PDA

Visualizza Versione Completa : Primo giro sulla FAZER 2006!



13/03/2006, 20:13
Ciao a tutti! Se può interessare, copio e incollo ciò che ho scritto, in occasione della mia prima uscita con la Fazerona, sulla nostra ML:

Salve, oggi pomeriggio, molto presto, mi sono messo in sella al mio nuovo "Lapillo" ed ho raccimolato circa 150 Km tra statali e tangenziali intorno a Catania, confermo quanto ho scritto nell' occasione del mio breve "test" iniziale: le impressioni sono molto positive, ma un difettuccio, purtroppo, c' è...Il motore, come già letto nelle prove sui giornali è in Rete, è davvero "pigro" in basso, fino a 4000 giri l' erogazione è alquanto mediocre, dai 4000 a 5000, svegliotta, ma dai 6000 in su è un jet da caccia!!!! :-))))), il tiro diventa rabbioso e ti fa dimenticare in un sol colpo le precedenti incertezze, attenzione, non sto parlando di erogazione sporca o con vuoti, il tutto è molto lineare, ma moscio, fino a 5000, tutto qui, la prima spesa che farò, finito il rodaggio, è una corona con due denti in più, che dovrebbe mitigare, se non risolvere, il problema, passiamo ad altro: la guida: fantastica, è come se questa moto l' avessi guidata da sempre, il manubrio alto ti da una grande sensazione di controllo e le curve vengono aggredite senza remora alcuna, la precisione direzionale è assoluta, qui da me c' un curvone in tangenziale, dove, ehm ehm... mi lascio andare alquanto...Con l' R1 lo affrontavo sui 215 kmh, con questa, in uscita, ho letto per un attimo, solo per un attimo, sennò il guard rail era tutto per me, 185 kmh, ma ancora la moto pareva averne parecchio, non una sbacchettata, non una incertezza, niente di niente, i freni mi sono parsi ottimi, la pompa anteriore, pur non essendo radiale, è marcata "Brembo" quindi sinonimo di qualità, le sospensioni, oggetto di critiche da parte della stampa, mi sono sembrate molto buone, nè troppo sfrenate ne troppo dure, svolgono egregiamente il loro lavoro, sia sui pavè, sia in strade sconnesse con avvallamenti e "trampolini" che qui in Terronia non mancano, la protezione del cupolino mi è parsa buona, ma io non sono un gigante (1,67 cm) per i più alti non saprei, cmq la Yamaha ha in catalogo un plexiglass più protettivo, cambio e frizione sono da dieci, anche se, quest' ultima, nello stacco da fermo, bisogna farla lavorare un pò per il , precedentemente descritto, scarso tiro in basso, nel traffico la moto è maneggevolissima e facile, abituato con l' R1, mi è parsa uno scooterone...Ripeto, il manubrio alto e largo è l' ideale anche in questo caso, insomma che dire? Questa nuova Fazerona mi è piaciuta parecchio, a parte il difetto descritto, è molto valida e, secondo me, per quello che costa è un vero affare, mi raccomando, se volete acquistarla e non avete permuta, fate la voce grossa, io l' ho portata via per 8950 euro...Fate un pò voi...

Massimo il panaco
15/03/2006, 14:18
Ho letto la recensione di Motosprint e concorda in linea di massima con quello che hai descritto anche la riduzione del rapporto posteriore complimenti :wink:

Tomcat
15/03/2006, 14:24
Per favore, evitiamo una proliferazione incontrollata di 3D sull'argomento....
C'è già questo

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=21747&highlight=

grazie :wink:

15/03/2006, 14:59
Per favore, evitiamo una proliferazione incontrollata di 3D sull'argomento....
C'è già questo

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=21747&highlight=

grazie :wink:

Opss!! Non avevo visto...Pardon! :oops: