Visualizza Versione Completa : fz6 additivo olio ceramico x motore
volevo sapere da voi se qualcuno a messo nelolio del motore l'olio ceramico sulla fz6.
io sulla mia macchina una punto 55 ( un bidone di macchina) fino a qualche mese fa ho messo nel olio questo additivo e vi assicuro che e una bomba sembra di avere sotto il sedere un 1.6 a delle grandi qualita:
+ compressione hai cilindri
ottima viscosita sulle pareti dei cilindri
minor attrito sulle valvole,fasce elastiche,pistoni,bronzine
diminuisce la temperatura dell'olio
e minor consumo di carburante
la cosa che mi ha stupito e la elasticita' del motore specialmente a bassi regimi.
Mi sa che il prossimo cambio olio della ina mettero' questo additivo
Vi faro' sapere ciao a tutti :wink_007:
avrai minor atrito anche sui dischi della frizione, non è una bmw o guzzi :wink:
sconsigliato quello della macchina, non so se ne fanno simili x le moto che lubrifica il cambio/frizione
gigimanetta
17/02/2006, 08:04
La cosa è piuttosto controversa , nella vecchia fazerina avevo messo il sintoflon ( non ceramico ma teflonato ) e devo dire che le differenze se c'erano non sono state sufficienti per essere apprezzate , preferisco spendere qualche cosa in più ( non molto ) per un buon olio motore e stop ieri sera ho messo il bardhal c60 che è addizionato con il fullorene ti saprò dire come funziona :wink:
Ciao
GG
quellocolcasco
17/02/2006, 09:07
ieri sera ho messo il bardhal c60 che è addizionato con il fullorene
Ho su lo stesso olio...a detta del mecca è ottimo :wink:
Realbiker
17/02/2006, 09:20
Io non voglio discutere i vantaggi di un addittivo ma bisognerebbe fare diverse prove e sopratutto valutare in quale motore viene messo....
Magari la tua punto aveva dentro l'olio del fritto misto e con un addittivo hai migliorato la situazione, magari se avessi messo un ottimo olio sintetico per auto come il Mobil 1 avresti ottenuto gli stessi risultati.... Nelle officine auto hanno quei fusti di olio multigrado adatti un po' per tutto ma schifosi un po' per tutto :D
Saluti
gigimanetta
17/02/2006, 09:22
ieri sera ho messo il bardhal c60 che è addizionato con il fullorene
Ho su lo stesso olio...a detta del mecca è ottimo :wink:
Hai già fatto qualche "test" ??? :)
Bye
GG
:roll: visto che lavoro nei ricambi auto ho messo sempre nel motore il selenia era sempre fiacco ma con quel additivo si e trasformata
Blackros
17/02/2006, 12:53
L'additivo secondo me funziona bene sui motori di auto (sulla mia bravo jtd che ha 127000 km e consuma un quarto di litro d'olio ogni 20000 km l'avevo meso quasi da nuova per proteggere il motore e ci sta riuscendo alla grande), ma dato che nella moto lo stesso olio gira nel motore, cambio e frizione, non credo tu possa avere benefici, anzi secondo me potrsti incasinare il tutto (soprattutto la frizione). :wink:
infatti, nelle moto e sconsigliatissimo mettere additivi lubrificanti aggiunti all olio motore, perche da si un calo di attriti ai pistoni e cilindri, ma anche alla frizione,e siccome gli additivi piu trovano caldo e piu si attaccano, pensa una frizione quanto scalda, poi pensa una frizione che slitta quanto scalda.....e un fattore esponenziale
senza contare che hgli additivi ceramici sonjo sconsigliati in motori spinti o sportivi perche al decadimento delle qualita del ptodotto corrispomnde il distaccamento di particelle ceramiche piu grandi di quelle inizali che navigano nell olio e diventano abrasive verso tutto quello che incontrano e si muove
darkdevil
17/02/2006, 20:18
Straquoto, inoltre mio cognato che fà il mecca per il suo team di moto sportive è assolutamente contrario agli addittivi ceramici per i motivi sovraesposti, invece mi ha consigliato di usare il bardhal C60 in quanto riduce gli attriti specialmente nelle partenze a freddo
e neanche a farlo apposta, il mio mecca al tagliando dei 1.000 sulla Ona ha messo proprio il Bardhal C60 :wink:
quoto tutti quelli che sono contrari.in un motore dove la frizione è a bagno d'olio non credo sia salutare.diverso il discorso su un'auto e magari scoppiata di motore dove anche un minimo miglioramento si sente subito.ricordiamoci che le auto hanno la frizione a secco,esterna al motore.
lamps fox
:wink: infatti la mia paura era x la frizione visto che a bagno d'olio
non sapendo cosa potesse succedere
Io l'ho fatto nell'er-6n (15.000 km) e mai avuto problemi di frizione.
Fatto nella Versys (9.000 km) e non ho mai avuto problemi.
Stasera lo faccio pure nella FZ6.
Quello che cambia è lo scorrimento del cambio, che si ammorbidisce, nel motore semmai diventa + fluido, ma in un motore nuovo si nota poco.
ieri sera ho messo il bardhal c60 che è addizionato con il fullorene
Ho su lo stesso olio...a detta del mecca è ottimo :wink:
Hai già fatto qualche "test" ??? :)
Bye
GG
E' da un anno che lo uso ! Sembra di avere più cavalli !
ieri sera ho messo il bardhal c60 che è addizionato con il fullorene
Ho su lo stesso olio...a detta del mecca è ottimo :wink:
Hai già fatto qualche "test" ??? :)
Bye
GG
E' da un anno che lo uso ! Sembra di avere più cavalli !
si,ma hai un' fz6?
Certo ! come da titolo ! FZ6 Fazer del 2004 Km 50000 ! :roll:
helixpomatia
07/05/2008, 14:56
Scusate ma il nome di questo prodotto qual'è?
Certo ! come da titolo ! FZ6 Fazer del 2004 Km 50000 ! :roll:
e che olio usi combinato all'additivo?
Scusa cigo , l'oggetto della mia risposta era il " bardhal c 60 " ! Quando ho messo quell'olio mi sembrava di avere più cavalli !
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.