Visualizza Versione Completa : [TUTTE] - Elaborazione turbo
sab0tage
07/03/2006, 17:05
Da qualche anno mi frulla quest'idea in testa e vorrei sapere quanto piu' possibile a riguardo.
Per questo motivo chiedo il vostro aiuto e la vostra conoscenza, chiedete ai vostri meccanici e se sapete qualcosa in merito, se conoscete qualche sito ci sono foto o dettagli legati a qualche elaborazione cosi' avanzata, non esitate a postare cio' che sapete.
Fin'ora le modifiche che che ho previsto a livello meccanico sono:
- montare su dei supporti la turbina e creare dei nuovi collettori di scarico che permetteranno alla girante di ruotare e pompare aria in aspirazione
- L'aspirazione della turbina sara' diretta, quindi va benissimo un filtro a cono
- L'aria in entrata pressurizzata dalla girante sara' collegata ad un intercooler che, a sua volta una volta raffreddata l'aria, andra' ad essere collegato direttamente alle 4 prese di aspirazione del motore.
Secondo voi:
- Le valvole a farfalla originali dovranno essere sostituite con delle altre piu' rinforzate?
- Nel caso di una moto ad iniezione, la gestione di quest'ultima potra' essere riconfigurata tramite una powercommander
(visto la possibilita' di regolare carburante in base all'apertura della valvola a farfalla e ai giri motore...)
- sono pazzo? si... ma non fino al punto di concludere un'idea simile!
come qualcuno ha già detto tutto è possibile...magari difficile da realizzare ma possibile! però non nessuna info in merito :D
Su superbike italia di questo mese hanno provato un kit pauroso (turbo particolare) su gsxr1000k3 e gsx1400...entrambi arrivano a 200cv veri...e pare che abbiano usato una tecnologia che permette di mantenere anche una grande docilità e non il classico calcio in c..o del turbo..dagli un'occhiata... 8)
sab0tage
07/03/2006, 21:37
tnx ;)
quelle su superbike italia utilizzano compressori volumetrici, non turbine rotative
sono collegate all albero motore e forniscono la spinta gia da bassi giri, dove nei pluricilindrici la coppia e scarsa
sab0tage
08/03/2006, 13:17
:?
ma ki io ?
forse io? non sono stato spiegato? :D
Superpippo
08/03/2006, 15:20
:shock: Chiù pilu pe'ttutti!!! :lol:
Sempremende e comunquemende!!!
sab0tage
08/03/2006, 15:35
A skifiu finiu :roll: :cry:
Datemi siti, foto e quant'altro... fozza 8)
Superpippo
08/03/2006, 16:27
Minchia picciotto, ma durmisti stanotte aah?
Nun è ca passi a nuttata studiannu u sisctema pa montari u tubbo 'nna moto tua? :mrgreen: ... (+ o - :oops: )
luke_magic
08/03/2006, 16:41
:wink: :lol: :lol:
sab0tage
08/03/2006, 17:23
Minchia picciotto, ma durmisti stanotte aah?
Nun è ca passi a nuttata studiannu u sisctema pa montari u tubbo 'nna moto tua? :mrgreen: ... (+ o - :oops: )
Bonu va....
mi arrendo :)
Skerzi a parte, io la butto la... (unni)...
se qualcuno sa qualcosa, megghiu...
certo che se ci riesci mi prenoto per un giro! :D
esiste un azienda USA che produce dei kit turbo per svariati modelli, si chiama RAM, se non erro a roma esiste un distributore di questa azienda.
ho letto una recensione su special, ma si parlava di 2-3 mila euro di materiale.........
Dal punto di vista tecnologico è molto interessante la tua idea, ma se penso che mi entra il turbo mentre apro uscendo da una curva, mi vien la pelle d' oca!!! :shock:
e per questo che usano i compressori a lobi. hanno una risposta molto piu dolce delle turbine :)
e per questo che usano i compressori a lobi. hanno una risposta molto piu dolce delle turbine :)
...si "sente" meglio anche il motore.... :lol: :lol:
Superpippo
09/03/2006, 22:48
e per questo che usano i compressori a lobi. hanno una risposta molto piu dolce delle turbine :)
...si "sente" meglio anche il motore.... :lol: :lol:
:roll:
e per questo che usano i compressori a lobi. hanno una risposta molto piu dolce delle turbine :)
Vedi a volte l' ignoranza! :oops:
E allora aspetto di vedere come va a finire questo SABOTAGGIO!!
micbrugo
11/03/2006, 19:33
boh
una volta c'era il KAWA gpz750-turbo io l'avevo provato e , come dice Aron79, senza gestione elettronica ( sofisticata e costosa) la moto diventa veramente violenta.... mi ricordo che in 2 (moto da 280kg a secco) ti ribaltavi come se non fosse nulla.
il turbo però è sempre il turbo!!
:wink:
GiRiNo_Fz6
12/03/2006, 04:12
comprati una suzuki hayabusa e mettici il turbo :mrgreen: :mrgreen:
sab0tage
12/03/2006, 12:32
On line girano dei video su una hayabusa da 500 cavalli che corre da paura! Un tizio che di takimetro e' a circa 300 viene sorpassato da questa turbo haya come se stesse andando a 10!
Io se trovassi un motore FZ6 sta modifica la faccio 8)
GiRiNo_Fz6
12/03/2006, 13:52
fai un ricerca su GhostRider 8) ...
Cmq Buon lavoro allora :roll: :wink:
Guagliù vuj nun stat buon ca cap!!! :)
Superpippo
13/03/2006, 10:37
Guagliù vuj nun stat buon ca cap!!! :)
:lol: :lol:
GiRiNo_Fz6
13/03/2006, 15:02
stanno tutti accellerati mi sa' ke il turbo se lo sono fumati :mrgreen:
sab0tage
13/03/2006, 15:19
:cry:
Ma non lo monterei in moto.. terrei il motore turbo in officina o in negozio... come esempio di tuning estremo....
mardoc73
13/03/2006, 15:48
sicuramente una turbina ha meno problemi di montaggio ma ti ritrovi un motore che ad un certo numero di giri (lo puoi decidere tu con una power commander) ti scarica tutta la potenza in un secondo.
Con un compressore volumetrico (quello che monta il vecchio vw golf g60 per esempio) la potenza viene erogata sin dai bassissimi giri perchè è collegato all'albero motore quindi più giri hai più potenza ti da, l'erogazione è molto più gestibile ma si complica molto il montagio perchè dovresti creare delle puleggie con cinghia per portare il moto dall'albero motore al compressore o collegarlo direttamente all'albero fissandolo di fianco al motore.
Questo tipo di turbina la monta anche la peugeot jet force 125 turbo accreditato di 20 cv.
Spero di averti aiutato.
sab0tage
13/03/2006, 16:01
mardoc73: Ti do perfettamente ragione e ti ringrazio x i consigli.
Io comunque preferisco montare una turbina piuttosto che un compressore volumetrico... la difficolta' nel montaggio si complicherebbe troppo....
Ho un paio di turbine del Lancia Thema 2.0 e Fiat Croma (stesso motore).... ma credo siano troppo generose, dovrei trovare qualche turbina di ultima generazione, piccola e magari a geometria variabile....
mio fratello mi consiglia la turbina dei motori fiat 1.3 Multijet....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.