PDA

Visualizza Versione Completa : GSR600 : il test di un "fermone" ;)



rigia70
04/03/2006, 12:08
Per chi è interessato riporto qualche impressione avuta dalla mia prova della nuova GSR 600 che, grazie alla cortesia del conce ( strano eh? ), sono riuscito a tenermi quasi per 1 ora.
Premetto che non sarò troppo tecnico o scientifico, non è nella mia indole, voglio solo rendere pubbliche le mie impressioni “a caldo”, da utente medio delle due ruote, anche un po’ “fermone” se vogliamo ma che però, nel suo piccolo, sono 20 anni che và su due ruote ….minkia! così tanti….sigh! :cry:
Possiedo attualmente una Fazerina ’02 che nonostante i 40.000 km è in ottima forma : molle Holins, mono revisionato, pignone da 14, tubi in treccia e Diablo ai piedi, questo per farvi capire con quale mezzo metto a confronto la Suzukina, anche se molti anni e molta tecnologia le separano.
Saliti in sella si sentono subito i kiletti in meno, il busto è più proteso in avanti, le pedane sono un po’ più alte, una postura un po’ più sportiva insomma, una sella lunghissima ; appena in movimento l’impressione è di avere la ruota anteriore in mano, abituato come sono a quel mezzo metro di carena lì davanti !
Vento in faccia a volontà……nessun commento da fare ovviamente, la moto è fatta così.
La strumentazione risulta chiara e leggibile , il contagiri a lancetta ( bene ! ) e il tachimetro digitale, segnalazione benzina digitale, l’orologio…boh? Non ci ho fatto caso, c’è anche la spia della marcia inserita, un’informazione che avrei sempre voluto nelle mie moto, però mi sono reso conto che ero sempre dietro a guardare la marcia distraendomi dalla guida…quindi mi sto ricredendo sull’utilità di quest’aggeggio!
Specchietti : non si vede una mazza ! O meglio si vedono benissimo le spalle del pilota ! :?
Per leggere la strumentazione però dovevo sempre inclinare un po’ la testa e questo non mi è piaciuto.
Arriviamo al piatto forte : motore e ciclistica.
Ne avevo letto molto bene nei vari test e ho riscontrato anch’io una ciclistica “tosta” e un motore bello pieno.
Le sospensioni sono veramente a posto, non so quanto siano regolabili ma già così vanno benissimo per l’utente medio, s’imposta la curva e l’avantreno va esattamente dove lo si indirizza, una bella sensazione insomma.
Per il motore faccio un confronto con la FZ6 , che ho provato lo scorso anno, la GSR mi sembra un po’ più pronta ai bassi, dai 4.500/5.000 c’è già una bella spinta…..però è sempre un 4 in linea da 600 cc e i miracoli non si possono chiedere, per uscire forte dalle curve occorre tenerla sempre allegrotta!
A questo proposito vorrei dire comunque che anche la Fazerona ( che ho avuto) bisogna tenerla un po’ allegra, cioè sopra i 5.000 altrimenti si affoga pure lei ! O sbaglio ?
L’anima della GSX-R ….che io non ha mai provato……mi sembra però che ci sia : tirando le marce il motore si incattivisce non poco anche se la tonalità allo scarico mi sembra un po’ troppa soffocata!
Arriviamo ad un difetto o “caratteristica” che non mi è piaciuta : la frenata…..nonostante i quasi 10 anni l’impianto frenante della mia Fazerina è migliore.
Non ho capito bene come funzionano sté Tokiko …..tiravo tiravo ma non deceleravano ! Mah ! Con la mia basta sfiorare…….. 8)
Test finito, riporto la moto sana e salva dal conce, al quale prima ho chiesto quant’era la franchigia da pagare in caso di incidente SGRAAT! ma non me lo ha saputo dire…….. :roll:
Risalgo sulla mia Fazerina…che si stava un po’ ingelosendo per la mia scappatella ! ritrovo una posizione più soft, più turistica possiamo dire, tiro due marce e faccio una bella rotonda che conosco “bene” : rido compiaciuto dentro il casco con la consapevolezza che poi la differenza di kg, kgm e cv non è così tanta, cara Fazerina mia, tranquilla! ancora per un bel po’ dormirai al calduccio nel mio garage !
:wink:

panza96
04/03/2006, 12:11
:wink:

Aaron79
04/03/2006, 12:39
Bel report, Rigia!!! ;)

Bruno
04/03/2006, 12:49
Ottimo resoconto :wink:

Adry
04/03/2006, 14:59
Utile e molto obbiettivo :wink: , bravo!!!

Giringiro
04/03/2006, 22:00
Quello che secondo me conta di tutto quello che hai scritto e':


Risalgo sulla mia Fazerina…che si stava un po’ ingelosendo per la mia scappatella ! ritrovo una posizione più soft, più turistica possiamo dire, tiro due marce e faccio una bella rotonda che conosco “bene” : rido compiaciuto dentro il casco con la consapevolezza che poi la differenza di kg, kgm e cv non è così tanta, cara Fazerina mia, tranquilla! ancora per un bel po’ dormirai al calduccio nel mio garage !


:D :wink:

Gilles
04/03/2006, 22:33
Arriviamo ad un difetto o “caratteristica” che non mi è piaciuta : la frenata…..nonostante i quasi 10 anni l’impianto frenante della mia Fazerina è migliore.
Non ho capito bene come funzionano sté Tokiko …..tiravo tiravo ma non deceleravano ! Mah ! Con la mia basta sfiorare…….. 8)

Strano, sulla carta dovrebbero essere buoni :?
Quattro pistoncini, dichi da 310 mm... :roll:
Mah, magari si sono "persi" su delle pasticche poco performanti :evil:

Babbà
05/03/2006, 01:46
cmq non c'è paragone: meglio questa GSR della Fornet e anche della FZ6 :twisted:

Frex
05/03/2006, 13:27
...resoconto molto interessante,grazie! :wink:

kinder
05/03/2006, 18:13
ottimo report :wink:

Gilles
05/03/2006, 22:10
cmq non c'è paragone: meglio questa GSR della Fornet e anche della FZ6 :twisted:
Ma va???? :lol: :lol: :lol:

Babbà
06/03/2006, 09:56
cmq non c'è paragone: meglio questa GSR della Fornet e anche della FZ6 :twisted:
Ma va???? :lol: :lol: :lol:

spiegami perchè dovrebbe essere scontato :D

Gilles
06/03/2006, 12:15
spiegami perchè dovrebbe essere scontato :D
Premetto che la mia era una battuta :wink:
La cosa scontata era la tua opinione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Babbà
06/03/2006, 14:25
aaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh ecco allora sì :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :twisted:

Mupo
06/03/2006, 22:58
cmq non c'è paragone: meglio questa GSR della Fornet e anche della FZ6 :twisted:


quoto 8)

One
08/03/2006, 15:16
Io vado sabato questo a provarla.. poi posto le mie impressioni rispetto alla fz6. :wink:

One
09/03/2006, 11:05
8)

la prox spider's bike?? :roll: :lol:

MakoShark
09/03/2006, 17:58
MA sono l'unico che trova il GSR 600 veramente una delle moto piu' brutte degli ultimi tempi ?

L'ho guardato bene anche dal vivo ma non sono proprio riuscito a farmelo piacere ... tutte le plastiche mi sembrano incastrate malamente e il codone e' orribile con gli stop e i copri scarico che danno l'idea di essere fatti della peggiore plasticaccia ... il telaio ha come la forma dello stampo nella parte inferiore... di linea proprio non mi piace ... non e' lontanamete paragonabile alla Fz6 o all'Hornet ma nemmeno al Monster...

C'e' da dire che Tecnicamente parlando e' fantastica ... ma la linea non mi garba proprio

picard73
10/03/2006, 15:48
La linea può piacere o nn può piacere :wink: , indubbiamente la dotazione di serie della gsr è superiore a tutte le altre moto della sua categoria :wink: tutto ciò a un prezzo veramente interessante :wink:

Ma se dovessi scegliere all'interno di casa Suzuki preferirei un bel Bandit 650s, pesante quanto volete, con meno cavalleria, con il suo old style ke piace a pochi, ma è una gran moto :wink:

Detto ciò cmq mi tengo stretto la mia vecchia ina con tutti i suoi 51000 km percorsi!!! :mrgreen: :mrgreen:

helixpomatia
10/04/2006, 05:01
MA sono l'unico che trova il GSR 600 veramente una delle moto piu' brutte degli ultimi tempi ?

C'e' da dire che Tecnicamente parlando e' fantastica ... ma la linea non mi garba proprio

E' una moto, mica un quadro... L'unica cosa è il fatto delle pedane più alte della Fazer... Già mi sembrano troppo alte quelle della Fazer... Boh, mi farò accorciare le gambe... :roll:

TeoFz6
10/04/2006, 09:44
a me l'unica cosa che piace della gsr è il forcellone posteriore....l'unica cosa che veramente rimpiango sulla mia fz6...

nogovoia
10/04/2006, 10:38
Ma se dovessi scegliere all'interno di casa Suzuki preferirei un bel Bandit 650s, pesante quanto volete, con meno cavalleria, con il suo old style ke piace a pochi, ma è una gran moto

picard, concordo con te pienamente! ultimamente che ho ricominciato a frequentare di nuovo l'ambito universitario dopo il lavoro vedo sempre una bandit s blu parcheggiata all'interno del comprensorio. la linea complessiva e soprattutto del cupolino mi garba notevolmente!!! :D

per il momento però la mia Bimba fa il suo più che onestamente, e dopo aver provato la nuova FZ1 mi son reso conto che continuerà a farmi compagnia ancora per molto! :wink:

adesso infatti è in arrivo il suo compleanno e non sa ancora i bei regalini che ho ordinato... :mrgreen:

helixpomatia
14/04/2006, 02:41
Oggi ho guardato da vicino la GSR, ha il telaio in alluminio tipo "wafer" imbullonato, come la Fz6. Molto deluso, ho visto però la Bandit 650 in offerta nuova a 5.200 euri. Io prenderei quella. Se non avessi già questa...

INGESTIBILE
18/04/2006, 14:56
L'ho vista Sabato, grazie ad un amico che ha intenzione di prenderla... L'ho quardata e riguardata ma proprio non mi finisce, plastica e plastica dappertutto.
Perdippiù plastica delle più scadenti che abbia mai visto :?
Ma avete visto la copertura degli scarichi? Ed io che mi lamentavo di quelli della ina, questi hanno addirittura il segno dello stampo ben in vista sul fianco... Schifezz
Le cose positive secondo me sono la strumentazione, il forcellone e basta :|

Mi spiace ma la mia FZ6 la ricomprerei, è sempre la più bella :mrgreen: