: : quanto "dura" un motore come quello della FZ6 in condizioni di utilizzo normali (senza tirargli il collo) prima di dover cominciare a fare manutenzione pesante?
Grazie!

ciuffetto76
17/02/2006, 13:13
L'R6 del 2005 ha circa 118CV, con l'airbox in pressione arriva a circa 130CV, ma questa pressione la si ottiene a velocità sostenute, perciò solo in autostrada, quindi lo montano solo alle moto sportive in previsione di un utilizzo in pista, per quanto riguarda la durata del motore, è una mia opinione, si può arrivare anche a superare senza problemi i 100000km, facendo i tagliandi e le manutenzioni varie a tempo debito. :wink:

Krapa
17/02/2006, 15:00
Ok, ti ringrazio! Quindi in sostanza l'airbox non c'è. Niente di grave, era pura curiosità... :roll:
100.000km mi sembrano veramente tanti anche se però con le tecnologie attuali è probabile che sia realistico (ed ottimistico) :mrgreen: . Mi accontenterei di poco più della metà :wink:
Per il TPS invece non ho ancora ricevuto nessuna risposta, però ho cercato di approfondire la cosa da solo e - ditemi se sbaglio - è un difetto che ha interessato alcune ine (molte da quello che leggo) vendute nella prima metà del 2005...

gigimanetta
17/02/2006, 15:15
Il "morbo TPS" o "sindrome di NAZ" :D contagia in modo trasversale e random le INE dal 2004 ( le prime ) fino ad oggi ( in percentuali sempre minori ) ma vere statistiche non si possono fare.
Ciao
GG

Krapa
17/02/2006, 15:40
Azz... temevo questa risposta... :(
Ok, ho capito, come al solito dovrò affidarmi al... curriculum :mrgreen:
Quindi possiamo dire che se comprassi il nuovo avrei se non altro una probabilità minore di incappare in questa "sindrome di NAZ" (non l'ho capita, ma la prendo per buona)...
Grazie ancora a tutti :P

kinder
17/02/2006, 20:26
Azz... temevo questa risposta... :(
Ok, ho capito, come al solito dovrò affidarmi al... curriculum :mrgreen:
Quindi possiamo dire che se comprassi il nuovo avrei se non altro una probabilità minore di incappare in questa "sindrome di NAZ" (non l'ho capita, ma la prendo per buona)...
Grazie ancora a tutti :P"sindrome di NAZ " da Nazran utente di questo forum molto presente in qualsiasi topic in cui si scriva TPS :mrgreen:

fox68
17/02/2006, 20:35
Azz... temevo questa risposta... :(
Ok, ho capito, come al solito dovrò affidarmi al... curriculum :mrgreen:
Quindi possiamo dire che se comprassi il nuovo avrei se non altro una probabilità minore di incappare in questa "sindrome di NAZ" (non l'ho capita, ma la prendo per buona)...
Grazie ancora a tutti :P"sindrome di NAZ " da Nazran utente di questo forum molto presente in qualsiasi topic in cui si scriva TPS :mrgreen:

ampiamente raccomandato fare gli scongiuri prima di nominarli entrambi :D
lamps fox

kinder
17/02/2006, 20:41
Azz... temevo questa risposta... :(
Ok, ho capito, come al solito dovrò affidarmi al... curriculum :mrgreen:
Quindi possiamo dire che se comprassi il nuovo avrei se non altro una probabilità minore di incappare in questa "sindrome di NAZ" (non l'ho capita, ma la prendo per buona)...
Grazie ancora a tutti :P"sindrome di NAZ " da Nazran utente di questo forum molto presente in qualsiasi topic in cui si scriva TPS :mrgreen:

ampiamente raccomandato fare gli scongiuri prima di nominarli entrambi :D
lamps fox:mrgreen:

Krapa
18/02/2006, 00:23
Afferrato :mrgreen:

piumach
04/04/2006, 17:13
L'R6 del 2005 ha circa 118CV, con l'airbox in pressione arriva a circa 130CV, ma questa pressione la si ottiene a velocità sostenute, perciò solo in autostrada, quindi lo montano solo alle moto sportive in previsione di un utilizzo in pista, per quanto riguarda la durata del motore, è una mia opinione, si può arrivare anche a superare senza problemi i 100000km, facendo i tagliandi e le manutenzioni varie a tempo debito. :wink:

Secondo te creando una presa d'aria dinamica da collegare all'airbox originale (ammesso che si riesca a farcela stare) la centralina e il gruppo iniezione riuscirebbe ad adeguare la carburazione all'aumento di aria e di pressione derivante dalla modifica?
Nicola

Amsicora
04/04/2006, 18:30
L'R6 del 2005 ha circa 118CV, con l'airbox in pressione arriva a circa 130CV, ma questa pressione la si ottiene a velocità sostenute, perciò solo in autostrada, quindi lo montano solo alle moto sportive in previsione di un utilizzo in pista, per quanto riguarda la durata del motore, è una mia opinione, si può arrivare anche a superare senza problemi i 100000km, facendo i tagliandi e le manutenzioni varie a tempo debito. :wink:

Secondo te creando una presa d'aria dinamica da collegare all'airbox originale (ammesso che si riesca a farcela stare) la centralina e il gruppo iniezione riuscirebbe ad adeguare la carburazione all'aumento di aria e di pressione derivante dalla modifica?
NicolaNon credo proprio, se non erro il filtro aria è sotto il serbatoio, le R6 ce l'hanno sopra il motore dietro il musetto (hai presente la presa d'aria tra i fari?)

E' totalmente diversa la conformazione, dovresti avere delle prese d'aria ad hoc ma non la vedo molto fattibile come cosa :roll:

luke_magic
04/04/2006, 21:35
è una sorta di "turbo" naturale che sfrutta l'aria per mandare il sovrapressione l'alimentazione...........per questo dicono "con airbox in pressione".........

incazzatissimo
05/04/2006, 13:14
Quindi in sostanza l'airbox non c'è. Niente di grave, era pura curiosità...C'é, eccome!
L'airbox non é altro che la scatola che contiene il filtro dell'aria, posizionata sopra i corpi farfallati