Accedi

Visualizza Versione Completa : [Fz6] cambio manopole pero'....



TeoFz6
26/02/2006, 11:23
ciao a tutti,

ho da poco acquistato le manopole Harri's :wink: per la mia motina....però al momento del montaggio mi sono reso conto di non riuscire a smontare i contrappesi sul manubrio :shock: ! ci vuole qualche chiave particolare? o serve una grossa brugolona :?:

attendo consigli per il montaggio!

grazie a tutti

sab0tage
26/02/2006, 11:46
Ti ci vuole una chiave esagonale da 5 o 6 (se non vado errato).

Svita in senso antiorario e il gioco e' fatto :mrgreen:

Steboga
26/02/2006, 11:47
aspetta qualcuno con la tua stessa moto, in teoria dovrebbe essere a vite, tramite la brugola del 6 se non sbaglio, almeno sulla mia :wink:

luke_magic
26/02/2006, 12:27
sono durissimi da smollare, almeno i miei lo erano...........ci vuole un po' di sudore!

TeoFz6
26/02/2006, 18:09
qundi mi confermate che basta una seplice brugola? azzarola ciò provato con le brugole ma niente da fare....probabilmente mi mancherà proprio quella giusta...non è che ci vuole qualche chiave particolare tipo a stella qualcosa di simile?

chi ha già smontato i contrappesi sulla fz6 mi sonferma che è una normale brugola?

NG599
26/02/2006, 20:06
Una volta inserita la brugola dagli dei colpetti col martello come se volessi darli sulla testa della vite, poi con forza prova asvitare, al limite colpetti secchi sulla brugola per iniziare a svitare

sab0tage
26/02/2006, 20:19
prova a fare leva con qualche tubo..

eke333
26/02/2006, 21:10
quanto costano queste mnopole?

sab0tage
27/02/2006, 08:45
Io le pagai circa 15 euro...

TeoFz6
27/02/2006, 09:13
Io le pagai circa 15 euro...


se ricordo bene 16€ ho preso anche il paraserbatorio (+- 11€) su www.bricomoto.it

Nightna
27/02/2006, 16:51
ci vuole una semplice chiave a brugola.....xò ti consiglio di prenderne una "buona" senò ti si scassa subito......e un braccio come il mio :-) !!!! !

Sono dure da togliere!

P.S. un consiglio x il montaggio.....metigli un pò di alcool sotto e infilale velocemente, ho messo anche i "grippy" sulle leve così e sono andato una favola!!! Ciao

doctor.mauro.46
28/02/2006, 08:04
Vai di buona brugole e controcazzi a spingere.... nn serve martello nè tubo per prolunga... fai una bella forza e vedrai che si svitano senza problemi...

:wink:

TeoFz6
28/02/2006, 08:59
ci soro riuscito, effettivamente la brugola faticava ad entrare, è bastata una seplice martellata ed è stato un attimo smotarli. ecco le foto fatte con il cel

Bodo
28/02/2006, 09:10
L'idea di cambiarli i contrappesi no è? :roll:

sab0tage
28/02/2006, 09:17
Io ho le tue stesse manopole... ma con i contrappesi in alluminio naturale... sembra tutt'altra cosa......
questi originali sono un pugno nello stomaco... fai le cose per bene, cambia anke quelli :mrgreen: :mrgreen:


per la serie... €€€€€€ a volonta' 8)

TeoFz6
28/02/2006, 10:00
ok, sotto con i consigli sui contrappesi...considerando che vorrei stare sul nero, e non voglio rinunciare al confort (ho letto da qualche parte che alcuni contrappesi aftermarket in ergal aumentano le vibrazioni) a discapito dell'estetica cosa consigliate? mangari se mi fornite i link per vederli e i relativi costi vi sare grato

sab0tage
28/02/2006, 11:49
Allora, io ho i contrappesi in alluminio naturale della lightech... ma forse comprero' quelli rizoma anodizzati in nero con le scritte "Rizoma" in bianco....
Prova a guardare pure i valtermoto..


Io credo che tutti gli accessori che si definiscono in ergal sono alla fine alluminio anodizzato... occhio con le fregature....


EDIT: Sapete perche' dico questo? Giorni fa ho parlato con quella ditta che mi sta costruendo le piastre ex novo e mi ha chiesto se le volevo anodizzate o meno, io ho risposto di no perche' preferivo la piastra di colore naturale. Lui mi ha spiegato che l'ergal ha la "disgrazia" di non far aderire bene l'anodizzazione e quindi se avessi voluto le piastre anodizzate dovevo farmele fare in alluminio.
Poi parlando, mi ha parlato dei portatarga, solitamente ti vendono un portatarga e te lo spacciano per "ergal 7075", bene... l'ergal e' piu' rigido dell'alluminio e non tende a piegarsi ma spezzarsi quindi, date le sue caratteristiche, riuscite ad immaginare un portatarga in ergal vero e proprio quanto potrebbe durare?
Non voglio farmi prendere per il culo da chi parla di ergal e poi e' semplice alluminio anodizzato...
Mi viene il dubbio se la corona PBR che ho comprato sia in ergal 7075 o alluminio o qualche altro materiale...
stessa cosa vale per pedane, contrappesi (appunto) e viteria (chissa'..... mi viene il dubbio pure qua!!)

doctor.mauro.46
28/02/2006, 11:53
Io ho montato i valtermoto... xò penso di rifilettare i miei originali yamaha e rimontarli...

peseranno 3 volte tanto ma aiutano un sacco ad assorbire vibrazioni... poi magari ci faccio la mano e nn mi accorgo +, xò il salto tra gli originali e i valtermoto si sente...

vedi te... :idea: :|

sab0tage
28/02/2006, 12:04
Mi correggo: Io non ho i lightec... ho appena controllato il loro sito. Non ricordo che marca siano allora :(((

Comunque, io non mi trovo assolutamente male con quelli aftermarket.... forse ci avro' fatto l'abitudine...

Gonzo
28/02/2006, 12:07
L'idea di cambiarli i contrappesi no è? :roll:


QUOTOLO!!!!!! :wink:

marce
28/02/2006, 12:07
ci soro riuscito, effettivamente la brugola faticava ad entrare, è bastata una seplice martellata ed è stato un attimo smotarli. ecco le foto fatte con il cel

la prossima volta invece delle martellate usa una leva più lunga nella quale infilare la brugola...ad esempio un tubetto...

sab0tage
28/02/2006, 12:10
Bravo marce.... finalmente qualcuno che appoggia la teoria sulle LEVE.... :mrgreen:

Nightna
28/02/2006, 12:15
Bravo marce.... finalmente qualcuno che appoggia la teoria sulle LEVE....



datemi una leva e vi solleverò il mondo......mica era scemo???? :-)

marce
28/02/2006, 12:19
Bravo marce.... finalmente qualcuno che appoggia la teoria sulle LEVE.... :mrgreen:

:lol: :lol:

TeoFz6
28/02/2006, 12:59
ma il problema non era svitare ma bensi far entrare correttamente la brugola..cmq problema risolto.

per i contrappesi se aumentano le vibrazioni non li cambio! aspetto altre indicazioni da chi li ha già sostituiti!

sab0tage
28/02/2006, 13:51
Io ti dico soltanto che con quelli aftermarket, lascio il manubrio a 70-80km/h e non vibra un bel niente.. e... il tempo in cui la moto gira senza mani non e' 1 secondo ma arrivo fino a 10...

insomma, non ho notato una tale differenza da compromettere la sicurezza

Bodo
28/02/2006, 16:07
A me non sembra proprio che vibri di più! :roll:

TeoFz6
28/02/2006, 16:11
quindi per il momento siamo 2 contro 1 per la questione vibrazioni....bisognerebbe fare un sondaggio!

sab0tage
28/02/2006, 16:22
Io ti spedirei quelli miei cosi' faresti una prova ma se aspetti ne possiamo riparlare.... tanto penso di cambiarli comunque ;)

Sono carini quelli che ho.. stasera ti posto una foto...

Nightna
01/03/2006, 11:57
No, nn vibra d+...tranquillo!!!! io ho quelli della Dpm, sn leggerissimi ma nn ho notato nessuna vibrazione, e anche a me è capitato ti togliere le mani dal manubrio, e il manubrio nn s'è mosso!!!