Accedi

Visualizza Versione Completa : Dedicato in particolare a PLOK...



Tomcat
01/03/2006, 13:59
...con una premessa: se ci provo tanto gusto a prenderti un po' in giro la colpa non è mia, bensì di Damiano 8) a partire da quando ci siamo visti fuori dal salone :lol: :lol: :lol:

Purtroppo ho trovato qualcosina di riassuntivo solo in inglese, però mi pare un buon punto di partenza :wink:

http://en.wikipedia.org/wiki/Past_and_present_anarchist_communities

panza96
01/03/2006, 21:43
:roll:

Tomcat
01/03/2006, 22:38
Beh, me l'aveva chiesto in un altro 3D...e per non andare OT....e poi sempre di cultura generale trattasi :mrgreen:

panza96
01/03/2006, 22:39
Beh, me l'aveva chiesto in un altro 3D...e per non andare OT....e poi sempre di cultura generale trattasi :mrgreen:

:wink: :wink:

Lontano
01/03/2006, 23:20
interessante, molto interessante

PLOK
01/03/2006, 23:43
:oops: Caaaaaaro il mio Pecorone nero, come ti voglio bene :mrgreen: :mrgreen:

Avrei anch'io una mia ideuzza di società ideale, ma probabilmente anche in una realtà di questo tipo, una volta raggiunto un certo numero di individui gli ideali di partenza potrebbero perdersi nell'egoismo che ci caratterizza. Il fattaccio poi è accaduto, se non erro, in una società normale (è un eufemismo) e da lì dobbiamo partire per chiederci se e cosa sia necessario fare per ridurre al minimo le possibilità di non rispettare le leggi. :arrow:

http://www.filosofico.net/proudhon.htm

PLOK
01/03/2006, 23:45
se ci provo tanto gusto a prenderti un po' in giro la colpa non è mia, bensì di Damiano

Lo fa solo quando è con te :wink: strano :mrgreen:

LukeDuke
02/03/2006, 09:36
:oops: Caaaaaaro il mio Pecorone nero, come ti voglio bene :mrgreen: :mrgreen:


è chiaro che a questo punto mi tiro indietro e non voglio sapere ulteriori dettagli... :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol:

Tomcat
02/03/2006, 10:52
:oops: Caaaaaaro il mio Pecorone nero, come ti voglio bene :mrgreen: :mrgreen:

Avrei anch'io una mia ideuzza di società ideale, ma probabilmente anche in una realtà di questo tipo, una volta raggiunto un certo numero di individui gli ideali di partenza potrebbero perdersi nell'egoismo che ci caratterizza. Il fattaccio poi è accaduto, se non erro, in una società normale (è un eufemismo) e da lì dobbiamo partire per chiederci se e cosa sia necessario fare per ridurre al minimo le possibilità di non rispettare le leggi. :arrow:

http://www.filosofico.net/proudhon.htm

Tesoro!!! :oops: :lol: :lol: :lol:

Mah....secondo me la questione dell'egoismo è centrale, quindi penso valga la pena di affrontarla prioritariamente senza alcun pregiudizio morale, anzi, considerando questo aspetto più una risorsa che un problema. Quanto a Proudhon...ho maturato nel tempo tutta una serie di dubbi: troppo ondivago, troppo condizionato da tematiche positiviste, secondo me....addirittura metafisico :twisted:
Approposito...ho trovato qualche ulteriore spunto di discussione :wink:

http://www.anarcotico.net/index.php?module=Pagesetter&func=viewpub&tid=8&pid=27

http://www.ecn.org/filiarmonici/manfredonia.html

Tomcat
02/03/2006, 10:53
se ci provo tanto gusto a prenderti un po' in giro la colpa non è mia, bensì di Damiano

Lo fa solo quando è con te :wink: strano :mrgreen:

Inzomma...... :twisted:

Tomcat
02/03/2006, 10:53
:oops: Caaaaaaro il mio Pecorone nero, come ti voglio bene :mrgreen: :mrgreen:


è chiaro che a questo punto mi tiro indietro e non voglio sapere ulteriori dettagli... :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol:

E no bello! Mica puoi svignartela così! :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol:

LukeDuke
02/03/2006, 11:51
Parlavo del rapporto che si è creato tra voi... :mrgreen: :mrgreen:

dalla discussione invece non me la svigno 8) 8)

etzawane
02/03/2006, 12:10
Ma qua si discute di utopia e/o fantascienza.. :twisted:

Tomcat
02/03/2006, 12:22
Sì, e io sono Alien :twisted: :mrgreen:

Tomcat
02/03/2006, 12:25
Parlavo del rapporto che si è creato tra voi... :mrgreen: :mrgreen:

dalla discussione invece non me la svigno 8) 8)

Come insulto preferisci "pavido paraninfo" o "pavido prosseneta"? :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :P

PLOK
02/03/2006, 12:49
- La pena non può essere tale da annullare la necessità di vendetta..ma deve essere riparativa. La carcerazione o la morte sono pene inflitte dall'uomo contro l'uomo, e non possono che determinare un desiderio di vendetta, anche negli ultimi istanti di vita. La pena deve partire dall'uomo ed essere indirizzata alla società, che ha subito il vero danno. Un uomo che sporca gettando una carta deve pulire anche quello che non ha sporcato lui. Qualora non ci sia una relazione diretta tra reato e vittima la pena deve essere premiativa verso la società, che ne trae i benefici.
Bellissimo il suo pensiero sul sistema premiativo, che comporta necessariamente un danno alla società in quanto l'obiettivo finale è il premio..a discapito di tutti gli ostacoli che si frappongono fra chi deve raggiungere il risultato ed il premio stesso. Così crolla l'infallibilità del sistema meritocratico americano, che favorisce l'economia ma non l'individuo. :evil: :mrgreen:

LukeDuke
03/03/2006, 13:15
Parlavo del rapporto che si è creato tra voi... :mrgreen: :mrgreen:

dalla discussione invece non me la svigno 8) 8)

Come insulto preferisci "pavido paraninfo" o "pavido prosseneta"? :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :P


se magari me li traduci riesco a decidere.... :oops: :oops: :oops: :lol: :lol:

LukeDuke
03/03/2006, 13:16
- La pena non può essere tale da annullare la necessità di vendetta..ma deve essere riparativa. La carcerazione o la morte sono pene inflitte dall'uomo contro l'uomo, e non possono che determinare un desiderio di vendetta, anche negli ultimi istanti di vita. La pena deve partire dall'uomo ed essere indirizzata alla società, che ha subito il vero danno. Un uomo che sporca gettando una carta deve pulire anche quello che non ha sporcato lui. Qualora non ci sia una relazione diretta tra reato e vittima la pena deve essere premiativa verso la società, che ne trae i benefici.
Bellissimo il suo pensiero sul sistema premiativo, che comporta necessariamente un danno alla società in quanto l'obiettivo finale è il premio..a discapito di tutti gli ostacoli che si frappongono fra chi deve raggiungere il risultato ed il premio stesso. Così crolla l'infallibilità del sistema meritocratico americano, che favorisce l'economia ma non l'individuo. :evil: :mrgreen:

minchiadebudda!!! :shock: :shock: 8)

Morgana
03/03/2006, 17:04
minchiadebudda!!!

Ahi ahi....pericoloso offendere Buddi o profeti vari di questi tempi. :wink: