PDA

Visualizza Versione Completa : l'affidabilità yamaha sta calando vistosamente...



cocis18
13/03/2006, 18:44
mi sembra che l'affidabilità yamaha stia calando vistosamente.. forse perchè deve pagare lo stipendio a rossi...
su molte fazer e fz6 c'è il problema al sensore dell'iniezione TPS...
sulle yamaha r1 2000-2003 si sono problemi al cambio.. ( un mio amico ha già fatto fuori 2 cambi... parte sempre la seconda marcia... )
la r1 2004-2005 addirittura si spacca il motore causa valvole.. :roll:
( la nuova fz1 ha lo stesso motore.. speriamo aggiornato.. )

ricopio da un altro forum..


Ho trovato sul sito yamaha il numero verde dell'assistenza clienti 848580569 e la tipa che mi ha risposto mi ha fatto intendere che c'è in atto una campagna di richiamo per la moto in oggetto solo che non avendo il numero di telaio non mi ha potuto e voluto dire il motivo di questa campagna di richiamo!!!!

Appena rientro a casa mi procuro il telaio e richiamo subito il call center!!!



Anche io ho richiamato col telaio mi ha detto che i telai che cominciano con RN0 hanno subito un richiamo, il mio comincia con RN12 quindi nessun richiamo x ora



é successo ad un mio socio...a 14.000 km testa e valvole..tutto in garanzia..la moto è tutta originale...saluti a tutti...


Originalmente inviato da Maxim
Ragazzi oggi sono andato a ritirare un pezzo per la mia R1 2005 ed in officina ho visto un motore del modello 2004 completamente aperto in due

Praticamente le valvole del cilindro esterno destro hanno sfondato il pistone e la testata e per finire si è anche spezzata la biella che ha aperto in due il blocco cilindri come se era un panino

Non vi dico come mi sono sentito vedendo il motore aperto in due in quel modo, che per la cronaca era a circa 14.000 km!!!

Morale della favola.... mamma Yamaha sta inviando un motore intero (modello 2006) in sostituzione di quello distrutto che verrà esaminato.Speriamo prendano dei provvedimenti anche se il numero dei casi pare irrilevante in considerazione delle moto vendute..... BOH?????





HEY OGGI L'HO VISTA PURE IO QUESTA MOTO, E' DA ANDALA MOTORS, BLU DI COLORE, MI HA FATTO IMPRESSIONE...



io dico solo che quando ho fatto prepare la mia a peppo gli ho chiesto perchè non levava la parte di guidavalvole che spunta nei condotti.. la risposta è stata che dal momento che lo stelo della valvola è molto sottile ( dati gli spazi dettati dai 4 cil e 5 valvole per cil..) si correva il rischio di vibrazioni e che si flettesse....
quindi che le valvole della r1 sono un po "impiccate" è un dato di fatto... detto questo... anche a mio fratello che ha una r6/00 gli si è rotta una valvola... dopo 4 anni di pistate... il fungo è andato in giro per il cilindro facendo non pochi danni... ma il motore non si è inchiodato... semplicemente girava a "tre"..




ragazzi ho ritirato la viperona dopo un mese di fermo!!!!

sostituzione di!

valvole aspirazione esterne 8 pz
valvole aspirazione interne 4 pezzi
guarnizione base cilindro
anello o-ring
guarnizione scarico
guarnizione testa cilindro
guarnizione coperchio valvole
semicono valvola
paraolio valvola


tutto in garanzia tranne il tagliando a me hanno fatto entrare ed il mio motore stava cosi


http://www.mobbys.info/Public/data/viper2004/200622012386_20022006.jpg



http://www.mobbys.info/Public/data/viper2004/2006220124755_foto2.jpg




http://www.mobbys.info/Public/data/viper2004/2006220124816_foto3.jpg

cocis18
13/03/2006, 18:51
a.. sapete una cosa della nuova yamaha FZ1 che mi ha detto il mio meccanico che è appena andato a prenderne una per un suo cliente ??
che la forcella anteriore ha una forcella che lavora in compressione.. mentre l'altra lavora in estensione... :shock: :roll: .. mentre al posteriore.. secondo lui hanno messo la molla dell'R6... cosa non si fa per risparmiare... :roll:

zandrearacing
13/03/2006, 19:02
ecco una delle motivazioni per cui mi sono comprato la vecchia ona 2 mesi fa....un prodotto consolidato e affidabile al 100% che non ha mai dato una rogna :wink:
ammò però una toccatina me la dò lo stesso :lol:

Angelo
13/03/2006, 19:07
....
che la forcella anteriore ha una forcella che lavora in compressione.. mentre l'altra lavora in estensione... :shock: :roll: ..
Anche sullo Z1000 :wink:

Fuoco973
13/03/2006, 19:08
a.. sapete una cosa della nuova yamaha FZ1 che mi ha detto il mio meccanico che è appena andato a prenderne una per un suo cliente ??
che la forcella anteriore ha una forcella che lavora in compressione.. mentre l'altra lavora in estensione... :shock: :roll: .. mentre al posteriore.. secondo lui hanno messo la molla dell'R6... cosa non si fa per risparmiare... :roll:
che la regolazione degli steli sono separati si sapeva,
per quanto riguarda il richiamo di alcuni modelli può capitare, un mio amico ha comprato circa 3 mesi fa una kawasaky er6 se non erro si chiama così, mbè ha avuto già il richiamo, a detta del concessionario è perchè(così me lo ha spiegato lui ma di motori non ne capisce nulla!!) il motore è montato in maniera tale che c'è la possibilità che i pistoni fuoriescano dalla loro sede andando ad impacciare sul pilota con relativi danni fisici alle parti basse :roll: :shock: :shock: :shock:
bù non so quanto possa essere vera sta storia, ma di sicuro la moto gli è stata richiamata tantè che ora è a piedi :wink:
quindi non è solo un fattore yamaha, spero solo che la FZ1 non abbia di questi problemi :wink:

MakoShark
13/03/2006, 21:08
Io mi sto' gia' toccadno le cosi dette ... non incominciamo a menare sfiga e' !

MKTAMA
13/03/2006, 21:23
Se uno deve prendere una moto e poi vivere col terrore che si rompa fa meglio a prendersi una bici e cominciare a pedalare... :mrgreen: 8)
E' così per tutte le case, non solo Yamaha.. vogliamo parlare dei telai e dei cerchi sulla vecchia ZX-10R che si crepavano? Non entriamo poi nell'universo Ducati ( :lol: ) dove su 100 motori che escono dalla catena di montaggio forse una 30ina si salvano :mrgreen: e una 10ina riescono a non cambiare mai candele (mio zio che da sempre ha avuto Ducati ha ingolfato 1 volta l'S4R più una volta io e in entrambi i casi quando le candele si bagnano cioè subito sono da buttare :shock: ) oltre a stumentazioni che danno i numeri, cavalletti di 999 che si piegano lasciando cadere la moto ecc..
Il fatto è che la maggior parte delle case cambia/rinnova molto frequentemente i modelli in produzione (eccetto la Ducati che ha motori & telai del 1950 :mrgreen: ) e nessun test degli sviluppatori sarà mai duro come il normale utilizzo su strada... è tutto un fatto di fortuna siori, sperate che vi capiti la moto buona e cmq non preoccupiamoci troppo.. a parte la magagna del TPS io con la Fz6 non ho avuto problemi di sorta :roll:

Ciao

MKTAMA
13/03/2006, 21:27
la forcella anteriore ha una forcella che lavora in compressione.. mentre l'altra lavora in estensione... :shock: :roll: .. mentre al posteriore.. secondo lui hanno messo la molla dell'R6...

LA forcella con steli dalle funzioni separate è già nota.. come già detto anche la Z1000 è così e cmq il comportamento dovrebbe essere identico a quello di una forcella tradizionale.. per il fatto della molla al posteriore mi pare un'assurdità, ua moto non è un meccano, non si possono scambire i pezzi così a casaccio. Le due moto in questione hanno destinazione d'uso, pesi e ammortizzatori della stessa unità posteriore RADICALMENTE diversi. E cmq una molla non è che sia un gran problema di costi per i produttori :lol:

max-L.
13/03/2006, 21:31
io nn gredo una parola di tutto questo la FZ1 e perfetta

max-L.
13/03/2006, 21:33
[quote=cocis18]la forcella anteriore ha una forcella che lavora in compressione.. mentre l'altra lavora in estensione... :shock: :roll: .. mentre al posteriore.. secondo lui hanno messo la molla dell'R6...quote]

LA forcella con steli dalle funzioni separate è già nota.. come già detto anche la Z1000 è così e cmq il comportamento dovrebbe essere identico a quello di una forcella tradizionale.. per il fatto della molla al posteriore mi pare un'assurdità, ua moto non è un meccano, non si possono scambire i pezzi così a casaccio. Le due moto in questione hanno destinazione d'uso, pesi e ammortizzatori della stessa unità posteriore RADICALMENTE diversi. E cmq una molla non è che sia un gran problema di costi per i produttori :lol:
Quotooooooooooooooo

max-L.
13/03/2006, 21:36
a.. sapete una cosa della nuova yamaha FZ1 che mi ha detto il mio meccanico che è appena andato a prenderne una per un suo cliente ??
che la forcella anteriore ha una forcella che lavora in compressione.. mentre l'altra lavora in estensione... :shock: :roll: .. mentre al posteriore.. secondo lui hanno messo la molla dell'R6... cosa non si fa per risparmiare... :roll:
ma vedete solo le cose negative voi ma o ce un po di gelosia

MakoShark
13/03/2006, 21:56
Dai ostrega ... hanno fatto un forcellone che e' una meraviglia e il motore e' un concentrato di tecnologia ... per non parlare del telaio ... le sospensioni saranno cosi per risparmiare ma anche perche' avranno visto che la perdita in efficacia non era tale da inificarne l'utilizzo...

Dai ostrega non sono dei pezzenti alla yamaha .. sarebbe come darti in mano un ferrari e cercare di risparmiare sui cerchi mettendo quelle della panda... sarebbe da idioti ...

Stillo
13/03/2006, 22:16
Non mi preoccuperei x un guaio (grave ma conosciuto) capitato a qualche R1.
Primo perche' se la cosa è nota mamma Yama avra' gia' messo una pezza, secondo perche il motore della fz1 è meno stressato di quello dell' R1, e da quanto ho letto il problema è ritretto a pochi esemplari.


Anche io ho richiamato col telaio mi ha detto che i telai che cominciano con RN0 hanno subito un richiamo, il mio comincia con RN12 quindi nessun richiamo x ora

emmedom
14/03/2006, 00:14
non avevo mai sentito tante assurdità tutte assieme!!ma perchè le dite?almeno una spiegazione plausibile...boh....cominciamo con le diverse regolazioni delle forcelle, sono le stesse regolazioni usate da quel "risparmiatore" campione del mondo di valentino rossi lo scorso anno, sulla qualità del motore e del magnifico telaio in alluminio neanche voglio parlarne sarebbe assurdo,sul forcellone posteriore che manca solo di regolazione idraulica pari ad altre moto della stessa categoria e facilmente risolvibile non so che dire, tutto questo l'ho comprato con un prezzo scontato di 9350,00!!!!potete trovarmi un'altra moto della stessa categoria che ti da le stesse cose della nuova fz1 o fazer a quel prezzo??poi è facile portare vari esempi di inaffidabilità anche di altri motori e di altre marche,dobbiamo anche vederne i motivi,ma dobbiamo anche parlare delle migliaia e migliaia di moto vendute dalla yamaha,venire ad aprire un topic sull'inaffidabilità della yamaha su un sito yamaha è veramente offensivo!!detto questo un lamps a tutti e aspetto sempre le impressioni di dark di cui mi fido sulla nuova moto :wink:

tizianog
14/03/2006, 08:14
...solo una considerazione a proposito della FZ1...la regolazione della forcella per steli separati viene adottata anche in moto GP... :wink:

Igorman
14/03/2006, 08:39
...solo una considerazione a proposito della FZ1...la regolazione della forcella per steli separati viene adottata anche in moto GP... :wink:

Aggiungo da una decina d'anni... molto + semplici e veloci le regolazioni

Lamps

Babbà
14/03/2006, 10:54
a proposito dell'affidabilità Yamaha vorrei portare a conoscenza dei problemi della MT-01

c'è stato un richiamo interno (ai concessionari) da parte di Yamaha per sostituire la pompa della benzina sui modello prodotti prima del settembre 2005.

poi alcuni possessori, parlano di problemi al TPS sulla loro MT-01.

io ce l'ho da poco, per cui vi farò sapere. sulla mia già in concessionaria appena arrivata hanno cambiato la pompa della benzina. se il TPS mi darà problemi, ve lo farò sapere.

cmq quello che posso dire è che i problemi ci possono essere, soprattutto su modelli nuovi. l'importante è che la casa madre si attivi presto e bene per risolverli :wink:

emmedom
14/03/2006, 14:10
a proposito dell'affidabilità Yamaha vorrei portare a conoscenza dei problemi della MT-01

c'è stato un richiamo interno (ai concessionari) da parte di Yamaha per sostituire la pompa della benzina sui modello prodotti prima del settembre 2005.

poi alcuni possessori, parlano di problemi al TPS sulla loro MT-01.

io ce l'ho da poco, per cui vi farò sapere. sulla mia già in concessionaria appena arrivata hanno cambiato la pompa della benzina. se il TPS mi darà problemi, ve lo farò sapere.

cmq quello che posso dire è che i problemi ci possono essere, soprattutto su modelli nuovi. l'importante è che la casa madre si attivi presto e bene per risolverli :wink:


ti quoto alla grande :wink:

MgbFz1fazer
14/03/2006, 16:17
a proposito dell'affidabilità Yamaha vorrei portare a conoscenza dei problemi della MT-01

c'è stato un richiamo interno (ai concessionari) da parte di Yamaha per sostituire la pompa della benzina sui modello prodotti prima del settembre 2005.

poi alcuni possessori, parlano di problemi al TPS sulla loro MT-01.

io ce l'ho da poco, per cui vi farò sapere. sulla mia già in concessionaria appena arrivata hanno cambiato la pompa della benzina. se il TPS mi darà problemi, ve lo farò sapere.

cmq quello che posso dire è che i problemi ci possono essere, soprattutto su modelli nuovi. l'importante è che la casa madre si attivi presto e bene per risolverli :wink:


ti quoto alla grande :wink:

Ri ri quoto :D :D

Brentoncity
14/03/2006, 16:23
a proposito dell'affidabilità Yamaha vorrei portare a conoscenza dei problemi della MT-01

c'è stato un richiamo interno (ai concessionari) da parte di Yamaha per sostituire la pompa della benzina sui modello prodotti prima del settembre 2005.

poi alcuni possessori, parlano di problemi al TPS sulla loro MT-01.

io ce l'ho da poco, per cui vi farò sapere. sulla mia già in concessionaria appena arrivata hanno cambiato la pompa della benzina. se il TPS mi darà problemi, ve lo farò sapere.

cmq quello che posso dire è che i problemi ci possono essere, soprattutto su modelli nuovi. l'importante è che la casa madre si attivi presto e bene per risolverli :wink:

ma come va questa MT-01?????

non ho trovato tue impressioni nemmeno sul forum della Z1000...

MartePower
14/03/2006, 17:05
a.. sapete una cosa della nuova yamaha FZ1 che mi ha detto il mio meccanico che è appena andato a prenderne una per un suo cliente ??
che la forcella anteriore ha una forcella che lavora in compressione.. mentre l'altra lavora in estensione... :shock: :roll: .. mentre al posteriore.. secondo lui hanno messo la molla dell'R6... cosa non si fa per risparmiare... :roll:sulla forcella ha fatto la scoperta dell'acqua calda, c'è scritto sulla sceda tecnica
soluzione usata anche nelle corse, magari si risparmia... ma semplifica anche le regolazioni che sono fattibili anche in corsa

xché la molla della R6 fa schifo? :roll:
anche prima c'erano componenti di derivazione R6 se non ricordo male


ma questo che c'azzecca con l'affidabilità? :roll:

darkdevil
14/03/2006, 19:36
sulla forcella ha fatto la scoperta dell'acqua calda, c'è scritto sulla sceda tecnica
soluzione usata anche nelle corse, magari si risparmia... ma semplifica anche le regolazioni che sono fattibili anche in corsa


....acc...e io che non riesco neanche a sistemarmi i guanti in movimento :shock: :wink: :lol:

Babbà
14/03/2006, 19:47
a proposito dell'affidabilità Yamaha vorrei portare a conoscenza dei problemi della MT-01

c'è stato un richiamo interno (ai concessionari) da parte di Yamaha per sostituire la pompa della benzina sui modello prodotti prima del settembre 2005.

poi alcuni possessori, parlano di problemi al TPS sulla loro MT-01.

io ce l'ho da poco, per cui vi farò sapere. sulla mia già in concessionaria appena arrivata hanno cambiato la pompa della benzina. se il TPS mi darà problemi, ve lo farò sapere.

cmq quello che posso dire è che i problemi ci possono essere, soprattutto su modelli nuovi. l'importante è che la casa madre si attivi presto e bene per risolverli :wink:

ma come va questa MT-01?????

non ho trovato tue impressioni nemmeno sul forum della Z1000...

ecco a te :D

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?p=438362#438362

Fuoco973
14/03/2006, 19:59
se non erro anche la BMW un paio d'anni fa ha richiamato una sua produzione se non sbaglio problemi al cardano :wink: