Visualizza Versione Completa : FZ1 Fazer vs FZS1000 Fazer
Ciao a tutti,
c'e' qualcuno che è passato dalla FZS1000 alla nuova FZ1?
mi piacerebbe sentire qualche commento sulle differenze delle due moto.
Mamma Yamaha avra migliorato o peggirato?
a voi la "palla" :D
Ae...........................ca iamma a finni' a mazzet :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Bhe' ovviamente solo chi sta passando dalla Ona alla Nuova fz1 Fazer.........potra' dirci minuziosamente le differenze di guida; detto cio' io credo che la differenza sia davvero sostanziale..
zandrearacing
09/03/2006, 18:36
detto cio' io credo che la differenza sia davvero sostanziale..
io invece credo di no, guarda un pò........mi sono sentito di scriverlo per par condicio per non influenzare gli elettori :lol: :lol: :lol: :lol:
darkdevil
09/03/2006, 18:53
Ciao a tutti,
c'e' qualcuno che è passato dalla FZS1000 alla nuova FZ1?
mi piacerebbe sentire qualche commento sulle differenze delle due moto.
Mamma Yamaha avra migliorato o peggirato?
a voi la "palla" :D
.....non dire che non te l'avevo detto poi, ma te stai a infilà in un vespaio :wink:
quà, solo se sventoli l'idea che la nuova FZ1 non possa essere nettamente superiore alla vecchia Ona, rischi il linciaggio :shock:
io da parte mia, mi sono attrezzato ed ho rimediato la possibilità di provare la FZ1 per conto mio fra qualche giorno, appena il tempo consente di fare una prova come si deve e poi se vuoi ti farò sapere in MP :wink:
Fuoco973
09/03/2006, 19:05
.....non dire che non te l'avevo detto poi, ma te stai a infilà in un vespaio :wink:
quà, solo se sventoli l'idea che la nuova FZ1 non possa essere nettamente superiore alla vecchia Ona, rischi il linciaggio :shock:
io da parte mia, mi sono attrezzato ed ho rimediato la possibilità di provare la FZ1 per conto mio fra qualche giorno, appena il tempo consente di fare una prova come si deve e poi se vuoi ti farò sapere in MP :wink:
mha secondo me esageri un pò dark, io credo che chi ha attaccato per prima la FZ1/Fazer sono stati per prima proprio i possessori attuali dell vecchia ona, io possessore della FZS Fazer non ho nessuno scrupolo a dire se la nuova sarà meglio o peggio della vecchia ma di certo non mi sognerei mai di dire che la nuova è nettamente superiore alla vecchia per il semplice motivo che era già "quasi" perfetta la vecchia(ho messo quasi perchè di difettucci ne aveva) e per poterla migliorare avrebbero dovuti fare i salti mortali, e siccome non credo ne abbiamo fatti, mi sento di dire che c'è stata si una rivoluzione del progetto ma la sostanza è ancora presto per dimostrarla :wink:
la discussione si fa interessante :D
Fuoco973
09/03/2006, 19:42
la discussione si fa interessante :D
Non è che si fa interessante e solo che ci sono 100mila pagine di discussioni su tecnica di una e dell'altra ma nessuna comparativa ne una opinione di un vecchio possessore che è passato alla nuova o che cmq può esprimersi in tal senso, inquanto ancora in rodaggio :wink:
e da prima che uscisse che se parla male come ovviamente è successo per la FZ6 due anni fa, e succederà per ogni moto nuopva che andrà a sostituire la vecchia :wink:
ma qui ci vogliono i fatti no pugnette 8)
darkdevil
09/03/2006, 19:43
.....non dire che non te l'avevo detto poi, ma te stai a infilà in un vespaio :wink:
quà, solo se sventoli l'idea che la nuova FZ1 non possa essere nettamente superiore alla vecchia Ona, rischi il linciaggio :shock:
io da parte mia, mi sono attrezzato ed ho rimediato la possibilità di provare la FZ1 per conto mio fra qualche giorno, appena il tempo consente di fare una prova come si deve e poi se vuoi ti farò sapere in MP :wink:
mha secondo me esageri un pò dark, io credo che chi ha attaccato per prima la FZ1/Fazer sono stati per prima proprio i possessori attuali dell vecchia ona, io possessore della FZS Fazer non ho nessuno scrupolo a dire se la nuova sarà meglio o peggio della vecchia ma di certo non mi sognerei mai di dire che la nuova è nettamente superiore alla vecchia per il semplice motivo che era già "quasi" perfetta la vecchia(ho messo quasi perchè di difettucci ne aveva) e per poterla migliorare avrebbero dovuti fare i salti mortali, e siccome non credo ne abbiamo fatti, mi sento di dire che c'è stata si una rivoluzione del progetto ma la sostanza è ancora presto per dimostrarla :wink:
ricalchi anche il mio di pensiero, solo che quando ho sventolato l'ipotesi che "forse" la nuova non fosse poi così diversa dalla vecchia, tanto da lasciarmi realmente deluso perchè mi aspettavo delle migliorie da giustificare(non subito) il cambio della vecchia con la nuova, la maggior parte dei nuovi acquirenti mi è balzato alla gola :(
Inoltre' sò benissimo che la vecchia non è esente da difetti, a cominciare dal peso passando per la frizione a filo e non antisaltellamento e per finire con la poca agilità del telaio(quasi risolvibile con piccoli accorgimenti)
però voler negare che la nuova ne abbia a prescindere mi irrita parecchio, specialmente dato che non è riuscita ad eliminare tutti i difetti palesi che aveva la vecchia anzi aggiungendocene un paio, i consumi che sappiamo entrambi che non cambieranno più di tanto dal rodaggio in poi, e se non lo sanno se ne accorgeranno la mia non ha fatto una piega da prima a dopo è cambiata solo la manetta, e l'innalzamento del regime di coppia con i rapporti della R1 non ci voleva molto a cambiare tutti i rapporti ed adeguarli allo spirito della moto che non deve andare solo in pista ma su strada, in pratica non ci voleva molto per la grande serie fare una moto che strappava le braccia e scivolava nel traffico, eppoi sulla presunta agilità superiore nessuno si è accorto che la nuova ha un'interasse più lungo di 1cm rispetto alla vecchia e la gomma da 190 non aiuta di certo,
ora dati alla mano voglio provarla perchè voglio proprio vedere come sono riusciti a ribaltare la fisica e rendere agile e scattante una moto che sulla carta dovrebbe essere più impacciata della vecchia :evil:
Fuoco973
09/03/2006, 20:07
ricalchi anche il mio di pensiero, solo che quando ho sventolato l'ipotesi che "forse" la nuova non fosse poi così diversa dalla vecchia, tanto da lasciarmi realmente deluso perchè mi aspettavo delle migliorie da giustificare(non subito) il cambio della vecchia con la nuova, la maggior rapporti ed adeguarli allo spirito della moto che non deve andare solo in pista ma su strada, in pratica non ci voleva molto per la grande serie fare una moto che strappava le braccia e scivolava nel traffico, eppoi sulla presunta agilità superiore nessuno si è accorto che la nuova ha un'interasse più lungo di 1cm rispetto alla vecchia e la gomma da 190 non aiuta di certo,
ora dati alla mano voglio provarla perchè voglio proprio vedere come sono riusciti a ribaltare la fisica e rendere agile e scattante una moto che sulla carta dovrebbe essere più impacciata della vecchia :evil:
scusami ma non sei molto coerente con ciò che scrivi :wink: è una mia sensazione e quindi prendila come tale :wink:
darkdevil
09/03/2006, 20:12
...dammi tempo e vedrai se sono coerente :lol: :lol:
.....non dire che non te l'avevo detto poi, ma te stai a infilà in un vespaio :wink:
quà, solo se sventoli l'idea che la nuova FZ1 non possa essere nettamente superiore alla vecchia Ona, rischi il linciaggio :shock:
io da parte mia, mi sono attrezzato ed ho rimediato la possibilità di provare la FZ1 per conto mio fra qualche giorno, appena il tempo consente di fare una prova come si deve e poi se vuoi ti farò sapere in MP :wink:
mha secondo me esageri un pò dark, io credo che chi ha attaccato per prima la FZ1/Fazer sono stati per prima proprio i possessori attuali dell vecchia ona, io possessore della FZS Fazer non ho nessuno scrupolo a dire se la nuova sarà meglio o peggio della vecchia ma di certo non mi sognerei mai di dire che la nuova è nettamente superiore alla vecchia per il semplice motivo che era già "quasi" perfetta la vecchia(ho messo quasi perchè di difettucci ne aveva) e per poterla migliorare avrebbero dovuti fare i salti mortali, e siccome non credo ne abbiamo fatti, mi sento di dire che c'è stata si una rivoluzione del progetto ma la sostanza è ancora presto per dimostrarla :wink:
ricalchi anche il mio di pensiero, solo che quando ho sventolato l'ipotesi che "forse" la nuova non fosse poi così diversa dalla vecchia, tanto da lasciarmi realmente deluso perchè mi aspettavo delle migliorie da giustificare(non subito) il cambio della vecchia con la nuova, la maggior parte dei nuovi acquirenti mi è balzato alla gola :(
Inoltre' sò benissimo che la vecchia non è esente da difetti, a cominciare dal peso passando per la frizione a filo e non antisaltellamento e per finire con la poca agilità del telaio(quasi risolvibile con piccoli accorgimenti)
però voler negare che la nuova ne abbia a prescindere mi irrita parecchio, specialmente dato che non è riuscita ad eliminare tutti i difetti palesi che aveva la vecchia anzi aggiungendocene un paio, i consumi che sappiamo entrambi che non cambieranno più di tanto dal rodaggio in poi, e se non lo sanno se ne accorgeranno la mia non ha fatto una piega da prima a dopo è cambiata solo la manetta, e l'innalzamento del regime di coppia con i rapporti della R1 non ci voleva molto a cambiare tutti i rapporti ed adeguarli allo spirito della moto che non deve andare solo in pista ma su strada, in pratica non ci voleva molto per la grande serie fare una moto che strappava le braccia e scivolava nel traffico, eppoi sulla presunta agilità superiore nessuno si è accorto che la nuova ha un'interasse più lungo di 1cm rispetto alla vecchia e la gomma da 190 non aiuta di certo,
ora dati alla mano voglio provarla perchè voglio proprio vedere come sono riusciti a ribaltare la fisica e rendere agile e scattante una moto che sulla carta dovrebbe essere più impacciata della vecchia :evil:
Io credo che ognuno difenda un po' troppo il proprio mezzo: chi ha preso la Fz1 dice che la vecchia è un rottame, chi ha la FZS dice che la nuova è peggio. Ed entrambe le cose sono false :? . Il punto è che a mio avviso alcuni pro Fz1 devono mettersi in testa che quest'ultima non è superiore IN TUTTO rispetto al vecchio modello mentre i pro FZS devono mettersi in testa che la Fz1 rappresenta un deciso passo in avanti su MOLTI fronti.
Poi rispondendo a te ci terrei a precisare che i consumi andrebbero rilevati in modo attendibile (non uno che dice che con 8 l fa 200km l'altro con un litro fa 9 km l'altro 16 e così via), magari da una qualche rivista specializzata e comparati poi con quelli della vecchia. L'innalzamento del regime di coppia è normalissimo in quanto il motore è sostanzialmente quello dell'R1 2004 che non è un mostro nè ai bassi nè ai medi, e se ai medi sulla FZ1 spinge per me E' GIA' TANTO 8) . I rapporti sono effettivamente lunghetti ma i progettisti volevano anche una moto relativamente facile da guidare, non solo esplosiva, cmq potevano accorciarli un po'. Sul fatto dell'agilità invece ti invito proprio a provarla: le poche quote ciclistiche che troviamo sui siti o sulle riviste sono ben poca cosa rispetto al reale comportamento della moto. In generale sulla Fz1 si è migliorata nettamente la ciclistica con un bilanciamento dei pesi più sportivo, una ricerca della centralizzazione delle masse che quando hanno progettato la FZS non sapevano neanche cosa volesse dire, un manubrio che offre rande leva e soprattutto un telaio di quelli buoni: la peculiarità del telaio che sovrasta il motore è prorio quella di offrire una maggiore agilità della moto, mentre la doppia culla è ormai abbandonata. E non dimentichiamoci i cerchi molto più leggeri (che vogliono dire molto). Poi avancorsa e interasse sono sì significativi, ma non fondamentali, mentre per la gomma da 190 sono + che d'accordo coi progettisti: già ci danno una ciofeca di Pilot Road, che ci diano almeno un'impronta a terra degna di 150 cv.. e poi se la moto risulta già agile con gomma da 190 e per giunta piatta come i Road non può che migliorare con un paio di Power, ad esempio. L'agilità in una moto è una cosa particolare e chi ha provato una MT-01 saprà confermare il mio lungo discorso.
Cmq che dire, nessuno cambia la sua opinione, ma io pur essendo un pro Fz1 mi guardo ben dal dire che una signora moto come la FZS sia un catorcio... certo è che con l'evoluzione che c'è in campo motociclistico è normale che una moto uscita 2 o 3 anni dopo sia migliore, ci mancherebbe :wink:
Provala e non mancare di farci sapere le tue impressioni :D
Ciao
Tra poco dovrei provarla perbenino la nuova.
Solo che non mi ricordo bene come va' la vecchia originale, visto che la mia ha una ciclistica interamente stravolta.
Mi sa' che dopo devo risalire su una vecchia Ona originale per un confronto serio (magari con le stesse di gomme).
Se vuoi ti faccio provare la mia con le Mez4 :shock: :? 8) :lol: :wink:
darkdevil
10/03/2006, 01:16
Provala e non mancare di farci sapere le tue impressioni
Non mancherò, non fosse altro per togliermi l'amaro di un'attesa disattesa che aspettavo forse più di quanto non credessi :roll:
Fuoco973
10/03/2006, 12:54
...dammi tempo e vedrai se sono coerente :lol: :lol:
è proprio quello che gradirei un pò da tutti, un pò di pazienza e connettere il cervelletto prima di dire qualsivoglia cosa :wink:
x fare una cosa + oggettiva e non solo basata su impressioni e gusti xsonali, io proporrei di fare un lista di pregi e difetti della vecchia ona che è sostanzialmente la base di partenza della nuova fz1 e della nuova yamaha, dopodichè si potrebbe riaggiornare la lista vedendo come la fz1 sia riuscita ad eliminare i vecchi difetti e ad aggiungere del buono al buono.
ma non deve essere presa come una competizione, tanto ognuno si tiene la sua. no? :D
io inserisco 2-3 cose
premesso ke l'estetica della fz1 mi piace + della fazerona, devo xò ammettere ke concedendomi qualke viaggetto avrei rifatto la fz1 fazer.
in questo caso l'estetica è migliorata (:shock: boh!!) rispetto la fazer?
-fz1 fazer strumentazione migliorata
-fz1 fazer telaio nuovo (è migliore?) vantaggi? (cmq è sicuramente + bello)
-fz1 fazer alimentazione ad igniezione (peggiore della vecchia x on-off + ruvidi)
-fz1 fazer gomma post. 190 xkè?? x me diventa meno agile senza benefici reali se non estetici
-fazerona difetti sospesioni posteriori migliorabili ma regolabili in tutto e x tutto (precarico- velocità di estensione -velocità di compressione)
-fz1 fazer sosp. posteriori migliori della vecchia??? (io non lo so) xò sicuramente non ha le regolazioni in compressione e nemmeno in estensione.
x fare una cosa + oggettiva e non solo basata su impressioni e gusti xsonali, io[...]
premesso ke l'estetica della fz1 mi piace + della fazerona, devo xò ammettere ke concedendomi qualke viaggetto avrei rifatto la fz1 fazer.
in questo caso l'estetica è migliorata (:shock: boh!!) rispetto la fazer?
Io direi che l'impatto estetico come finiture, percezione di qualità e design è migliore... nn di poco. :lol: Ma magari a qualcuno piaceva di + la vekkia..
-fz1 fazer strumentazione migliorata
Si commenta da solo :wink:
-fz1 fazer telaio nuovo (è migliore?) vantaggi? (cmq è sicuramente + bello)
Il telaio oltre ad essere più bello è sicuramente molto più vantagioso dal punto di vista dinamico.. la doppia culla è un telaio ormai vecchio per me e non a caso oggi ne vedi poche di moto che adottano questa soluzione, Harley a parte.. :? Intanto la struttura a doppio trave è più leggera, poi è più rigida (dove serve) perche assorbe meglio le sollecitazioni senza troppe flessioni e conferisce alla moto una maneggevolezza indubbiamente superiore 8) Ultimo e non ultimo, la pressofusione consente di fare un telaio completo in soli 2 pezzi quindi pochissime saldature, cosa che migiora le qualità del pezzo e ne riduce il costo.
-fz1 fazer alimentazione ad igniezione (peggiore della vecchia x on-off + ruvidi)
Il carburatore, a parte in alcuni 50 e 125, modelli da cross/motard/enduro e alcune Ktm, non è più usato, in quanto peggiora il rendimento come consumi e potenza e rischi sempre di ingolfare tutto (cosa cmq possibile anche coi motori ad iniezione). E'vero che l'apri chiudi a volte può essere più brusco rispetto ad un carburatore, ma il progresso è il progresso. :D
-fz1 fazer gomma post. 190 xkè?? x me diventa meno agile senza benefici reali se non estetici
Se l'agilità è buona anche con il 190 quale sarebbe il motivo di mettere un 180?? Il beneficio è tangibile in quanto avendo un area di impronta più estesa riesci a scaricare meglio la potenza, cosa che con 150 cv è sempre utile (se non erro la Kawa ZX-12R ha un 205 :shock: ). Volendo si può comunque recuperare un bel po' di agilità cambiando le gomme i primo equipaggiamento con altre dal profilo più spinto.
-fazerona difetti sospesioni posteriori migliorabili ma regolabili in tutto e x tutto (precarico- velocità di estensione -velocità di compressione)
E' vero però che te ne fai di regolarlo se alla fine devi chiudere al max tutti i registri (precarico sicuramente). Fra i possessori della FZS che hanno cambiato qualche particolare il 60% ha cambiato anche il mono. :wink:
-fz1 fazer sosp. posteriori migliori della vecchia??? (io non lo so) xò sicuramente non ha le regolazioni in compressione e nemmeno in estensione.
Spero proprio che regolazioni a parte l'idraulica sia migliore così come la taratura di base, anche se non è un'elemento dalla qualità eccelsa: evidentemente per non alzare troppo il prezzo di acquisto hanno preferito così, ma se devo fare un pronostico spero che sia migliore dell'unità della FZS.
Poi aggiungo io alla lista:
Fz1 Risparmio di peso complessivo di masse sospese e non sospese (si poteva fare un po' meglio ma per me solo lo scarico pesa 15 kg :lol: ) e migliore centralizzazione delle masse.
FZS Serbatoio più grande utile per il turismo ma + pesante e che alza molto il baricentro.
Fz1 Migliore impianto frenante.
FZS Penso maggiore pienezza del motore (quindi maggior spinta ai bassi).. ma aspetto ancora un confronto sul banco fra i due modelli..
FZS Ad occhio il cupolino sembrerebbe più protettivo
Fz1 Maggiore maneggevolezza e migliore guida nel senso sportivo del termine
Fz1 Maggiore grip grazie all 190 che molti criticano
Ciao
Se vuoi ti faccio provare la mia con le Mez4 :shock: :? 8) :lol: :wink:
Hai ancora quei legni ??? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Se almeno erano buone x il fuoristrada te le ptrendevo io x le vacanze di quest'anno, sto' pensando di mettere su le Pirelli skorpion (quelle che monta il multistrada :oops: :oops: )
Cmq a Siena averemmo modo di provarle perbenino sta nuove motorette :wink: :wink:
Il carburatore, a parte in alcuni 50 e 125, modelli da cross/motard/enduro e alcune Ktm, non è più usato, in quanto peggiora il rendimento come consumi e potenza e rischi sempre di ingolfare tutto (cosa cmq possibile anche coi motori ad iniezione). E'vero che l'apri chiudi a volte può essere più brusco rispetto ad un carburatore, ma il progresso è il progresso.
io preferisco il carburatore....
ho avuto 2 CBR 600F una a carburatore e una più nuova a iniezione...
quella a carburatore era nettamente più cattiva! mentre quella a iniezione era troppo fluida (per i miei gusti...) la coppia era troppo "lineare" e non mi piaceva per niente.. ( inutile dire che sulla CBR l'On-Off non esiste! )
Infatti ho ripreso una moto a carburatore e ne sono felice :wink:
commando
10/03/2006, 15:28
io preferisco il carburatore....
..io pure :wink:
Fuoco973
10/03/2006, 17:55
mmmmmmmmmmm vi state facendo prendere dal panico,
prima di tutto avete comprato una moto con 150cv e 1000cc, e non una yaris 1.4 turbo disel, quindi se non avete badato a spese a comprarla mbè datevi pace e completate il rodaggio, una volta completato allora incominciate a controllare il consumo!!
Eccheccacchio ancora vi dovete abituare alla nuova moto che già state a pensà al consumo??
Ma io appena la prenderò gli farò un bel pieno e via sulle strade di montagne, niente traffico niente smoogh solo io la Nuny e la Fazer nuova!!!
Poi se il consumo sarà 13 o 14 o ancor meglio 16 tanto di guadagnato sennò pazienza, mha
SARò CMQ SODDISFATTO PERCHè IL MIO CUORE MI HA CONVINTO A PRENDERLA COME è STATO PER LA FAZER1000 SENZA FRONZOLI PIPPE MENTALI SULLA TECNICA E SUL CONSUMO SULLE SOSPENZIONI E SUI CARBURATORI ORA INIEZIONE ELETTRONICA!!!
La fazer1000 mi ha regalato grandi emozioni mi ha fatto scoprire la vera passione che un vero moticlista ha nel suo cuore mi ha fatto conoscere un sacco di amici e io le ho regalato tanto litri di benzina e tanti km!!!
La FZ1 Fazer farà altrettando ne sono SICURO!!!!!!!!!!!!
GODETEVELA E BASTA CON LE PIEPPE "FATTI NON PUGNETTE"
:D :D :D ma si , ke ce ne frega del consumo.....del resto anke la fazerona con il passr del tempo ha aumentato i suoi consumi....prima con 18 eurini giravo..giravo...giravo....adesso me ce ne vogliono 22! :mrgreen:
zandrearacing
10/03/2006, 19:15
.....non dire che non te l'avevo detto poi, ma te stai a infilà in un vespaio :wink:
quà, solo se sventoli l'idea che la nuova FZ1 non possa essere nettamente superiore alla vecchia Ona, rischi il linciaggio :shock:
io da parte mia, mi sono attrezzato ed ho rimediato la possibilità di provare la FZ1 per conto mio fra qualche giorno, appena il tempo consente di fare una prova come si deve e poi se vuoi ti farò sapere in MP :wink:
mha secondo me esageri un pò dark, io credo che chi ha attaccato per prima la FZ1/Fazer sono stati per prima proprio i possessori attuali dell vecchia ona, io possessore della FZS Fazer non ho nessuno scrupolo a dire se la nuova sarà meglio o peggio della vecchia ma di certo non mi sognerei mai di dire che la nuova è nettamente superiore alla vecchia per il semplice motivo che era già "quasi" perfetta la vecchia(ho messo quasi perchè di difettucci ne aveva) e per poterla migliorare avrebbero dovuti fare i salti mortali, e siccome non credo ne abbiamo fatti, mi sento di dire che c'è stata si una rivoluzione del progetto ma la sostanza è ancora presto per dimostrarla :wink:
ricalchi anche il mio di pensiero, solo che quando ho sventolato l'ipotesi che "forse" la nuova non fosse poi così diversa dalla vecchia, tanto da lasciarmi realmente deluso perchè mi aspettavo delle migliorie da giustificare(non subito) il cambio della vecchia con la nuova, la maggior parte dei nuovi acquirenti mi è balzato alla gola :(
Inoltre' sò benissimo che la vecchia non è esente da difetti, a cominciare dal peso passando per la frizione a filo e non antisaltellamento e per finire con la poca agilità del telaio(quasi risolvibile con piccoli accorgimenti)
però voler negare che la nuova ne abbia a prescindere mi irrita parecchio, specialmente dato che non è riuscita ad eliminare tutti i difetti palesi che aveva la vecchia anzi aggiungendocene un paio, i consumi che sappiamo entrambi che non cambieranno più di tanto dal rodaggio in poi, e se non lo sanno se ne accorgeranno la mia non ha fatto una piega da prima a dopo è cambiata solo la manetta, e l'innalzamento del regime di coppia con i rapporti della R1 non ci voleva molto a cambiare tutti i rapporti ed adeguarli allo spirito della moto che non deve andare solo in pista ma su strada, in pratica non ci voleva molto per la grande serie fare una moto che strappava le braccia e scivolava nel traffico, eppoi sulla presunta agilità superiore nessuno si è accorto che la nuova ha un'interasse più lungo di 1cm rispetto alla vecchia e la gomma da 190 non aiuta di certo,
ora dati alla mano voglio provarla perchè voglio proprio vedere come sono riusciti a ribaltare la fisica e rendere agile e scattante una moto che sulla carta dovrebbe essere più impacciata della vecchia :evil:
...straquoto :wink:
Fuoco973
10/03/2006, 19:22
...straquoto :wink:
ma cosa straquoti???già nun se capiscono le idee abbastanza contrastanti che ha dark tu le straquoti ma cosa quali???me sembra un pò vago!!!sembra solo un modo di aumentare il numero di msg!!scusami zante ma è quello che mi pare lampante :wink:
darkdevil
10/03/2006, 19:46
Fuoco, se straquota.....lascialo straquotà :wink:
...forse lui è riuscito a permeare un pensiero, un pò caotico se vuoi, ma chiaro a chi capisce i messaggi subliminali del suo contenuto :shock: :lol:
Fuoco973
10/03/2006, 19:58
Fuoco, se straquota.....lascialo straquotà :wink:
...forse lui è riuscito a permeare un pensiero, un pò caotico se vuoi, ma chiaro a chi capisce i messaggi subliminali del suo contenuto :shock: :lol:
:shock: anche qui sei molto poco chiaro :shock: che significa "pensiero, un pò caotico se vuoi, ma chiaro a chi capisce i messaggi subliminali del suo contenuto?" siamo nell'iperspazio e non me lo hai detto???
uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e mho me lo diciiiiiiiiiiiiiiiiiii :lol: :lol: :lol: :lol: 8)
darkdevil
10/03/2006, 20:14
....effettivamente a volte è "il lato oscuro della forza" che indirizza i miei pensieri :?
:lol: :lol: :lol: :lol:
[ROMPI_MODE ON]Non cominciate a spammare :mrgreen: :mrgreen: [/ROMPI_MODE OFF]
passando per la frizione a filo e non antisaltellamento
Questo non l'avevo letto... ma mi ha incuriosito riguardandoci :D
Perchè reputi il comando frizione a filo uno svantaggio? Se ben realizzato, un comando a filo è preciso ALMENO quanto uno idraulico, senza contare il fatto che idraulico non è sempre sinonimo di morbido (vedi frizioni a secco Ducati :mrgreen: ); purtroppo però il comando a filo va sempre lubrificato e con l'acqua si indurisce a morte :wink:
Riguardo all'antisaltellamento... beh ben poche moto moderne la montano,perfino la R1 e una moto da molti zeri come la Ducati 999R(neanche a farlo apposta guarda chi cito sempre :mrgreen: ) ne sono sprovviste. Inoltre, già in pista se ne può fare a meno (cmq averla fa comodo), in strada x me a meno che non si facciano scalate assassine della serie quarta-seconda a 200kmh non fa sentire la sua presenza.
Ciao
darkdevil
10/03/2006, 23:46
Purtroppo io ho la mano corta e per poter regolare la frizione mi ritrovo con un bel pò di gioco sulla leva, per quanto riguarda l'antisaltellamento ho il brutto vizio di staccare troopo tardi, specialmente dove non conosco le curve e ti posso garantire che mi dà un pò fastidio fare le curve in derapata con la ruota posteriore che si blocca (non stò facendo lo sborone.. è che guido male :oops: ) :lol: :lol:
Forse tra qualche mesetto avrò preso più feeling con la moto e mi capiterà più raramente però se sulla nuova l'avessero messo sarebbe stato un motivo in più per fare il cambio, oltretutto volendo cambiare la frizione originale con una antisaltelmento non potrei neanche farlo sulla vecchia, non si trovano già pronte e onestamente di fare un rappiccico proprio non mi và :wink:
darkdevil
10/03/2006, 23:56
Comunque non voglio spammare e che se non si fosse capito a me piace più la nuova che la vecchia( e l'ho appena comprata :shock: )
....è che avrei speso volentieri qualche soldino in più per avere tutto quello che ci si poteva mettere sopra senza dover ritoccare la moto già dall'acquisto,
un es: KTM SuperDuke non hanno risparmiato e per la sua tipologia hanno fatto un capolavoro come vedi secondo me potevano sforzarsi un pochino, si sarebbe venduta ugualmente(chi di noi non è pronto a spendere per migliorare la propria moto? ...alla fine ci sarebbe costata meno se lo facevano loro)e avrebbero avuto tutta la mia riconoscenza :wink:
Comunque non voglio spammare e che se non si fosse capito a me piace più la nuova che la vecchia( e l'ho appena comprata :shock: )
....è che avrei speso volentieri qualche soldino in più per avere tutto quello che ci si poteva mettere sopra senza dover ritoccare la moto già dall'acquisto,
un es: KTM SuperDuke non hanno risparmiato e per la sua tipologia hanno fatto un capolavoro come vedi secondo me potevano sforzarsi un pochino, si sarebbe venduta ugualmente(chi di noi non è pronto a spendere per migliorare la propria moto? ...alla fine ci sarebbe costata meno se lo facevano loro)e avrebbero avuto tutta la mia riconoscenza :wink:
Stavo scherzando sullo spammare :D Il fatto della dotazione di base è un calcolo che fanno i progettisti con i loro dati che personalmente non conosco... forse hai ragione sul fatto che i giapponesi sono un po'troppo razionali come progetto nei confronti di NOI appassionati :wink: :D
Ma, tutto sommato, forse è meglio il culto della razionalià che quello del superfluo (moto tempestate di carbonio, magnesio ed ergal e non dico altro :roll: ).. o meglio ancora SAREBBE trovare un buona via di mezzo :wink:
Riguardo al confronto penso che in quanto possessore di FZS quando proverai la Fz1 saprai sicuramente fare un buon confronto. Aspettiamo impazienti :wink: :twisted:
Ciao
Beh, c'è anche però da aggiungere che alcuni giapponesi sono meno razionali di altri 8)
Beh, c'è anche però da aggiungere che alcuni giapponesi sono meno razionali di altri 8)
E' vero...
Se devo fare una mia classifica sui Jap metto sicuramente la Honda come più razionale di tutti, la Kawa come meno razionale (anche se un po' si sta razionalizzando) e la Suzuki e Yamaha in mezzo.. frse cmq è meno razionale la Yamaha della Suzuki ma dipende da cosa si guarda :twisted:
MA che ho scritto? Fate finta di non aver visto niente :lol:
Ciao
darkdevil
11/03/2006, 16:49
E' "il lato oscuro della forza".......non ci fare caso, succede un pò a tutti noi :lol:
darkdevil
11/03/2006, 16:50
Per la prova domani contratto il giorno, poi vi farò un adeguato report :wink:
Per la prova domani contratto il giorno, poi vi farò un adeguato report :wink:
attendiamo fiduciosi...!
Fuoco973
12/03/2006, 12:37
ma è meglio un mono onlins di serie ugualmente pagato all'atto dell'acquisto o è meglio un mono onlins ultra regolabile scelto accuratamente e testato da una ditta del tipo andreani???una domanda stupida forse ma io me lo chiedo sempre e sin ora la risposta è la seconda, visto che parecchi possessori di ducati finiscono cmq sul cambiare le sospensioni :roll:
ma è meglio un mono onlins di serie ugualmente pagato all'atto dell'acquisto o è meglio un mono onlins ultra regolabile scelto accuratamente e testato da una ditta del tipo andreani???una domanda stupida forse ma io me lo chiedo sempre e sin ora la risposta è la seconda, visto che parecchi possessori di ducati finiscono cmq sul cambiare le sospensioni :roll:
Se fossi un possesore Ducati cambierei moto prima delle sospensioni... :lol:
Fuoco973
12/03/2006, 23:59
Se fossi un possesore Ducati cambierei moto prima delle sospensioni... :lol:
La battuta è simpatica :lol: 8) , ma una risposta la vorrei cmq :wink:
ma è meglio un mono onlins di serie ugualmente pagato all'atto dell'acquisto o è meglio un mono onlins ultra regolabile scelto accuratamente e testato da una ditta del tipo andreani???una domanda stupida forse ma io me lo chiedo sempre e sin ora la risposta è la seconda, visto che parecchi possessori di ducati finiscono cmq sul cambiare le sospensioni :roll:
Se fossi un possesore Ducati cambierei moto prima delle sospensioni... :lol:
Ecco perchè la Ducati mi fa questa fine.. perchè i Ducatisti sono tutti matti :lol: Chi è quel pazzo che andrebbe a cambiare le sospensioni e l'impianto frenante di una S4Rs??? Cosa trovi di meglio in commercio?? Le Ducati sono care ma almeno le parti che prendono dalle ditte specializzate (tutto a parte motore, telaio e sovrastrutture :lol: ) sono roba seria :wink: Se proprio si deve cambiare qualcosa non toccherei le sospensioni.. ad ogni modo forse è meglio la second delle due possibilità, ma cmq..
meglio un mono onlins di serie ugualmente pagato all'atto dell'acquisto o è meglio un mono onlins ultra regolabile scelto accuratamente e testato da una ditta del tipo andreani???
E' meglio un mono ohlins di serie pagato MOLTO MENO all'atto dell'acquisto :lol: :lol: :twisted: :wink:
darkdevil
13/03/2006, 22:22
ma è meglio un mono onlins di serie ugualmente pagato all'atto dell'acquisto o è meglio un mono onlins ultra regolabile scelto accuratamente e testato da una ditta del tipo andreani???una domanda stupida forse ma io me lo chiedo sempre e sin ora la risposta è la seconda, visto che parecchi possessori di ducati finiscono cmq sul cambiare le sospensioni :roll:
dato che i mono originale della Ona è, a detta di molti, un cesso ultraregolabile,
penso che un mono onlhins ultraregolabile vada meglio, visto che montandolo in serie mi costa meno della metà 8)
ma è meglio un mono onlins di serie ugualmente pagato all'atto dell'acquisto o è meglio un mono onlins ultra regolabile scelto accuratamente e testato da una ditta del tipo andreani???una domanda stupida forse ma io me lo chiedo sempre e sin ora la risposta è la seconda, visto che parecchi possessori di ducati finiscono cmq sul cambiare le sospensioni :roll:
Non vedo la necessita' di cambiare le sospenzioni se sono gia' + che buone, ma si sa' che la malattia del tunig non ha limiti.
Cmq ho visto gente, con tutte le moto, con holins dietro e davanti (la forcella costa uno sproposito) che lasciano 1cm di gomma pulita :roll:
spero che nella nuova il motore non scadi tipo un forno crematorio come nella "vecchia"
Fuoco973
14/03/2006, 17:57
spero che nella nuova il motore non scadi tipo un forno crematorio come nella "necchia"
evidentemente non hai mai provato una XJR 1300 che se non erro ha il raffreddamento ad aria :evil:
antonio.difatta
16/03/2006, 20:06
Gia' in Francia hanno pensato ad un bel confronto tra le due "belve"!!!!! :wink:
Vediamo quando si decideranno a farlo anche qui in Italia!!!! :)
http://www.moto-journal.fr/images/boutique/couv/mj1704p2.gif
Ciao a tutti e a presto da Antonio. :wink: :D
Blackdragon
16/03/2006, 22:35
Ma come fai??!?!??! :wink: :wink: :wink:
E da anima pia potresti postare le parti salienti (magari tradotte... please...)
Varrà bene una birra no?!??! Ciao!
antonio.difatta
17/03/2006, 09:52
Il problema e' che purtroppo gli articoli non sono scritti sul sito (almeno non mi pare di averlo trovato) perche' altrimenti chi comprerebbe piu' la rivista?
Ciao e a presto da Antonio. :wink:
P.S.: comunque vediamo se riusciamo a trovare qualcos'altro, anche se tra poco anche qui da noi faranno tale comparativa!!! :)
darkdevil
17/03/2006, 10:04
Comunque non sarebbe stato molto affidabile l'articolo francese dato che hanno la brutta abitudine di depotenziare le moto per il loro mercato nazionale :shock: :roll:
.......dopo varie considerazioni.....valutati pro e contro........da un concessionario yamaha sono salito sulla fz1......e improvvisamente ci si dimentica di tutte le valutazioni.
se è meglio o peggio la nuova non lo so, ma se dessi retta al cuore, e non al portafoglio ce l'avrei già parkeggiata sotto casa :D :D
almeno x la stragrande maggioranza dei casid la moto non è certo una necessità ma piuttosto una passione, e come dice il proverbio........
al cuore non si comanda :D :D
ps sarà x questi pensieri sovversivi ke la mia millona mi ha disarcionato come un pesce???
MartePower
20/03/2006, 23:16
è mejo la fz1 fazer, dateme retta 8) :wink:
c'ho una voja :oops:
a livello estetico in italia, sembrerà strano, ha vinto la FZ1 Fazer
votazione su motociclismo
è mejo la fz1 fazer, dateme retta 8) :wink:
c'ho una voja :oops:
a livello estetico in italia, sembrerà strano, ha vinto la FZ1 Fazer
votazione su motociclismo
lo penso anche io...
la io la Ona l'ho comprata 7 mesi fa.... fra 1 anno o 2 vedro che fare..
per il momento mi godo la Ona 2005
marcogerman73
20/03/2006, 23:43
è mejo la fz1 fazer, dateme retta 8) :wink:
Quoto ! :wink:
paolo1160
21/03/2006, 09:23
Provata la fz1.
rispetto alla vecchia
è intuitiva,leggera(a sensazione),agile ma stabile.
l'ingresso in curva è molto più veloce, la stabilità in percorrenza è circa uguale,ma si può aprire prima in uscita xchè si scompone meno.
Per contro il livello della componentistica è un pò molto scarsino,ad es. la ghiera del precarico mono in lamiera stampata dà l'ipressione di bassa qualità come anche altri particolari come forche e forcellone .
Una domanda mi sorge sulle colorazioni:
Perchè la fz1 la fanno con le forche nere ,invece la fazer la fanno solo con quella SCHIFEZZA delle forche color oro????e perchè nn fanno la fazer nera o gialla e l'fz1 si????
Colorazioni a parte a mè piace e provo molto gusto a guidarla ma cause forza maggiore per questanno credo terrò la mia
darkdevil
21/03/2006, 09:32
ps sarà x questi pensieri sovversivi ke la mia millona mi ha disarcionato come un pesce???
In che senso ti ha "disarcionato"? :?
tizianog
21/03/2006, 09:40
...io da profano dico che è meglio al FZ1 della Fazer..la fazer ha una line oramai vecchia...la carena o ci sta o nonn ci sta le mezze cose non mi piaciono...parere strettamente personale non me ne vogliamo i possessori della fazer! :oops: :wink:
Brentoncity
21/03/2006, 09:53
...io da profano dico che è meglio al FZ1 della Fazer..la fazer ha una line oramai vecchia...la carena o ci sta o nonn ci sta le mezze cose non mi piaciono...parere strettamente personale non me ne vogliamo i possessori della fazer! :oops: :wink:
quoto.
la Fazer è più funzionale ma non più bella...sarebbe come dire che la
Lilly Gruber è più bella della Bellucci...suvvia!!!!!
(quella a carena completa è molto bella invece)!
meglio un mono onlins di serie ugualmente pagato all'atto dell'acquisto o è meglio un mono onlins ultra regolabile scelto accuratamente e testato da una ditta del tipo andreani???
E' meglio un mono ohlins di serie pagato MOLTO MENO all'atto dell'acquisto :lol: :lol: :twisted: :wink:
i mono ohlins di serie su ducati non sono gli stessi aftermarket.
ritornando in tema, con qui colori la fazer non la prenderei, spetto l'anno prox almeno, così ci saranno anche + accessori!
Ciao a tutti, è un po' che leggo il vostro forum e finalmente mi sono deciso a postare.
Al momento sono ancora un VFRista ma a breve dovrei diventare Fazerista :D
Per decidere ho però bisogno del vostro aiuto.
Nel senso che ho provato la 1000 del 2005 e come motore mi è sembrato ottimo, pieno e corposo in basso.
Ora, quello che vorrei sapere da chi ha avuto modo di provarle entrambe (la vecchia e la nuova) è se la nuova dai 3000 ai 6000 giri è come la precedente o molto più vuota.
Non mi interessa estetica, ciclistica ecc, per le mie esigenze è tutto ok, gradirei conoscere solo la differenza di motore ai medi tra le due.
Grazie !!!
Giringiro
21/03/2006, 13:01
Ora, quello che vorrei sapere da chi ha avuto modo di provarle entrambe (la vecchia e la nuova) è se la nuova dai 3000 ai 6000 giri è come la precedente o molto più vuota.Fino ai 5000rpm e' piu' vuota della vecchia Ona, dopo siamo li.
darkdevil
21/03/2006, 13:09
Era ora Girino che qualcuno quotato lo dicesse, visto che tutti mi prendevano per paranoico :wink:
MartePower
21/03/2006, 13:12
Ora, quello che vorrei sapere da chi ha avuto modo di provarle entrambe (la vecchia e la nuova) è se la nuova dai 3000 ai 6000 giri è come la precedente o molto più vuota.Fino ai 5000rpm e' piu' vuota della vecchia Ona, dopo siamo li.per me sopra ha un poco più di spinta :wink:
Bisogna abituarsi a lavorare 2550 giri sopra, per chi aveva la vecchia ona
Altrimenti una bella rimappatina e via di godimento
darkdevil
21/03/2006, 13:23
Ora, quello che vorrei sapere da chi ha avuto modo di provarle entrambe (la vecchia e la nuova) è se la nuova dai 3000 ai 6000 giri è come la precedente o molto più vuota.Fino ai 5000rpm e' piu' vuota della vecchia Ona, dopo siamo li.per me sopra ha un poco più di spinta :wink:
Bisogna abituarsi a lavorare 2550 giri sopra, per chi aveva la vecchia ona
Altrimenti una bella rimappatina e via di godimento
Che sopra ci fossero più cv non lo ha mai negato nessuno, e lavorare 2550 giri sopra significa smanettare tipo cinquantino dentro città e nei misti stretti, mentre la vecchia Ona ci scivola dentro che è un piacere oltretutto:
salire di giri o rimappare = più consumo
....e dai report dei possessori mi sembra che consumi già abbastanza 8)
Fino ai 5000rpm e' piu' vuota della vecchia Ona, dopo siamo li.
Grazie per le info!
Peccato però :( , chissà se è vero che con una power commander e scarico si migliora. Ho visto sul sito powercommander che è appena uscita la centralina per la FZ1 2006 ma purtroppo non ci sono grafici di coppia e potenza.
MartePower
21/03/2006, 14:42
difatti il mio commento è stato, però non mi possono più mangiare nel traffico i 50ini come facevo un tempo :mrgreen:
di base comunque è meglio
noi tutti, più o meno, abbiamo messo mano sulla ona per migliorarla
sulla FZ1 al momento va solo rimappata la centralina, un intervento contro parecchie che si facevano sulla ona
Blackdragon
21/03/2006, 15:27
Ma secondo voi è un problema di motore o davvero hanno messo dei rapporti troppo lunghi soprattutto in 1-2-3-4?? dato ke poi la 5 e la 6 di norma sono marce "da viaggio"...ovvero.. nn credo ke vi mettiate in statale a tirare la 5 ai 10.000 rpm in piega ai 240....
darkdevil
21/03/2006, 16:30
Ma secondo voi è un problema di motore o davvero hanno messo dei rapporti troppo lunghi soprattutto in 1-2-3-4?? dato ke poi la 5 e la 6 di norma sono marce "da viaggio"...ovvero.. nn credo ke vi mettiate in statale a tirare la 5 ai 10.000 rpm in piega ai 240....
Per la cronaca sulla FZ1, dalla 1° alla 4° sono le marce "normali" del motore R1 hanno modificato(allungato) invece la 5° e la 6° per abbassare i consumi e poterla tenere bassa di giri ad alte velocità :wink:
.....non per sentito dire...... è sbandierato dappertutto sito ufficiale compreso :wink:
Blackdragon
21/03/2006, 16:41
Probabilmente mi sono espresso male...
Non è relativo al fatto che abbiano allungato i rapporti in relazione all'r1 (che come giustamente dici sono identici R1 da 1 a 4 e poi 5-6 allungati) ma che i rapporti siano proprio lunghi... se preferisci che manchi 1 dente di corona o 2 e questo generi un motore "pigro" ai bassi regimi.... probabilmente accorciando un po le prime 4 marce lasciando la 5 r1 e allungando un po la 6 era meglio... no?
oppure il motore a "polso" è davvero così morto?
darkdevil
21/03/2006, 17:54
Forse anch'io ho espresso male il mio pensiero, come avevo detto anche in altri topic, la mia delusione sulla nuova FZ1 è derivata dal poco sforzo impiegato dalla yamaha nelle modifiche del motore cioè hanno cambiato i pesi interni per dare maggior corpo ai bassi regimi ad un motore di vocazione sportiva e poi risparmiano non adattando il cambio all'esigenza della tipologia di moto :wink:
Forse anch'io ho espresso male il mio pensiero, come avevo detto anche in altri topic, la mia delusione sulla nuova FZ1 è derivata dal poco sforzo impiegato dalla yamaha nelle modifiche del motore cioè hanno cambiato i pesi interni per dare maggior corpo ai bassi regimi ad un motore di vocazione sportiva e poi risparmiano non adattando il cambio all'esigenza della tipologia di moto :wink:
Scusate se mi esprimo in questo modo, ma non facciamo gli ingegneri... c'è gente che è pagata e che ha espreienza in questo campo addetta allo sviluppo delle moto e ogni dettaglio fino al più piccolo bullone su una moto (di questo tipo poi..) è oggeto di attento sviluppo.. :wink: E se ogni bulloncino ha richiesto attenta progettazione figuriamoci se si sono "dimenticati" di sistemare il cambio o se hanno risparmiato pochi euro (pochi, s'intende riferito alle finanze di un colosso come la Yamaha). Le ultime due marce sono state allungate per ridurre i consumi nella marcia autostradale, scelta magari più azzeccata sulla Fazer che sulla nuda sulla quale oltre i 200-220 kmh se hai un minimo di testa non ci vai :? Le altre marcie sono state lasciate deliberatamente lunghe a mio avviso per fare in modo che la montagna di gente completamente inesperta che probabilmente anzi sicuramente comprerà questa moto da BEN 150 cv solo perchè ha i soldi o perchè gli piace il design non si ammazzi 500 mt dopo il concessionario.. Se poi il fatto è stato conciliato con la riduzione dei costi tanto meglio, nel valutare una moto bisogna anche mettersi nei panni di chi progetta e dei rapporti qualità/prezzo.. (della serie "perchè non montano le Brembo radiali sulla Bandit?")
X carità, il mio ragionamento è per l'appunto mio perchè non so se è lo stesso che hanno fatto i progettisti.. ma se così fosse non potrei che dargli ragione 8) Per chi vuole maggiore spinta (semmai ci fosse realmente bisogno di una moto ingestibile a passeggio a bassi giri o nella marcia cittadina) una corona con due denti in più costa poco ed è facilissima da montare... Non a caso anche l'impianto frenante è potente ma volutamente progressivo e necessita di una discreta pressione sulla leva.. Il discorso è sempre che ognuno vuole trovare dal concessionario la SUA moto, ed allora il turista dice che consuma troppo o che è vuota in basso, lo sportivo che le sospensioni sono sfrenate ed economiche... Ma bisogna anche saper ben conciliare le richieste di ogni utenza, no?
Ciao
Un saluto a tutti
sulla FZ1 al momento va solo rimappata la centralina, un intervento contro parecchie che si facevano sulla ona
Io conosco parecchi possessori di R1 che hanno speso soldi in centraline e rimappatura ma senza risultati veramente soddisfacenti (paragonandola alla R1 modello 2000/2001 , ultima serie a carburatori)
Per risultati soddisfacenti intendo avere una moto piu corposa gia a 2500/3000 giri
Poi sicuramente per il resto, estetica compresa, e' sicuramente una bella moto, ma anch'io appena posso vado a farci un giro e poi esprimero' in maniera piu dettagliata le mie impressioni.
Lamps a tutti
meglio un mono onlins di serie ugualmente pagato all'atto dell'acquisto o è meglio un mono onlins ultra regolabile scelto accuratamente e testato da una ditta del tipo andreani???
E' meglio un mono ohlins di serie pagato MOLTO MENO all'atto dell'acquisto :lol: :lol: :twisted: :wink:
i mono ohlins di serie su ducati non sono gli stessi aftermarket.
ritornando in tema, con qui colori la fazer non la prenderei, spetto l'anno prox almeno, così ci saranno anche + accessori!
Capisco il discorso accessori, ma aspettare un anno solo perchè non c'è il colore è una cosa che personalmente non riuscirei a fare... se fosse uscita solo verde oliva sarei stato uno dei pochi ad ordinarla comunque :D
Un saluto a tutti
sulla FZ1 al momento va solo rimappata la centralina, un intervento contro parecchie che si facevano sulla ona
Io conosco parecchi possessori di R1 che hanno speso soldi in centraline e rimappatura ma senza risultati veramente soddisfacenti (paragonandola alla R1 modello 2000/2001 , ultima serie a carburatori)
Per risultati soddisfacenti intendo avere una moto piu corposa gia a 2500/3000 giriPoi sicuramente per il resto, estetica compresa, e' sicuramente una bella moto, ma anch'io appena posso vado a farci un giro e poi esprimero' in maniera piu dettagliata le mie impressioni.
Lamps a tutti
Purtroppo questo non è quello che intendono i progettisti come soddisfacente.. la R1 è una moto che fra le sportive, dotate di motori pensati per essere performanti agli alti regimi e non certo ai bassi che in pista non si usano, è quella col motore più irregolare in basso di tutte.. Inoltre, con una centralina non si possono fare i miracoli, se guadagni da una parte perdi dall'altra, poi è una scelta personale se i cambiamenti apportati sono un miglioramento RISPETTO A QUELLO CHE SI CERCA o se andava meglio prima. Poi sulla R1 c'è anche la valvola EXUP che non semplifica certo le cose.. E' sempre il solito discorso, una moto è un gioco di compromessi ed i progettisti cercano di soddisfarli. Se si vuole stravolere il carattere di un motore bisogna rivisitarlo profondamente (abbiamo visto che cambiamenti già importanti come quelli effettuati sula Fz1 non stravolgono il carattere del motore)
Ciao
...oppure il motore a "polso" è davvero così morto?
Ecco quello che certi discorsi inducono erroneamente a pensare...
Quel che ti posso dire è senti i pareri per farti un'idea, che cmq potrai solo confermare provando tu stesso la moto.. Morto è un aggettivo che, anche a priori, non gli attribuirei, a meno che non si venga da una moto tipo MT-01, per intenderci.. :wink:
Scusate le risposte in fila
Ciao
darkdevil
21/03/2006, 20:14
Capisco il discorso accessori, ma aspettare un anno solo perchè non c'è il colore è una cosa che personalmente non riuscirei a fare... se fosse uscita solo verde oliva sarei stato uno dei pochi ad ordinarla comunque :D
.........con questa stupenda frase hai spiegato a tutti perchè i proggettisti non si sono sprecati più di tanto 8)
forse a volte sfugge ma l'economia di una grossa azienda motociclistica si basa sulla vendita
e se riescono a dare degli upgrade a rate vendono un numero di motociclette doppio rispetto al consegnare una moto perfetta che dovrà essere rivista in toto entro pochi anni con un enorme dispendio economico e mentale da parte della casa costruttrice.....
...le dure leggi dell'economia non possono essere stravolte dai pochi ma servono ad accontentare le masse :twisted:
Sono d'accordo sul fatto che bisogna rivisitarlo profondamente, la mia era una semplice precisazione sul fattore centralina, poi sicuramente un mille fara' fatica ad essere vuota sotto come dicono alcuni.
( Il mio parere personale rimane comunque che una Naked dovrebbe essere molto corposa a bassi regimi visto che alle alte velocita' il pilota si ritrova a fare l'effetto bandiera)
Comunque rimane una bellissima moto e appena le condizioni climatiche combaciano con gli impegni di lavoro vado a farci un giro, poi faccio il paragone con la mia millona e posto le mie impressioni.
Ciao a tutti
...le dure leggi dell'economia non possono essere stravolte dai pochi ma servono ad accontentare le masse :twisted:
Il discorso è sempre che ognuno vuole trovare dal concessionario la SUA moto, ed allora il turista dice che consuma troppo o che è vuota in basso, lo sportivo che le sospensioni sono sfrenate ed economiche... Ma bisogna anche saper ben conciliare le richieste di ogni utenza, no?
E' sempre il solito discorso, una moto è un gioco di compromessi ed i progettisti cercano di soddisfarli.
Vedo che su questo siamo d'accordo :wink:
forse a volte sfugge ma l'economia di una grossa azienda motociclistica si basa sulla vendita
e se riescono a dare degli upgrade a rate vendono un numero di motociclette doppio rispetto al consegnare una moto perfetta che dovrà essere rivista in toto entro pochi anni con un enorme dispendio economico e mentale da parte della casa costruttrice.....
Giustissimo... e questa è una politica molto seguita soprattutto sulle sportive: prendiamo ad esempio la R1 nella versione 2006, o la R6 nella penultima versione (che definirei quasi provvisoria) che poi è stata subito sostituita dall'attuale, o anche nelle naked la Hornet che nell'ultima versione ha cambiato solo forcella e legermente lo styling.. e si potrebbe andare avanti a lungo. La stessa Fz6 sarà per me presto oggetto di qualche modifichetta non radicale che sfocierà in seguito (forse) in una Fz6 col motore dell'attuale R6 per far impazzire di gioia chi cerca i motori proni ai bassi regimi :lol: Così facendo però purtroppo si demolisce il mercato dell'usato, basta mettersi nei panni di chi possiede ora una FZS o una Hornet vecchia... negli altri paesi dove il concetto di moto è diverso, se ne fregano, mentre la famosa fascia dei motociclisti da bar Italiani ragiona così: ho una R1 2005, ma visto che la moto ferma al bar non ha la colorazione 2006 la cambio. E MI scagli la prima pietra chi non ha visto molte moto di quel tipo usate in vendita a prezzo bassissimo e naturalmente nuove (1500-2500km).
Concludendo il discorso, quindi, e ricordando a scanso di equivoci (nn si sa mai :lol: ) che non ho dato a nessuno del motociclista da bar e che ci sono mille motivi per dover vendere una moto di qualsiasi tipo anche da nuova (era un esempio), le case pensando a questo ragioamento tipo pensano che l'arte del restyling ( :lol: ) paga e continuano a farlo. Il che è un bene soto certi aspetti ed un male sottto altri. :wink:
.........con questa stupenda frase hai spiegato a tutti perchè i proggettisti non si sono sprecati più di tanto
Infatti.. siccome gli bastava venderla a me e sapevano che il colore non mi interessava non ci hanno pensato troppo su e me l'hanno propinata. :lol:
Scherzi a parte, oltre al fatto che non trovo i colori della Fazer brutti, anzi sono tutti poco vistosi in piena filosofia Yamaha ma eleganti e gradevoli (per me come la Fz1 gialla è bellissima una Fz1 Fazer gialla sarebbe brutta ma i gusti so gusti) ma con la mia affermazione volevo evidenziare il fatto che se la moto non avesse offerto dei contenuti, non l'avrei presa (a proposito, mannaggia quando arriva?? :evil: ), mentre trovandomi soddisfatto ed anche rassicurato dai commenti positivi di chi ha provato il nuovo modello anche in confronto al vecchio penso proprio che il colore sia un fattore marginale per l'acquisto. Mi va bene tutto e se arriva prima mi va anche meglio :D . Ovviamente altri potrebbero pensarla in un altro modo...
Ciao
Sono d'accordo sul fatto che bisogna rivisitarlo profondamente, la mia era una semplice precisazione sul fattore centralina, poi sicuramente un mille fara' fatica ad essere vuota sotto come dicono alcuni.
( Il mio parere personale rimane comunque che una Naked dovrebbe essere molto corposa a bassi regimi visto che alle alte velocita' il pilota si ritrova a fare l'effetto bandiera)
Comunque rimane una bellissima moto e appena le condizioni climatiche combaciano con gli impegni di lavoro vado a farci un giro, poi faccio il paragone con la mia millona e posto le mie impressioni.
Ciao a tutti
Certo, ho capito benissimo quel che volevi dire e hai anche ragione a dire che a rigor di logica una Naked dovrebbe avere molta coppia ai bassi.. come ben sai qui si entra nell'eterna diatriba fra cultori della coppia e dell'allungo :wink: Poi, come informazione generale, ho dimenticato di dire prima che una mappatura e/o un settaggio della centralina va fatto da chi sa fare: è un lavoro difficile e non scontato come può sembrare edesistono dei maghi in questo che si fanno pagare assai ma che sapranno sicuramente tirar fuori il 220% dal motore della moto in questione.
:wink: Ciao
zandrearacing
21/03/2006, 22:18
...straquoto :wink:
ma cosa straquoti???già nun se capiscono le idee abbastanza contrastanti che ha dark tu le straquoti ma cosa quali???me sembra un pò vago!!!sembra solo un modo di aumentare il numero di msg!!scusami zante ma è quello che mi pare lampante :wink:
Ho letto solo ora......a ciccio stai calmino è!
Giringiro
21/03/2006, 23:18
Argomento: FZ1 Fazer vs FZS1000 Fazer...
Segue... :wink:
darkdevil
21/03/2006, 23:26
UN MITO è duro da scalzare :twisted: :twisted:
Giringiro
21/03/2006, 23:28
oppure il motore a "polso" è davvero così morto?Beh, a dire la verita' fino ai 4000 e' molto poco pronto,...Poi si vitalizza e dai 5000 si comincia a ragionare.
Andando poi sotto i 3000 si rischia di cadere in depressione....
Butto li una forse una ca%%ata vestita da domanda...
Non puo' essere che spostando in basso l'erogazione di coppia e potenza, i tecnici si sarebbero trovati a dover ammaestrare un cavallo indomabile o cmq avrebbero dovuto adottare soluzioni tecniche piu' costose per evitare decolli (mi hanno detto che un collaudatore e' ancora in orbita assieme ad un prototipo di fz1)
O cmq avrebbero creato una moto non gestibile dalla maggior parte dei potenziali acquirenti?
:shock:
darkdevil
22/03/2006, 11:35
Famose a capì se qualcuno si vuole ammazzare comprandosi un Tomcat o una F1 è padrone di farlo, perkè non dovrebbe avere la stessa possibilità con una FZ1 :?:
...è inutile dire deve essere una moto per tutti, per tutti ce nè un mare altrimenti ogni casa faceva un solo modello :twisted:
Giringiro
22/03/2006, 11:42
...è inutile dire deve essere una moto per tutti, per tutti ce nè un mare altrimenti ogni casa faceva un solo modello :twisted:Infatti. Un mille con 150cv non puo' essere alla portata di tutti,...Si snatura l'essenza della moto stessa. :wink:
Il punto e' che una patente A e 10000 euro li hanno piu' persone che non una patente aeronautica e Xmilioni di euro per un Tomcat...
In riferimento a quel che ho scritto prima... dico semplicemente che "forse" spostare l'erogazione piu' in basso, avrebbe fatto costare la moto qualche millino in piu'... E se a TE andrebbe bene pagarlo, quel qualche millino in piu', secondo le ricerche di mercato degli specialisti in Marketing della Yamaha, sarebbe stata una mossa NON conveniente... Non credi?
La loro "stravaganza" l'han fatta gia' con l'MT01 o no?
La Fazer deve essere un modello per tutti... La Fazer unica te la fai tu spendendo quei millini che non hai speso all'inizio per avere una moto unica...
:mrgreen:
antonio.difatta
22/03/2006, 11:56
Il punto e' che una patente A e 10000 euro li hanno piu' persone che non una patente aeronautica e Xmilioni di euro per un Tomcat...
In riferimento a quel che ho scritto prima... dico semplicemente che "forse" spostare l'erogazione piu' in basso, avrebbe fatto costare la moto qualche millino in piu'... E se a TE andrebbe bene pagarlo, quel qualche millino in piu', secondo le ricerche di mercato degli specialisti in Marketing della Yamaha, sarebbe stata una mossa NON conveniente... Non credi?
La loro "stravaganza" l'han fatta gia' con l'MT01 o no?
La Fazer deve essere un modello per tutti... La Fazer unica te la fai tu spendendo quei millini che non hai speso all'inizio per avere una moto unica...
:mrgreen:
Quoto!!! :wink:
E Vi assicuro che la voglia di moto (vedi la mia, 16anni solo di vespa, SIGH) sommata alla possibilita' di reperire dei soldini (vedi me con un finanziamento), la linea azzeccata, i dati di velocita' e potenza sulla carta... Ti fanno comprare un mezzo anche se NON fa per TE (vedi me che sono un incapace con 98cv sotto il sedere).
Pensate che uno non la compri perche' c'e' scritto 150cv ? Ma daaaiiiii
Sono ragaaazzi!
Ed intanto Mr. Yama ha incassato... :D :o :lol:
Scusate... ho letto solo ora...
-fz1 fazer sosp. posteriori migliori della vecchia??? (io non lo so) xò sicuramente non ha le regolazioni in compressione e nemmeno in estensione.
...la regolazione in estensione c'è, manca invece quella in compressione. Se meglio o peggio della vecchia non posso dirlo...
Giringiro
22/03/2006, 13:23
...la regolazione in estensione c'è, manca invece quella in compressione. Se meglio o peggio della vecchia non posso dirlo...Meglio. Garantito. Anche senza compressione.
darkdevil
22/03/2006, 13:44
Ico se non sai portare una moto da 150 cv non è una moto che fà per te, e sicuramente mamma yamaha non ci perde il sonno se non te la puoi comprare per incapacità alla guida, fatti un bel corso di guida ed io eviterò di andare per Trieste sapendo d'incontrarti :twisted:
.......Vorrei ma non posso.....brutte parole ma tanto pericolose nei fatti :evil:
MartePower
22/03/2006, 15:52
...la regolazione in estensione c'è, manca invece quella in compressione. Se meglio o peggio della vecchia non posso dirlo...Meglio. Garantito. Anche senza compressione.confermolo, se regge me.. :lol:
MartePower
22/03/2006, 15:56
Un saluto a tutti
sulla FZ1 al momento va solo rimappata la centralina, un intervento contro parecchie che si facevano sulla ona
Io conosco parecchi possessori di R1 che hanno speso soldi in centraline e rimappatura ma senza risultati veramente soddisfacenti (paragonandola alla R1 modello 2000/2001 , ultima serie a carburatori)
Per risultati soddisfacenti intendo avere una moto piu corposa gia a 2500/3000 giri
Poi sicuramente per il resto, estetica compresa, e' sicuramente una bella moto, ma anch'io appena posso vado a farci un giro e poi esprimero' in maniera piu dettagliata le mie impressioni.
Lamps a tuttidiciamo che partiamo da un motore differente, anche se partente da stessa base.
sono vari i particolari che cambiano: testata, compressione, ...
non puoi passare da un imperspostivo a un touring così semplicemente
tutto il resto è comunque migliore della vecchia
MartePower
22/03/2006, 15:58
...oppure il motore a "polso" è davvero così morto?
Ecco quello che certi discorsi inducono erroneamente a pensare...
Quel che ti posso dire è senti i pareri per farti un'idea, che cmq potrai solo confermare provando tu stesso la moto.. Morto è un aggettivo che, anche a priori, non gli attribuirei, a meno che non si venga da una moto tipo MT-01, per intenderci.. :wink:
Scusate le risposte in fila
Ciaoappunto, non è morto
solamente x chi è abituato alla ONA vecchia si accorge molto della differenza
devi lavorare come minimo a 2500 giri/min in più
ovvero cambiare il modo di usare il cambio
ci giri un poco e già entri nella nuova ottica
non diciamo che è morto, non è vero
MartePower
22/03/2006, 16:00
Butto li una forse una ca%%ata vestita da domanda...
Non puo' essere che spostando in basso l'erogazione di coppia e potenza, i tecnici si sarebbero trovati a dover ammaestrare un cavallo indomabile o cmq avrebbero dovuto adottare soluzioni tecniche piu' costose per evitare decolli (mi hanno detto che un collaudatore e' ancora in orbita assieme ad un prototipo di fz1)
O cmq avrebbero creato una moto non gestibile dalla maggior parte dei potenziali acquirenti?
:shock:lo sai xché ti dico che è una cazzata, vedi la ONA vecchia :wink:
Forse più facile una questione di euro3
Ico se non sai portare una moto da 150 cv non è una moto che fà per te, e sicuramente mamma yamaha non ci perde il sonno se non te la puoi comprare per incapacità alla guida, fatti un bel corso di guida ed io eviterò di andare per Trieste sapendo d'incontrarti :twisted:
.......Vorrei ma non posso.....brutte parole ma tanto pericolose nei fatti :evil:
Non mi sembra tu abbia centrato molto il punto sulle mie considerazioni...
Cmq non credo di essere l'unico che non sappia portare BENE una moto da 150cv.. Ed appunto per questo ho scritto che forse l'hanno resa piu' dolce sotto in modo tale che se la comprino anche persone NON esperte e brave come TE a guidare moto da 150cv. E sta tranquillo (anzi NON stare tranquillo in qualsiasi citta' non solo trieste) che ne trovi a bizzeffe di tipi che comprano moto da 100 o 150 cavallini e che le impegnano al 5% e lasciano 1,5cm e piu' di copertone intatti..
:?
Boabunda
22/03/2006, 16:31
Quoto Marte, credo che abbia proprio centrato il problema.
Se non sbaglio, le prove per l'omologazione della classe anti inquinamento le fanno tra 5000 e 6000 giri ed è il regime oltre il quale l'FZ1 comincia a spingere forte.
Probabilmente per rientrare nei limiti Euro 3 hanno dovuto strozzare il rendimento del motore, che poi viene lasciato più libero. Con l'elettronica è piuttosto facile a farlo (ed anche a disfarlo :D :D :D ).
darkdevil
22/03/2006, 16:47
Ico se non sai portare una moto da 150 cv non è una moto che fà per te, e sicuramente mamma yamaha non ci perde il sonno se non te la puoi comprare per incapacità alla guida, fatti un bel corso di guida ed io eviterò di andare per Trieste sapendo d'incontrarti :twisted:
.......Vorrei ma non posso.....brutte parole ma tanto pericolose nei fatti :evil:
Non mi sembra tu abbia centrato molto il punto sulle mie considerazioni...
Cmq non credo di essere l'unico che non sappia portare BENE una moto da 150cv.. Ed appunto per questo ho scritto che forse l'hanno resa piu' dolce sotto in modo tale che se la comprino anche persone NON esperte e brave come TE a guidare moto da 150cv. E sta tranquillo (anzi NON stare tranquillo in qualsiasi citta' non solo trieste) che ne trovi a bizzeffe di tipi che comprano moto da 100 o 150 cavallini e che le impegnano al 5% e lasciano 1,5cm e piu' di copertone intatti..
:?
OT
....infatti non sto per niente tranquillo, proprio perkè fanno un sacco di storie per rilasciare un porto d'armi a persone competenti e poi rilasciano patenti come fossero caramelle dimenticando che una moto o una macchina fà più morti di quanto non ne faranno mai le armi autorizzate :wink:
EOT
...oppure il motore a "polso" è davvero così morto?
Ecco quello che certi discorsi inducono erroneamente a pensare...
Quel che ti posso dire è senti i pareri per farti un'idea, che cmq potrai solo confermare provando tu stesso la moto.. Morto è un aggettivo che, anche a priori, non gli attribuirei, a meno che non si venga da una moto tipo MT-01, per intenderci.. :wink:
Scusate le risposte in fila
Ciaoappunto, non è morto
solamente x chi è abituato alla ONA vecchia si accorge molto della differenza
devi lavorare come minimo a 2500 giri/min in più
ovvero cambiare il modo di usare il cambio
ci giri un poco e già entri nella nuova ottica
non diciamo che è morto, non è vero
Finalmente qualcuno che dice che il motore non è tutta 'sta sola che chi legge questo topic crede.. 8) C'è moto e moto, ma allora diciamo che è meno corposo rispetto alla moto di paragone, non che è morto in assoluto che è una gran balla :wink:
Ciao
Ico se non sai portare una moto da 150 cv non è una moto che fà per te, e sicuramente mamma yamaha non ci perde il sonno se non te la puoi comprare per incapacità alla guida, fatti un bel corso di guida ed io eviterò di andare per Trieste sapendo d'incontrarti :twisted:
.......Vorrei ma non posso.....brutte parole ma tanto pericolose nei fatti :evil:
Non mi sembra tu abbia centrato molto il punto sulle mie considerazioni...
Cmq non credo di essere l'unico che non sappia portare BENE una moto da 150cv.. Ed appunto per questo ho scritto che forse l'hanno resa piu' dolce sotto in modo tale che se la comprino anche persone NON esperte e brave come TE a guidare moto da 150cv. E sta tranquillo (anzi NON stare tranquillo in qualsiasi citta' non solo trieste) che ne trovi a bizzeffe di tipi che comprano moto da 100 o 150 cavallini e che le impegnano al 5% e lasciano 1,5cm e piu' di copertone intatti..
:?
X me hai ragione.. come poi se leggerai avevo ipotizzato anch'io. Altro discorso valido può essere quello delle norme contro l'inquinamento (ricordiamoci che la R1 è Euro2). In verità, credo proprio che il 60% delle Fz1 dovrà accontentarsi di girare pigramente sottocoppia e non certo di essere sfruttata a dovere. Nei forum come in tutta Italia c'è poca gente che sa veramente spremere anche solo una Fz6, molta che si illude di saperlo fare :wink:
Ciao
tizianog
22/03/2006, 18:19
...a regà i discorsi stanno a zero ...secondo me il punto focale è che una moto non si compra perchè ha 150 cv...ma semplicemente perchè ti fa battere il cuore solo a vederla...e la FZ1 è una di quelle moto, poi mi dispiace x chi non la pensa così ma è la verità hanno tirato fuori proprio una bella moto...poi che vogliamo trovarci difetti è tutt'altra storia...
...per andare forte se hai il manico bastano 100 cv e so pure troppi... :wink:
darkdevil
22/03/2006, 18:26
Bene ho scoperto che il forum è frequentato da un nutrito gruppo di...
...Motocilcisti da Bar :twisted: :twisted: :twisted:
Boabunda
22/03/2006, 18:32
...per andare forte se hai il manico bastano 100 cv e so pure troppi...
Anche con 60 - 70 cavalli, se uno sa guidare dopo tre curve è già sparito all'orizzonte, a meno che tu non sia in autostrada :D :D :D .
...a regà i discorsi stanno a zero ...secondo me il punto focale è che una moto non si compra perchè ha 150 cv...ma semplicemente perchè ti fa battere il cuore solo a vederla...e la FZ1 è una di quelle moto, poi mi dispiace x chi non la pensa così ma è la verità hanno tirato fuori proprio una bella moto...poi che vogliamo trovarci difetti è tutt'altra storia...
...per andare forte se hai il manico bastano 100 cv e so pure troppi... :wink:
Il fatto è: la moto mi fa battere il cuore, ma oltre all'apparenza ci sarà anche sostanza? :wink: Oppure, la moto ti fa battere il cuore ma poi sei sicuro di saper domare la "sostanza"? :lol:
Cmq che sia una bella moto non ci sono dubbi: non a caso ne aspetto una nel mio garage. Che poi i difetti ci siano è logco come ci sono in tutte le altre moto, ma non li reputo degni di nota;
Per riprendere un po' l'argomento del topic la domanda è "la Fz1 è globalmente meglio della progenitrice?" Dopo aver sentito diverse opinioni imparziali cioè di chi ha provato entrambi i modelli la risposta che mi sono dato è sì, perchè ciclisticamente e stilisticamente è globalmente migliore e l'unico appunto che è possibile muovergli è una leggera mancanza del motore ai bassi RISPETTO ALLA FZS. Ma, scusate, chi si aspettava qualcosa di diverso?? Se si sceglie una moto, bisogna poi anche guidarla come va fatto, cioè se la moto ha una certa propensione a girare alta bisogna come saggiamente detto da Marte cambiare dopo e non "affogare" il motore. Questa nuova Fz1 è una moto polivalente, ed è una delle poche se non l'unica in giro, ma è SPORTIVA, quindi per me aspettarsi un gran tiro ai 3000 giri non è una cosa sensata. Chi ha intenzione di soddisfare particolari velleità turistiche o vuole uscire forte dalle curve senza sentire il motore che canta si prenda una Ducati o un GS. O, se la trova ancora la vecchia ona, ma io non abbandonerei la grandiosa ciclistica del nuovo modello per il motore del vecchio modello.. Il motore non è tutto :wink:
Ciao
...per andare forte se hai il manico bastano 100 cv e so pure troppi...
Anche con 60 - 70 cavalli, se uno sa guidare dopo tre curve è già sparito all'orizzonte, a meno che tu non sia in autostrada :D :D :D .
Dopo chiudiamo il discorso che siamo OT, cmq è TUTTO DIRE il fatto che un mio amico con la Fz6 senza peraltro riuscire a sfregare le saponette ad Adria stesse davanti au una R1... :wink: Paradossalmente molta gente che ha moto non particolarmente potenti ha più manico di moltissima gente che ha moto potenti ma non sa neanche quanta corsa ha la manopola del gas.
OT- OFF
Ciao
zandrearacing
22/03/2006, 18:48
(mi hanno detto che un collaudatore e' ancora in orbita assieme ad un prototipo di fz1)
Io ho letto di un giornalista che è morto pochi giorni fa mentre provava una fz1 ma è stata colpa di un auto che gli ha tagliato la strada :shock:
zandrearacing
22/03/2006, 18:55
Bene ho scoperto che il forum è frequentato da un nutrito gruppo di...
...Motocilcisti da Bar :twisted: :twisted: :twisted:
E te ne sei accorto solo ora???? ecchissenefrega se 150cv senza alcuna protezione dall'aria sono letteralmente inutili, se è vuoto sotto, se per sfruttare tutti quei cavalli così in alto bisogna rischiare la vita ogni volta....l'importante è che faccia bella figura FERMA al bar..... :shock: evvai mamma yamaha che co ste nuove fazer te fai ricca :lol:
Bene ho scoperto che il forum è frequentato da un nutrito gruppo di...
...Motocilcisti da Bar :twisted: :twisted: :twisted:
E te ne sei accorto solo ora???? ecchissenefrega se 150cv senza alcuna protezione dall'aria sono letteralmente inutili, se è vuoto sotto, se per sfruttare tutti quei cavalli così in alto bisogna rischiare la vita ogni volta....l'importante è che faccia bella figura FERMA al bar..... :shock: evvai mamma yamaha che co ste nuove fazer te fai ricca :lol:
Non è un caso che la Fz1 (naked) sia studiata appositamente per il mercato italiano... se le vendono all'estero ne venderanno 50 a dir tanto :lol: I costruttori non sono scemi..
darkdevil
22/03/2006, 19:13
:mrgreen: :mrgreen:
GiorgioAN
22/03/2006, 19:43
Sembrerà ai piu' una sciocchezza, ma ho notato che la nuova FZ1 rispetto alla Ona è meno protettiva in caso di pioggia. Il parafango posteriore non esiste ed il traliccio portatarga è troppo striminzito per riparare qualcosa, in piu' il codone è molto piu' corto di quello della Ona.
Quindi . . . ci si sporcherà di brutto la schiena e la sella e non solo con la pioggia . . . :obscene_016:
ambe' . . .tanto è da bar! :roll: :twisted: :mrgreen:
darkdevil
22/03/2006, 19:51
E si, è proprio vero che i giap riescono sempre a migliorare un buon progetto.....
.....visto che la FZ6 sputazzava sulla schiena ne hanno fatta una che sputazza di più.....
FZ1 :obscene_013:
MgbFz1fazer
22/03/2006, 19:52
Sembrerà ai piu' una sciocchezza, ma ho notato che la nuova FZ1 rispetto alla Ona è meno protettiva in caso di pioggia. Il parafango posteriore non esiste ed il traliccio portatarga è troppo striminzito per riparare qualcosa, in piu' il codone è molto piu' corto di quello della Ona.
Quindi . . . ci si sporcherà di brutto la schiena e la sella e non solo con la pioggia . . . :obscene_016:
ambe' . . .tanto è da bar! :roll: :twisted: :mrgreen:
Basterà portarsi la zavorrina dietro, così schiena asciutta 8) 8) (son proprio stronzo, se lo leggesse mai morosa sarebbero sberle :twisted: :twisted: )
Ma io al bar con la moto non ci sono mai andato....e ho comprato l'fz1 perchè mi piaceva e basta, è un peccato mortale?
darkdevil
22/03/2006, 20:24
C'hai il bar sottocasa? :wink:
.......non era un riferimento generale, ma rivolto a parecchi che si atteggiano a motociclisti e che al massimo sono TRICICLISTI :twisted:
Si, l'avevo capito, però questo riferimento generale si puo' estendere a tutte le tipologie di moto, perchè ritengo che non è tanto il modello di moto che compri ma l'utilizzo che ne fai. E' la prima naked che prendo, mi ritengo molto soddisfatto perchè mi da delle belle sensazioni di guida. Sul fronte protezione aerodinamica sono d'accordissimo nel dire che 150 cv sono troppi, ma questo per me è modo per dissuadermi a non aprire troppo il gas in autostrada.
Si, l'avevo capito, però questo riferimento generale si puo' estendere a tutte le tipologie di moto, perchè ritengo che non è tanto il modello di moto che compri ma l'utilizzo che ne fai. E' la prima naked che prendo, mi ritengo molto soddisfatto perchè mi da delle belle sensazioni di guida. Sul fronte protezione aerodinamica sono d'accordissimo nel dire che 150 cv sono troppi, ma questo per me è modo per dissuadermi a non aprire troppo il gas in autostrada.
Il che è bene... è inutile fare i deficienti a 250 kmh in autostrada, personalmente non mi dà neanche la metà delle sensazioni di un'epica PIEGA. :lol: Il discorso era generalizzato anzi le naked sono bellissime moto, anche se è chiaro che quando si cerca lo stereotipo del motoraro da bar si citano moto come la FZ1 o la Z1000 o la Monster piuttosto che le BMW o le Guzzi :wink: Per carità, c'è della gente che possiede naked che sa ben il fatto suo e che disprezza i barrettisti :wink: L'importante è che TU sia soddisfatto :D
Ciao
ma scusate chi compra una naked lo sa gia in partenza che sei esposto piu a l'aria che nn si sapeva io lo sapevo prima di compr. e anche adesso ma lo compr. ugualmente.
basta ognuno di noi sicompra la moto che fa piu per le sue esigense
Sono d'accordissimo, le belle sensazioni mi vengono da un bel percorso misto, se posso evitare l'autostrada lo faccio.
:D
certo fai bene ma vai tranquillo che puoi andare anche in autostrada andrai un po piu piano ma ci vai vai ugualmente
zandrearacing
22/03/2006, 21:32
Ma io al bar con la moto non ci sono mai andato....e ho comprato l'fz1 perchè mi piaceva e basta, è un peccato mortale?
assolutamente no :wink: . però i forum sono belli proprio per questo perchè ogniuno è libero di dire la sua opinione :D
.....visto che la FZ6 sputazzava sulla schiena
Piccolo OT
Oggi ho fatto una ventina di km sotto un autentico diluvio e la mia schiena non era "sputazzata" neanche un po' :wink:
Non è un caso che la Fz1 (naked) sia studiata appositamente per il mercato italiano...
Il conce dove ho portato la moto per il tagliando mi ha detto che contrariamente alla 600 per la 1000 va molto di più la carenata della nuda :wink:
darkdevil
22/03/2006, 22:26
.....visto che la FZ6 sputazzava sulla schiena
Piccolo OT
Oggi ho fatto una ventina di km sotto un autentico diluvio e la mia schiena non era "sputazzata" neanche un po' :wink:
Lo sputazzamento per la FZ6 è riservato solo al passeggero, per la FZ1 c'è par condicio :wink:
Non è un caso che la Fz1 (naked) sia studiata appositamente per il mercato italiano...
Il conce dove ho portato la moto per il tagliando mi ha detto che contrariamente alla 600 per la 1000 va molto di più la carenata della nuda :wink:
...e vorrei vedere il contrario :twisted:
FZ1 naked mmmmmmmmmm 150 cv per sfruttare al massimo un ottantina che spreco........poi dicono che in italia c'e crisi :mrgreen: :mrgreen:
Io se me la compro...
... in bar ci vado...
E CON TUTTA LA MOTO :D :D :D
Sto paragone vecchia/nuova...
Per me la nuova, esteticamente forse perde in "maestosità"...
Vedo la ONA sul cavalletto, vedo una moto IMPONENTE.. GRANDE...
mentre la nuova, vedo una moto piu' compatta, piu' sportiva, la vedo si massiccia ma NON cosi' imponente come la predecessorA.
Mi piace piu' la nuova...
Sulla nuova, si sta un po' piu' caricati in avanti, quindi sul lungo ci si stanca di piu'...
(E' ovvio che se il bar non e' tanto lontano, non ci sono problemi ;) )
Quindi, anche se paragoniamo quella col cupolino, l'FZ1 e' un po' piu' sportiva e meno turistica dell'FZS1000? Ho capito bene? :o
Mi piacerebbe vedere una bella comparativa FZ1-BmwK1200R e magari qualche altra millona.. Che voi sappiate, ne hanno gia' fatte su qualche rivista? :?:
Io se me la compro...
... in bar ci vado...
E CON TUTTA LA MOTO :D :D :D
Sto paragone vecchia/nuova...
Per me la nuova, esteticamente forse perde in "maestosità"...
Vedo la ONA sul cavalletto, vedo una moto IMPONENTE.. GRANDE...
mentre la nuova, vedo una moto piu' compatta, piu' sportiva, la vedo si massiccia ma NON cosi' imponente come la predecessorA.
Mi piace piu' la nuova...
Sulla nuova, si sta un po' piu' caricati in avanti, quindi sul lungo ci si stanca di piu'...
(E' ovvio che se il bar non e' tanto lontano, non ci sono problemi ;) )
Quindi, anche se paragoniamo quella col cupolino, l'FZ1 e' un po' piu' sportiva e meno turistica dell'FZS1000? Ho capito bene? :o
Mi piacerebbe vedere una bella comparativa FZ1-BmwK1200R e magari qualche altra millona.. Che voi sappiate, ne hanno gia' fatte su qualche rivista? :?:
Gli chiedi il caffè al banco SULLA MOTO magari accesa mentre sgasi sonoramente :lol:
Anche a me cmq piace di più la nuova.. non tanto per la dimensioni ma per la qualità percepita e la gradevolezza estetica cupolino a parte (fanali un po' larghetti :? ) Per me sicuramente la Fz1 è più sportiva della FZS :wink:
LA comparativa prima o poi la faranno, ma non con la K1200R che appartiene ad una fascia di prezzo e cubatura superiori e va considerata un po' a parte... mi aspetto una comparativa con moto tipo Z1000 e forse (ma è da vedere) con le naked 1000 twin.
Ciao
darkdevil
23/03/2006, 10:20
Quando la nuova batterà pesantemente questo potrete parlare:
http://www.mcnews.com.au/Testing/Kawasaki/Z1000/Dyno/Shootout_FZ1_Z1_CB9.htm
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
darkdevil
23/03/2006, 10:24
Per quanto riguarda il turismo più o meno veloce, io il caffè me lo vado a prendere a Caponord partendo da Roma, Voi al massimo arrivate a Orte :twisted: :twisted:
Per quanto riguarda il turismo più o meno veloce, io il caffè me lo vado a prendere a Caponord partendo da Roma, Voi al massimo arrivate a Orte :twisted: :twisted:
E per pranzare dove vai, in Siberia?? :twisted:
darkdevil
23/03/2006, 12:08
........la Vodka li è stupenda :twisted: :twisted:
Quando la nuova batterà pesantemente questo potrete parlare:
http://www.mcnews.com.au/Testing/Kawasaki/Z1000/Dyno/Shootout_FZ1_Z1_CB9.htm
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Ma Roberto che fine ha fatto? :mrgreen: :mrgreen:
Scherzo eh .........
darkdevil
23/03/2006, 13:09
Che ne sò, il suo link non funziona più :? :?
zandrearacing
23/03/2006, 18:52
Quando la nuova batterà pesantemente questo potrete parlare:
http://www.mcnews.com.au/Testing/Kawasaki/Z1000/Dyno/Shootout_FZ1_Z1_CB9.htm
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
già stampato e appeso in garage in bella mostra a servizio degli amici che mi vengono a trovare..... :lol:
Fuoco973
23/03/2006, 20:20
Quando la nuova batterà pesantemente questo potrete parlare:
http://www.mcnews.com.au/Testing/Kawasaki/Z1000/Dyno/Shootout_FZ1_Z1_CB9.htm
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
wagliò ma tu si fissat, a ogni cacchio ci infili sto grafico che poi sarà veritiero e sopratutto a moto originale?e cmq sia un grafico della FZ1 per paragonarlo ancora nun ci stà aspettiamo di vederlo :wink:
ciao
io credo che la nuova FZ1 e FAZER abbiano l'handycap di arrivare sul mercato dopo un modello che ha segnato la storia di Yamaha e non solo...
Con un pubblico di appasionati abituato così bene è difficile che un nuovo modello sia rispondente alle richieste di "sempre meglio" volute a tutti i costi.
E' come andare ad esibirsi in pubblico, o in qualunque sport, dopo che si è esibito il cantante famoso o l'atleta da medaglia d'oro :wink:
Io sono molto FELICE :D di avere acquistato la ONA 2005 ma col tempo sono sicuro che "sistemaranno" anche i piccoli diffetti della nuova. L'importante è che Yamaha non pensi che ci si abitui sempre a tutto quello che la legge del mercato vuole : ridurre la qualità dei prototipi derivati direttamente dal progetto nativo per rientrare nei valori di vendita della concorrenza. Visto come sta salendo la voglia di Tuning "OBLIGATORI" e non per scelta :evil: , con i relativi costi, sostenuti da noi clienti, arriverà il giorno che anche i Jap capiranno che 2000-3000 Euro in più non ti fanno perdere il cliente ma allineano il prodotto a quella qualità prestazionale e componentistica richiesta ormai da tutti.
Per avere successo occorre anche avere il coraggio di proporre le proprie idee, singolari, originali, criticabili ma soprattuto funzionali e consistenti in sintonia con la tipologia di Moto realizzata. Il vorrei ma non posso o ne carne ne pesce credo sia fuori luogo in un mercato dove l'anonimato è il sicuro fallimento di un progetto.
Concludo convinto che Yamaha avrà senz' altro la possibilità di risalire la china, visto la buona base, ma certe scelte, del marketing Jap, andrebbero riviste.
Una Moto come la FZ1 dovrebbe avere, e dare un 'impronta di maggir spessore senza per altro criticare a 360° quanto fatto, ma hanno voluto saltare il fosso proponendo, visto che altro non hanno messo in listino, un mezzo concorrenziale con Kawasaki, MV, Aprila, Triumph, Ducati come Niked da 150 Cv senza la giusta efficacia. E non mi si dica che con la FZ1 ci fai del turismo! Per quello ci sono altri modelli in listino Yamaha.Case di questo calibro creano moto con caratteristiche simili da contrapporre in ogni settore come valida alternativa. Per questo motivo credo, che l'oblittivo non è stato raggiunto.
grazie per avermi letto
maverx
Non serve aspettare, basta guardare il sito ufficiale Yamaha e chiedere il confronto tra la FAZER 1000 e la FZ1 e si vede chiaramente quale è la differenza tra CV - giri e coppia.
Sono passati 5 o quasi 6 anni ma non vedo questa grande miglioria, anzi i giri sono aumenati e la coppia è rimasta uguale ma + in alto.
maverx
Maverx.. Senza nulla (o quasi) obiettare al tuo pensiero sul come dovrebbe funzionare il mercato.. Sono a scriverti che NON sono pero' d'accordo con te sul dove si arrivera' e cosa e' meglio per il LORO portafogli!
Ma non sto qui a far battaglia di parole con TE, il numero di vendite di dara' la conferma... Vedrai quante FZ1 e FZ1 fazer rispetto alla precedente.
(in 2 anni superera' le vendite dell'FZS1000 da quando e' sul mercato in Italia)
E vuoi dire che hanno fatto una mossa sbagliata?
E sta tranquillo che i 2000 euro in piu' non li avrebbero dato gli stessi numeri di vendite..
La moto intelligente funziona in Germania... Ma noi siamo i'Taliani!!! ragioniamo con altre cose che non la testa (tranne una minoranza)!
:D
Ma non sto qui a far battaglia di parole con TE, il numero di vendite di dara' la conferma... Vedrai quante FZ1 e FZ1 fazer rispetto alla precedente.
(in 2 anni superera' le vendite dell'FZS1000 da quando e' sul mercato in Italia)
E vuoi dire che hanno fatto una mossa sbagliata?
E sta tranquillo che i 2000 euro in piu' non li avrebbero dato gli stessi
:D
...Ok anche di musica commerciale ne vendono miglioni di CD...un'altra cosa è la BUONA musica...non sarà per tutti ma è molto diversa... :wink:
darkdevil
24/03/2006, 13:02
Quoto entrambi i tuoi pensieri e aggiungo che le migliorie fatte in grande serie serebbero costate anche meno dei 2000 eurucci :wink:
Fuoco973
24/03/2006, 13:15
ma se vediamo anche i confronti con la R1 2004 e quella 2006 il discorso non cambia, ragazzi siamo giunti al punto in cui è difficile migliorare il migliorabile mantenendo basso il prezzo, tutti vogliamo la cosa più nuova migliore tecnologia più avanzata ma poi si fanno i conti con la moneta, se non erro tempo fà parlando di F1 e del suo progetto con telaio steli rovesciati ecc.ecc. tutti dicevano costerà più di 11000euro è uno sproposito poi invece costa uguale al vecchio modello ha qualcosa in più a mio avviso è anche più bella e sportiveggiante che cacchio altro volete dippiù, ora invece le stesse persone vengono a dire si però potevano mettere il mono con la regolazione in più come la vecchia(che era cmq una ciofeca senza conoscere questo!) si ma potevano metterci le pinze radiali come la MT1, si ma gli steli non dovevano essere con regolazione sepèarata!!!
A ragà sapete che vi dico??? a me sta più che bene così!!!mi piace e a mia modestissima opinione ha quel qualcosa in più della vecchia che mi ha fatto prendere la decisione tutto il resto è NOIAAAAAAAAAAAAA!!! :wink:
ora massacratemi pure con le vostre opinioni da piloti e tester me frega molto meno di prima :P
tutto ok,
hai ragione da vendere, e poi se hai fatto una scelta non vedo perchè tu debba disconoscerla, sarebbe poco coerente, non credi ?
Altra cosa è essere un poco meno Soggettivi e un pò più Oggettivi e vedere le cose come stanno.
Spiegami, se esiste un motivo, quale distorto pensiero non ti avrebbe fatto felice avere delle compoentistiche di più alto livello, in linea con la concorrenza delle altre Marche.
Io ho detto chiaramente che è stato un peccato da parte di Yamaha perdere l'opportunità di fare con poco meglio di quanto ha fatto.
Nessuno predende l'impossibile, soluzioni avveniristiche, ma con quei 1500 - 2000 Euro in più sai quante Brurale, Tuono e quantaltro avrebbo venduto vita difficile e soprattutto sai quanti aftermarket in meno.
Fuoco973
24/03/2006, 16:38
tutto ok,
hai ragione da vendere, e poi se hai fatto una scelta non vedo perchè tu debba disconoscerla, sarebbe poco coerente, non credi ?
Altra cosa è essere un poco meno Soggettivi e un pò più Oggettivi e vedere le cose come stanno.
Spiegami, se esiste un motivo, quale distorto pensiero non ti avrebbe fatto felice avere delle compoentistiche di più alto livello, in linea con la concorrenza delle altre Marche.
Io ho detto chiaramente che è stato un peccato da parte di Yamaha perdere l'opportunità di fare con poco meglio di quanto ha fatto.
Nessuno predende l'impossibile, soluzioni avveniristiche, ma con quei 1500 - 2000 Euro in più sai quante Brurale, Tuono e quantaltro avrebbo venduto vita difficile e soprattutto sai quanti aftermarket in meno.
In linea di che?e poi chi ha detto che le forche della FZ1 non sono di buon livello?le hai provate e testate cosi a lungo??e vogliamo parlare delle forche e mono della FZS??quanti qui dentro hanno montato o vorrebbero montare un mono WP o Onlins?quanti hanno montato corona e pignone sulla FZS??ma dai siate realistici??se fosse vero ciò che si dice qui dentro nessuno di voi avrebbe comprato la FZS, ora solo perchè è uscito il nuovo si va a screditarlo per elogiare lo stessissimo modello con dellle a mio avviso migliorie opiniabili si ma pur sempre migliorie!!!mi si parla di mono che ha perso la regolazione, ma quella simpatica rondella posta sul mono della FZS io la chiusi tutta e risultato 0, ora se il mono attuale senza mi darà quella leggera modulabilità in più rispetto a prima ma sai che me ne frega di andare a dire in giro ho il mono pluriregolabile???che poi non serve a nulla!!!RICORDIAMOCI CHE STIAMO PARLANDO SEMPRE DI UN MOTORE E DI COMPONENTISTICA DERIVATA DALLA R1 moto sportiva più venduta e riuscvita negli ultimi anni!!
darkdevil
24/03/2006, 16:43
Quotando maverx aggiungo:
.....e non avremmo avuto nulla da obbiettare, visto che in questo Topic stiamo proprio mettendo a confronto la "Vecchia" Ona con la "Nuova" FZ1 che putroppo nelle sue innovazioni ha fatto un passo decisivo in avanti vedi appunto telaio e iniettori ma due indietro perkè nonostante abbiano fatto a livello di manovellismi del motore le stesse modifiche fatte sulla vecchia si sono poi persi sul cambio e la distribuzione di una coppia che poteva essere facilmente modificata in meglio (e di parecchio) inoltre le forcelle guadagnano si di un fronte (forche rovesciate) e ne perdono su un'altro regolazioni separate sicuramente più facili da regolare ma non migliori e per ultimo ma non meno importante eravamo tutti pronti a pagarla 11000 euro ma per avere queste modifiche siamo capaci di farcele da soli con molta meno spesa sulle nostre vecchie moto :evil:
darkdevil
24/03/2006, 16:52
RICORDIAMOCI CHE STIAMO PARLANDO SEMPRE DI UN MOTORE E DI COMPONENTISTICA DERIVATA DALLA R1 moto sportiva più venduta e riuscvita negli ultimi anni!!
Perkè secondo te la FZS1000 deriva dalla BMW :shock: :twisted:
......impara un pò di umiltà ed accettare che se ti rifilano prosciutto di montagna invece che di Parma non puoi uscirtene dicendo che tanto è prosciutto :twisted: :twisted:
Fuoco973
24/03/2006, 18:14
RICORDIAMOCI CHE STIAMO PARLANDO SEMPRE DI UN MOTORE E DI COMPONENTISTICA DERIVATA DALLA R1 moto sportiva più venduta e riuscvita negli ultimi anni!!
Perkè secondo te la FZS1000 deriva dalla BMW :shock: :twisted:
......impara un pò di umiltà ed accettare che se ti rifilano prosciutto di montagna invece che di Parma non puoi uscirtene dicendo che tanto è prosciutto :twisted: :twisted:guarda che di umilta ne so fin troppo come so che tempo fa nessuno era disposto a pagare 11000euro e tutti criticavano il fatto che si mettessero forche a steli rovesciati e pinze radiali e telaio e iniezione ecc.ecc. che a detta di molti erano superflui, ora invece sono diventati tutti smanettoni tutti piloti e cercano la coppia maggiore ai bassi aoooooooooooo vai a leggere i post di qualche tempo fà!!!
Forse sei ignaro del fatto che io per 4 anni ho posseduto una FZS1000 del 2002, e tu mi vieni a dire che la FZS ha anchessa il motore della R1??ma fammi il piacere dai........... ha il motore della R1 1998 te lo ribadisco 2006-1998= 8anni era a carburatori molto brusso e indomabile e molti hanno assaggiato l'asfalto con quella R1, la Fazer deriva da quel motore addolcito proprio per renderlo più godibile hai bassi, molti hanno rivalutato i bassi mettendoci una corona +1 o 2 denti io persino avevo due denti alla corona e meno un dente al pignone!!!! e vuoi definire le forche della Fazer ottime???mha!!molti hanno optato per molle lineari della onlines e olio più denso!!io per primo!!Vogliamo parlare del mono???una ciofeca ballerino in uscita di curva con le derapate che non finivano mai e sopratutto non volute!!!ora tu parli di una moto che non conosci affatto!ma daiiiiiiiiiiiiiiii!!!io per primo non ne parlo più di tanto pur avendola per il semplice motivo che non la conosco affondo!!avrà bisogno di una rimappatura??forse anzi di sicuro(cosa che sulla FZS1000 non era possibbile in maniera semplice)per il momento me la godo così se avrò bisogno comprerò un power commander3 e la rimapperò e poi???ho finito!!mono forche e telaio sono sufficenti per quello che mi riguarda nond devo mica andare a fare le gare!!mi sarei preso un GSX750 molto probabilmente!!!terminale??sul FZS lo cambiai solo perchè il rumore era simile ad un sputer peggio anche del 600, qui sarà anche opinionabile per la bellezza ma per il sound è fantastico!!!e quindi lo lascerò così!!!a ragio percui io non paragono un bel nulla prosciutto o non prosciutto!!anzi vuoi un paragone???
mbè la FZS1000 è un prosciutto di parma!!!
la FZ1 Fazer è un prosciutto San Daniele :wink:
darkdevil
24/03/2006, 18:22
....nun c'è gnente da fà co te se va sempre a finì o a beve o a magnà :wink:
Ho avuto la fortuna di poter provare la nuova FZ1 Fazer e l'impressione che ne ho ricavato e che un paragone ra la vecchia e la nuova non è corretto in quanto sono due moto diverse, in quanto diverso è il target di utenza delle due moto. Pensando che la nuova FZ1 Fazer, in quanto nuova, fosse migliore, sono passato dal conce per convincerlo a farmela provare. Sono riuscito solo a strappargli un giretto intorno al suo negozio, in mezzo a stradine strette e trafficate. Le mie impressioni sono queste: la nuova Fazer non è una evoluzione della precedente, ma una moto decisamente nuova. E' più maneggevole, un po' più bassa e sembra più leggera di quanto non sia in realtà. Allora tutto bene? No, perchè la dolcezza della vecchia Fazer .... se la sogna. Le due moto hanno quasi la stessa potenza e, leggendo le caratteristiche, la stessa coppia a regimi di giri simili e allora non capisco perchè la vecchia Fazer è un "burro" con un motore che tira come un toro da 1500 giri in su, con una progressione da toglierti l respiro, mentre la nuova strappa e si ribella e per tenere una andatura decente devi arrivare come minimo a 3000/3500 giri dopodichè inizia un pochino a "svegliarsi".
La minore altezza da terra, poi, è ottenuta a scapito dell'imbottitura della sella. La sella è dura e mal si adatta ai lunghi viaggi.
La vecchia Fazer 1000 è una Sport Tourer da usare anche in coppia, la nuova è una bella moto, ma per le "tirate" domenicali.
Sicuramente urleranno di gioia coloro che passeranno dalla Fazer 600 alla FZ1 Fazer in quanto costori sono già abituati a tenere il motore su di giri, ma i vecchi utenti della ONA, come me, resteranno molto freddi, ricordando lo straripante tiro ai bassi della ONA. Io ho rinunciato al cambio, mi tengo la vecchia.
Probabilmente sul mio giudizio ha influito il terreno sul quale sono stato costretto a provarla, che non mi ha consentito di far esprimere alla moto le sue qualità, però è lo stesso terreno sul quale la mia vecchia Fazer va benissimo (a parte un po' di peso e una eccessiva - per me - altezza da terra). Non me ne vogliate per queste mie personalissime idee.
Lamps
Fuoco973
24/03/2006, 18:58
....nun c'è gnente da fà co te se va sempre a finì o a beve o a magnà :wink:
STAVOLTA PERò PAGO IO!!ci facciamo due litri a testa di Gordon gold :wink: e poi andiamo in giro a cantare!!!io tengo tengo la camisa nera ecc.ecc. :lol: :lol: :lol: 8) 8) volemose bene :wink:
Fuoco973
24/03/2006, 19:02
Ho avuto la fortuna di poter provare la nuova FZ1 Fazer e l'impressione che ne ho ricavato e che un paragone ra la vecchia e la nuova non è corretto in quanto sono due moto diverse, in quanto diverso è il target di utenza delle due moto. Pensando che la nuova FZ1 Fazer, in quanto nuova, fosse migliore, sono passato dal conce per convincerlo a farmela provare. Sono riuscito solo a strappargli un giretto intorno al suo negozio, in mezzo a stradine strette e trafficate. Le mie impressioni sono queste: la nuova Fazer non è una evoluzione della precedente, ma una moto decisamente nuova. E' più maneggevole, un po' più bassa e sembra più leggera di quanto non sia in realtà. Allora tutto bene? No, perchè la dolcezza della vecchia Fazer .... se la sogna. Le due moto hanno quasi la stessa potenza e, leggendo le caratteristiche, la stessa coppia a regimi di giri simili e allora non capisco perchè la vecchia Fazer è un "burro" con un motore che tira come un toro da 1500 giri in su, con una progressione da toglierti l respiro, mentre la nuova strappa e si ribella e per tenere una andatura decente devi arrivare come minimo a 3000/3500 giri dopodichè inizia un pochino a "svegliarsi".
La minore altezza da terra, poi, è ottenuta a scapito dell'imbottitura della sella. La sella è dura e mal si adatta ai lunghi viaggi.
La vecchia Fazer 1000 è una Sport Tourer da usare anche in coppia, la nuova è una bella moto, ma per le "tirate" domenicali.
Sicuramente urleranno di gioia coloro che passeranno dalla Fazer 600 alla FZ1 Fazer in quanto costori sono già abituati a tenere il motore su di giri, ma i vecchi utenti della ONA, come me, resteranno molto freddi, ricordando lo straripante tiro ai bassi della ONA. Io ho rinunciato al cambio, mi tengo la vecchia.
Probabilmente sul mio giudizio ha influito il terreno sul quale sono stato costretto a provarla, che non mi ha consentito di far esprimere alla moto le sue qualità, però è lo stesso terreno sul quale la mia vecchia Fazer va benissimo (a parte un po' di peso e una eccessiva - per me - altezza da terra). Non me ne vogliate per queste mie personalissime idee.
Lampseccotene un altro......dopo pochi metri su strada e magari pavè tu hai preso una decisione??miiiiiiiiiiiiiiiiii un genio :wink: scusami ma non ho resistito :wink:
Fuoco973
24/03/2006, 19:08
cmq una domandina a Dark:
mi spieghi come mai sabato scorso con il mio gruppo formato da motociclisti alcuni bravi, alcuni bravi bravi altri scope ecc.ecc. insomma misti tra cui U'maresciall Fazer1000 giallonera(al raduno 2003 staffetta)che guida sinceramente da buon manico, io pur essendo in rodaggio e senza superare i 6000g ero sempre lì in testa tra i primi 3 o 4 come tutte le domeniche o i sabati in cui usciamo???dico solo che non spingevo affato le curve mi uscivano senza nemmeno spingere sulle pedane in tutta tranquillità??mhà vedrò col tempo :wink:
zandrearacing
24/03/2006, 19:12
....nun c'è gnente da fà co te se va sempre a finì o a beve o a magnà :wink:
STAVOLTA PERò PAGO IO!!ci facciamo due litri a testa di Gordon gold :wink: e poi andiamo in giro a cantare!!!io tengo tengo la camisa nera ecc.ecc. :lol: :lol: :lol: 8) 8) volemose bene :wink:
finalmente scrivi due parole senza inalberarti.... :shock: eppoi perchè ti inkakki tanto??? hai comprato la tua moto a te piace ...punto....certo però se hai fatto caso sei l'unico che stà difendendo la fz1 mentre si stanno aprendo decine di topic con utenti delusi dopo la prova........ecco me sa che ammò te rinkazzi...eddai che scherzo :lol:
zandrearacing
24/03/2006, 19:16
senza superare i 6000g ero sempre lì in testa tra i primi 3 o 4 come tutte le domeniche o i sabati in cui usciamo???
sei riuscito ad acciuffare il podio??? come sei messo in classifica??? :lol: :lol: scusa tanto ma questi discorsi mi fanno sbellicare dalle risate.... :lol:
Beh, allora io sono proprio il peggio, dato che manco l'ho provata in movimento (intendo l'FZ1), ma solo da fermo e proprio non mi è andata giù da subito, anzi, se proprio devo essere sincero, mi sono anche girate le scatole con mamma yama per quei 5 anni di attesa (tant'è che sono passato tranquillamente ad altra scelta) per soli 4 kg di peso a secco in meno (è il dato più frequentemente riportato, anche se ne gira uno inferiore di un 6 chiletti), un'estetica e dati tecnici che non mi convincono. In sintesi, la mia opinione è che si poteva fare di meglio, ripeto, in 5 anni. Avendo voglia di cambiare la moto per motivi miei, come ho accennato mi sono rivolto altrove, se no mi sarei tenuto tranquillamente la mia Ona, dalla quale mi spiace comunque separarmi.
Tutto questo sproloquio per dire che una moto (così come tante altre cose e non cose) deve corrispondere alle aspettative (estetiche, tecniche, di "carattere") di chi ci mette gli occhi addosso. Se ci riesce, bene, susciterà entusiasmo e gioia, buon per il felice neocompagno di strada, se non ci riesce susciterà delusione, rammarico, critiche, persino, come nel mio caso, una scelta del tutto diversa.....ed entrambe le condizioni hanno, secondo me, pari dignità e stessi diritti di espressione senza "rampogne" di qualsivoglia sorta. :wink:
Fuoco973
24/03/2006, 19:20
....nun c'è gnente da fà co te se va sempre a finì o a beve o a magnà :wink:
STAVOLTA PERò PAGO IO!!ci facciamo due litri a testa di Gordon gold :wink: e poi andiamo in giro a cantare!!!io tengo tengo la camisa nera ecc.ecc. :lol: :lol: :lol: 8) 8) volemose bene :wink:
finalmente scrivi due parole senza inalberarti.... :shock: eppoi perchè ti inkakki tanto??? hai comprato la tua moto a te piace ...punto....certo però se hai fatto caso sei l'unico che stà difendendo la fz1 mentre si stanno aprendo decine di topic con utenti delusi dopo la prova........ecco me sa che ammò te rinkazzi...eddai che scherzo :lol:
sei simpaticissimo, e non mi conosci bene, anche se da come scrivo sembra che mi incacchio, se mi avessi davanti capiresti che invece sono sempre col sorriso sulle labbra stile joker :lol: mi piace discutere però quando sento cose che non mi vanno giù mi piace anche ribattere :lol: se fai caso tutti quelli che la stanno criticando sono persone che hanno acquistato da poco la FZS1000 o che fanno pochi metri ed essendo geni traggono subito le conclusioni "scarsa ai bassi" e sti cazzi, andando a passeggio sembra di avere uno sputer vuoi un mostro vai di manetta, non ti sta bene spendi un pochicchio circa 250euro(il costo di un tagliando Ducati) e monti una centralina rimappabile e ci fai ciò che vuoi!!questo è anche il bello dell'iniezione!!con la FZS dovevi montare la corona(sballando il kontakilometri)il pignone, il filtro aperto e magari lo scarico, se non ti andava bene poi dovevi andare a rivedere gli spilli magari mettendo i dinojet e vabbe basta sennò ora mi massacrate visto e considerato che di tecnica che capisco veramente poco :wink: sono l'unico a difendere la FZ1???lo so ma sai il motivo??perchè chi l'ha comprata ora è beatamente sulle strade a godersela, io purtroppo tra il lavoro e il tempo di merda piove sempre sono chiuso tra 4 mura ad ascoltare e leggere i report di chi l'ha provata sulle stradine del concessionario!!!ma siiiiiiiiiiiiiiiiii chiù pilu per tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :wink:
Fuoco973
24/03/2006, 19:25
senza superare i 6000g ero sempre lì in testa tra i primi 3 o 4 come tutte le domeniche o i sabati in cui usciamo???
sei riuscito ad acciuffare il podio??? come sei messo in classifica??? :lol: :lol: scusa tanto ma questi discorsi mi fanno sbellicare dalle risate.... :lol:
anche tu mi fai sbellicare, si sono arrivato sul podio :wink: ho svinto!!cmq non cera un podio e non cera da vincere nulla, era un'uscita come tante altre!!!o tu non esci la domenica o il sabato???
[quote="Fuoco973eccotene un altro......dopo pochi metri su strada e magari pavè tu hai preso una decisione??miiiiiiiiiiiiiiiiii un genio :wink: scusami ma non ho resistito :wink:[/quote]
Scusami, ma neanche io resisto: secondo me è la moto che deve adattarsi a noi e non noi alla moto, altrimenti vuol dire che c'è qualcosa che non va! Vai a fare un giretto di prova anche su una CBF1000 e capisci quello che dico.
Lamps
zandrearacing
24/03/2006, 19:31
Ho avuto la fortuna di poter provare la nuova FZ1 Fazer e l'impressione che ne ho ricavato e che un paragone ra la vecchia e la nuova non è corretto in quanto sono due moto diverse, in quanto diverso è il target di utenza delle due moto. non capisco perchè la vecchia Fazer è un "burro" con un motore che tira come un toro da 1500 giri in su, con una progressione da toglierti l respiro, mentre la nuova strappa e si ribella e per tenere una andatura decente devi arrivare come minimo a 3000/3500 giri dopodichè inizia un pochino a "svegliarsi".
bè se non lo hai capito tu te lo spiego io che poi è lo stesso pensiero del capo ufficio marketing yamaha: in giappone si sono semplicemente accorti(hornet docet)che facendo le moto affidabili, con motori azzeccatissimi ma con estetica opinabile dalla maggioranza delle pecore(italiane soprattutto :cry: ) i numeri e gli schei non venivano :evil: , allora hanno detto sai che facciamo????mò sforniamo una linea di quelle mozzafiato(ma mozzafiato a chi??? alle pecore!!) ci mettiamo sotto il motore della R1 aò dico R1 mica cazzi, e vedrai che faremo la fortuna delle nostre tasche(...e di quelle di valentino)e chissenefrega se guidandola rimaniamo freddini l'importante è che ci faccia scaldare seduti al bar ad ammirarla con la fighetta di turno :P .......centrato in pieno l'obiettivo :D : hanno scoperto l'acqua calda cioè che di soli complimenti non ci si campa(vedi mercato francese e tedesco)...mentre con i milioni di euro che arriveranno prossimamente vedrai come si fregheranno le mani....èèèèèèèèè che fortuna avere un bel gregge di pecore da tosare( vedi mercato italiano) :wink:
darkdevil
24/03/2006, 19:33
....nun c'è gnente da fà co te se va sempre a finì o a beve o a magnà :wink:
STAVOLTA PERò PAGO IO!!ci facciamo due litri a testa di Gordon gold :wink: e poi andiamo in giro a cantare!!!io tengo tengo la camisa nera ecc.ecc. :lol: :lol: :lol: 8) 8) volemose bene :wink:
....evvai, ce l'ho fatta pure stavolta, quest'anno le ferie al Sud nun me le leva nessuno :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
zandrearacing
24/03/2006, 19:40
senza superare i 6000g ero sempre lì in testa tra i primi 3 o 4 come tutte le domeniche o i sabati in cui usciamo???
sei riuscito ad acciuffare il podio??? come sei messo in classifica??? :lol: :lol: scusa tanto ma questi discorsi mi fanno sbellicare dalle risate.... :lol:
anche tu mi fai sbellicare, si sono arrivato sul podio :wink: ho svinto!!cmq non cera un podio e non cera da vincere nulla, era un'uscita come tante altre!!!o tu non esci la domenica o il sabato???
io ho la fortuna di usare la moto anche per andare al lavoro oltre naturalmente al we....praticamente non la lascio mai neanche d'inverno....spesso il we esco con gli smanettoni, spesso esco con i cancelli, spesso esco con la zavorrina, spesso faccio il fuoristrada......ecco sono un motociclista non un pilota! :wink:
Fuoco973
24/03/2006, 19:40
bè se non lo hai capito tu te lo spiego io che poi è lo stesso pensiero del capo ufficio marketing yamaha: in giappone si sono semplicemente accorti(hornet docet)che facendo le moto affidabili, con motori azzeccatissimi ma con estetica opinabile dalla maggioranza delle pecore(italiane soprattutto :cry: ) i numeri e gli schei non venivano :evil: , allora hanno detto sai che facciamo????mò sforniamo una linea di quelle mozzafiato(ma mozzafiato a chi??? alle pecore!!) ci mettiamo sotto il motore della R1 aò dico R1 mica cazzi, e vedrai che faremo la fortuna delle nostre tasche(...e di quelle di valentino)e chissenefrega se guidandola rimaniamo freddini l'importante è che ci faccia scaldare seduti al bar ad ammirarla con la fighetta di turno :P .......centrato in pieno l'obiettivo :D : hanno scoperto l'acqua calda cioè che di soli complimenti non ci si campa(vedi mercato francese e tedesco)...mentre con i milioni di euro che arriveranno prossimamente vedrai come si fregheranno le mani....èèèèèèèèè che fortuna avere un bel gregge di pecore da tosare( vedi mercato italiano) :wink:
scusami ma pecora a chi???motociclista da bar a chi???vabbè dai, parli di qualcosa che non hai che forse non vuoi ma che cmq non hai non conosci e non conoscerai mai bene visto che non la hai!!!parli di vendite di numeri di mercati francese e tedeschi quando e nemmeno due settimane che la FZ1 fazer è in vendita!!mha se questo è parlare figuriamoci al bar!!!quante belle parole!!! :twisted:
darkdevil
24/03/2006, 19:44
cmq una domandina a Dark:
mi spieghi come mai sabato scorso con il mio gruppo formato da motociclisti alcuni bravi, alcuni bravi bravi altri scope ecc.ecc. insomma misti tra cui U'maresciall Fazer1000 giallonera(al raduno 2003 staffetta)che guida sinceramente da buon manico, io pur essendo in rodaggio e senza superare i 6000g ero sempre lì in testa tra i primi 3 o 4 come tutte le domeniche o i sabati in cui usciamo???dico solo che non spingevo affato le curve mi uscivano senza nemmeno spingere sulle pedane in tutta tranquillità??mhà vedrò col tempo :wink:
Te la spiego io facile facile,
io il 12/03/06 ore 10.25 sono partito dal G.R.A. di Roma in coda a 14 motociclisti di cui alcuni bravi, alcuni bravi bravi altri scope ecc. ecc.
e dopo 18 anni che non facevo un'uscita in gruppo e non avevo ancora capito se le Diablo tenessero in curva o meno (riser Xt600, forche -6.5mm, tarate le sosp. da amico mecca da corsa) e di cosa fosse capace la mia Ona, mi sono ritrovato dietro ai primi due (il secondo c'aveva la R1 2005 gomme pelate ai lati)senza uscire mai (quasi) con il cu*o dalla moto e ho chiuso tutta la gomma a sx e quasi :oops: a dx........
.......manico solo manico, la moto viene poi :lol: :lol: :wink:
Fuoco973
24/03/2006, 19:45
io ho la fortuna di usare la moto anche per andare al lavoro oltre naturalmente al we....praticamente non la lascio mai neanche d'inverno....spesso il we esco con gli smanettoni, spesso esco con i cancelli, spesso esco con la zavorrina, spesso faccio il fuoristrada......ecco sono un motociclista non un pilota! :wink:
davvero sei un motociclista???
3 raduni nazionali
Sardegna 15gg 1700km
Grecia 15gg 1800km
2 Misano adriatico yamaha Fest
Puglia e Basilicata quasi tutta questo solo in 3 anni e mezzo e scusami se è pochino lo so vorrei uscire più spesso :wink: e non sono un pilota ne un motociclista :wink: FORSE :wink:
zandrearacing
24/03/2006, 19:48
bè se non lo hai capito tu te lo spiego io che poi è lo stesso pensiero del capo ufficio marketing yamaha: in giappone si sono semplicemente accorti(hornet docet)che facendo le moto affidabili, con motori azzeccatissimi ma con estetica opinabile dalla maggioranza delle pecore(italiane soprattutto :cry: ) i numeri e gli schei non venivano :evil: , allora hanno detto sai che facciamo????mò sforniamo una linea di quelle mozzafiato(ma mozzafiato a chi??? alle pecore!!) ci mettiamo sotto il motore della R1 aò dico R1 mica cazzi, e vedrai che faremo la fortuna delle nostre tasche(...e di quelle di valentino)e chissenefrega se guidandola rimaniamo freddini l'importante è che ci faccia scaldare seduti al bar ad ammirarla con la fighetta di turno :P .......centrato in pieno l'obiettivo :D : hanno scoperto l'acqua calda cioè che di soli complimenti non ci si campa(vedi mercato francese e tedesco)...mentre con i milioni di euro che arriveranno prossimamente vedrai come si fregheranno le mani....èèèèèèèèè che fortuna avere un bel gregge di pecore da tosare( vedi mercato italiano) :wink:
scusami ma pecora a chi???motociclista da bar a chi???vabbè dai, parli di qualcosa che non hai che forse non vuoi ma che cmq non hai non conosci e non conoscerai mai bene visto che non la hai!!!parli di vendite di numeri di mercati francese e tedeschi quando e nemmeno due settimane che la FZ1 fazer è in vendita!!mha se questo è parlare figuriamoci al bar!!!quante belle parole!!! :twisted:
Allora c'hai la coda di paglia....che devo fare come a scuola quando la maestra ripigliava tutta la classe e invece a far casino erano sempre solo in 2??? io parlo di molti futuri acquirenti.....non di FUOCO973.....quello che dico non è riferioto a TE.....non ti conosco......e nemmeno ti giudico un tipo da bar solo per la moto che hai comprato.....anzi sicuramente nemmeno lo sarai visto il modo in cui ti scaldi al solo sfiorare l'argomento ma questo è il mio pensiero vista l'esperienza vista con l'fz6( che auguro replicare a mamma yamaha)ma ripeto non è riferito a TE :wink:
zandrearacing
24/03/2006, 19:54
io ho la fortuna di usare la moto anche per andare al lavoro oltre naturalmente al we....praticamente non la lascio mai neanche d'inverno....spesso il we esco con gli smanettoni, spesso esco con i cancelli, spesso esco con la zavorrina, spesso faccio il fuoristrada......ecco sono un motociclista non un pilota! :wink:
davvero sei un motociclista???
3 raduni nazionali
Sardegna 15gg 1700km
Grecia 15gg 1800km
2 Misano adriatico yamaha Fest
Puglia e Basilicata quasi tutta questo solo in 3 anni e mezzo e scusami se è pochino lo so vorrei uscire più spesso :wink: e non sono un pilota ne un motociclista :wink: FORSE :wink:
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: è troppo difficile capirsi soltanto scrivendo su di una tastiera a 6-700km di distanza, basta sbagliare una virgola o un faccina che uno capisce tutto il contrario quindi meglio finirla qui, questo topic stà diventando troppo personale., meglio smetterla e lasciare spazio a chi ha delle impressioni da aggiungere sul confronto tra le due moto.
abbiamo impressioni e idee diverse.....amici come prima e si sa che nessun interista convincerebbe mai un milanista a cambiare sponda quindi......
Fuoco973
24/03/2006, 19:54
Te la spiego io facile facile,
io il 12/03/06 ore 10.25 sono partito dal G.R.A. di Roma in coda a 14 motociclisti di cui alcuni bravi, alcuni bravi bravi altri scope ecc. ecc.
e dopo 18 anni che non facevo un'uscita in gruppo e non avevo ancora capito se le Diablo tenessero in curva o meno (riser Xt600, forche -6.5mm, tarate le sosp. da amico mecca da corsa) e di cosa fosse capace la mia Ona, mi sono ritrovato dietro ai primi due (il secondo c'aveva la R1 2005 gomme pelate ai lati)senza uscire mai (quasi) con il cu*o dalla moto e ho chiuso tutta la gomma a sx e quasi :oops: a dx........
.......manico solo manico, la moto viene poi :lol: :lol: :wink:
ci sono pareri contrastanti come al solito.......aaaaaaaaa quindi la tua FZs è stata ritoccata???maduuuuuuuuuuuuuuuu mo c tawwand :wink: ti faccio pelo e contropelo e ti svernicio e rivernicio tutto il serbatoio :wink: :wink: :lol: 8)
darkdevil
24/03/2006, 19:57
......No....no non l'ho ritoccata.....tanto...... :oops:
...........poco poco :twisted:
.....e non finisce qui :lol: :lol: :lol:
Fuoco973
24/03/2006, 19:58
Allora c'hai la coda di paglia....che devo fare come a scuola quando la maestra ripigliava tutta la classe e invece a far casino erano sempre solo in 2??? io parlo di molti futuri acquirenti.....non di FUOCO973.....quello che dico non è riferioto a TE.....non ti conosco......e nemmeno ti giudico un tipo da bar solo per la moto che hai comprato.....anzi sicuramente nemmeno lo sarai visto il modo in cui ti scaldi al solo sfiorare l'argomento ma questo è il mio pensiero vista l'esperienza vista con l'fz6( che auguro replicare a mamma yamaha)ma ripeto non è riferito a TE :wink:ma stai scherzando chiudere il topic???ma non ci penso proprio anzi sto appena uscendo e ti aspetto sotto casa e ti spiezzo in due :lol: :lol: aoooooooooooo allora nun me hai capito e che si stà a scherzàààààààààààà :lol: :lol: :wink: :wink: potremmo parlare all'infinito discutendo anche sei coperchietti delle valvole delle gomme che monta una o l'altra, ma poi come si è detto con dark alla fine chiuso il post amici come prima tarallucci e vino per tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e volemose bene sempre o comunque :wink:
Fuoco973
24/03/2006, 20:03
......No....no non l'ho ritoccata.....tanto...... :oops:
...........poco poco :twisted:
.....e non finisce qui :lol: :lol: :lol:
se se ci credo proprio, per come parli alla fine cambierai mono e forche monterai un filtro aperto BMC o KEN corona piu 2 e forse avrai una FZS buona :wink:
la mia aveva solo filtro BMC scarico leovince aperto, cornona +2 pignone -1 tubi in treccia diablo, e così era buonina e andava da dio ma sul misto stretto il mono era insufficente e sembrava di essere sul traballero, e le foche mha non sono riuscite a capirle veramente a fondo, ma nelle pieghe più accentate in uscita di curva lasciavano mooolto a desiderare :wink:
darkdevil
24/03/2006, 20:14
lavori da fare:
Forche molle, pompanti olio
mono sost con holins
filtro BMC
carb dinoyet
solo scarico akra o termigoni
corona +2
....lavoretto da far fare e tarare da amichetto d'infanzia mecca da corsa
.....poi basta perkè non sono uno smanettone :twisted: :twisted:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
zandrearacing
24/03/2006, 20:15
Allora c'hai la coda di paglia....che devo fare come a scuola quando la maestra ripigliava tutta la classe e invece a far casino erano sempre solo in 2??? io parlo di molti futuri acquirenti.....non di FUOCO973.....quello che dico non è riferioto a TE.....non ti conosco......e nemmeno ti giudico un tipo da bar solo per la moto che hai comprato.....anzi sicuramente nemmeno lo sarai visto il modo in cui ti scaldi al solo sfiorare l'argomento ma questo è il mio pensiero vista l'esperienza vista con l'fz6( che auguro replicare a mamma yamaha)ma ripeto non è riferito a TE :wink:ma stai scherzando chiudere il topic???ma non ci penso proprio anzi sto appena uscendo e ti aspetto sotto casa e ti spiezzo in due :lol: :lol: aoooooooooooo allora nun me hai capito e che si stà a scherzàààààààààààà :lol: :lol: :wink: :wink: potremmo parlare all'infinito discutendo anche sei coperchietti delle valvole delle gomme che monta una o l'altra, ma poi come si è detto con dark alla fine chiuso il post amici come prima tarallucci e vino per tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e volemose bene sempre o comunque :wink:
lo vedi che è facile fraintendere???mica ho detto di chiudere il topic......ho detto di chiudere le polemiche :x , in fondo mica ci dobbiamo piacere per forza :shock: .......io una moglie ce l'ho già :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: (onde evitare fraintendimenti e chiudere la discussione a tarallucci e vino che tanto ti piacciono, aggiungendo le faccine che sghignazzano alla fine del discorso voglio star li a significare che scherzo pure io :wink: e visto che sei sotto casa guardami nella cassetta della posta che ha iniziato a piovere e non ho voglia di scendere :D
Fuoco973
24/03/2006, 20:17
lavori da fare:
Forche molle, pompanti olio
mono sost con holins
filtro BMC
carb dinoyet
solo scarico akra o termigoni
corona +2
....lavoretto da far fare e tarare da amichetto d'infanzia mecca da corsa
.....poi basta perkè non sono uno smanettone :twisted: :twisted:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:Mbè dopo questa dichiarazione nun rompè più e incomincia a lavorare sulla tua che io mi maneggio bene bene la mia :wink: e poi le mettiamo a confronto :wink:
darkdevil
24/03/2006, 20:22
L'uomo con la Ducati che incontra quello con la Yamaha sà che non potrà sopravvivere 8)
L'uomo con la FZ1 che incontra quello con la FZS1000, sa bene che non potrà sopravvivere 8)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Fuoco973
24/03/2006, 20:25
lo vedi che è facile fraintendere???mica ho detto di chiudere il topic......ho detto di chiudere le polemiche :x , in fondo mica ci dobbiamo piacere per forza :shock: .......io una moglie ce l'ho già :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: (onde evitare fraintendimenti e chiudere la discussione a tarallucci e vino che tanto ti piacciono, aggiungendo le faccine che sghignazzano alla fine del discorso voglio star li a significare che scherzo pure io :wink: e visto che sei sotto casa guardami nella cassetta della posta che ha iniziato a piovere e non ho voglia di scendere :D
brutto puzzellone scendi subito e portami da bere che oltre a piovere(da me non piove e domani si esce :wink: )fa anche freddo è ho sete..........di sangueeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol:
Fuoco973
24/03/2006, 20:28
L'uomo con la Ducati che incontra quello con la Yamaha sà che non potrà sopravvivere 8)
L'uomo con la FZ1 che incontra quello con la FZS1000, sa bene che non potrà sopravvivere 8)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
l'uomo(semmai lo fosse :twisted: ) con l'FZS che incontra l'Uomo con la U maiuscola con l'FZ1 Fazer, se scansa e ammira il suo posteriore che giammai riuscirà a prendere :wink:
darkdevil
24/03/2006, 20:29
..........ha dimenticavo una mod importante, togliere 20kg alla moto..........
.........mi metto a dieta e passo da 102kg a 82kg :shock: :shock: :oops:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
darkdevil
24/03/2006, 20:31
L'uomo con la Ducati che incontra quello con la Yamaha sà che non potrà sopravvivere 8)
L'uomo con la FZ1 che incontra quello con la FZS1000, sa bene che non potrà sopravvivere 8)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
l'uomo(semmai lo fosse :twisted: ) con l'FZS che incontra l'Uomo con la U maiuscola con l'FZ1 Fazer, se scansa e ammira il suo posteriore che giammai riuscirà a prendere :wink:
La pazienza è la virtù dei forti......io c'ho 21 litri :lol: :lol: :lol: :lol:
darkdevil
A parte la benzina in + consuma pure meno se ho capito bene :mrgreen:
Schezi a parte oggi sono andato per provarla e il concessionario ce l'aveva in officina :twisted: problemi :roll: vedremo i prossimi giorni.
Mi ha detto qualcosa riguardo allo scarico ma non ho capito bene :?: bo che problemi avesse
Mi stavo riguardando il numero di febbraio di MOTOCICLISMO, in particolare la comparativa tra la nuona Tuono, la Corsaro e la Superduke. In alcuni messaggi ho letto che moto come la Tuono dovrebbero reincarnare il vero spirito naked, cosa che l'Fz1 non avrebbe per via dell'erogazione da"supoersportiva". Guardo il giornale e leggo che tra i difetti della Tuono c'e' il "tiro motore ai bassi e medi regimi" e tra i pregi "ottimo allungo del motore"; poi guardo il grafico di coppia e vedo che fino ai 7000 giri la Tuono è più scarsa dell'R1 (in prova in un'articolo precedente), ma non era una naked pura con un bicilindrico che spacca ai bassi?
La superduke, almeno sulla carta è sicuramente meglio....nonostante ciò mi è capitato di averla per le mani un mezza giornata e ho apprezzato tantissimo la sua reattività(forse un poco eccessiva) ma in quanto a cattiveria ai bassi non l'ho trovata superlativa in confronto alla mia Fz1.
Forse sono sul topic sbagliato,visto che si parla del confronto tra la vecchia e la nuova ONA e quella vecchia io non l'ho mai provata; ma non è che le case abbiano deciso di creare le proprie moto più facili da gestire ampliando cosi' i potenziali clienti, lasciando al manico la facoltà di effettuare le opportune modifiche in base alle sue esigenze?
Se cosi' fosse, e in base alle vostre considerazioni, un motore(originale) con la corposità di quello della vecchia ONA mamma yamaha non lo farà più.
P.S. non ho parlato della Corsaro perchè la sua cubatura la mette sicuramente in vantaggio rispetto a qualsiasi altra naked.
zandrearacing
24/03/2006, 21:35
in base alle vostre considerazioni, un motore(originale) con la corposità di quello della vecchia ONA mamma yamaha non lo farà più.
.
e io me lo tengo stretto :wink:
Giringiro
24/03/2006, 23:28
Se cosi' fosse, e in base alle vostre considerazioni, un motore(originale) con la corposità di quello della vecchia ONA mamma yamaha non lo farà più.Temo proprio di si. :cry:
Ho passato 1:30 a leggervi, sono veramente entusiasta di avere degli AMICI come voi :wink:
Grazie FAZERITALIA
Maverx
hubble662
25/03/2006, 00:07
Mi stavo riguardando il numero di febbraio di MOTOCICLISMO, in particolare la comparativa tra la nuona Tuono, la Corsaro e la Superduke.
...
Quoto volentieri. Anche perchè dopo aver letto quell'articolo ho aperto excel ed ho fatto un grafico sovrapponendo i dati di quella prova (dove c'è la corsaro che mi piace molto) con quelli della loro prova del vecchio Fazer 1000 (che possiedo), e recentemente ho aggiunto quelli dell'S4Rs (dal numero successivo di motociclismo non dal sito ducati).
Poi ho aggiunto per curiosità altre due colonnine, una per l'XJR che ho avuto e di curi ricordo il gran tiro ai bassi, ed una per il GSXR 1000 che tutti considerano la migliore supersportiva.
Bene, il vecchio Fazer 1000 a 3000 giri produce 75 Newtonmetri, più della corsaro e dell'S4Rs, a 4000 giri è ancora sopra e la corsaro lo supera solo oltre i 5000 giri, per l'S4Rs non c'è storia.
Ma la sorpresa me la da la coppia del GSX-R 1000, perchè alla faccia della supersportiva spinge sempre più di Fazer, S4Rs e praticamente anche della Corsaro, sempre, ad ogni regime.
L'XJR è la regina dei Nm fino a 8000 giri, ma tallonata di un soffio dalla GSX-R, dopo gli 8000 la Suzuki vola oltre i 110 Nm e ci resta fino a 11000.
GSX-R 180kg
XJR 230kg
Fazer 1000 210Kg
Corsaro 206kg
S4Rs 194 kg
I pesi sono presi dalle prove, senza carburante, ma con batteria e lubrificati (ducati dichara 170kg, ma senza batteria e lubrificanti, corsaro 189 senza lubrificanti, etc..).
In definitiva mi sembra chiaro che il GSX-R "fa il culo" a tutti, a tutti i regimi, in tutte le marce. Mi sarei aspettato che sotto fosse più povero.
Il vecchio Fazer 1000 non è poi così male ai bassi.
Purtroppo non ho trovato dai sulla curva di coppia del nuovo Fazer da nessuna parte.
Comunque ho già prenotato la prova di FZ1 e S4Rs, spero che il sedere mi dia più input di un foglio excel.
P.S.
Non sono sicuro di esserci riuscito ma dovrebbe esserci allegato il foglio excel.
zandrearacing
25/03/2006, 00:29
Purtroppo non ho trovato dai sulla curva di coppia del nuovo Fazer da nessuna parte.
.
....si vergognano a pubblicarli :lol:
MartePower
25/03/2006, 00:30
attendete motociclismo di aprile 8)
zandrearacing
25/03/2006, 00:36
attendete motociclismo di aprile 8)
ho comprato IN mOTO proprio oggi ma non ho fatto in tempo a vedere se ci sono(ce l'ho giù in macchina)vi farò sapere :wink:
MartePower
25/03/2006, 00:52
da che so dovevano provarla al banco, penso quindi che su motocilismo lo troverai
di sicuro trovi una "prova della madonna", con confronto con il vecchio modello
:wink:
zandrearacing
25/03/2006, 01:07
se lo fanno su motociclismo(quando esce in edicola??) lo fanno anche su inmoto(leggo solo quello da 5 anni) e lo aspetterò con impazienza :twisted:
commando
25/03/2006, 09:10
..finora l'unica prova al banco della FZ1,l'ha fatta l'Inglese MCN,
cha ha rilevato 128 cavalli alla ruota..quindi i 150 dichiarati,si
vedono..con il binocolo :lol: e' un problema comune a tutte le
moto giapponesi..e non(vedi BMW)dichiarare potenze esagerate,
..sognare non costa nulla,pero' solo in Italia,a quanto mi risulti,si
paga la tassa di circolazione in base ai cavalli dichiarati :evil: ..
siamo sempre i soliti fortunelli..
zandrearacing
25/03/2006, 09:30
..finora l'unica prova al banco della FZ1,l'ha fatta l'Inglese MCN,
cha ha rilevato 128 cavalli alla ruota..quindi i 150 dichiarati,si
vedono..con il binocolo :lol: e' un problema comune a tutte le
moto giapponesi..e non(vedi BMW)dichiarare potenze esagerate,
..sognare non costa nulla,pero' solo in Italia,a quanto mi risulti,si
paga la tassa di circolazione in base ai cavalli dichiarati :evil: ..
siamo sempre i soliti fortunelli..
...o forse i soliti coglioncelli.... :wink:
..finora l'unica prova al banco della FZ1,l'ha fatta l'Inglese MCN,
cha ha rilevato 128 cavalli alla ruota..quindi i 150 dichiarati,si
vedono..con il binocolo :lol: e' un problema comune a tutte le
moto giapponesi..e non(vedi BMW)dichiarare potenze esagerate,
..sognare non costa nulla,pero' solo in Italia,a quanto mi risulti,si
paga la tassa di circolazione in base ai cavalli dichiarati :evil: ..
siamo sempre i soliti fortunelli..
ma davvero? :shock:
la mia Z1000 ne ha 121 alla ruota....allora solo 7 in meno alla FZ1....uhm....che bugiardoni quelli della Yamaha :lol:
darkdevil
25/03/2006, 12:02
Bhe, visto che qua:
http://www.mcnews.com.au/Testing/Kawasaki/Z1000/Dyno/Shootout_FZ1_Z1_CB9.htm
dicono che da originale la vecchia Ona ha quasi 125 cv alla ruota :roll:
.....per 3cv in più e 4kg in meno mi sà che mi tengo la mia :twisted: :twisted:
commando
25/03/2006, 12:51
.....per 3cv in più e 4kg in meno mi sà che mi tengo la mia :twisted: :twisted:
..non mi dire che ancora avevi dei dubbi.. :lol: :wink:
darkdevil
25/03/2006, 13:16
....era un "pur paler"........
MA CHI LA CAMBIA....ME LA TENGO BELLA STRETTA FINO A 150.000 KM :twisted: :twisted:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
hubble662
25/03/2006, 13:17
Dunque, io l'ho provata la nuova, scendendo dalla vecchia chiaramente, l'ho potuta provare veramente poco, 20 minuti, quindi le mie impressioni sono da prendere con le molle, soprattutto perchè come sappiamo finchè non entri in confidenza con la moto non hai modo di conoscerne bene i pregi, sfruttarli, e valutarli correttamente.
Comunque,
1) l'avantreno è molto più leggero e molto più reattivo.
2) i freni anteriori sono più potenti, mi sono piaciuti,
3) sotto i 4 mila giri c'è il deserto, la moto resta proprio ferma, in sella quasi non te ne accorgi, semplicememte perchè stai sempre sopra i 4 mila giri,
4) l'erogazione della potenza a tratti è irregolare (balbetta) non ho identificato correttamente il range di giri a cui lo fa (direi poco dopo i 4000), ma lo fa, per capire quanto sia fastidioso o trascurabile bisognerebbe provarla seriamente,
5) le plastiche del cupolino sono cambiate, sono migliori di quelle viste al salone del motociclo,
6) l'aumento di cv si percepisce ma la differenza con la vecchia quando si "spara" è piuttosto limitata,
7) ha un angolo di sterzata leggermente maggiore, poca roba ma in certe situazioni può aiutare,
8 ) il silenziatore è tanto brutto quanto piacevole da ascoltare,
Quindi... Non so... Bisognerebbe provarla più a lungo per capire bene se è meglio o peggio della vecchia. Non me la sento di esprimere un giudizio con così pochi elementi.
se lo fanno su motociclismo(quando esce in edicola??) lo fanno anche su inmoto(leggo solo quello da 5 anni) e lo aspetterò con impazienza :twisted:
Dammi retta, questo mese l' acqisto di Motociclismo è d' obbligo :wink:
Mi stavo riguardando il numero di febbraio di MOTOCICLISMO, in particolare la comparativa tra la nuona Tuono, la Corsaro e la Superduke.
...
Quoto volentieri. Anche perchè dopo aver letto quell'articolo ho aperto excel ed ho fatto un grafico sovrapponendo i dati di quella prova (dove c'è la corsaro che mi piace molto) con quelli della loro prova del vecchio Fazer 1000 (che possiedo), e recentemente ho aggiunto quelli dell'S4Rs (dal numero successivo di motociclismo non dal sito ducati).
Poi ho aggiunto per curiosità altre due colonnine, una per l'XJR che ho avuto e di curi ricordo il gran tiro ai bassi, ed una per il GSXR 1000 che tutti considerano la migliore supersportiva.
Bene, il vecchio Fazer 1000 a 3000 giri produce 75 Newtonmetri, più della corsaro e dell'S4Rs, a 4000 giri è ancora sopra e la corsaro lo supera solo oltre i 5000 giri, per l'S4Rs non c'è storia.
Ma la sorpresa me la da la coppia del GSX-R 1000, perchè alla faccia della supersportiva spinge sempre più di Fazer, S4Rs e praticamente anche della Corsaro, sempre, ad ogni regime.
L'XJR è la regina dei Nm fino a 8000 giri, ma tallonata di un soffio dalla GSX-R, dopo gli 8000 la Suzuki vola oltre i 110 Nm e ci resta fino a 11000.
GSX-R 180kg
XJR 230kg
Fazer 1000 210Kg
Corsaro 206kg
S4Rs 194 kg
I pesi sono presi dalle prove, senza carburante, ma con batteria e lubrificati (ducati dichara 170kg, ma senza batteria e lubrificanti, corsaro 189 senza lubrificanti, etc..).
In definitiva mi sembra chiaro che il GSX-R "fa il culo" a tutti, a tutti i regimi, in tutte le marce. Mi sarei aspettato che sotto fosse più povero.
Il vecchio Fazer 1000 non è poi così male ai bassi.
Purtroppo non ho trovato dai sulla curva di coppia del nuovo Fazer da nessuna parte.
Comunque ho già prenotato la prova di FZ1 e S4Rs, spero che il sedere mi dia più input di un foglio excel.
P.S.
Non sono sicuro di esserci riuscito ma dovrebbe esserci allegato il foglio excel.
Ma la gsxr quale era?? La versione 2003 2004??
Secondo me quello è il miglior motore mai uscito per coppi ed erogazione (Babba' un' ti gonfia troppo :wink: ) se solo quei bischeri della Suzu con la base di quel motore e quel talaio ci avessero fatto una Naked sarebbe stata da paura.
E l' idea di prenderne una usata (che si trova veramente a poco) e farla a guida alta e comoda mi stuzzica molto.
zandrearacing
25/03/2006, 18:16
3) sotto i 4 mila giri c'è il deserto, la moto resta proprio ferma, in sella quasi non te ne accorgi, semplicememte perchè stai sempre sopra i 4 mila giri,
4) l'erogazione della potenza a tratti è irregolare (balbetta) non ho identificato correttamente il range di giri a cui lo fa (direi poco dopo i 4000), ma lo fa, per capire quanto sia fastidioso o trascurabile bisognerebbe provarla seriamente,
.[/b]
Hai centrato il problema e il motivo della discussione feroce di questi ultimi giorni........lFZS 1000 = moto di dubbia bellezza estetica(solo per noi italiani però...) e ciclistica appena sufficente, ma con un motore pastoso, grintoso e potente che di simile non uscirà più dalle fabbriche di iwata. FZ1=moto esteticamente molto appariscente e scenografica, insomma bella, ciclistica sicuramente migliore della vecchia ma motore deludente ai bassi regimi quelli che servono in strada e potentissima agli alti( e ci mancherebbe!!)quelli che servono in pista peccato però che non sia proprio il suo terreno ideale....
Stò sbagliando o ho beccato in pieno il nocciolo della questione?? :wink:
hubble662
25/03/2006, 18:31
Ma la gsxr quale era?? La versione 2003 2004??
2006, dal numero di Febbraio
hubble662
25/03/2006, 18:46
Ragà... Oggi sono finalmente andato a provare anche il corsaro 1200, mi manca l's4rs che proverò quando torno dalle vacanze tra una decina di giorni.
Tutti quelli che si chiedono cosa vuol dire coppia ai bassi vadano a provarlo. A Milano in viale papiniano sono molto gentili e ne hanno uno targato e pronto. Ci ho girato su per quasi un ora, città, e tangenziale.
Ho capito cosa volevano fare alla Yamaha quando hanno progettato l'mt-01.
Da guidare è uno spettacolo, ti viene voglia di andare sempre forte, perchè va sempre forte. Vibra un po' troppo, e fa un baccano enorme, sia il motore che gli scarichi.
Scendendo da un quattrocilindri bisogna prendere dimestichezza con il limitatore.
Ma spinge forte, più della nostra vecchia fazerona e del nuovo fz1 (che ho provato un paio di ore prima). Chiaro che dopo i 9 mila giri il corsaro ha dato tutto, mentre sulle nostre arriva la zona in cui pompano di più, ma ciò significa che la maggiore spinta arriva (in termini di velocità) dopo i 180 km/h... Ora per quanto io ci viaggi anche in moto, ed in autostrada vada regolarmente ben oltre i 180, diciamo tra i 180 ed i 240 (forze dell'ordine avete tutta la mia simpatia, ho il gagliardetto in camera, siete tutti buoni e bravi, vi voglio bene), non è proprio il range di utilizzo più importante per una moto che si usa tutti i giorni.
Adesso qualcuno inizierà ad odiarmi perchè fondamentalmente sto parlando male del nuovo FZ1... Sinceramente... Non sarebbe mia intenzione. Però per la concezione che ho io di moto, se volevano fare "una naked" come si concepiscono le naked, cioè guida aggressiva, che si intraversa quando scali, etc... etc... Hanno bucato. Se volevano fare una moto polivalente che sostituisse la vecchia fazerona, hanno pure bucato. Se volevano fare una moto più gradevole esteticamente della precedente, e della quale potessero dire che è più leggera, ha più cavalli ed un telaio migliore, hanno fatto centro, però... Vabbè, me ne sto zitto.
darkdevil
25/03/2006, 18:54
:happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017: :happy_017:
Ragà... Oggi sono finalmente andato a provare anche il corsaro 1200, mi manca l's4rs che proverò quando torno dalle vacanze tra una decina di giorni.
Tutti quelli che si chiedono cosa vuol dire coppia ai bassi vadano a provarlo. A Milano in viale papiniano sono molto gentili e ne hanno uno targato e pronto. Ci ho girato su per quasi un ora, città, e tangenziale.
Ho capito cosa volevano fare alla Yamaha quando hanno progettato l'mt-01.
Da guidare è uno spettacolo, ti viene voglia di andare sempre forte, perchè va sempre forte. Vibra un po' troppo, e fa un baccano enorme, sia il motore che gli scarichi.
Scendendo da un quattrocilindri bisogna prendere dimestichezza con il limitatore.
Ma spinge forte, più della nostra vecchia fazerona e del nuovo fz1 (che ho provato un paio di ore prima). Chiaro che dopo i 9 mila giri il corsaro a dato tutto, mentre sulle nostre arriva la zona in cui pompano di più, ma ciò significa che la maggiore spinta arriva (in termini di velocità) dopo i 180 km/h... Ora per quanto io ci viaggi anche in moto, ed in autostrada vada regolarmente ben oltre i 180, diciamo tra i 180 ed i 240 (forze dell'ordine avete tutta la mia simpatia, ho il gagliardetto in camera, siete tutti buoni e bravi, vi voglio bene), non è proprio il range di utilizzo più importante per una moto che si usa tutti i giorni.
Adesso qualcuno inizierà ad odiarmi perchè fondamentalmente sto parlando male del nuovo FZ1... Sinceramente... Non sarebbe mia intenzione. Però per la concezione che ho io di moto, se volevano fare "una naked" come si concepiscono le naked, cioè guida aggressiva, che si intraversa quando scali, etc... etc... Hanno bucato. Se volevano fare una moto polivalente che sostituisse la vecchia fazerona, hanno pure bucato. Se volevano fare una moto più gradevole esteticamente della precedente, e della quale potessero dire che è più leggera, ha più cavalli ed un telaio migliore, hanno fatto centro, però... Vabbè, me ne sto zitto.
Concordo sostanzialmente... ma è anche vero che un 1200 bicilindrico è una cosa molto diversa rispetto ad un 1000 quadricilindrico... :? Cioè non c'è dubbio che di coppia, ai bassi, ce ne sia da vendere :wink:
hubble662
25/03/2006, 19:56
Concordo sostanzialmente... ma è anche vero che un 1200 bicilindrico è una cosa molto diversa rispetto ad un 1000 quadricilindrico... :? Cioè non c'è dubbio che di coppia, ai bassi, ce ne sia da vendere :wink:
Lo so, e giustamente tu lo sottolinei. Però lasciami aggiungere 2 cose, la prima è che alla fine, se il motore ha 2 cilindri, 3, o quattro, poco importa, quello che vuoi è che vada bene per quello che ci devi fre.
La seconda è che qualche sforzo in più lo potevano fare, io quando ho provato l'MT-01 mi sono detto, ma proprio il motore della road warrior dovevano prendere? Adesso mi dico ma proprio il motore dell'R1 dovevate prendere?
Siete la yamaha, mica la benelli, mettete in produzione un 1300 moderno e compatto (e non vecchio di 20 anni esatti come quello dell'xjr, che comunque è un motore riuscitissimo ma è grande e pesante), dategli al massimo 120cv, mettetelo in una moto che pesa 190/200kg, fatene due versioni con cupolino e senza, ed avete fatto la moto perfetta.
Concordo sostanzialmente... ma è anche vero che un 1200 bicilindrico è una cosa molto diversa rispetto ad un 1000 quadricilindrico... :? Cioè non c'è dubbio che di coppia, ai bassi, ce ne sia da vendere :wink:
Lo so, e giustamente tu lo sottolinei. Però lasciami aggiungere 2 cose, la prima è che alla fine, se il motore ha 2 cilindri, 3, o quattro, poco importa, quello che vuoi è che vada bene per quello che ci devi fre.
La seconda è che qualche sforzo in più lo potevano fare, io quando ho provato l'MT-01 mi sono detto, ma proprio il motore della road warrior dovevano prendere? Adesso mi dico ma proprio il motore dell'R1 dovevate prendere?
Siete la yamaha, mica la benelli, mettete in produzione un 1300 moderno e compatto (e non vecchio di 20 anni esatti come quello dell'xjr, che comunque è un motore riuscitissimo ma è grande e pesante), dategli al massimo 120cv, mettetelo in una moto che pesa 190/200kg, fatene due versioni con cupolino e senza, ed avete fatto la moto perfetta.
Che il numero di cilindri sia correlato alle proprie esigienze, è verissimo. E' questo il bello di avere twin, tricilindrici e quadri, ognuno scelga la sua moto in base a cosa le richiede. Mettere in produzione un 1300 non è una cosa plausibile perchè non sarebbe un'investimento ammortizzabile dato che il suo utilzo si limiterebe a questa moto anche se l'idea la comprendo e non è sbagliata, e cmq il vero problema è che ogni volta non si potrà mai fare una moto che accontenti tutti come prezzo e contenuti. Le soluzioni sono due, o ci si assembla una moto o ci si accontenta e ci si adatta un pochino a ciò che offre il mercato (che non è poco)
Ciao :wink:
Giringiro
25/03/2006, 21:54
Per notizia:
Oggi mi son ritrovato sul Muraglione per accordi sul prossimo Raduno FazerToscana,...Bene, arrivato su con la strada sporca e polverosa, ho notato un'FZ1 Fazer parcheggiata.
Era da solo il Fazerista,...Non aveva con se il passeggero. E voi direte embe'? Che c'entra?
C'entra c'entra,...Ho dedotto che era da solo perche',...
La sella riservata al passeggero era diventata marrone dagli schizzi del gommone da 190 e che quel simil parafango non aveva assolutamente fatto il proprio lavoro.
Con la Ona non succede.
Cazzarola, non avevo con me la fotocamera,...Sarebbe stato, come dire,....Eclatante e propedeutico. :x :(
darkdevil
25/03/2006, 22:46
Girino è triste avere ragione specialmente per chi come noi ha confidato in mamma Yama nella speranza che facesse da subito il suo dovere creando una degna successione alla Ona, ma ci resta la speranza che siano errori di gioventù e che verranno corretti nella prossima evoluzione della moto........
......nel frattempo manteniamo al meglio le nostre One :twisted:
GiorgioAN
25/03/2006, 23:49
Per notizia:
Oggi mi son ritrovato sul Muraglione per accordi sul prossimo Raduno FazerToscana,...Bene, arrivato su con la strada sporca e polverosa, ho notato un'FZ1 Fazer parcheggiata.
Era da solo il Fazerista,...Non aveva con se il passeggero. E voi direte embe'? Che c'entra?
C'entra c'entra,...Ho dedotto che era da solo perche',...
La sella riservata al passeggero era diventata marrone dagli schizzi del gommone da 190 e che quel simil parafango non aveva assolutamente fatto il proprio lavoro.
Con la Ona non succede.
Cazzarola, non avevo con me la fotocamera,...Sarebbe stato, come dire,....Eclatante e propedeutico. :x :(
Hai confermato quello che avevo purtroppo detto qualche pagina addietro! :cry:
Sembrerà ai piu' una sciocchezza, ma ho notato che la nuova FZ1 rispetto alla Ona è meno protettiva in caso di pioggia. Il parafango posteriore non esiste ed il traliccio portatarga è troppo striminzito per riparare qualcosa, in piu' il codone è molto piu' corto di quello della Ona.
Quindi . . . ci si sporcherà di brutto la schiena e la sella e non solo con la pioggia . . . :obscene_016:
ambe' . . .tanto è da bar! :roll: :twisted: :mrgreen:
So mago!!!! :roll: :roll:
zandrearacing
26/03/2006, 21:42
Per notizia:
Oggi mi son ritrovato sul Muraglione per accordi sul prossimo Raduno FazerToscana,...Bene, arrivato su con la strada sporca e polverosa, ho notato un'FZ1 Fazer parcheggiata.
Era da solo il Fazerista,...Non aveva con se il passeggero. E voi direte embe'? Che c'entra?
C'entra c'entra,...Ho dedotto che era da solo perche',...
La sella riservata al passeggero era diventata marrone dagli schizzi del gommone da 190 e che quel simil parafango non aveva assolutamente fatto il proprio lavoro.
Con la Ona non succede.
Cazzarola, non avevo con me la fotocamera,...Sarebbe stato, come dire,....Eclatante e propedeutico. :x :(
Hai confermato quello che avevo purtroppo detto qualche pagina addietro! :cry:
Sembrerà ai piu' una sciocchezza, ma ho notato che la nuova FZ1 rispetto alla Ona è meno protettiva in caso di pioggia. Il parafango posteriore non esiste ed il traliccio portatarga è troppo striminzito per riparare qualcosa, in piu' il codone è molto piu' corto di quello della Ona.
Quindi . . . ci si sporcherà di brutto la schiena e la sella e non solo con la pioggia . . . :obscene_016:
ambe' . . .tanto è da bar! :roll: :twisted: :mrgreen:
So mago!!!! :roll: :roll:
....occhio di lince :wink:
La sella riservata al passeggero era diventata marrone dagli schizzi del gommone da 190 e che quel simil parafango non aveva assolutamente fatto il proprio lavoro.
Con la Ona non succede.
Cazzarola, non avevo con me la fotocamera,...Sarebbe stato, come dire,....Eclatante e propedeutico. :x :(
io la macchina fotografica l'ho portata il sabato 25 dal conce per fare delle foto nel giorno delle prove dei nuovi modelli, compreso FZ1 SOLO IN VETRINA :evil:
Il sellino del passeggero era pulito e non presentava schizzi provenienti dal pavimento del salone.... :lol: che per fortuna era asciutto :lol: :lol:
Mi sono fermato quasi 20 minuti ad osservarla e a sedermici su dal VIVO, per non farmi condizionare dagli effetti fotografici, ma sono proprio convinto che vista da 3/4 posteriore è orrenda...volete mettere il sedere verso l'alto dalla ONA :P affascianante, irripetibile :wink:
Poi vi risparmio la foto con me su, sotto 192 cm di altezza sembrava una 500 degli anni 80.... :cry:
Ho provato la MT03, a parte le dimesioni, veramente un gran divertimento una frenata poderosa e una linea proprio azzeccata molto personale e di carattere.
Non vogliatemene se non ho usato molta diplomazia, ma tra Amici , preferisco parlare chiaro.
http://www.maverix.it/images/fz1_retro1.jpg
MartePower
26/03/2006, 23:11
3) sotto i 4 mila giri c'è il deserto, la moto resta proprio ferma, in sella quasi non te ne accorgi, semplicememte perchè stai sempre sopra i 4 mila giri,
4) l'erogazione della potenza a tratti è irregolare (balbetta) non ho identificato correttamente il range di giri a cui lo fa (direi poco dopo i 4000), ma lo fa, per capire quanto sia fastidioso o trascurabile bisognerebbe provarla seriamente,
.[/b]
Hai centrato il problema e il motivo della discussione feroce di questi ultimi giorni........lFZS 1000 = moto di dubbia bellezza estetica(solo per noi italiani però...) e ciclistica appena sufficente, ma con un motore pastoso, grintoso e potente che di simile non uscirà più dalle fabbriche di iwata. FZ1=moto esteticamente molto appariscente e scenografica, insomma bella, ciclistica sicuramente migliore della vecchia ma motore deludente ai bassi regimi quelli che servono in strada e potentissima agli alti( e ci mancherebbe!!)quelli che servono in pista peccato però che non sia proprio il suo terreno ideale....
Stò sbagliando o ho beccato in pieno il nocciolo della questione?? :wink:Non è proprio così... :roll:
In generale molte migliorie sulla FZ1/FZ1 Fazer e come unica pecca il motore un poco fiacco ai bassi per chi come me è abiutato alla FZS1000
Molto più marcato questo sulla FZ1 che sulla FZ1 Fazer
Vero però che se cambi il tuo modo di usare il motore non è poi così male, specialmente la FZ1 Fazer. Devi lavorare 1500/2000 giri più sopra
La moto è molto sfruttabile anche su strada, quindi non è così vero che è più portata alla pista. Forse in città si faticherà un poco di più dovendo tenere il motore più su
darkdevil
27/03/2006, 22:33
3) sotto i 4 mila giri c'è il deserto, la moto resta proprio ferma, in sella quasi non te ne accorgi, semplicememte perchè stai sempre sopra i 4 mila giri,
4) l'erogazione della potenza a tratti è irregolare (balbetta) non ho identificato correttamente il range di giri a cui lo fa (direi poco dopo i 4000), ma lo fa, per capire quanto sia fastidioso o trascurabile bisognerebbe provarla seriamente,
.[/b]
Hai centrato il problema e il motivo della discussione feroce di questi ultimi giorni........lFZS 1000 = moto di dubbia bellezza estetica(solo per noi italiani però...) e ciclistica appena sufficente, ma con un motore pastoso, grintoso e potente che di simile non uscirà più dalle fabbriche di iwata. FZ1=moto esteticamente molto appariscente e scenografica, insomma bella, ciclistica sicuramente migliore della vecchia ma motore deludente ai bassi regimi quelli che servono in strada e potentissima agli alti( e ci mancherebbe!!)quelli che servono in pista peccato però che non sia proprio il suo terreno ideale....
Stò sbagliando o ho beccato in pieno il nocciolo della questione?? :wink:Non è proprio così... :roll:
In generale molte migliorie sulla FZ1/FZ1 Fazer e come unica pecca il motore un poco fiacco ai bassi per chi come me è abiutato alla FZS1000
Molto più marcato questo sulla FZ1 che sulla FZ1 Fazer
Vero però che se cambi il tuo modo di usare il motore non è poi così male, specialmente la FZ1 Fazer. Devi lavorare 1500/2000 giri più sopra
La moto è molto sfruttabile anche su strada, quindi non è così vero che è più portata alla pista. Forse in città si faticherà un poco di più dovendo tenere il motore più su
Già consuma di più di suo, tienila pure 1500/2000 giri più sù sempre e ti ci vogliono i serbatoi supplementari 8)
Comunque non riesco a capire perkè continui a dire che la FZ1 è diversa ai bassi regimi rispetto alla FZ1 Fazer, cupolino e maniglie non possono incidere così tanto :shock:
.... oppure visto che la Fazer è uscita dopo hanno già cominciato a fare modifiche al motore rispetto le prime uscite :?: :?
oppure visto che la Fazer è uscita dopo hanno già cominciato a fare modifiche al motore rispetto le prime uscite
Darkdevil tu mi inquieti... sarà il tuo nome? :wink:
darkdevil
27/03/2006, 22:41
:twisted:
paolo1160
28/03/2006, 12:08
...la regolazione in estensione c'è, manca invece quella in compressione. Se meglio o peggio della vecchia non posso dirlo...Meglio. Garantito. Anche senza compressione.
nn confondiamo una molla + dura con un'idraulica migliore
zandrearacing
28/03/2006, 18:34
La sella riservata al passeggero era diventata marrone dagli schizzi del gommone da 190 e che quel simil parafango non aveva assolutamente fatto il proprio lavoro.
Con la Ona non succede.
Cazzarola, non avevo con me la fotocamera,...Sarebbe stato, come dire,....Eclatante e propedeutico. :x :(
io la macchina fotografica l'ho portata il sabato 25 dal conce per fare delle foto nel giorno delle prove dei nuovi modelli, compreso FZ1 SOLO IN VETRINA :evil:
Il sellino del passeggero era pulito e non presentava schizzi provenienti dal pavimento del salone.... :lol: che per fortuna era asciutto :lol: :lol:
Mi sono fermato quasi 20 minuti ad osservarla e a sedermici su dal VIVO, per non farmi condizionare dagli effetti fotografici, ma sono proprio convinto che vista da 3/4 posteriore è orrenda...volete mettere il sedere verso l'alto dalla ONA :P affascianante, irripetibile :wink:
Poi vi risparmio la foto con me su, sotto 192 cm di altezza sembrava una 500 degli anni 80.... :cry:
Ho provato la MT03, a parte le dimesioni, veramente un gran divertimento una frenata poderosa e una linea proprio azzeccata molto personale e di carattere.
Non vogliatemene se non ho usato molta diplomazia, ma tra Amici , preferisco parlare chiaro.
http://www.maverix.it/images/fz1_retro.jpg
sono completamente d'accordo con te, però è inutile fare un confronto tra la naked e la nostra ona perchè sono 2 moto completamente diverse, destinate ad un utente "diverso" da noi e dai nostri gusti!! non hanno nemmeno lo stasso nome :shock: il confronto giusto sarebbe con quella carenata e con questa sarebbe giusto far notare che soltanto aggiungendo un cupolino non puoi fare della fz1 una tourer: su quel sellino la zavorra si snerva, se becchi l'acqua ti bagni tutto(report altrui)con le pedane senza gommino non puoi viaggiare, la moto(ci sono salito)è troppo compatta in 2 si stà stretti, insomma non è una tourer e quindi anche con questa il confronto è difficile :? . orami tutte sono solo sport e non più anche touring.....morale: la nostra moto resterà UNICA :wink:
baffosardi
28/03/2006, 18:39
Aggiungo le mie sintetiche impressioni ( anche se già ampiamente rilevate da altri) dopo due Fazer 1000 ..della Fz1 provata sabato:
Minore coppia e marce più lunghe ( e si sapeva..) , il divertimento però arriva vicino alla zona rossa...non si impenna più con la manata di gas in prima..
Rumore di scarico stupendo, altro che quel sibiletto della fazer 1000!
Molto più piantata telaisticamente e di sopensioni, soprattutto sul mono posteriore..
Nel complesso una ottima moto...ma più sportiva in tutto...
Ovviamente senza cupolino....i 150 cv non li sfrutterete mai oltre la terza marcia..
Complessivamente un passo avanti...ma anche un passo indietro.. :wink:
Ciao
La sella riservata al passeggero era diventata marrone dagli schizzi del gommone da 190 e che quel simil parafango non aveva assolutamente fatto il proprio lavoro.
Con la Ona non succede.
Cazzarola, non avevo con me la fotocamera,...Sarebbe stato, come dire,....Eclatante e propedeutico. :x :(
io la macchina fotografica l'ho portata il sabato 25 dal conce per fare delle foto nel giorno delle prove dei nuovi modelli, compreso FZ1 SOLO IN VETRINA :evil:
Il sellino del passeggero era pulito e non presentava schizzi provenienti dal pavimento del salone.... :lol: che per fortuna era asciutto :lol: :lol:
Mi sono fermato quasi 20 minuti ad osservarla e a sedermici su dal VIVO, per non farmi condizionare dagli effetti fotografici, ma sono proprio convinto che vista da 3/4 posteriore è orrenda...volete mettere il sedere verso l'alto dalla ONA :P affascianante, irripetibile :wink:
Poi vi risparmio la foto con me su, sotto 192 cm di altezza sembrava una 500 degli anni 80.... :cry:
Ho provato la MT03, a parte le dimesioni, veramente un gran divertimento una frenata poderosa e una linea proprio azzeccata molto personale e di carattere.
Non vogliatemene se non ho usato molta diplomazia, ma tra Amici , preferisco parlare chiaro.
http://www.maverix.it/images/fz1_retro.jpgper me la la fz1 e anche fotogenica forse non per la tua SONY DSC-S40
con le pedane senza gommino non puoi viaggiare,
E chi l' ha detto??
Io con le pedane arretrate ci sono arrivato fino a CapoNord :wink:
Guarda quanto sono rastremate (x non toccare in piega :lol: )
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10005/CIMG1406.JPG
con le pedane senza gommino non puoi viaggiare,
E chi l' ha detto??
Io con le pedane arretrate ci sono arrivato fino a CapoNord :wink:
Guarda quanto sono rastremate (x non toccare in piega :lol: )
http://www.daviderenda.com/albums/userpics/10005/CIMG1406.JPG
anche io sono stato a Nord Kapp ma con una BMW RS 100, nel 1981, quando le strade, da Alta in su, erano ancora di terra bianca... :wink:
Se tu l'hai fatto, anche senza pedane... tipo Valentino...non fa testo, si vede che hai un entusiasmo superiore alla norma :D
Capisco nelle pieghe in pista ma per 10000 Km non venirmi a dire che era il massimo della comodità :wink:
In ogni caso complimenti per il tuo viaggio
http://www.maverix.it/images/nordkapp.JPG
zandrearacing
29/03/2006, 18:54
[E chi l' ha detto??
Io con le pedane arretrate ci sono arrivato fino a CapoNord :wink:
Ecco, già questo fatto denota che tu sei un motociclista sopra la media, non tutti si sparano un nordkapp come se niente fosse, quindi non puoi far testo :wink: complimenti a te e a maverx(foto commovente d'altri tempi :wink: )per il viaggio :D
darkdevil
29/03/2006, 19:01
anche io sono stato a Nord Kapp ma con una BMW RS 100, nel 1981, quando le strade, da Alta in su, erano ancora di terra bianca...
OT
.......e aggiungo, quando le svedesi e le finlandesi facevano a botte(non è un modo di dire, davvero :shock: ) per un bel moro italiano :mrgreen:
......ci sono passato pure io da quelle parti ai bei tempi :roll:
http://www.maverix.it/images/nordkapp.JPG
Splendida questa foto Mave :D :D complimenti.
Volevo solo dire che le pedane senza gommino non sono così scomode (se la moto non trasmette vibrazioni naturalmente) a patto che la posizione delle gambe rimanga corretta :wink:
X Darck, Le Norvegesi sono ancora molto accoglienti :D (le Finlandesi un po' meno, ma in Finlandia ci siamo stati poco) Pero' se ne trovano tante solo il Venerdì e il Sabato sera, negli altri giorni pareva ci fosse il coprifoho :roll:
come spero che Stillo (ciao caro! :D ) abbia ragione sulle pedane! :wink:
darkdevil
29/03/2006, 23:51
.....è un popolo di lavoratrici........ah se "lavorano" 8) :D :D
[quote]
.......e aggiungo, quando le svedesi e le finlandesi facevano a botte(non è un modo di dire, davvero :shock: ) per un bel moro italiano :mrgreen:
:
...se tornassi adesso, dopo 25 anni, dovrei fare io a "botte" con loro per convincerle.... :lol: :lol: :lol:
in ogni caso W L F :lol:
ps: quando fate una risposta ai topic eliminate la ripetizione della foto dell'originale, occupiamo troppo il server e lo rallentiamo. grazie
darkdevil
03/04/2006, 17:23
.......non ti preoccupare, co quei frollocconi nordisti riuscimo a rimorchià pure mo :wink:
darkdevil
03/04/2006, 17:28
....e con questo credo di far capire finalmente il mio pensiero silla nuova FZ1, che è bellissima, è una lama nelle curve, velocissima a scendere in piega ma............
http://img439.imageshack.us/img439/7901/grafico6ya.jpg
.......quì non ci siamo proprio :evil: :angry_006: :angry_007: :angry_008:
confermo che le pedane arretrate non sono poi così scomode :wink:
....e con questo credo di far capire finalmente il mio pensiero silla nuova FZ1, che è bellissima, è una lama nelle curve, velocissima a scendere in piega ma............
http://img439.imageshack.us/img439/7901/grafico6ya.jpg
.......quì non ci siamo proprio :evil: :angry_006: :angry_007: :angry_008:
Beh, a me, prove al banco a parte, sembra equivalente nei dati di accelerazione...che poi + quello che conta (e in alcuni casi è anche meglio), sbaglio?
A parte che quei pochi decimi credo che, NOI TESTER, non li sentiamo nemmeno ;)
darkdevil
03/04/2006, 17:48
per l'accellerazione si può tranquillamente rimediare, leva un pò de peso alla ona e rifai il test :twisted:
Mamma mia che discussione... :roll:
Non dico nulla perche' non ho nessuna delle due moto.... :oops: .....sono ancora piccolo e ho la 600... :oops:
Mi limito solo a prendere le parti di chi come me ha la Naked....(come gia fatto piu' volte)....non ti preoccupare o tu fanciullo che hai scelto la Naked....andiamo sia al bar che sul Monte Bianco....oppure al bar sul Monte Bianco...e belli briachi.... :lol:
Dove eravate...motociclisti navigati e cupolinati?
C'era un bar a courmayeur....ma non le ho viste le moto...erano ancora in garage..... :twisted:
@ Toto...ehm GONZO:
MITICOOOOOOOOOOO!!! Sei stato un grande ;)
zandrearacing
03/04/2006, 19:40
Mamma mia che discussione... :roll:
Non dico nulla perche' non ho nessuna delle due moto.... :oops: .....sono ancora piccolo e ho la 600... :oops:
Mi limito solo a prendere le parti di chi come me ha la Naked....(come gia fatto piu' volte)....non ti preoccupare o tu fanciullo che hai scelto la Naked....andiamo sia al bar che sul Monte Bianco....oppure al bar sul Monte Bianco...e belli briachi.... :lol:
Dove eravate...motociclisti navigati e cupolinati?
C'era un bar a courmayeur....ma non le ho viste le moto...erano ancora in garage..... :twisted:
sai com'è........ visto che il sole è tornato a splendere alla grande 8) non è prorpio il massimo andare a prendere la neve ad aprile :lol:
@ Toto...ehm GONZO:
MITICOOOOOOOOOOO!!! Sei stato un grande ;)
Grazie 1000.... :wink: ....E' bello quando a 4 tornanti dalla meta fermi la moto e ti viene l'istinto di girarti e tornare indietro....ma intervengono Aaron e Faber e ti dicono.....''Minchia 500 km e ti fermi ora?!''
Come allo stesso modo e' bello togliersi il casco e rivolgersi all'amico e dirgi...''Spadino...MAI PIU''
Tanto ora lo tappezzo sto forum con sta foto!!! :lol:
Chiedo scusa per questo OT ma ogni tanto mi sembra che sul forum si perda quell'appartenenza ad un nucleo di persone i ''Motociclisti'' in favore di accuse e prese per il culo spesso gratuite e inutili!!! :wink:
darkdevil
03/04/2006, 19:45
Mamma mia che discussione... :roll:
Non dico nulla perche' non ho nessuna delle due moto.... :oops: .....sono ancora piccolo e ho la 600... :oops:
Mi limito solo a prendere le parti di chi come me ha la Naked....(come gia fatto piu' volte)....non ti preoccupare o tu fanciullo che hai scelto la Naked....andiamo sia al bar che sul Monte Bianco....oppure al bar sul Monte Bianco...e belli briachi.... :lol:
Dove eravate...motociclisti navigati e cupolinati?
C'era un bar a courmayeur....ma non le ho viste le moto...erano ancora in garage..... :twisted:
Io me stavo ancora a ripjà delle neve prima, acqua poi, che avemo beccato al ritorno dalle 1000 curve il 12/03/06 :lol: :lol:
A me pare che sia nella vekkia che nella nuova da albero a catena c'è una dispersione PAUROSA della potenza... a parte il fatto che i dati mi fanno rimanere perplesso ma come fanno a perdersi nel nulla 25 cv?? Ao non sono mica pochi... nel passaggio albero - ruota dovrebbero andare persi massimo 15 - 18 cv e sarebe già tanto...
Questa cosa mi sconforta... :?
Eppoi scusate tanto ma la nuova a parte i 14 kg di meno ha:
1)Coppia spostata più in alto
2)Coppia leggermente inferiore
3)Rapporti più lunghi
Questo vuol dire che in ripresa oltre ad essere svantaggiata ai bassi giri è ancora più in basso a causa dei rapporti... e come fa ad ottenere un tempo equivalente a quello del vekkio modello=?? MAH.. :evil:
E come fa la velocità max ad essere inferiore che come cupolino e quindi come cx saremo lì ed il motore ha superiore allungo rispetto alla vecchia versione?? MAH... :twisted:
darkdevil
03/04/2006, 22:06
.........mistero della Yama 8)
commando
03/04/2006, 22:20
.........mistero della Yama 8)
..evidentemente..i rapporti non sono cosi' lunghi :twisted:
per perdere 12 km/h in velocita' massima,sono per forza
corti..o hanno messo un overdrive :lol: al posto della sesta
marcia..quindi in accelerazione e ripresa,nonostante la
differenza di KGM..se la cavicchia :roll: poi paga in vel.max.
la differenza di peso e' di 8,6 kg,e non di 14,visto che all'altra
..manca un cupolino :lol:
si aggiungo che altre riviste, tipo in moto se non erro, nel 400 da fermo la vecchia ha fatto 10.6 :wink:
ma caz non siete mai partiti a razzo con un 600ss a fianco??
cmq 8.6kgm mi sembrano pochini, aspetterei altre rullate ;)
darkdevil
03/04/2006, 22:38
600..... 600.....600 ah si una volta mi è capitato che un CBR600rr con lo scaricozzo aperto ed il fighetto di turno(tutazza nuova con saponette e visiera a specchio) partisse prima di me al semaforo e ha fatto l'errore di "aprire" poi sono partito pure io e quando ho messo la 3° mi sono accorto che stava "un pò" indietro :twisted:
commando
03/04/2006, 22:47
si aggiungo che altre riviste, tipo in moto se non erro, nel 400 da fermo la vecchia ha fatto 10.6 :wink:
ma caz non siete mai partiti a razzo con un 600ss a fianco??
cmq 8.6kgm mi sembrano pochini, aspetterei altre rullate ;)
..su InMoto,infatti 10,6 in accelerazione e 12,4 in ripresa sui 400 m.
differenze dettate anche dal periodo in cui si svolgono le prove e
da una serie di variabili..
Comunque..ormai e' appurato,la Ona NON E' inferiore a livello
di prestazioni all'FZ1 :wink:
darkdevil
03/04/2006, 22:55
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
copelandia
03/04/2006, 23:17
@ Toto...ehm GONZO:
MITICOOOOOOOOOOO!!! Sei stato un grande ;)
STRAQUOTO!!!
GiorgioAN
03/04/2006, 23:19
Comunque..ormai e' appurato,la Ona NON E' inferiore a livello
di prestazioni all'FZ1 :wink:
E diciamolo . . .E' superiore!!! :roll: :wink: :lol:
Non vorrei scatenare diatribe tra "figli della stessa mamma", vorrei solo rendervi partecipi di una pura impressione personale, scaturita da un giretto di un 100aio di Km che ho fatto sl nostro appennino (modenese) stamattina, quando ho deciso di andare a testare la nuova Diablo strada posteriore che ho montato la settimana scorsa sulla mia Fazerona 2003.
Salendo dopo Maranello verso Serramazzoni/Pavullo sono incappato in una FZ1 nuova nuova,e premesso che non sono un manico iperbolico, devo credere che l'altro centauro (tra l'altro in tenuta da passeggio lungomare) si sia divertito parecchio a giocare a "gatto col topo" con me... :roll:
Le prime impressioni: la posizione di guida sembra molto vicina a quella di un supermotard, mentre la mia mi è sembrata piuttosto lunga al confronto, impressione scaturita dal fatto che per mantenere lo stesso passo ho dovuto lavorare molto di più di spostamenti di corpo.
Nonostante a occhio montasse un 190 posteriore (metzeler o michelin, sempre a occhio)sembrava molto svelta nell'inserimento in curva, mentre nella percorrenza delle curve + lunghe mi è sembrata più "stagna" la mia.Credo che la coppia erogata sia maggiore o comunque sviluppata a regimi + bassi sulla vecchia che sulla nuova,mentre superati i 6/7000 la nuova schizza via, anche se non di tanto ( ma magari dipende dal fatto che sicuramente "il gatto" pesava almeno 40 Kg meno del topo....)Ottimo secondo me il rendimento del nuovo scarico corto, a livello forse superiore del mio Arrow aftermarket.
Tutto questo sul tratto lento della "strada vecchia",mentre il ritorno fatto sulla Nuova Estense che si percorre a medie di 180 Km/h ha premiato la mia semicarena.
In definitiva, onore al merito a mamma Yamaha x aver messo sul mercato un mezzo sicuramente meno votato al turismo, ma decisamente divertente sul misto stretto.
Slampissimi amichevoli a tutti i fratelli fazeristi!!!!
Bravo Paolo :o , e a chi si sta sminkiando miliardi di neuroni cercando di far valere quel millesimo nei 400mt da fermo e i tre kili a vuoto, dico ma andate a .......
farvi un pò de curve ...... :twisted: :mrgreen:
tom27979
24/05/2006, 09:58
Non vorrei scatenare diatribe tra "figli della stessa mamma", vorrei solo rendervi partecipi di una pura impressione personale, scaturita da un giretto di un 100aio di Km che ho fatto sl nostro appennino (modenese) stamattina, quando ho deciso di andare a testare la nuova Diablo strada posteriore che ho montato la settimana scorsa sulla mia Fazerona 2003.
Salendo dopo Maranello verso Serramazzoni/Pavullo sono incappato in una FZ1 nuova nuova,e premesso che non sono un manico iperbolico, devo credere che l'altro centauro (tra l'altro in tenuta da passeggio lungomare) si sia divertito parecchio a giocare a "gatto col topo" con me... :roll:
Le prime impressioni: la posizione di guida sembra molto vicina a quella di un supermotard, mentre la mia mi è sembrata piuttosto lunga al confronto, impressione scaturita dal fatto che per mantenere lo stesso passo ho dovuto lavorare molto di più di spostamenti di corpo.
Nonostante a occhio montasse un 190 posteriore (metzeler o michelin, sempre a occhio)sembrava molto svelta nell'inserimento in curva, mentre nella percorrenza delle curve + lunghe mi è sembrata più "stagna" la mia.Credo che la coppia erogata sia maggiore o comunque sviluppata a regimi + bassi sulla vecchia che sulla nuova,mentre superati i 6/7000 la nuova schizza via, anche se non di tanto ( ma magari dipende dal fatto che sicuramente "il gatto" pesava almeno 40 Kg meno del topo....)Ottimo secondo me il rendimento del nuovo scarico corto, a livello forse superiore del mio Arrow aftermarket.
Tutto questo sul tratto lento della "strada vecchia",mentre il ritorno fatto sulla Nuova Estense che si percorre a medie di 180 Km/h ha premiato la mia semicarena.
In definitiva, onore al merito a mamma Yamaha x aver messo sul mercato un mezzo sicuramente meno votato al turismo, ma decisamente divertente sul misto stretto.
Slampissimi amichevoli a tutti i fratelli fazeristi!!!!
Finalmente un giudizio obiettivo!Senza pregiudizi e campanilismi..vero Darkuccio?? :wink:
darkdevil
24/05/2006, 12:51
Dipende sempre da che lato guardi la moneta po esse testa o po esse croce, ma tantè la stessa moneta è :wink:
tom27979
24/05/2006, 21:14
Dipende sempre da che lato guardi la moneta po esse testa o po esse croce, ma tantè la stessa moneta è :wink:
Un filosofo!Stai diventando un mito! :laughing_005:
Non sono riuscito a leggere tutto il 3d io ho appena in questo istante portato a casa un fzs fazer 1000 francamente esteticamente preferisco il nuovo ma come prestazioni e come sfruttabilità delle stesso non vedo grandi differenze certo che i 3000€ di diferenza sono stati determinanti ho preferito di gran lunga tenermeli in tasca e magari buttarli in modifiche dato che io l'ho portata a casa a 7700€
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.