Visualizza Versione Completa : [FZ6] Regolazione del minimo
Ciao a tutti. Dopo quasi 10.000 Km ho finalmente deciso di regolare il minimo della mia FZ6N. Lo so che è facile, ma spero di non fare casini per via del famoso TPS. Ora è di 970/1070 (e mi sembra basso) e la casa costruttrice indica un valore di 1250/1350. Chiedo se potete dirmi i valori del minimo della vostra moto e se avrò ripercussioni sul tps Grazie :oops:
Hai sbagliato sezione, vedi tecnica e manutenzione... :wink:
Comunque il mio è intorno ai 1140... :D
Altra cosa è il funzionamento del TPS che influenza il minimo non il contrario... :mrgreen:
hai ragione vir28 però la mia paura è che intervenendo sul minimo vado a cambiare la regolazione della benzina e non vorrei che il TPS possa incominciare a impazzire :(
Sono alle prime armi col forum e probabilmente ho sbagliato sezione. Posso chiedere come si fa per aggiungere la foto sotto il nome e come fare a scegliere la sezione. Grazie :?
Sono alle prime armi col forum e probabilmente ho sbagliato sezione. Posso chiedere come si fa per aggiungere la foto sotto il nome e come fare a scegliere la sezione. Grazie :?
La foto mi pare l'hai messa... :wink:
Per la sezione vai sull'indice del forum, segli la sezione che ti interessa e clicchi "nuovo topic" una volta che sei entrato... :wink:
Molto sottovalutata è anche la funzione "cerca" a volte gli argomenti sono già stati trattati in passato... :wink:
Grazie mille. Sei stato molto gentile :P
Ho provveduto anche a registrare il minimo. Ora la moto sembra + pronta ai bassi soprattutto in partenza
Hispanico
02/03/2006, 14:38
Ma ci sta un doppione......ti conviene chiudere un topic. :wink:
hai ragione, sono alle prime armi con il forum e sto facendo un casino :roll:
incazzatissimo
03/03/2006, 00:39
non vorrei che il TPS possa incominciare a impazzire
Il TPS non impazzisce perché regoli il minimo in un modo o nell'altro.
E' un sensore, fondamentalmente un potenziometro, quindi un contatto strisciante collegato ai corpi farfallati e ne rileva l'angolo di apertura. Manda poi un segnale alla centralina (ECU) che decide quanta benzina mandare agli iniettori.
L'ho fatta un po' breve ma il concetto é questo.
Secondo me i motivi per cui impazzisce possono essere due: si sporca il contatto (ma mi sembra difficile) oppure questo contatto si rovina perché lavora sempre in un ridotto raggio di azione (es.: giri spesso in città ad una determinata andatura e quindi muovi poco la manopola del gas).
Un po' come il mazzo di chiavi di casa che rovina la porta solo nel punto dove striscia contro il legno.....
Ok, grazie. Puoi dirmi il valore del minimo della tua moto, voglio fare un piccolo confronto con la mia. Ho notato che col minimo alto ovviamenente si consuma un pelo di + però la moto sembra + pronta. :)
incazzatissimo
03/03/2006, 21:05
Oggi dopo una settimana ho finalmente usato di nuovo la moto, e il minimo era 1080 - 1140, anche se l'ultima regolazione che avevo fatto (sempre a caldo) era 1260 - 1320. Penso che ciò sia dovuto agli sbalzi di temperatura, quando il clima si assesterà un po' il minimo dovrebbe essere un po' più stabile, anche se sono proprio finezze... pensa alle moto con il contagiri amalogico...
Non credo che il minimo alto ti possa fare consumare di più, a meno che non fai delle ore fermo con il motore acceso; quando giri il consumo dipende solo da quanto apri il gas.
dal primo giorno che l'ho ritirata (1 anno fà)minimo a motore caldo 1380.
appena accesa 1420.
mai intervenuto sulla regolazione e mai avuto problemi di on/off usando marce adeguate alla strada.
lamps fox
Il mio era regolato a 970/1070 e vi assicuro che alzandolo la moto risponde meglio. Credo che nessuno nel forum abbia un minimo così basso. Grazie per i vostri pareri, sono l'unico confronto che posso fare. Ciao :)
fz6fazer
04/03/2006, 18:07
avevo il minimo troppo alto sono andato a regolarlo dal concessionario e me l'hanno messo a 1260 dicendomi che quella è la regolaziopne giusta e non di meno altrimenti in partenza non risponde bene
Il regime giusto al minimo e motore caldo e' 1250-1350 giri/min.
Il TPS non e' altro che un potenziometro il cui albero e' solidale con le farfalle; quindi non viene influenzato dal minimo. Sebbene e' il contrario.
avevo il minimo troppo alto sono andato a regolarlo dal concessionario e me l'hanno messo a 1260 dicendomi che quella è la regolaziopne giusta e non di meno altrimenti in partenza non risponde bene[quote]
Confermo!!!
...il mio di 970/1070 era proprio basso. :(
ti confermo 1260 - 1320 :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.