Visualizza Versione Completa : ...compressore....
...me ne sono appena regalato uno (24l) con un bel set di accessori Michelin...consigli per manutenzione, uso, abuso e/o ....etc...?!??!
:wink: :wink:
non tenerlo pieno che si forma condensa :wink: :mrgreen:
non tenerlo pieno che si forma condensa :wink: :mrgreen:
...premesso che non ne faccio un uso smodato (@moto and luke....un commento fuori luogo e vi meno........)....devo svuotarlo tutte le volte?...oppure una volta , chesso' al mese???....avrlo sempre carico mi viene comodo con le bici..... :wink:
non tenerlo pieno che si forma condensa :wink: :mrgreen:
Sicuramente hai ragione ma io lo tengo sempre carico :oops:
Magari ogni tanto scaricalo aprendo il rubinetto piazzato sotto il serbatorio così ti scarica la condensa :wink:
si beh mica si autodistrugge!!! :wink:
però a lungo andaro fà impurita, che se usi x verniciare non è il massimo
sab0tage
26/02/2006, 20:16
Il problema della condenza lo si risolve con un bel filtro anticondensa... :)
sab0tage
27/02/2006, 11:40
Il compressore me lo sono fatto da me grazie ad un motore del frigorifero :)
Una bella bombola per alta pressione, pressostato per far staccare la pompa quando raggiungevo 8bar di pressione... e all'uscita un bel filtro anticondensa e regolatore di pressione... lo uso per l'aerografo :)
Aldo, un altro motivo della condensa e' anche l'umidita, giusto ? :wink:
sab0tage
27/02/2006, 13:16
Thanks :wink:
luke_magic
27/02/2006, 14:44
per sta volta mi astengo............. :wink:
anche io me ne devo comprare uno, x un utilizzo gomme(auto, moto, MTB), soffia e poco altro che caratteristiche dovrebbe avere???
quanto posso spendere?
vado di cinesate da Brico??
sab0tage
27/02/2006, 16:39
Ovvio.. spendi poco e funzionano ;)
LukeDuke
27/02/2006, 17:31
Anch'io volevo farmene uno col compressore di un frigo... uno dei grossi vantaggi è la compattezza e silenziosità...
sab0tage
27/02/2006, 18:08
Luke, e' verissimo. Io ho speso 60 euro per farmelo (raccorderia, nastro in teflon, interruttore pressostatico, valvola di sicurezza, barometro, filtro anticondensa e regolatore di pressione con barometro integrato).. forse me lo sarei comprato nuovo ma... come sempre, io ho + gusto a farmele da me le cose :)
La cosa FONDAMENTALE e' usare un interruttore pressostatico! Altrimenti........
io in garage ho un bicilindrico della ceccato da 100 litri di serbatorio, è esagerato per l'uso che ne faccio, quando l'accendo sveglio tutto il condominio :lol:
però non mi è costato nulla :wink: :mrgreen:
anche io lo svuoto ogni volta, non per la condensa ma perchè non mi piace avere un bombolone caricato a 8 atmosfere vicino la moto :|
El Cabron
28/02/2006, 14:40
Quando ho letto compressore sul forum ho pensato subito al volumetrico, xchè qualche giorno fa ho letto un articolo a proposito.
Ciao panza.
sab0tage
28/02/2006, 17:52
Si aldo, hai ragione... ma per l'aerografo va piu' che bene !
El Carbon.... e chissa' se qualcuno di noi montera' mai un compressore volumetrico sulla ina...... o sulla ONA.....
Quando ho letto compressore sul forum ho pensato subito al volumetrico, xchè qualche giorno fa ho letto un articolo a proposito.
Ciao panza.
Ciao!.......comunque...il mio compr 24l +accessori michelin +/- 100 neurozzi...da leroymerlin :wink: :wink:
+accessori michelin +/- 100 neurozzi...da leroymerlin :wink: :wink:
Com'è il manometro? Volevo comprarmi qualcosa di serio ma costano un botto... :roll:
+accessori michelin +/- 100 neurozzi...da leroymerlin :wink: :wink:
Com'è il manometro? Volevo comprarmi qualcosa di serio ma costano un botto... :roll:
....mi sono ripromesso di passre dal gommista e poi arrivare a casa e "verificare" il manometro....ma al momento...NUN CIO' TEMPO.... :roll: :roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.