Visualizza Versione Completa : Confiscano la moto ? e io scappo ...
MakoShark
13/03/2006, 23:10
Stavo rileggendo un po' in giro tra le nuove normative (nuove per modo di dire) sempre piu' schifato e mi e' veramente venuto questo pensiero ... io sono sempre stato uno piuttosto rigido per quanto riguarda il rispetto per la legge e a quelli che vedo piangere per multe ricevuto del tipo "andavo a 80 e mi ritirano 2 punti ... bastardi " oppure " e ma la targa non era cosi inclinata" dico sempre "cari miei la colpa e' solo vostra ... abbassare la testa e pagare ".. chi invece cerca il metodo per "fregare" l'autovelox sinceramente mi viene da dire "Sei in torto marcio perche' c'e' pure l'aggravante della premeditazione " ..
Io non sono un santo per carita' ma se sono sfigato da essere coccato a 120 in tangenziale tiro 4 bestemmie ma pago a testa bassa perche' sono in torto marcio.
Ma ragazzi ... questa cosa della confisca mi fa' inc...are come una bestia e giuro , dovessi crepare nel farlo, che se mentre mi scappa l'impennata quando non c'e' anima viva in strada e per iella mi vedo la paletta dei caramba o di chicchesia forza dell'ordine (cosa che mi e' successa un 30 agosto su una strada di campagna deserta alle 14 ... non c'era nessuno forse per km e km ) non mi fermo a costo di farmi sparare nella schiena. Io una moto pagata 10000 euro , che e' lo stipendio che prendo lavorando come una bestia per 11 mesi circa , non gliela lascio prendere perche' questa e' una rapina bella e buona.
Detto questo vorrei sapere se voi avete qualche link ... contatto .. e-mail a cui scrivere o qualsiasi cosa di concreto che io possa fare per aiutare ad abrogare questa legge di ladroni nemici della mia liberta' di possedere una moto che non e' peggiore di una macchina e che non e' un'arma da fuoco.
Io preferisco non augurare male a nessuno quindi spero tanto che , agli ipocriti anticostituzionali che hanno fatto questa legge qualche grossa casa di motocicli regali delle belle moto cosiche si ricredano e abroghino la legge per poter circolare anche loro in tutta serenita' e in rispetto della legge.....
P.S. vi prego di evitare commenti del tipo "che ti aspettavi dai fascisti" o " che ti aspettavi da dei comunisti" ... grazie
Un lampeggio amareggiao a tutti
luke_magic
14/03/2006, 10:26
cos'è questa storia della confisca? :shock:
Penso, e mica da oggi, che l'imposizione col pretesto di una fasulla legalità sia il terreno più fertile per (in fondo giustificate e giustificabili) "illegalità"....
e volete sapere una bella?
il 30/12/2005 arrestano due ragazzi per estorsione compiuta con uno scuter. Morale della favola il tribunale ha DISPOSTO la restituzione del mezzo. NON CI STO A CAPIRE PIU' NULLA. Ciao Fabio
MakoShark
15/03/2006, 00:20
cos'è questa storia della confisca? :shock:
l 1° settembre 2005 è stata presentata la campagna informativa rivolta a ragazzi e genitori per evitare la confisca dei motorini e delle motociclette.
Nei casi indicati dalla legge, oltre alla sanzione pecuniaria prevista, il mezzo viene sequestrato e diventa di proprietà dello Stato (e potrà quindi essere rottamato o messo all'asta). Il titolare del mezzo potrà fare ricorso, se ci sono gli estremi, ma dovrà pagare le spese di deposito del mezzo per i primi 30 giorni dal sequestro. La sanzione colpisce evidentemente non solo chi commette l'infrazione, ma anche la famiglia: per evitare spese così ingenti per i bilanci familiari, la Polizia municipale ha deciso di informare sia i ragazzi che i genitori.
* Qualsiasi modifica sul ciclomotore per aumentare la velocità oltre il limite di 45 km/h
* Sui motocicli e sui ciclomotori il conducente procede con la ruota anteriore sollevata
* Il motociclo e il ciclomotore si fa trainare oppure traina un altro veicolo
* Sui motocicli e sui ciclomotori il conducente trasporta oggetti o animali in gabbia che sporgono in larghezza o in altezza rispetto all'asse del veicolo oltre i 50 cm o che limitano la visibilità
* Si guidano motoveicoli destinati al trasporto di persone che hanno un numero di passeggeri e un carico complessivo superiore ai valori massimi indicati nella carta di circolazione
* Quando viene commesso un reato adoperando un ciclomotore o un motociclo (scippo, fuga e omissione di soccorso in caso di incidente...)
* Durante la marcia, i conducenti e gli eventuali passeggeri di ciclomotori e motocicli non indossano il casco
* Durante la marcia, i conducenti e gli eventuali passeggeri di ciclomotori e motocicli indossano un casco non omologato
* Durante la marcia, i conducenti e gli eventuali passeggeri di ciclomotori e motocicli indossano il casco non allacciato correttamente
* Sul ciclomotore è trasportato un passeggero quando non è permesso
* Sui motocicli e sui ciclomotori il conducente non ha libero uso di gambe, braccia e mani
* Sui motocicli e sui ciclomotori il conducente non è seduto in maniera corretta
* Sui motocicli e sui ciclomotori il conducente non regge il manubrio con entrambe le mani
* Sui motocicli e sui ciclomotori il conducente trasporta passeggero non seduto in modo stabile ed equilibrato e nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo
Faccio 2 esempi magari estremi (ma non troppo a mio avviso e vi spiego anche perche') ... Se voi venite investiti da un'auto il cui conducente e' palesemente in torto, per esempio non rispetta uno stop, ma il conducente dell'auto subisce danno fisico e vi fa' causa per danno colposo alla persona e la prognosi e superiore ai 40 giorni (mi pare 40 ma potrebbero essere meno) VOI RIENTRARTE IN QUELLA CATEGORIA CHE HO EVIDENZIATO IN NERETTO e la moto vi verrebbe sicuramente confiscata ! li e' molto stringata ma vi assicuro che sono casi non pensati da ma da varie riviste del settore ... poi magari facendo ricorso lo vincete ma intatno avete speso un MARE di soldi per la procedura penale e per il tempo perso andando avanti e indietro dal tribunale e cosi via ....
Per non parlare dell'enorme interpretabilita' che questa legge lascia agli organi di controllo (carabinieri , stradale , municipale , ausiliari del traffico ...... ) Ditemi voi cosa vuol dire " il conducente non è seduto in maniera corretta" oppure " il conducente non regge il manubrio con entrambe le mani" ... vuol dire che se mi apro la visiera del casco in movimento e mi fermano sono fregato ? se mi sposto col peso sulla chiappa sinistra per grattarmi la destra infrango addirittura 2 volte le normative ? vuol dire che se SALUTO UN MOTOCICLISTA CHE MI INCROCIA mi possono ritirare la moto !? si vuol dire tutte queste cose.
Io sono realista e sono certo che molti agenti delle forze dell'ordine non applicheranno alla lettera questa normativa come sono altrettano certo che altri lo faranno perche' inviperiti in zone dove i motociclisti sono visti come un vero e proprio male (a volte purtroppo per colpa di molti che vanno come veri pazzi in quelle zone) ! quasi un cancro ! .. Vedi Bobbio ... passo penice o coste di sant eusebio ... solo per citarne alcune dalle mie parti.
Vogglio solo farvi capire che tutto questo non e' poi cosi lontano dalla realta' con questo esempio capitato a mio padre:
6 Mesi fa' circa mio padre era in scooter fermo ad un semaforo di un incrocio piuttosto trafficato della mia citta', al verde parte per primo visto che era il primo della fila ... questo semaforo si trova a circa 20 metri dall'incrocio a X in pieno centro abitatao (completamente cieco da entrambe le parti)
Beh a 1 metro dall'incrocio mio padre si trova la strada bloccata da un'autoveicolo che era palesemente passato col rosso e gli salta letteralmente sul cofano a circa 20/25 kmh (questa la rilevazione approssimativa dei carabinieri) ... beh mio padre si e' rotto la gamba che praticamente e' stata la prima parte del corpo a impattare con l'angolo del muso della macchina per poi sdraiarsi sul cofano.
La macchina era condotta da una coppia di anziani signori (65/70 anni) moglie e marito.. il marito si e' precipitato chiedendo scusa e la moglie e' corsa subito a zittire il marito urlando a mio padre "e' colpa sua e' passato col rosso", beh , i carabinieri hanno verbalizzato la testimonianza di 4 persone a bordo di un furgone che dicono che mio padre e' partito col verde ... La signora , che durante tutto l'interrogatorio dei carabinieri e' corsa avanti e indietro dando del "bugiardi" ai testimoni e a mio padre tanto che si e' coccata due richiami dai carabinieri per disturbo alle rilevazioni HA DENUNCIATO mio padre per danni alla sua persona (non so' quando esattamente se subito dopo che e' tornata a casa o nei giorni successivi) ... beh ancora adesso siamo per avvocati e non so' cosa succedera' ... all'epoca la legge non era ancora in vigore e ormai il motorino di mio padre e' stato rottamato 1 settimana dopo visto che era in stato pietoso e ripararlo sarebbe stata una spesa inutile contando l'eta' dello stesso (circa 7 anni).
Quindi ribadisco ... queste leggi sono veramente ridicole e sopratutto diseguali creano una distinzione di trattamento ABISSALE tra motociclisti e automobilisti. Il Motociclista viene considerato veramente come "Delinquente" a priori ora anche per legge ... come se non bastassero i pregiudizi , una viabilita' basata sul metro "auto" quindi con impianti di sicurezza addirittura pericolosi per noi motociclisti e tutte le altre differenze che portano a catalogare il "motociclista" come utente di serie B o addirittura utente "indesiderato".
P.S: legge 168/2005, oltre a confermare il contenuto delle modifiche introdotte con il decreto-legge 115/2005, hanno modificato 5 articoli del codice della strada e per la precisione il 97, 116, 208, 213, 214 e introdotto una nuova ipotesi di revoca della patente con l'articolo 130-bis
Vari politici avevano giurato e spergiurato che la legge sarebbe stata abrogata o pesantemente modificata prima del nuovo anno ... ad oggi la legge e' ancora in vigore ...
STATE ATTENTI QUESTA ESTATE OLTRE AI PUNTI RISCHIATE DI PERDERE 7000/10000 EURO DI MOTO NEL NULLA PIU' ASSOLUTO !
io ho scritto a tutti redazione tg onorevoli senatori anche al senatore che ha fatto la legge( senatore Bobbio) risposte =0 nemmeno 1 che abbia risposto.
L'unico cosa da fare è come in Francia: bella manifestazione con blocco traffico e sit-in a oltranza in un luogo che dia fastidio e sia molto visibile al grande pubblico e ai media.
A Trieste l'hanno fatta, ma è servita a ben poco.... (presenti 30.000 moto stimate!!!!).
Se hai visto la trasmissione su Rai 3 le settimane scorse, c'è stata una proposta di modifica, ma non è passata per la mancanza del numero legale... E adesso sotto elezioni, il parlamento è fermo, quindi vedremo con il nuovo governo cosa succederà... :evil:
luke_magic
15/03/2006, 11:02
volgio sperare che l'interpretazione della legge sia fatta basandosi sul buonsenso........penso ad esempio al discorso "apro la visiera"..........sfido qualunque tribunale a convalidare la confisca in questo caso..........ma tant'è, al peggio non c'è mai fine.............
siccome non c'e stato il numero legale dei nostri"cari" politici manchera' anche il mio voto sulla scheda elettorale con spiegata la motivazione
siccome non c'e stato il numero legale dei nostri"cari" politici manchera' anche il mio voto sulla scheda elettorale con spiegata la motivazione
Peccato che ci sia una piccola differenza: loro si astengono e non si va avanti.
Tu ti astieni ed il voto va alla maggioranza.... :wink:
lancelot
15/03/2006, 18:36
Per confiscarmi la moto devono prima prendermi.
Col cazzo che mi fermo, devono spararmi nella schiena se mi vogliono.
Per confiscarmi la moto devono prima prendermi.
Col cazzo che mi fermo, devono spararmi nella schiena se mi vogliono.
non lo escluderei
siccome non c'e stato il numero legale dei nostri"cari" politici manchera' anche il mio voto sulla scheda elettorale con spiegata la motivazione
Peccato che ci sia una piccola differenza: loro si astengono e non si va avanti.
Tu ti astieni ed il voto va alla maggioranza.... :wink:
hai ragione ma se non facciamo niente e non lo facciamo capire in queste occasioni lorose ne fregheranno sempre e continueranno a fare leggi del cazzo come questa
siccome non c'e stato il numero legale dei nostri"cari" politici manchera' anche il mio voto sulla scheda elettorale con spiegata la motivazione
Peccato che ci sia una piccola differenza: loro si astengono e non si va avanti.
Tu ti astieni ed il voto va alla maggioranza.... :wink:
hai ragione ma se non facciamo niente e non lo facciamo capire in queste occasioni lorose ne fregheranno sempre e continueranno a fare leggi del cazzo come questa
Appunto, e allora che si organizzino manifestazioni come quella fatta a suo tempo a Trieste, blocchiamo il centro di qualche metropoli alle otto di mattina in un giorno feriale e poi vediamo... :wink:
Il massimo sarebbe il passaparola senza informare nessuno in modo da incasinare per bene le città, ci si trova tutti all'ora X e si procede a passo d'uomo poi inviamo la motivazione ai giornali... 8)
Con l'astensione non si ottiene niente, tanto non si mettono a leggere e riferire quello che scrivi sulla scheda elettorale. :wink:
nogovoia
23/04/2006, 21:47
news in merito a questa legge? :?
cmq, viste le mie purtroppo assidue riunioni a quattrocchi con i vigili negli ultimi 2 mesi (prima tamponato in macchina da una tipa con un saab mentre ero fermo per far passare dei pedoni, poi per via del capottamento in moto), ho approfittato per chiedere maggiori info su sta benedetta legge. a parte i casi estremi come guida senza casco, utilizzo del mezzo in modo non adeguato, etc... i casi dementi del tipo guida senza entrambe le mani non dovrebbero essere rilevati come infrazione. questo per il "buon senso" delle forze dell'ordine. forse però ho beccato gli unici vigili che sono anche motociclisti e che quindi si rendono conto dell'assurdità... mah... :roll:
infatti io continuo a sperare nel buonsenso delle FFOO che magari,mettendo da parte la"divisa" un attimo e ragionare da uomo "umano" (scusate il gioco di parole),si rendano conto di quelle assurdità delle Leggi emanate da chi non ha "cognizione di causa" e sta seduto sugli scranni del Parlamento a nullafare....tanto noi lo paghiamo comunque... :evil:
col cavolo che me la confiscano .. piuttosto gli do fuoco io stesso sul posto.. il comune non si prenderà mai la mia moto per poi venderla all'asta a icassare i soldi.. :evil: :evil:
... credo che prima di confiscare la moto qualsiasi persona intelligente si faccia un esame di coscienza. Tuttavia il rischio di trovare il "glorioso" di turno c'è sempre e quindi bisogna stare in campana. Detto questo credo che il senso delle legge fosse quello di dare uno strumento serio a chi opera in certe realtà del SUD. Ma credo che dopo il primo periodo nel quale si fece qualche sequestro di massa sia andato tutto a sfumare. Chi si è recato in certe di città del sud recentemente mi ha confermato che ha visto girare molta gente senza casco e anche in tre su un ciclomotore. Quindi se uno mi sequestra la moto perchè stò solo con una mano sul manubrio e con l'altra mi sistemo la visiera.... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: mi incazzerei di brutto :evil_003:
LukeDuke
28/04/2006, 11:44
Stavo rileggendo un po' in giro tra le nuove normative (nuove per modo di dire) sempre piu' schifato e mi e' veramente venuto questo pensiero ... io sono sempre stato uno piuttosto rigido per quanto riguarda il rispetto per la legge e a quelli che vedo piangere per multe ricevuto del tipo "andavo a 80 e mi ritirano 2 punti ... bastardi " oppure " e ma la targa non era cosi inclinata" dico sempre "cari miei la colpa e' solo vostra ... abbassare la testa e pagare ".. chi invece cerca il metodo per "fregare" l'autovelox sinceramente mi viene da dire "Sei in torto marcio perche' c'e' pure l'aggravante della premeditazione " ..
Io non sono un santo per carita' ma se sono sfigato da essere coccato a 120 in tangenziale tiro 4 bestemmie ma pago a testa bassa perche' sono in torto marcio.
Ma ragazzi ... questa cosa della confisca mi fa' inc...are come una bestia e giuro , dovessi crepare nel farlo, che se mentre mi scappa l'impennata quando non c'e' anima viva in strada e per iella mi vedo la paletta dei caramba o di chicchesia forza dell'ordine (cosa che mi e' successa un 30 agosto su una strada di campagna deserta alle 14 ... non c'era nessuno forse per km e km ) non mi fermo a costo di farmi sparare nella schiena. Io una moto pagata 10000 euro , che e' lo stipendio che prendo lavorando come una bestia per 11 mesi circa , non gliela lascio prendere perche' questa e' una rapina bella e buona.
Detto questo vorrei sapere se voi avete qualche link ... contatto .. e-mail a cui scrivere o qualsiasi cosa di concreto che io possa fare per aiutare ad abrogare questa legge di ladroni nemici della mia liberta' di possedere una moto che non e' peggiore di una macchina e che non e' un'arma da fuoco.
Io preferisco non augurare male a nessuno quindi spero tanto che , agli ipocriti anticostituzionali che hanno fatto questa legge qualche grossa casa di motocicli regali delle belle moto cosiche si ricredano e abroghino la legge per poter circolare anche loro in tutta serenita' e in rispetto della legge.....
P.S. vi prego di evitare commenti del tipo "che ti aspettavi dai fascisti" o " che ti aspettavi da dei comunisti" ... grazie
Un lampeggio amareggiao a tutti
E' la dimostrazione pratica del fatto che non tutto ciò che è "legale" è anche "giusto" e quindi rispettabile. (disobbedienza civile)
infatti io continuo a sperare nel buonsenso delle FFOO
Si lo spero anch'io però
una cosa così grave non si può lasciare in mano al buon senso degli agenti perchè c'è sempre il rischio di trovare quello talmente pignolo o che solo perchè gli stai sulle balle ti sequestra la moto per una cazzata.
La legge è assurda e a questo punto o la estendono alle auto o fanno il piacere di toglierla!!!!!
Comunque è fondamentale farci sentire, basterebbero delle pacifiche trotterellate lente in città come manifestazione, bisogna essere in tanti e continuare per evitare che si dimentichino del problema.
Altrimenti rischiamo che ogni tanto qualcuno di noi "perderà" la moto con la comunità se ne frega perchè pensa "si è successo una volta ma a me non succederà mai".
Già solo qui in questo forum siamo in tanti e come motociclisti ancor di più !
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.