PDA

Visualizza Versione Completa : Paypal su EBay...che è??



Frex
21/02/2006, 21:46
Brevemente...oggi ho deciso di provare Ebay in vista di futuri acquisti
pro moto...compro una t-shirt,decido di pagare con la postepay prepagata e appena confermo il tutto scopro che il venditore accetta solo paypal..a quel punto avendo già confermato l'acquisto son costretto ad iscrivermi...alla fine tutto bene,acquisto confermato.
La domanda è: a che ..zzo serve stò paypal? devo versare qualche somma sul conto virtuale per poter comprare qualcosa oppure è un semplice tramite tra la carta di credito e il venditore?
Lamps! :wink:

panza96
21/02/2006, 21:50
....moto......

GiorgioAN
21/02/2006, 21:52
La seconda che hai detto.
E' il sistema piu' usato e piu' veloce per pagamenti e riscossioni. Peccato che si prendano il 4,5 % (dal venditore) :roll:

Per acquisti esteri comunque è di indubbia utilità ed anche abbastanza sicura :wink:

luke_magic
21/02/2006, 21:55
credo sia una sorta di "contenitore" virtuale su e-bay che puoi associare o a carta di credito o a prepagata e che utilizzerai come conto corrente dedicato alla compravendita su e-bay.........se il conto non copre la spesa per l'acquisto, la carta di credito ufficiale coprirà la differenza........più o meno è questo............

Frex
21/02/2006, 21:57
@ panza ...non cominciamo eh? :wink: poi va a finire che mi spostano il topic su comicus :mrgreen:
@ giorgio: grazie,infatti il venditore era inglese...4,5% :shock: ...fortuna che era scritto servizio completamente gratuito! :shock: (il servizio SI-le transazioni NO eh?)

panza96
21/02/2006, 22:01
@ panza ...non cominciamo eh? :wink: poi va a finire che mi spostano il topic su comicus :mrgreen:
@ giorgio: grazie,infatti il venditore era inglese...4,5% :shock: ...fortuna che era scritto servizio completamente gratuito! :shock: (il servizio SI-le transazioni NO eh?)


...nonononononono'....chehaicapito.....il ranocchio e' un superesperto di ebay...lo invocavo in qualita' di spirito guida...... :wink: :wink:

Frex
21/02/2006, 22:05
AAAAAAAAAAHHHHHHH! MOTORANA! sorry.. :oops: vabbè NO PROBLEM tanto avrai capito che cazzeggio parecchio pure io... :mrgreen:
Per la cronaca : comperata t-shirt nera con logo fazer davanti e scritta yamaha retro...TAMARRISSIMA! :mrgreen:

panza96
21/02/2006, 22:06
AAAAAAAAAAHHHHHHH! MOTORANA! sorry.. :oops: vabbè NO PROBLEM tanto avrai capito che cazzeggio parecchio pure io... :mrgreen:
Per la cronaca : comperata t-shirt nera con logo fazer davanti e scritta yamaha retro...TAMARRISSIMA! :mrgreen:


io non cazzeggio mai....DIALOGO!!!!!!!!!!!!!!! 8) 8) 8) 8)

luke_magic
21/02/2006, 22:08
AAAAAAAAAAHHHHHHH! MOTORANA! sorry.. :oops: vabbè NO PROBLEM tanto avrai capito che cazzeggio parecchio pure io... :mrgreen:
Per la cronaca : comperata t-shirt nera con logo fazer davanti e scritta yamaha retro...TAMARRISSIMA! :mrgreen:


io non cazzeggio mai....DIALOGO!!!!!!!!!!!!!!! 8) 8) 8) 8)PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!! :mrgreen:

Frex
21/02/2006, 22:08
permalosa!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

GiorgioAN
21/02/2006, 22:10
@ panza ...non cominciamo eh? :wink: poi va a finire che mi spostano il topic su comicus :mrgreen:
@ giorgio: grazie,infatti il venditore era inglese...4,5% :shock: ...fortuna che era scritto servizio completamente gratuito! :shock: (il servizio SI-le transazioni NO eh?)

Il servizio deve essere gratuito per l'acquirente, le regole di ebay lo impongono. Il venditore deve già calcolare sull'asta le eventuali spese paypal. Purtroppo non tutti si attengono alle regole e caricano le spese sull'acquirente. E' questione di serietà . . . fallo presente ad ebay ed il venditore riceverà un ammonimento. :twisted:

panza96
21/02/2006, 22:12
permalosa!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:obscene_007: :obscene_007: :obscene_007:



:lol: :wink:

Frex
21/02/2006, 22:14
Il servizio deve essere gratuito per l'acquirente, le regole di ebay lo impongono. Il venditore deve già calcolare sull'asta le eventuali spese paypal. Purtroppo non tutti si attengono alle regole e caricano le spese sull'acquirente. E' questione di serietà . . . fallo presente ad ebay ed il venditore riceverà un ammonimento.

Ad essere sincero il totale prezzo+spedizione era corretto...mi rifacevo alle tue informazioni ed ho pensato che il famoso 4,5% me lo sarei ritrovato addebitato sulla carta in seguito....grazie ancora Giorgio. :wink:

Frex
21/02/2006, 22:21
permalosa!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:obscene_007: :obscene_007: :obscene_007:



:lol: :wink:
...guarda che è perigrosa quella posizione....... :wink: ...poi dipende dai gusti,certo... :mrgreen: SOTOMAYOR!!!!

Lontano
22/02/2006, 00:07
Pur non essendo un grande "eBayista" (ho un misero 58, ma 100% feedback positivi), ormai uso unicamente PayPal per pagamenti e vendite.
Come acquirente solo vantaggi: la tua carta di credito non va a sconosciuti, in caso di "sola" puoi bloccare il pagamento, è rapido ed immediato.
Come venditore si prendono una commissione, ma puoi tenere i soldi sul conto PayPal ed utilizzarli per altri acquisti (oppure quando hai €100 trasferirli sul tuo conto senza spese aggiuntive).
Insomma, per me, se il venditore non accetta PayPal, semplicemente non compro!

Ziotoposky
22/02/2006, 00:56
@ panza ...non cominciamo eh? :wink: poi va a finire che mi spostano il topic su comicus :mrgreen:
@ giorgio: grazie,infatti il venditore era inglese...4,5% :shock: ...fortuna che era scritto servizio completamente gratuito! :shock: (il servizio SI-le transazioni NO eh?)


...nonononononono'....chehaicapito.....il ranocchio e' un superesperto di ebay...lo invocavo in qualita' di spirito guida...... :wink: :wink:

Spirito ne senso alcol??????????????
:twisted: :twisted: :twisted:

Frex
22/02/2006, 00:59
Spiegazione molto rassicurante,ti ringrazio Davide! :wink: ...mi sento piu tranquillo ora... :D
Avanzi da bere! :D :wink: Lamps!

MartePower
22/02/2006, 19:46
Brevemente...oggi ho deciso di provare Ebay in vista di futuri acquisti
pro moto...compro una t-shirt,decido di pagare con la postepay prepagata e appena confermo il tutto scopro che il venditore accetta solo paypal..a quel punto avendo già confermato l'acquisto son costretto ad iscrivermi...alla fine tutto bene,acquisto confermato.
La domanda è: a che ..zzo serve stò paypal? devo versare qualche somma sul conto virtuale per poter comprare qualcosa oppure è un semplice tramite tra la carta di credito e il venditore?
Lamps! :wink:
paypal è un azienda intermidiaria, viene pagata una commissione dal venditore

tu paghi con la carta di credito a paypal e loro saldano il venditore
il venditore non vede i dati della tua carta e tu sei tutelato
inoltre fino ad un massimale se non arriva la merce vieni interamente rimborsato, provato di persona per tre casi
comunque hai anche un tupo borsellino elettronico, sia come venditore che come acquirente

io pago solo se c'è paypal
evitate i pagamenti postepay, rischiate di perdere i soldi

ogni tanto arrivano anche offerte
ieri ho acquistato con un bonus di 10€ sulle spese di spedizione

GiorgioAN
22/02/2006, 19:59
...ieri ho acquistato con un bonus di 10€ sulle spese di spedizione


Per i power-seller il buono sconto è di 20 euro :twisted: :twisted:

:wink: :D :D :D :D

MartePower
22/02/2006, 20:29
bastardi :twisted:

GiorgioAN
22/02/2006, 21:44
bastardi :twisted:

:happy_015: :happy_004:

Frex
22/02/2006, 21:50
Grazie sommo Marte :wink: ...quindi tutto ok per chi compra come me.
Io la mia carta di credito nn l'ho mai usata online e mai l'userò...ne ho sentite troppe alla faccia della sicurezza online delle transazioni.uso postepay perchè almeno mi ciucciano cifre moderate se dovesse accadere,di solito nn tengo piu di 200 € di carica.
Approfitto per fare un'ultima domanda: ho fatto 2 acquisti finora ed ho pagato subito...poi però sulla mia casella mail mi arrivano messaggi (da ebay) che confermano l'acquisto e mi chiedono di pagare...è normale o sbaglio qualcosa?
Ho dato un'occhiata sul mio conto paypal e le transazioni sono confermate quindi li ho ignorati...nn sò,dite voi...grazie.
Lamps! :wink:

MartePower
23/02/2006, 00:29
Io uso molto la carta di credito e in molti anni una sola clonazione
Indovina dove? In un negozio e non in rete
Se paghi in rete fallo su siti conosciuti e controlla i certificati, ovviamente parlo al di fuori di paypal

di postepay parlavo di coloro che si fanno ricaricare la carta x il pagamento
molte sono le truffe

di mio sconsiglio le carte ricaricabili, molto di moda da noi italiani teste dure
se perdi la ricaricabile perdi anche i soldi
se perdi una carta di credito classica non persi nulla, visto che l maggioranza sono assicurate di default o pagando una sciocchezza
quindi prendiamo il tuo esempio di 200€ sulla carta:
- carta postepaty => -200€
- carta classica => 0
Detto ciò, giro con pochi contanti. Diversamente dall'italiano medio, in questo "straniero"

risposta
il messaggio di richiesta di pagamento si genera subito in automatico
se paghi con paypal, poco dopo arriva la ricevuta di pagamento

Frex
23/02/2006, 00:41
Arigrazie Marte!...la lista di quelli che avanzano da bere da me si allunga... :wink:
Cmq da bravo italiano testa dura ho due carte classiche-un bancomat-un postapay...e nn ne le uso mai! :mrgreen: (a parte postapay su internet)
Lamps!

MartePower
23/02/2006, 01:11
All'estero se paghi in contati te guardano male :roll:

X dirne una, c'è gente che non prende ottimi contratti di foni mobile a costo fisso x non pagare la fattura con la carta di credito e poi spende di più per telefonare
Non so di cosa hanno paura :shock:

Postpay mi pare che sia una classica visa electron con il nome commerciale delle poste

Frex
23/02/2006, 01:31
Si esatto è una visa electron..all'estero uso spesso la carta di credito,infatti originariamente me le ero fatte per uso turistico....certo che nn le usavo per prendermi i chewingum!...anche se nei paesi anglosassoni è prassi piuttosto comune. :lol: Per quanto riguarda i contratti...avevo un attivato un vodafone ed è andata come dici tu...salvo diventare scemo per disdire il contratto quando per motivi lunghi da spiegare ho cambiato idea (dopo 2 anni!).
Altro esempio...all'estero se decidi di noleggiare un auto o simili nn te la danno se nn lasci una cauzione con la carta...in costarica mi hanno intimato : 1000 dollari in contanti o la carta...fai tu che ho deciso. 8)
Lamps!

Frex
23/02/2006, 01:33
Marte...non è che adesso mi installi un paio di troian ed un keylogger e me le ciucci vero? :mrgreen: :mrgreen: :wink:

MartePower
23/02/2006, 01:59
io con la carta ci ho pagato i caffè all'estero :roll:

guarda che molti noleggi anche in italia non ti danno la macchina senza
come poi i pernotti in alberghi di un certo livello

Lontano
23/02/2006, 13:53
contanti? io personalmente non so più cosa siano...
Per mangiare uso i ticket restaurant della ditta, per tutto il resto la Visa.
Tanto per fare un esempio, quassù le pompe di benzina automatiche (24h/24) funzionano solo con la carta di credito...

Di che avete paura poi non lo so... io ho più paura con del contante addosso... :wink:

Frex
23/02/2006, 14:22
personalmente non ho pregiudizi riguardo all'uso della carta di credito anzi la trovo comoda...il problemi sorgono in italia dove nn oso uscire sfornito di contanti per i seguenti motivi : 1-scarsa diffusione dei negozi che l'accettano(già meglio col bancomat ) 2-diffusa intolleranza dei negozianti (prova a bere 2 aperitivi e chiedere di pagare con carta) 3-possibilità di truffe (nn so all'estero ma qua il fenomeno è in aumento) 4-commissioni.Di contro la carta offre vantaggi quali sicurezza (giri senza grosse cifre in contanti+assicurazione),praticità e servizi personalizzati(es:rate sull'acquisto).
Aggiungo che un uso intensivo della carta puo portare a situazioni di perdita di controllo del proprio conto corrente...negli stati uniti anni fà American express ha avuto una grave crisi proprio per il fatto che troppi utenti finivano in "rosso"...ma qui si parla di principio di responsabilità personale...
Io opto per portarmi dietro sia contanti che carta...se per esempio prevedo di farmi una gitarella mi porto la cifra che ritengo sufficiente e la carta mi fà da "copertura".
Lamps!

MartePower
24/02/2006, 01:18
siccome sono spesos fuori x lavoro in trasferta spendo non poco e ti dico
1) non è vero, ormai ce l'hanno quasi tutti (ovviamente non parlo de gigi er troine)
2) dipende dal negoziante, io pago dai 10€ in su in media
3) il resto in banconote false? comunque la maggioranza delle carte sono assicurate (clonata carta in un pos di un negoziante e mi hanno risarcito completamente)
4) al massimo paghi quella per la benzina tu come acquirente. le altre le pagano i venditori, ma le pagano anche per il bancomat anche se meno

Sull'aggiungo...
Appunto responsabilità personale, che vale anche per i contanti (anche con questi si perde il controllo)
Esistono mezzi di controllo quali internet e gli sms, quindi non vedo la difficolà a capire quanto si spende

Io vado in giro con massimo massimo 50€, di solito sui 20€
Poi varie carte in tasca

romannike
24/02/2006, 09:34
Fotuna Alessio che hai qualche carta in tasca o se no si mangia un panino va benissimo anche quello quando si muore di fame ... :lol:

Sciaci
24/02/2006, 12:29
Quoto, bancomat e carta di credito e stai a posto!

Poi con il Phone e Internet Banking risparmio un casino con bonifici e uteneze e mi sono scordato la TOTALE inefficienza delle Poste Italiane... :twisted: :twisted: :twisted:

Frex
24/02/2006, 17:34
vabbè mi avete convinto! :wink: .....Marte a questo punto la Tessera 2006 te la pago con la carta di credito ok? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

luke_magic
26/02/2006, 12:19
vabbè mi avete convinto! :wink: .....Marte a questo punto la Tessera 2006 te la pago con la carta di credito ok? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

MartePower
28/02/2006, 00:12
vabbè mi avete convinto! :wink: .....Marte a questo punto la Tessera 2006 te la pago con la carta di credito ok? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:si, usero anche paypal 8) :lol: