PDA

Visualizza Versione Completa : CBR954 Konica Minolta: le mie fatiche invernali



Matteo74
27/02/2006, 10:00
Vi presento le mie fatiche invernali....
La moto è stata completamente stravolta, smontata e rimontata in ogni sua piccola parte.
Che ne dite?

Matteo74
27/02/2006, 10:01
Altra fotina:

Matteo74
27/02/2006, 10:02
Altra fotina:

Matteo74
27/02/2006, 10:05
Non un solo pezzo della moto è rimasto montato!
Persino il basamento del motore è stato aperto (l'ingranaggio della seconda marcia era da sostituire).
Sono state sostituite le pedane con le tipo1 Valter moto, il filtro aria è un BMC Racing, lo scarico è un Giannelli omologato, gli specchietti sono FAR omologati, la carenatura originale è stata colorata come la vedete.

Steboga
27/02/2006, 10:13
bella matteo, il 954 è il + bel cbr di sempre xme :wink:

Aaron79
27/02/2006, 10:29
Minchiaxxa Matteo, complimenti!!! Ormai ci stai abituando a dei veri capolavori!!! ;)

pregno
27/02/2006, 10:54
bella ma ....togli le pedane del passessero! :shock:

gigimanetta
27/02/2006, 11:56
Bellissimaaaaaaa !!! :D :D :wink:
Fatta bene :D
Bravoooo!!!

Bye
GG

One
27/02/2006, 11:56
SBBBAAAAAVVVVVVVVVVVVVVVV........ :shocked_010: :shocked_010: :shocked_010:

Complimentissimi è stupenda... :shock: :wink:

cobi
27/02/2006, 12:22
****** ma ... e' meravigliosa!!
porca vacca...ci vieni allo spadino?

Matteo74
27/02/2006, 13:03
****** ma ... e' meravigliosa!!
porca vacca...ci vieni allo spadino?

Se le costole fratturate smettono di tormentarmi vengo allo spadino :wink:

A proposito.... la belva nelle foto è (purtroppo) in vendita. Devo recuperar denaro per accattarmi un'auto nuova visto che la mia l'ho "seminata" in un campo......

pregno
27/02/2006, 13:46
****** ma ... e' meravigliosa!!
porca vacca...ci vieni allo spadino?

Se le costole fratturate smettono di tormentarmi vengo allo spadino :wink:

A proposito.... la belva nelle foto è (purtroppo) in vendita. Devo recuperar denaro per accattarmi un'auto nuova visto che la mia l'ho "seminata" in un campo......

...va che così va a finire che le barzellette nn le fanno + sui carabbinieri ma su Matteo74 :lol: :P :P

ado
27/02/2006, 13:53
i miei complimentoni :wink:

commando
27/02/2006, 14:38
Bella!Pero' se l'intenzione era venderla..non ti sarebbe
convenuto verniciarla originale? :roll:

luke_magic
27/02/2006, 14:40
dico: PORCA *****!
bellissima.............ti invidissimo............... :shock:

Matteo74
27/02/2006, 14:57
Bella!Pero' se l'intenzione era venderla..non ti sarebbe
convenuto verniciarla originale? :roll:

Forse sì! MA perchè avresti dovuto preferire la mia a tante altre 954 originali?

In questo modo la moto è unica. Inoltre, se consideri l'aspetto economico della cosa, gli adesivi originali costano parecchio di più di una grafica replica MotoGP.

Inizialmente pensavo di tenermela ma dopo il casino dell'auto......

Poi non posso tenere tutto! Fazer1000, R1, CBR954...... mantenerle potrebbe essere un tantino impegnativo anche se non posso guidarle tutte contemporaneamente :lol:

Stillo
27/02/2006, 15:23
Vi presento le mie fatiche invernali....
La moto è stata completamente stravolta, smontata e rimontata in ogni sua piccola parte.
Che ne dite?

OH MAMMA NEANCHE SEMBRA PIU' UNA FAZER
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Gran bel lavoro Mattoe.

commando
27/02/2006, 21:10
Bella!Pero' se l'intenzione era venderla..non ti sarebbe
convenuto verniciarla originale? :roll:

Forse sì! MA perchè avresti dovuto preferire la mia a tante altre 954 originali?

In questo modo la moto è unica. Inoltre, se consideri l'aspetto economico della cosa, gli adesivi originali costano parecchio di più di una grafica replica MotoGP.


..effettivamente..non hai tutti i torti :roll:
Matteo,non farti pregare..foto della tua Fazer..please :lol: :wink:

Adry
27/02/2006, 22:23
Sapessi fare io 1 decimo di quello che fai tu..... :shock: :shock:
Complimenti!!!

Matteo74
28/02/2006, 09:19
Sapessi fare io 1 decimo di quello che fai tu..... :shock: :shock:
Complimenti!!!

Passione e buone volontà, qualche nozione di meccanica, il coraggio di sperimentare e nulla più....

Quando ho aperto il motore per sostituire gli ingranaggi del cambio ho avuto il timore di non riuscire a rimetterlo insieme, invece ci si rende conto che tutto quello che può essere smontato, può anche essere rimontato.
La difficoltà maggiore è stata quella di dover fare tutto in modo intuitivo perchè la moto era senza carene e con i fari smontati quando l'ho ritirata dal precedente proprietario.

Per smontare il basamento inferiore è necessario togliere il motore dal telaio, smontare il pivotless dove è infulcrato il forcellone (in questa versione il motore è elemento stressato e portante della ciclistica), capovolgere i 78Kg di motore ddopo aver tolto tutti i fluidi e smontato il superfluo, pulire tutto prima di smontare, togliere la coppa, i carter laterali, togliere il colano con un estrattore specifico, togliere la frizione e tutta la campana, alberino di trascinamento della ruota fonica, ingranaggio di rimando del motorino di avviamento e relativa catena di trasmissione, svitare i 34 prigionieri che serrano il basamento sopra e sotto e finalmente sfilare il carter non senza fatica.....
A questo punto hai aperto il basamento ma devi ancora smontare il cambio. Vi risparmio i particolari........

luke_magic
28/02/2006, 11:24
..........vabbè, ho capito............... :shock:

Elijah
28/02/2006, 11:59
Ammazza, sei davvero bravo! :shock:

kinder
28/02/2006, 12:57
bellissima.....complimenti :wink:

pregno
28/02/2006, 13:48
Sapessi fare io 1 decimo di quello che fai tu..... :shock: :shock:
Complimenti!!!

Passione e buone volontà, qualche nozione di meccanica, il coraggio di sperimentare e nulla più....

Quando ho aperto il motore per sostituire gli ingranaggi del cambio ho avuto il timore di non riuscire a rimetterlo insieme, invece ci si rende conto che tutto quello che può essere smontato, può anche essere rimontato.
La difficoltà maggiore è stata quella di dover fare tutto in modo intuitivo perchè la moto era senza carene e con i fari smontati quando l'ho ritirata dal precedente proprietario.

Per smontare il basamento inferiore è necessario togliere il motore dal telaio, smontare il pivotless dove è infulcrato il forcellone (in questa versione il motore è elemento stressato e portante della ciclistica), capovolgere i 78Kg di motore ddopo aver tolto tutti i fluidi e smontato il superfluo, pulire tutto prima di smontare, togliere la coppa, i carter laterali, togliere il colano con un estrattore specifico, togliere la frizione e tutta la campana, alberino di trascinamento della ruota fonica, ingranaggio di rimando del motorino di avviamento e relativa catena di trasmissione, svitare i 34 prigionieri che serrano il basamento sopra e sotto e finalmente sfilare il carter non senza fatica.....
A questo punto hai aperto il basamento ma devi ancora smontare il cambio. Vi risparmio i particolari........

e si capisce xè è comodo il cambio estraibile :oops:

gigimanetta
28/02/2006, 14:29
.............Per smontare il basamento inferiore è necessario togliere il motore dal telaio, smontare il pivotless dove è infulcrato il forcellone (in questa versione il motore è elemento stressato e portante della ciclistica), capovolgere i 78Kg di motore ddopo aver tolto tutti i fluidi e smontato il superfluo, pulire tutto prima di smontare, togliere la coppa, i carter laterali, togliere il colano con un estrattore specifico, togliere la frizione e tutta la campana, alberino di trascinamento della ruota fonica, ingranaggio di rimando del motorino di avviamento e relativa catena di trasmissione, svitare i 34 prigionieri che serrano il basamento sopra e sotto e finalmente sfilare il carter non senza fatica.....
A questo punto hai aperto il basamento ma devi ancora smontare il cambio. Vi risparmio i particolari........

Va bhè dai na' c@zz@ta ........ :D :D :D :D :wink:

Grande Matteo !!!

Un Salutòn
Gigi

dadomail
28/02/2006, 14:39
una parola sola:
****!

:wink:

Mupo
28/02/2006, 14:58
Vi presento le mie fatiche invernali....
La moto è stata completamente stravolta, smontata e rimontata in ogni sua piccola parte.
Che ne dite?


ke è uno spettacolo! :wink:

Stillo
28/02/2006, 15:38
Matte' hai fatto tutto da solo?? Sii sincero che indago è :wink:
Hai anche gli attrrezzi specifici??
Ma con la tua famigliola quanto ci stai?? :D

A me piace mettere le mani sulla mia morina, ma aldila' di certe (piccola manutenzione) cose non mi spingo, peccando di esperienza ho paura di far danni (con lo ciao e la vespa qualche piccolo danno l' ho fatto).
E le guarnizioni del motore? Le hai dovute cambiare??

Mi raccomando, pondera bene le risposte, se dici che è tutto facile potresti avere sulla coscienza una Ona il cui proprietario, per aumentargli il rapporto di compressione, ha rovinato irrimediabilmente il blocco cilindri con una lima da ferro :lol: :lol: :lol: :lol:

Cmq ancora complimenti x il lavoro svolto, e okkio che ti ropero' le scaole visto che volevo dare una bella ricolorata alla mia (ma non ho ancora idea di come farla).

Frex
28/02/2006, 23:52
Bellissima complimentoni! :D
Ma quanto ci hai messo a fare il tutto??
P.S. peccato venderla...almeno goditela un pochino prima di farlo.
lamps!

Adry
01/03/2006, 00:07
Sapessi fare io 1 decimo di quello che fai tu..... :shock: :shock:
Complimenti!!!

Passione e buone volontà, qualche nozione di meccanica, il coraggio di sperimentare e nulla più....

Quando ho aperto il motore per sostituire gli ingranaggi del cambio ho avuto il timore di non riuscire a rimetterlo insieme, invece ci si rende conto che tutto quello che può essere smontato, può anche essere rimontato.
La difficoltà maggiore è stata quella di dover fare tutto in modo intuitivo perchè la moto era senza carene e con i fari smontati quando l'ho ritirata dal precedente proprietario.

Per smontare il basamento inferiore è necessario togliere il motore dal telaio, smontare il pivotless dove è infulcrato il forcellone (in questa versione il motore è elemento stressato e portante della ciclistica), capovolgere i 78Kg di motore ddopo aver tolto tutti i fluidi e smontato il superfluo, pulire tutto prima di smontare, togliere la coppa, i carter laterali, togliere il colano con un estrattore specifico, togliere la frizione e tutta la campana, alberino di trascinamento della ruota fonica, ingranaggio di rimando del motorino di avviamento e relativa catena di trasmissione, svitare i 34 prigionieri che serrano il basamento sopra e sotto e finalmente sfilare il carter non senza fatica.....
A questo punto hai aperto il basamento ma devi ancora smontare il cambio. Vi risparmio i particolari........
Mi gira la testa :? :? :? ,chiamate 1 dottore...Toooooomcat.....
Passione,buone volonta' e qualche nozione di meccanica ce l'ho anch'io...ma sticaz, ce li ha anche Jeremy Burges...comunque ti rinnovo i miei piu' sentiti Sticacomplimenti!!!

Matteo74
01/03/2006, 23:01
Matte' hai fatto tutto da solo?? Sii sincero che indago è :wink:
Hai anche gli attrrezzi specifici??
Ma con la tua famigliola quanto ci stai?? :D

A me piace mettere le mani sulla mia morina, ma aldila' di certe (piccola manutenzione) cose non mi spingo, peccando di esperienza ho paura di far danni (con lo ciao e la vespa qualche piccolo danno l' ho fatto).
E le guarnizioni del motore? Le hai dovute cambiare??

Mi raccomando, pondera bene le risposte, se dici che è tutto facile potresti avere sulla coscienza una Ona il cui proprietario, per aumentargli il rapporto di compressione, ha rovinato irrimediabilmente il blocco cilindri con una lima da ferro :lol: :lol: :lol: :lol:

Cmq ancora complimenti x il lavoro svolto, e okkio che ti ropero' le scaole visto che volevo dare una bella ricolorata alla mia (ma non ho ancora idea di come farla).

ho fatto tutto da solo soletto nel casino della mia piccola officina in garage con 4 moto all'interno ed una serie infinita di pezzi sparsi ovunque: una jungla!

Per fortuna non ho dovuto smontare la testa dove si trova l'unica guarnizione del motore Honda degna di questo nome!
Le guarnizioni del basamento e della coppa dell'olio, così come quelle dei carter laterali sono in normalissima pasta siliconica nera (reperibile in qualunque ricambi auto ben fornito).
La complessità delle operazioni sta nel fatto che per smontare alcuni pezzi servono estrattori specifici forniti solo ai concessionari Honda e alle officine autorizzate. Ho dovuto costruirmi gli estrattori del caso per il volano e per il fulcro del dorcellone (una brubola da 24mm!!!!) tutto il resto è semplice Mecano.
ho fatto diverse foto con la digitale mano a mano che smontavo i pezzi ed ho segnato ogni singolo bullone con un pennarello indelebile, così come il suo posizionamneto sul basamento (l'ho imparato da un libro letto alle scuole medie di un tipo che aveva smontato una Harley a pezzetti).

non vi dico la mia soddsfazione dopo aver riempito di fluidi il motore e rimontatoi l telaio: E' PARTITA AL PRIMO COLPO!!!!!! :D

Nulla è impossibile! 8)

MakoShark
02/03/2006, 12:38
Mi hai fatto venire un po' di tristezza con quelle foto ... la mia 954 l'ho lasciata settimana scorsa dal conce :( che tristezza infinita ora che ci penso

maverx
02/03/2006, 14:53
ciao Matteo,
credo tu, ormai abbia bilanciato le tue più grandi passioni.
La meccanica ed il pilotaggio.

Io forse, dai miei 51, sono leggermente più sbilanciato verso la Meccanica a la soddisfazione di fare funzionare al meglio quello che dalle nostre mani può uscire....

La capacità del Uomo nel progettare e creare i più disparati oggetti, traendone dall’uso soddisfazione e godimento, genera la sublimazione del proprio Essere.
Complimenti per quanto è uscito dal tuo ingegno :wink:

Matteo74
06/03/2006, 13:40
ciao Matteo,
credo tu, ormai abbia bilanciato le tue più grandi passioni.
La meccanica ed il pilotaggio.

Io forse, dai miei 51, sono leggermente più sbilanciato verso la Meccanica a la soddisfazione di fare funzionare al meglio quello che dalle nostre mani può uscire....

La capacità del Uomo nel progettare e creare i più disparati oggetti, traendone dall’uso soddisfazione e godimento, genera la sublimazione del proprio Essere.
Complimenti per quanto è uscito dal tuo ingegno :wink:

Mai avrei saputo trovare parole più sagge ed adeguate!!
Grazie Mav :wink: hai colto il mio animo

micbrugo
11/03/2006, 19:46
beh
a parte la moto in se che è bellissima..molto direi che lo fa la passione e la capactà.

mecojoni!... direbbe la mitica Sora Lella.........

complimenti..è poco.

ciao