PDA

Visualizza Versione Completa : Consumi Fazerona vs VFR 800 v-tec!!!



antonio.difatta
17/02/2006, 10:46
Scusate ragazzi, spero di non disturbare la vostra quiete, ma ci tenevo a chiedervi un parere sui consumi di due moto!!! :)
Praticamente il cerchio della mia lunga lista di moto si e' ristretto a due sole moto grazie a Dio che sono la nuova FZ1 Fazer e la VFR 800 v-tec entrambe silver!!! :D
Dato che e' saltato l'affare della VFR di seconda-terza mano che avevo avuto giorni fa e dato che ho avuto la possibilita' di provarla per bene ma non mi ha convinto piu' di tanto la posizione in sella ma soprattutto quella dei polsi che a fine prova, specie quello destro, erano abbastanza indolenziti, ho deciso, ovviamente di aspettare l'arrivo della FZ1 per la prossima settimana e di valutare la posizione del busto e dei polsi e delle gambe anche su questa moto!!! Ovviamente poi, nel caso mi dovessi trovare prendero' la Fazer ma la naked mi serve solo per provare la posizione, tanto e' uguale a quella della Fazer!!! :wink:
Ora la domanda, dato che dovro' farci, come ben sapete, circa 150 km al giorno e quindi i consumi incideranno anche volente o nolente sul mio "scarno stipendio statale", desideravo sapere se qualcuno di voi aveva avuto la possibilita' di confrontare i consumi della sua Fazerona (tanto non penso che i consumi si discosteranno molto da quelli della nuova FZ1 Fazer, forse saranno migliori anche se di poco su quest'ultima versione grazie al peso leggermente ridotto e all'iniezione elettronica!!!) con quelli di una VFR 800 v-tec 2002-2005 a parita' di velocita' di crociera autostradale in modo da poter valutare quale delle due moto in questione consuma in effetti di piu'!!! :?:
Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro una buona giornata!!! :)
Ciao a tutti e a presto da Antonio. :wink:
P.S.: vi prego, non fatemi pesare piu' di tanto la mia immensa indecisione!!!!!!! :(

Giringiro
21/02/2006, 09:16
Ho sempre saputo che il "VuFeRo" beve assai ma non ti so quantificare la differenza tra le due moto. Orientativamente posso dirti che la nuova Ona consumera' un pelo di piu' della vecchia, come e' gia' successo per la Ina.
Ora, considerato che con la vecchia Ona ci faccio abbastanza agevolmente i 16/17kml mi vien da pensare che la nuova Ona fara' i 15/16kml.
Non credo, cosi ad occhio, che il VFR arrivi a quelle percorrenze,...Ma sono mie supposizioni, prendile con le molle. :wink:

antonio.difatta
21/02/2006, 09:19
Ti ringrazio Giringiro. :)
Ciao e a presto da Antonio. :wink:

CinghialeMannaro
21/02/2006, 09:35
Uno degli acronimi che girano di piu' in rete sul VFR e' Very Frequent Refueling, fai un po' te :-)

GiorgioAN
21/02/2006, 10:12
Ho sempre saputo che il "VuFeRo" beve assai ma non ti so quantificare la differenza tra le due moto. Orientativamente posso dirti che la nuova Ona consumera' un pelo di piu' della vecchia, come e' gia' successo per la Ina.
Ora, considerato che con la vecchia Ona ci faccio abbastanza agevolmente i 16/17kml mi vien da pensare che la nuova Ona fara' i 15/16kml.
Non credo, cosi ad occhio, che il VFR arrivi a quelle percorrenze,...Ma sono mie supposizioni, prendile con le molle. :wink:

Se puo' esserti utile nel mio fazerdolomitico (1700 km) il consumo medio è stato di 18,8 km/l :shock: autostrada a velocità codice 130/140 e dolomiti percorse a velocità turistico/scorrevole :wink: ). Ho la vecchia Ona :wink:

....quanti bei ricordi! :roll:

antonio.difatta
21/02/2006, 13:03
:wink:

luke_magic
21/02/2006, 13:25
pe ril confronto non saprei dirti, posso però riportarti che un amico si lamentava parecchio dei consumi..........in città poi era da pianto.............

gigimanetta
21/02/2006, 13:43
Si il VFR beve parecchio difficile quantificare con precisione ma sicuramente di più del millone :wink: .

Ciao
GG