Visualizza Versione Completa : Novita poco belle per quanto riguarda gli scarichi
allego link se qualcuno ne sa di più chiarisca la cosa
http://www.gpr.it/admin/documenti/upload_file/Direttiva%20scarichi%20catalizzati.doc
lamps :D
Altra bella scusetta per tirar su 2 lire dal nostro Staterello eh? ;)
fareameno
04/03/2006, 10:47
Non ci posso credere!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
anche se non mi stà bene al max rimonto il catalizzatore originale :evil:
lamps fox
luke_magic
04/03/2006, 14:26
scusata ma , in concreto pe rnoi cosa cambia/cosa rischiamo?...............
diapason46
04/03/2006, 19:03
Sicuramente anche la Leovince si adeguerà... addio sound e scopiettio in rilascio :cry:
e io che ho comprato lo scarico da 10 giorni che faccio?
luke_magic
04/03/2006, 20:14
e io che ho comprato lo scarico da 10 giorni che faccio?iniza a comprare un panetto di burro...............per l'uso poi vedremo quando si capirà meglio come dovremo regolarci.............
ma che vadano a ca.....ntare in tema di sanremo :evil:
in effetti sarebbe meglio informarsi bene prima di prendere una qualsiasi decisione. chi si attiva? :mrgreen:
P.S. che ci fai col panetto di burro? :shock: se ho capito bene, mi sa che sarebbe meglio un tubetto di vasella :mrgreen: :|
diapason46
05/03/2006, 05:55
P.S. che ci fai col panetto di burro? Shocked se ho capito bene, mi sa che sarebbe meglio un tubetto di vasella Mr. Green
Ma no, luke_magic intendeva che il burro va messo al postodel catalizzatore :roll:
Pensavo un altro tipo di panetto di burro :twisted: meglio sorvolare
metto il link della direttiva europea
europa.eu.int/eur-lex/lex/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2005:106:0017:0031:IT:PDF
C'è da leggerla un pò di volte per capirla
Lamps :D
Pensavo un altro tipo di panetto di burro :twisted: meglio sorvolare
metto il link della direttiva europea
europa.eu.int/eur-lex/lex/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2005:106:0017:0031:IT:PDF
C'è da leggerla un pò di volte per capirla
Lamps :D
visto che piove e non puoi uscire con la motazza nuova...perche' non ci fai un riassunto.... :wink:
Be qua sta uscendo il sole :D :D :D :D :D :D
Da quello che si capisce sebrerebbe che gli scarichi vecchi non siano più omologati a partire dal 18 maggio 2006 (se non ricordo male) perche rispettano solo le normative per il rumore;la cosa che non mi è chiara e che non si capisce è cosa intendono per scarichi,per me un silenziatore (lo dice la parola stessa) non è un scarico ma è un dispositivo par la riduzione del rumore, quindi come logica non ha nessun legame per le normative anti inquinamento,cosa differente per gli scarichi completi,quelli devono essere tutti omologati.
Per ora la cosa non è molto chiara;come ho detto sopra, se non si sono bevuti il cervello il problema dovrebbe essere relativo agli scarichi completi pero visto le leggi che si fanno ultimamente non mi stupisco di nulla
Lamps :D
mah.....penso ai miei leo appena montati.....il tubo del cat...cos'e'....parte dello scarico?...e poi....parliamo degli scarichi (qualunque cosa voglia dire) fatti a opartire da "oggi" o si parla di retroattivita' della legge???...questo sarebbe peggio che peggio....mah.... :roll: :roll:
certo che con tutte queste cazzate non rilanciano l'economia.se per montare uno scarico sportivo devo pure accattare un'aggeggio supplementare che poi alla fine mi garantisce solo il sound ma và a discapito delle prestazioni,mi tengo lo scarico originale e vaffanculo!!!!!!!!!paese di merda con una classe politica di merda.
lamps fox
http://www.daidegasforum.com/forum/showthread.php?t=199654
ne stiamo parlando anche qua.. iun pratica è un nuopvo modo di fare soldi... per lo stato ovviamente... gente che si fa le seghe dalla mattina alla sera e scalda una sedia che non gli appartiene.. :evil: :evil: :evil:
Se la segnalazione è vera tutti i produttori si adegueranno in fretta...
http://www.daidegasforum.com/forum/showthread.php?t=199654
ne stiamo parlando anche qua.. iun pratica è un nuopvo modo di fare soldi... per lo stato ovviamente... gente che si fa le seghe dalla mattina alla sera e scalda una sedia che non gli appartiene.. :evil: :evil: :evil:
si deve essere registrati per vedere quel topic :)
beh, se leggo bene il catalizzatore deve esserci alle moto che ne erano dotate al momento dell'acquisto e quindi uno rischia se poi ha acquistato un after.market senza cata.... o è riferito indistintamente a tutte le moto che devono dotrarsi di catalizzatore da maggio :?
cmq FZ1 è già provvista
PS
non sanno più cosa inventarsi per spennarci i soldi, e le fabbriche e i mezzi pubblici obsoleti e che inquinano come 50 moto o più.... stiamo arrivanto alla dittatura, meglio ribellarci subito :evil:
darkdevil
07/03/2006, 00:42
la vasellina irrita un pò meglio lubrificanti acquosi specifici :twisted:
comunque a meno che non ci accompagnino personalmente in motorizzazione, si può sempre rimontare l'originale per la revisione :wink:
diapason46
08/03/2006, 21:30
comunque a meno che non ci accompagnino personalmente in motorizzazione, si può sempre rimontare l'originale per la revisione Wink
Il problema è quando i puffetti sono dotati anche di strumento per rilevare le emissioni nocive durante i posti di blocco, per non parlare della zona fiera di Padova dove si mettono con un semirimorchio attrezzato per controllo revisione auto moto camion!
luke_magic
08/03/2006, 21:38
comunque a meno che non ci accompagnino personalmente in motorizzazione, si può sempre rimontare l'originale per la revisione Wink
Il problema è quando i puffetti sono dotati anche di strumento per rilevare le emissioni nocive durante i posti di blocco, per non parlare della zona fiera di Padova dove si mettono con un semirimorchio attrezzato per controllo revisione auto moto camion!ellamadonna! il semirimorchio addirittura!!!! :shock: :shock:
diapason46
08/03/2006, 21:44
Ho inviato un'e-mail alla Sito Group, vediamo se rispondono e cosa rispondono :?:
darkdevil
09/03/2006, 11:00
comunque a meno che non ci accompagnino personalmente in motorizzazione, si può sempre rimontare l'originale per la revisione Wink
Il problema è quando i puffetti sono dotati anche di strumento per rilevare le emissioni nocive durante i posti di blocco, per non parlare della zona fiera di Padova dove si mettono con un semirimorchio attrezzato per controllo revisione auto moto camion!ellamadonna! il semirimorchio addirittura!!!! :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
.....li colga un fulmine :violent_029:
Fabione68
09/03/2006, 16:08
comunque a meno che non ci accompagnino personalmente in motorizzazione, si può sempre rimontare l'originale per la revisione Wink
Il problema è quando i puffetti sono dotati anche di strumento per rilevare le emissioni nocive durante i posti di blocco, per non parlare della zona fiera di Padova dove si mettono con un semirimorchio attrezzato per controllo revisione auto moto camion!
Confermo... Confermo... E' nato per i camion ma può essere usato per tutto!! :evil: :evil: :evil:
Chi viene a padova per l'autostrada farà bene a evitare il casello di PD Est sia per il casino mostruoso dovuto alla fiera e all'IKEA sia per i controlli di questo tipo. E' infatti il casello preferito dai camion.
...fan venire voglia di venderla la moto..... :evil: :evil: :evil:
fazer in love
05/04/2006, 13:00
Ciao regazzi, guardate cosa ho trovato su un altro forum.. spero siano notizie confortanti..
Da MIVV
A METÀ MAGGIO CAMBIANO LE NORMATIVE DI OMOLOGAZIONE DEI SISTEMI DI SCARICO PER MOTOCICLI
La nuova Direttiva CEE permetterà a tutti i produttori after market di produrre scarichi catalizzati omologati, togliendo finalmente il monopolio di mercato alle Case motocicliche
E sì, dovete sapere che negli ultimi quattro anni un possessore di moto dotata di catalizzatore non aveva diritto di scelta. In caso di sostituzione dello scarico doveva necessariamente recarsi presso la concessionaria della Casa.
Una situazione palesemente in contrasto con le norme CEE sulla concorrenza.
Finalmente questa condizione si è sbloccata: con la nuova Direttiva europea anche i costruttori di scarichi after market potranno introdurre sul mercato impianti catalizzati omologati.
Fino ad oggi ci era consentito omologare uno scarico esclusivamente in funzione del rumore prodotto, non tenendo conto dei parametri relativi alle emissioni gassose.
Questa situazione era dovuta alla mancata definizione delle necessarie procedure tecniche da parte della Comunità Europea. Tali procedure sono ora state individuate e saranno finalmente operative a partire dal 18 Maggio 2006.
MIVV sta collaudando il suo “Kit Catalizzato”
Molti non sanno che, oltre ad essere da molti anni impegnata nell’after market, noi siamo tra i maggiori produttori europei di sistemi di scarico originali (Aprilia, Ducati, Yamaha, Guzzi, Derby sono i nostri maggiori clienti) e anche tra i maggiori produttori di catalizzatori per auto: dal 1995 ad oggi ne abbiamo venduto sui mercati mondiali oltre un milione di pezzi. L’arrivo di questa Direttiva, insomma, non ci trova impreparati.
COSA CAMBIA PER I MOTOCICLISTI?
Ritenendo di conoscere molto bene la materia. In altre parole abbiamo esperienza e competenza da vendere. Riteniamo di conseguenza che sia importante informare in modo corretto tutti i motociclisti attualmente alla guida di una moto dotata di scarico omologato primo di catalizzatore. Ecco alcune preziose “pillole”.
· Non esiste nessuna illegalità. L' impianto di scarico venduto negli anni precedenti e ovviamente già in circolazione è omologato per il rumore ma non sarà conforme dal punto di vista delle emissioni inquinanti al momento della revisione.
· Cosa significa “prodotto non conforme”. Un prodotto viene dichiarato non conforme se, al momento della revisione, supera il limite massimo di emissioni gassose, fissato al 4,5% di monossido di carbonio. Naturalmente un prodotto non conforme non permette di superare la revisione.
· Tale normativa servirà a sanare tutto ciò ed a permettere ai possessori di moto di poter acquistare un kit catalizzato.
· MIVV ha gia iniziato i necessari collaudi per proporre sin dai prossimi mesi i primi kit catalizzati per i modelli in circolazione.
· La revisione sulle moto. La legge la impone al 4° anno dalla data di immatricolazione e successivamente ogni 2 anni. Quindi il controllo delle emissioni è previsto solo in questa circostanza.
· L’escamotage più adottato: Dato che la moto è sopratutto passione montare un catalizzatore significa limitarne le prestazioni e rovinare il sound. Conservare l'impianto originale per rimontarlo solo in occasione delle prove di revisione è la strada scelta (condivisibile o meno) da molti appassionati.
· Cambieranno i controlli sulla strada? Probabilmente no! Le forze dell'ordine continueranno a controllare soprattutto il rumore. Uno scarico troppo rumoroso può essere rilevato anche ad orecchio (anche se poi è necessaria la conferma con apposita strumentazione). Molto più difficile, se non impossibile, valutare visivamente se un impianto di scarico emette oltre il 4,5% di CO.
se volete dare un'occhiata vi posto il link del forum
http://www.daidegasforum.com/forum/showthread.php?t=204918
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.