PDA

Visualizza Versione Completa : Euro2/Euro3 questo è il dilemma



tacos
19/02/2006, 00:34
Ragazzi mi trovo di fronte ad una scelta difficile....molto difficile...comprare o no la fazerina :cry:
Come tutti saprete il 1/1/2006 sancisce l'inizio della normativa euro3 per le moto,ma tuttavia le euro2 potranno essere vendute per tutto l'anno,mentre dal 1/1/2007 le euro2 dovranno sparire dalle concessionarie per lasciare il posto alle sole euro3 (quindi ci dovrà essere per forza una fazerina euro3!). Io mi trovo di fronte all' acquisto della fazerina che è ancora euro2 e tra alcuni mesi potrei trovarmi di fronte all'impossibilità di circolare in alcuni giorni della settimana,voi sapete qualcosa in merito all'adeguamento ad euro3 per moto euro2? Non vorrei che yamaha facesse un restyling della piccolina (visto che sono 2 anni che è sempre uguale) approfittando anche per omologarla come euro3!!! Sul sito yamaha ho visto che alcuni modelli che prima erano euro1 sono stati aggiornati ad euro2 semplicemente richiedendo l'aggiornamento della carta di circolazione presso la motorizazione senza fare alcuna modifica meccanica: http://www.yamaha-motor.it/Plus!/DeR/Tab_euro1_2_dgm_nazionale.jsp

Visto che l'acquisto è alle porte non vorrei scegliere una moto già euro3 (GSR600) per poi vedere uscire (magari verso fine anno) una fazerina euro3 e rimanere con l'amaro in bocca :evil:

VI PREGO AIUTATEMI VOGLIO LA MOTO NUOVAAAAAAAAAAA

Fabione68
20/02/2006, 14:39
Per quel che ne so, per aggiornare la carta di circolazione da euro 1 a 2 o da 2 a 3 occorre la dichiarazione della casa costruttrice che attesti la conformità allo standard euro superiore a quello di omologazione. Poi si può fare l'aggiornamento della carta presso la motorizzazione. Personalmente, dovendo acquistare, propenderei per ciò che mi piace di più tenendo anche presente che dopo l'euro 3 verrà il 4 e quindi la questione è solo rimandata e anche di poco visto il ritmo degli ultimi anni. Non so come sia dalle tue parti ma in Veneto, eccetto le domeniche di blocco totale, tutti i ciclomotori e i motocicli a 4 tempi sia non euro sia euro "qualcosa" nonchè i ciclomotori e i motocicli a 2 tempi immatricolati dal 2000 in poi girano sempre senza neppure le targhe alterne. :wink:

tacos
20/02/2006, 16:04
Grazie 1000 aspettavo con ansia una risposta chiara :D

diapason46
08/03/2006, 21:51
Come per le automobili, sembrava dovessero rottamare tutte quelle non catalitiche, adesso che siamo nel 2006, ti trovi davanti il nonnino con la 127 scarburata che ti fa fare l'aereosol già alla mattina lla 7 e ha pure il bollino blu sul vetro :x