PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ6] Cambiando il Forcellone Posteriore PERDE OMOLOGAZIONE?



korvus74
22/02/2006, 22:05
Salve, ho una FZ6n mod. 2005 TUTTA NERA,

accarezzavo l'idea di cambiare il Forcellone Posteriore!!!

MI CHIEDEVO..... si perde l'Omologazione facendo ciò?!?!

e poi, quale forcellone posteriore va bene per la mia moto?
(mantenendolo di colore nero)...

Grazie a chi saprà e vorrà rispondermi :D

Michael Dee
22/02/2006, 22:31
Mr Vinvic , cercano te!!! :mrgreen: :wink:

korvus74
22/02/2006, 22:36
Mr Vinvic , cercano te!!! :mrgreen: :wink:

:oops:

Elijah
22/02/2006, 22:39
avevo pensato di farlo io sulla mia vecchia ina, per poter montare una 180 :D
poi ho rinunciato... nel mio caso certamente non sarebbe stato molto legale :wink: ma nel tuo non penso ci siano problemi... anche se fosse, come fanno a dimostrarti che l'hai cambiato?

Gilles
22/02/2006, 22:46
Parere personale (quindi non da prendere per oro colato) :wink:
Se non si modificano le dimensioni caratteristiche della moto (lunghezza, passo ecc.) non ci dovrebbero essere problemi :)

korvus74
22/02/2006, 22:52
avevo pensato di farlo io sulla mia vecchia ina, per poter montare una 180 :D
poi ho rinunciato... nel mio caso certamente non sarebbe stato molto legale :wink: ma nel tuo non penso ci siano problemi... anche se fosse, come fanno a dimostrarti che l'hai cambiato?

Beh a me piacere per esempio il forcellone tipo R6, oppure quello della ER-6n, oppure della nuova GSR600.... forme armoniose, curate..... il mio sembra abbia una rotaia di un treno :wink:

vinvic
24/02/2006, 15:48
avevo pensato di farlo io sulla mia vecchia ina, per poter montare una 180 :D
poi ho rinunciato... nel mio caso certamente non sarebbe stato molto legale :wink: ma nel tuo non penso ci siano problemi... anche se fosse, come fanno a dimostrarti che l'hai cambiato?

Beh a me piacere per esempio il forcellone tipo R6, oppure quello della ER-6n, oppure della nuova GSR600.... forme armoniose, curate..... il mio sembra abbia una rotaia di un treno :wink:

Bhe' tutto e' possibile ...ma ti conviene abbellire quello di serie rivolgendoti a personale specializzato nel settore. Ti fai saldare una capriata di rinforzo ...rivernici il tutto ed il gioco e' fatto; cosi' te ne esci con un 500Euro.
Se invece dovessi decidere di adattare un forcellone di un' altra moto (vedi R1 )....bhe' sicuramente ti chiedono dai 1000 ai 1200Euro

korvus74
24/02/2006, 15:55
[quote="korvus74"][quote=Elijah]
Bhe' tutto e' possibile ...ma ti conviene abbellire quello di serie rivolgendoti a personale specializzato nel settore. Ti fai saldare una capriata di rinforzo ...rivernici il tutto ed il gioco e' fatto; cosi' te ne esci con un 500Euro.
Se invece dovessi decidere di adattare un forcellone di un' altra moto (vedi R1 )....bhe' sicuramente ti chiedono dai 1000 ai 1200Euro

Ti ringrazio prima di tutto...
poi, volevo chiederti quale modello di R1 andasse bene per la mia.....
e
se invece volesi far "ritoccare" la mia attuale avresti delle foto come esempi di questi tipi di abbellimenti?
...Per personale specializzato intendi una qualunque officina YAMAHA?

Thanks! :D :D

kinder
24/02/2006, 19:33
avevo pensato di farlo io sulla mia vecchia ina, per poter montare una 180 :D
poi ho rinunciato... nel mio caso certamente non sarebbe stato molto legale :wink: ma nel tuo non penso ci siano problemi... anche se fosse, come fanno a dimostrarti che l'hai cambiato?

Beh a me piacere per esempio il forcellone tipo R6, oppure quello della ER-6n, oppure della nuova GSR600.... forme armoniose, curate..... il mio sembra abbia una rotaia di un treno :wink:

Bhe' tutto e' possibile ...ma ti conviene abbellire quello di serie rivolgendoti a personale specializzato nel settore. Ti fai saldare una capriata di rinforzo ...rivernici il tutto ed il gioco e' fatto; cosi' te ne esci con un 500Euro. Vincenzo...dici che facendo saldare una capriata tipo questa bastano 500€?

korvus74
24/02/2006, 23:33
...Ma a me sembra che comunque questo forcellone non sia originale... E' molto stondato sulla parte terminale.... a meno che non lo abbiano molato per arrotondarlo.... :shock:

kinder
24/02/2006, 23:45
...Ma a me sembra che comunque questo forcellone non sia originale... E' molto stondato sulla parte terminale.... a meno che non lo abbiano molato per arrotondarlo.... :shock:infatti non e' l'originale..ho messo la foto x esempio riguardo l'inserimento di una capriata :wink:

vinvic
25/02/2006, 11:07
Kinder quello che hai messo in foto costa 730 Euro :shock: :shock:

Far fare una capriata di rinforzo nella parte bassa o alta viene a fare sui 500Euro

X Korvus: un forcellone adattabile e' quello della R1 2004........pero' bisogna rivolgersi a personale specializzato in materia......altrimenti si falsa l' altezza del retrotreno ed il mono lavora male.Per questo tipo di modifica siamo sui 1200.

kinder
25/02/2006, 12:32
Kinder quello che hai messo in foto costa 730 Euro :shock: :shock:

Far fare una capriata di rinforzo nella parte bassa o alta viene a fare sui 500Eurola foto l'ho' messa x esempio.. :wink:
cmq e' (per me' ovvio..)solo un palliativo estetico...preferisco cambiare il mono con un Ohlins :wink:

vinvic
25/02/2006, 13:11
preferisco cambiare il mono con un Ohlins

Fai bene ...fai bene :wink: ....grande acquisto; quel mono i 670 Euro li vale tutti fino all' ultimo centesimo.

korvus74
25/02/2006, 13:56
Grazie "Vinvic" e grazie "Kinder".....

Quindi se montassi il forcellone R1 senza variare il passo, le dimensioni non vado fuori omologazione ho capito bene?

Grazie :P

vinvic
25/02/2006, 15:34
Grazie "Vinvic" e grazie "Kinder".....

Quindi se montassi il forcellone R1 senza variare il passo, le dimensioni non vado fuori omologazione ho capito bene?

Grazie :P
Ma no...ma figurati se vanno a controllarti il forcellone...tranquillo

kinder
25/02/2006, 17:43
Grazie "Vinvic" e grazie "Kinder".....

Quindi se montassi il forcellone R1 senza variare il passo, le dimensioni non vado fuori omologazione ho capito bene?

Grazie :P
Ma no...ma figurati se vanno a controllarti il forcellone...tranquilloquoto :wink: