Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZ6 Fazer] Record assoluto...



Krapa
25/02/2006, 12:06
Ciao a tutti!
Finalmente è arrivata la mia piccola e non sono più appiedato! 8)
L'entusiasmo mi è stato però subito stroncato da quello che penso sia un record assoluto... Mio padre ha pensato bene di farmi una sorpresa e invece di lasciarmi andare a ritirarla oggi (qui a Milano piove...) me l'ha fatta trovare nel garage ieri sera al rientro dal lavoro, portata tramite furgoncino dal mio conce. Potete immaginare la mia reazione, stavo schiantandomi con la macchina da fermo... :oops: :wink:
Fatto sta che è sceso con me nei garage per mostrarmi un regalo: il carrellino da mettere sotto al cavalletto centrale per facilitare gli spostamenti di "parcheggio". Bellissimo penso. Coi suoi soliti modi frettolosi ha preso la moto per mostrarmi com'era facile issarla sul carrellino e... SBAM! A terra. Sapete? Non ho più le coronarie. Ora il sangue mi circola grazie al movimento rotatorio dei testicoli... A proposito, se la bestemmia è rieccheggiata anche dalle vostre parti, chiedo scusa.
Per fortuna ho fatto montare i tamponi laterali e la moto non ha subito alcun danno, tranne una "spelatura" di 1mm esatto sulla manopola destra... Comunque vi sfido a fare di peggio. Neanche uscita dal garage, penso non abbia su neanche 1 metro. Già battezzata...

Dopo avervi reso partecipi della mia sfiga vorrei farvi ora una domanda. Ho notato, dopo "l'incidente" che la leva del freno anteriore non è in linea con quella della frizione ma risulta più in alto e più spostata verso il contagiri (di circa 1 cm). Dato che è la mia prima Fazer, quello che chiedo è: la cosa è normale? Si è spostata per l'urto? Qualcuno di voi sarebbe così gentile, se ha tempo e voglia, di postare una foto del suo manubrio che mostri la posizione esatta delle leve "frizione" e "freno"?
Sì, so che le leve vanno regolate secondo la propria comodità, ma mi piacerebbe capire quali siano le regolazioni "di default", appena uscita di fabbrica ecco.
Grazie ancora e scusate per la lunghezza del post ma con qualcuno dovevo sfogarmi... :wink:

Michael Dee
25/02/2006, 12:20
Azz.. :shock: e' andata bene!!

Per il discorso delle leve penso che sia una questione di regolazione..

La rotellina di regolazione del freno? l'hai guardata?
e' quella che fa avvicinare od allontanare la leva dalla manopola! :wink:

Krapa
25/02/2006, 12:25
Sì, l'ho controllata subito ed è posizionata come in orgine su "1" quindi nessun problema. Parlavo della distanza di tutto il blocco "leva + serbatoio" quindi della fascetta nera fissata al tubo del manubrio, per intenderci, rispetto alla manopola dell'acceleratore.
Ho controllato anche il gioco verticale della leva per vedere se si fosse rovinata ma non sarà neanche 1mm, in linea con quello della frizione direi. Ci sta anche che non abbia toccato proprio, però mi è venuto il dubbio notando questa differenza di altezza tra le due leve...

Gilles
25/02/2006, 12:33
:shock: :shock: :shock:
Vebbè, ti sei tolto il pensiero :roll:
Comunque non lo far pesare al genitore che sarà già avvilito di suo :wink:
Tanto aèèena ci sali sopra ti dimenticherai di tutto :)
Goditela :D

sab0tage
25/02/2006, 12:34
Non so se ho ben capito ma forse s'e' spostata la pompa dei freni verso l'alto.... prova a svitare le due viti esagonali che tengono la tengono e rialineala....

kinder
25/02/2006, 12:43
qui trovi una foto del manubrio..(la moto e' di canario71)
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=19936&highlight=

se ti puo' essere utile


:wink:

Krapa
25/02/2006, 13:14
Viti esagonali già svitate per provare a riallinearla a piacere. Nessun problema, ripeto. E' un'operazione facile. Volevo solo rendermi conto di quale fosse la posizione orginale, tutto qui.
Kinder, grazie per il link. Da quel che vedo la sua leva del freno è alla stessa distanza dalla manopola della mia ma inclinata molto più verso il basso. Il fatto è che la mia frizione è molto più sporgente verso l'esterno rispetto al freno mentre quella di canario è abbastanza simmetrica. Lo so, qui stiamo arrivando alle manìe :roll:

In sostanza attualmente ho: fascetta nera che tiene il blocco con la leva della frizione a ridosso della manopola di sinistra e leva inclinata verso il basso consentendomi una posizione ergonomicamente perfetta (palmo della mano parallelo all'avambraccio).
Fascetta nera che tiene il blocco del freno anteriore (con relativo serbatoio) a circa 1 cm dalla manopola destra e leva del freno quasi parallela al terreno, con minima inclinazione verso il basso.
L'impugnatura delle due leve è decisamente diversa.

paperetto
25/02/2006, 13:14
:D forse ho capito ciò che dici, anche io ho avuto l'impressione di avere lo sterzo storto o cmq asimmetrico quando l'ho comprata (fazer 600), se ci fai caso probabilmente vedrai che anche gli specchietti sono asimmetrici, ma credo sia regolare...... almeno SPERO.....ho fatto delle misure sulla curva dello sterzo e le ho trovate decisamente, ma poco, diverse!!!!
in ogni caso l'impugnatura delle manopole risulterebbe cmq simmetrica nonostante una curva del semimanubrio destro diversa da quello sinistro....boh ma come cazzo lavorano in yamaha!! :shock:

Krapa
25/02/2006, 13:18
Non ho ancora avuto modo di accorgermi di questa differenza, ci farò sicuramente attenzione adesso che me l'hai fatto notare!
La mia impressione è stata quella di avere regolazione delle leve di destra e sinistra (con conseguente diversa impugnatura) completamente diverse.

PS: grazie Gilles. Sicuramente me la godrò non c'è dubbio! :wink: Il povero papà credo non abbia dormito stanotte per l'angoscia del danno procurato (nullo...). Stamattina si è alzato prima di me per cercare di ridipingermi quell'unico millimetro di manopola sverniciata. Mi ha anche portato una tanica di benzina dato che me l'hanno consegnata praticamente secca... Che voglio di più?? :oops:

kinder
25/02/2006, 13:25
Non ho ancora avuto modo di accorgermi di questa differenza, ci farò sicuramente attenzione adesso che me l'hai fatto notare!
La mia impressione è stata quella di avere regolazione delle leve di destra e sinistra (con conseguente diversa impugnatura) completamente diverse.

PS: grazie Gilles. Sicuramente me la godrò non c'è dubbio! :wink: Il povero papà credo non abbia dormito stanotte per l'angoscia del danno procurato (nullo...). Stamattina si è alzato prima di me per cercare di ridipingermi quell'unico millimetro di manopola sverniciata. Mi ha anche portato una tanica di benzina dato che me l'hanno consegnata praticamente secca... Che voglio di più?? :oops:una sola cosa credo: che esca un po' di sole... :wink: (qui' da me sta piovendo a nastro e c'e' anche la possibilita' di neve :cry: )

mad4mud
25/02/2006, 13:27
e che culo!!!!
mio padre nemmeno si avvicina alla mia moto (in compenso in un anno di utilizzo e riuscito a ridurmi lo scooter tenuto con amore a un ammasso di plastiche rigate)

le leve di solito si regolano in base al proprio piacere personale di giuda :)

cogliendo la palla al balzo potevi dire:
me la hai fatta cadere!!! per il compleanno esigo uno scarico completo cosi forse ti perdono!!! :D :D :D

Frex
25/02/2006, 13:33
Dico sul serio (a scanso di equivoci) hai un papa in gambissima!! :wink:
Se ricordo bene avevi qualche dubbio sui tamponi....ora non piu vero? :lol:
A me è successo quando la moto aveva circa 10 giorni,con i tamponi zero danni!....pure alle coronarie... :wink:
Lamps!

Krapa
25/02/2006, 13:33
Non potrei mai, sono troppo buono... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ok per la regolazione, cercavo solo dei parametri di riferimento (quelli di fabbrica).

PS: anche qui piove... :evil: :evil: :evil:

Per Frex: MAI e dico MAI scelta fu più giusta. :wink:

scatab
25/02/2006, 13:49
...zzolina ke sfiga :roll: :roll: ......ecco cos'era quell'urlo!! a me sembrava di aver sentito.....E' MORTA MIA NONNAAAAAAAAAA :mrgreen:

PS ti 6 tolto il pensiero e nn ce pensi +!! :P :P

Superpippo
25/02/2006, 14:27
Ciao Krapa :D
:shock: Record assoluto??? Dopo aver letto m'è venuta in mente una canzone: "come te non c'è nessuuuuuuuno, tu sei l'unico al mondo"... :mrgreen:
Quoto Zio Gilles: povero Papi, sai come gli riobolliva il sangue?!? :wink: Ora ti sarà devoto per i prox 6 mesi... approfittane :twisted:
Cmq complimenti x la bestia! Ora non ti resta che provarla... sempre che smetta di piovere prima di Ferragosto! :roll:

Ciauz

P.S. hai MP!

Stillo
25/02/2006, 14:54
Almeno la tua a casa c' è arrivata.
So' di gente che è andata in terra al primo incrocio a 30metri dalla porta del concessionario :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

fz6fazer
25/02/2006, 16:45
da buon Napoletano la prima cosa che mi viene darti è: Fatti benedire tu e la moto da un prete ricchione,

NG599
25/02/2006, 18:17
Azzzzarola beh dai almeno hai già dato, .... complimentoni al paparino penso siano in pochi a fare certe sorprese ;-).
che le impugnature siano diverse è normale, visto che per ovvie ragioni i polsi assumono posizioni diverse, se poi non tene gusta una beh si regola e via.
Per cadute così leggere difficilmente si fanno danni, e poi , anche se la leva si piega di 1 mm ti girano i maroni ma non influisce sulla guidabilità ;-)

Gilles
25/02/2006, 18:19
Il povero papà credo non abbia dormito stanotte per l'angoscia del danno procurato
Sono anch'io "papà" e così come non c'è gioia più grande che rendere felici i miei figli, non c'è dolore pià forte che vederli soffrire :wink:

eke333
25/02/2006, 18:46
gilles mi commuovi,davvero!chissà se un giorno sarò anch'io padre...
(ancora ho solo 21 anni) :oops:

Krapa
26/02/2006, 01:06
Ciao N G, ok sì, è quello che mi sono detto anch'io. Infatti credo fosse anche l'allineamento originale visto che trovo molto più comoda la leva del freno alta (rispetto a quella della frizione), specie in previsione di una frenata decisa: la torsione del polso sarebbe più naturale.
La frizione invece mi sta bene com'è in quanto non affatica la mano che compie un movimento naturale e mi permette di modularla meglio.
Il millimetro di cui parlavo era relativo al gioco verticale della leva del freno, ma essendo sostanzialmente identico a quello della frizione (che non ha battuto) direi che alla fine mi sono solo fatto una serie incredibile di paranoie... :wink:

PS: perchè non si pensi che il sottoscritto sia il classico "figlio di papà": la moto me la sono comprata io col sudore della mia fronte 8) :wink:
Resta comunque il merito del "paparino" per la premura di avermela fatta recapitare a casa :wink:

Per MaCe: ehm... no, non mi è pervenuto nessun MP...

micbrugo
26/02/2006, 10:42
che sfortuna.....
non è il miglior modo per batterzzarla ma tanto prima o poi uno scivolino lo facciamo e quindi forse meglio così.

per il blocco sicuramente ha ruotato sul mnubrio.

se il manubrio è dritto vai tranquillo, rimetti in linea le leve e buon divertimento
lamps

sax
26/02/2006, 12:44
'zzarila...almeno non ti preoccuperai + di cosa potrebbe accadere se cadesse da ferma :wink:
Al tagliando del 1° anno, il Conce mi ha combiato in garanzia il manubrio perchè rovinato dalle intemperie. Avendo dovuto smontare tutto e poi rimantarlo ho ritirato una moto diversa da quella consegnata...ho impiegato 2 settimane a ritrovare le regolazioni + adatte a me. Il mio consiglio è: allenta, sposta, riavvita, ricomincia tutto da capo e, poi, trova le tue regolazioni. Ai conce le moto arrivano smontate ed imballate, probabile che non ci sia una configurazione iniziale uguale per tutti, quindi, fai tu :wink:

Gonzo
26/02/2006, 13:05
Mi dispiace...ma tanto prima o poi!!! SGRAAAAAT!!! :wink:

P.s.-->Salutami il tu babbo....pensa che il mio voleva massacrarmi quando ha visto il contratto firmato della moto...e quando l'ho ritirata lo ha fatto!!! Non mi parlo' per circa 4 giorni!!!! :lol:

Superpippo
26/02/2006, 13:54
Per MaCe: ehm... no, non mi è pervenuto nessun MP...

sicuro? Non è che c'è ma non ti arriva la notifica?
Vai in alto a dx: sotto Fazeritalia Forum c'è la funzione messaggi, prova ad entrarci. Io intanto te ne invio un altro.

Ciauz :wink:

Krapa
26/02/2006, 14:33
Gonzo, permettimi di fare SGRAAT da un'altra parte... :wink:
Io non ho usato l'elemento "sorpresa", è stata una lunga e lenta azione erosiva... :mrgreen:
Grazie sax, farò come dici tu. Adesso sono stato colto da un'altra fobìa: la posizione del manubrio (rispetto al blocco forcelle). E' sconsigliabile toccare la regolazione di quest'ultimo senza strumenti specifici o posso intervenire io? Quello che vorrei fare è assicurarmi che fosse perfettamente centrato (anche se a occhio mi pare tutto in ordine). Sta diventando una patologìa psichiatrica, mi sa che devo salirci ad andare a farmi un giro per non pensarci più... oggi però Albertini ha pensato bene di bloccare il traffico, visto che una volta tanto non piove... :evil:

MaCe: sì, mea culpa... ti ho risposto un minuto fa. Chiedo scusa, sono ancora poco pratico del forum :oops:

kuintomoro
26/02/2006, 22:42
ciao krapa in quanto a record.. io ne ho uno tre sdraiate (tra cui una da fermo) e manubrio storto da sostituire, per cui credo di aver imparato a sostituirmeli da solo.

i pezzi non son messi a "caso" tutto (leva freno, gruppo comandi di dx e sx, leva frizione) hanno una posizione precisa che coincide con dei forellini tappati incisi sul manubrio, per capire la posizione hai bisogno del manuale d'officina :wink:
svita i pezzi "incriminati" e contolla che concidino con sti segni.
Pure il manubrio ha dei segni per il corretto fissaggio pero' quello è ostico perche se non fissi bene in egual misura le 4 viti, che reggono i due ponticelli della piastra che alloggia il manubrio, questo ti va in torsione e ti risulta storto pure se lui è perfettamente dritto :shock: .

ti do un consiglio :roll: anche se brutto, controllati il manubrio perche è fatto di pongo, se guidando ti dara' l'impressione che sia storto... lo è, normalmente di pochissimo ma anche una bottarella te lo piega :?

Krapa
26/02/2006, 23:07
Ciao kuintomoro, leggendo quello che mi hai scritto ho avuto un'ulteriore conferma che il manubrio è a posto e che il blocco del freno non s'è spostato di 1micron :D
Grazie ai tamponi e ad una buona dose di culo devo dire che è come se non fosse caduta! Meno male... :wink: (incredibile ma vero, nemmeno il tampone che ha battuto si è strisciato, forse è stato grazie alle piastrelle lisce che pavimentano il mio garage)
Infatti oggi ho ispezionato il manubrio nei minimi particolari ed ho persino misurato le distanze tra i vari componenti: risulta perfettamente simmetrico. Anche la sensazione alla guida me ne dà conferma. Quando allentai la vite esagonale per provare a regolare il blocco del freno, credendolo fuori posto, ho subito notato spostandolo quel forellino che dici tu, immaginando proprio che fosse una sorta di tacca di posizionamento :)
L'ho rimesso al suo posto e già che c'ero ho sistemato l'altezza della leva come descritto in un post precedente. 8)
Che dire? Andrò ad accendere un cero... :mrgreen:

kuintomoro
27/02/2006, 10:59
ottimo :P :P son contento, non volevo fare del terrorismo :D :D è solo che il manubrio credo sia uno dei pezzi piu delicati di tutta la moto.

cmq se l'hai provata e non avverti niente... :signs_003:
ciao 8)

Krapa
27/02/2006, 13:08
Lo so, lo so, ci mancherebbe! :wink:
Volevo solo dire che nonostante tutto sono stato piuttosto fortunato! :mrgreen:

sax
27/02/2006, 13:16
Lo so, lo so, ci mancherebbe! :wink:
Volevo solo dire che nonostante tutto sono stato piuttosto fortunato! :mrgreen:

"piuttosto fortunato" :shock: ...lo definirei "culo pazzesco" :lol:

Krapa
27/02/2006, 14:32
Sì, ci può stare... :mrgreen:
Mi sono già giocato il jolly per il 2006 :wink:

luke_magic
27/02/2006, 21:08
ringrazia tuo papà e non pensarci.........ti è andata stra bene.........cadendo avrebbe potuto spaccare il cupolino e lì sarebbero stati dolori...........

francis
27/02/2006, 21:47
e che culo!!!! .... :D :D :D

Quoto, e ...riquoto :wink:

dai una controllatina... https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?p=418082#418082 :laughing_002:

Superpippo
27/02/2006, 21:59
direi la tipica "fortuna del principiante" !!! :mrgreen: :wink:

Krapa
28/02/2006, 08:22
Per citare "freedom", nel thread indicato direi "minchiazza la pupazza"! :shock:
Sì, vero, probabile che sia stata non tanto la fortuna del principiante quanto la grazia divina per il principiante... :roll:

Superpippo
28/02/2006, 08:27
:wink: tutto è bene ciò che finisce bene! (Aldo, Giovanni e Giacomo)

Krapa
01/03/2006, 19:02
Poteva rimanere offesa... :mrgreen:

Superpippo
01/03/2006, 20:58
Poteva rimanere offesa... :mrgreen:

ma di brutto brutto !!! :D :wink: ... ZIFOLOTTO !!! :mrgreen: