PDA

Visualizza Versione Completa : MT-01: impressioni di guida



Babbà
14/03/2006, 19:46
a gentile richiesta, apro un topic a parte perchè nell'altro sembra abbia poca visibilità :D

http://www.hostfiles.org/miniature/20060312082001_DSCN0198.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=384377)

http://www.hostfiles.org/miniature/20060312082439_DSCN0196.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=384380)


in primis mi scuso per il disordine che si vede in foto alle spalle della moto ma per il momento è in una sistemazione di fortuna :oops: :D

ad ogni modo....che dire: un gran bel trattorone :D
da dove comincio? diciamo dall'estetica, che è un fattore soggettivo :wink: a me piace molto, è una moto diversa dalla maggior parte delle altre. ha un motore possente, in una linea tecnologica ed elegante. certo è anche mastodontica, ma io non sono un ramoscello di ulivo per cui ci sto benissimo sopra :D in giro attira molti sguardi. non tutti di apprezzamento....ma va bene così :wink:

sinceramente mi trovo in difficoltà a descrivere la MT-01 perchè è una moto troppo diversa da tutte le altre che ho guidato/posseduto...è estrema in tutto, è un concetto di moto quasi folle per certi versi :shock:

partiamo dal motore: sono in rodaggio, e dato che io al rodaggio ci credo :wink: non ho mai superato i 3.000 giri come prescrive il libretto...anche se devo dire che la moto in tutto fa 6.000 giri per cui a 3.000 già si ha una buona parte della coppia disponibile.
è un trattore, un vero caterpillar. secondo me riuscirebbe ad arrampicarsi ovunque! ha una coppia e una trazione davvero devastante. d'altra parte è un 1.700cc con 150 NM a 4.000 giri :shock:
la caxxata che hanno fatto è che gli hanno messo dei rapporti (5 rapporti) davvero trooooooppo lunghi. nel cambio da una marcia all'altra il contagiri scende più di 1.000 giri....argh! questo determina che qualche volta (non spesso fortunatamente) si cerca il rapporto inferiore e su una moto con una coppia del genere non deve MAI succedere. i rapporti andavano accorciati o meglio ancora andava messo un cambio a 6 rapporti in modo che le marce erano più corte e ravvicinate. secondo me lo hanno fatto perchè il pilota "medio" non venga messo in difficoltà dalla mostruosa coppia erogata dal motore, ma io preferivo essere messo in difficoltà però :lol:
penso che la rapportatura sia questa perchè già così la coppia è devastante. infatti anche in quarta marcia, a 2.000 giri dando gas, la ruota posteriore non ha grip. è un continuo derapare, secondo me su questa moto le gomme posteriori durano non più di 3.000km :lol: è anche vero che la temperatura era bassa e quindi l'asfalto ha poco grip in questo periodo. ma la coppia motrice di questa moto è veramente impressionante. in curva ho avuto la medesima sensazione di quando avevo il gsx-r 1000 che dovevo dosare con certosina accurattezza il gas in curva per non trovarmi la moto per cappello. insomma, con la MT in curva (soprattutto nelle marce basse) non dargli troppa confidenza altrimenti ti parte.

il rombo è qualcosa di entusiasmante. è cupo, possente e in rilascio tira fuori dei botti tremendi :D quando arriva la MT sembra arrivare un tuono (altro che Aprilia :lol: )...molto molto bello. immagino cosa possa essere con gli Akrapovic!

la ciclistica. partiamo dal punto debole, cioè il peso. la moto non è "agile" nel senso più concreto della parola. va portata rotonda e non appuntita come ad esempio la Z1000. cioè sulla MT non paga una guida aggressiva, nervosa e spigolosa bensì una guida fluida e rotonda perchè la moto non segue subito quello che il pilota pensa. va guidata di fisico. il pilota dopo aver pensato cosa vuole fare, devo comunicarlo alla moto con il proprio corpo e lei poi sorniona lo fa egregiamente e senza sorprese. quello che mi è piaciuto invece è che ha una stabilità incredibile anche a velocità abbastanza elevate per una naked. ha un avantreno granitico, non sbacchetta e non si alleggerisce nemmeno per un attimo. la ciclistica è sana, è efficace. le forche anteriori sono perfette. il posteriore è appena appena rigidino sullo sconnesso ma fa pienamente il suo dovere, anche in coppia.
la frenata è GRANITICA. ci vuole un bello sforzo per frenare (come freno io) una moto con quella massa. ma i freni anteriori sono potenti, precisi e modulabili. una vera goduria. il freno posteriore svolte efficacemente il proprio dovere, coadiuvando quello anteriore.

la frizione è robustissima e modulabile. semplicemente stupenda. il cambio è ottimo, preciso e veloce. niente da dire, d'altra parte è Yamaha.

la qualità effettiva e quella percepita sono molto elevate. i dettagli sono curatissimi, le finiture spettacolari come la verniciatura. nulla è lasciato al caso, sono rimasto veramente favorevolmente impressionato.

la posizione in sella è abbastanza caricata sull'anteriore da tenere "in mano" la ruota anteriore, ma allo stesso tempo non stancante. la cosa strana è che sembra esserci molta distanza tra la seduta e lo sterzo. cioè in sella si ha la sensazione di doversi allungare per acchiappare lo sterzo. però poi in movimento è tutto comodo e intuitivo.
il passeggero è seduto comodo, soltanto che le sue pedane sono molto alte. questo può dar fastidio ai meno agili. e poi si deve aggrappare al pilota perchè non ci sono appigli.

gli enormi scarichi non scaldano minimamente. un po' di fastidio si avverte solo sulla gamba destra del pilota che passa vicino al collettore del cilindro posteriore. e poi ogni tanto nel traffico il pilota sente il sedile scaldarsi lievemente. roba da poco cmq, sopportabilissimo.

la strumentazione è semplicemente stupenda: tutta a fondo bianco con la scala dei giri in bella vista. molto raffinata e tecnologica.

che altro dire....sicuramente sto dimenticando qualcosa :lol:
il vano sottosella è praticamente inesistente. ci sono andati a stento il portadocumenti e 1 lucchetto abus mentre nella Z1000 ci metto pure la catena cementata e il lucchetto blindato da ferramenta :lol:

credo che la MT sia una moto ottima nel misto/medio misto/veloce mentre ad esempio la Z1000 è ottima nel misto/medio misto/lento perchè sul veloce tende ad alleggerirsi e perdere stabilità mentre la MT è piantata a terra e nemmeno le forti raffiche di vento di oggi pomeriggio la smuovevano :wink:

per i consumi, sono a 200km e mi ha fatto il 15 a litro. direi buono visto che sono andato sempre in coppia e cmq la moto è ancora nuova per cui i consumi devono stabilizzarsi.

le vibrazioni ci sono e sono bellissime perchè sono vibrazioni positive. mi spiego. sulla Sportster le vibrazioni coinvolgevano tutta la moto, nel senso che a minimo ti vibrava tutto....vedevi la ruota anteriore che saltellava come un pallone da basket :shock: se poggiavi i guanti sulla sella, ti cadevano dopo 2 secondi spinti a terra delle vibrazioni. sulla MT il pilota quando guida avverte le medesime vibrazioni di una HD però sono vibrazioni positive nel senso che sono volute. e te ne accorgi perchè sono vibrazioni trasmesse al pilota ma non coinvolgono tutta la moto, nel senso che da fermo non vibra niente. la ruota anteriore è ferma, se poggi qualcosa sulla sella, non ci sono vibrazioni che te la sbattono a terra. insomma, le vibrazioni che avverte il pilota, sono quelle che la Yamaha ha voluto che il pilota avvertisse come piacere di guida, ma non interessano la struttura della moto nella sua totalità.

ma la Yamaha quando farà degli specchi che oltre ad essere belli siano anche ben regolabili? anche sulla FZ6 avevo gli specchietti belli ma non riuscivo a regolarmeli bene perchè hanno poca mobilità. bah....

se mi viene qualche altra cosa in mente, la aggiungo. globalmente posso dire che la MT è una moto molto emozionale. eccessiva in tutto, nell'estetica, nel motore e nella guida. è come un numero elevato al cubo :lol: è una concezione molto diversa dalle altre jappo. direi che è la più Americana delle Jappo :wink:
i lati positivi della moto sono la guida coppiosa e rotonda, la qualità globale è elevatissima, lo stile unico di una moto diversa da tutte le altre (o almeno dalla maggiorparte di esse). in sella diverte e stupisce (il pilota e lo spettatore). non è la moto per lo sparo, ma si lascia condurre in modo sportivo, a patto di avere una buona fisicità (leggi: un pilota esile e con poca forza è meglio che si rivolga ad un'altra moto).
i lati negativi fondamentalmente sono ridotti al peso, anche se è un peso ben gestibile perchè la ciclistica è sana e la frenata è eccellente.
per il resto qualcuno potrebbe volere qualche cv in più, ma la MT non è una moto per le prestazioni pure quindi può andar bene anche così vista la coppia bestiale che possiede già a 4.000 giri.....in pratica sembra di guidare un diesel :D :lol:

dimenticavo una cosa: il freno motore è incredibile :shock: praticamente frena anche solo di motore :mrgreen:
e poi ha un po' di on/off però credo che sia normale con le caratteristiche di cilindrata e di coppia del motore.

ciao :wink:

Amsicora
15/03/2006, 10:30
Bella descrizione :wink:

bd3cri
15/03/2006, 11:05
Complimenti!!!
Bel report.
Anche io sostengo la filosofia MT.
Aspetto ulteriori evoluzioni della descrizione a gomme sostituite e rodaggio finito. :wink:

Ciao

Skill
15/03/2006, 11:12
Bè almeno confermi quanto ti scrissi a suo tempo consigliandoti caldamente l'acquisto della MT :wink:

Goditela.

Ciao

cocis18
30/04/2006, 15:26
la MT-OS è ancora + attiva.. speriamo che la mettano in produzione.. :twisted:

http://img.photobucket.com/albums/v242/protondecay123/yamahamt0s-7144-008-f.jpg

http://www.biker.at/b_handel/mr_bilder06/mtos_01.jpg

cocis18
30/04/2006, 15:29
http://www.motorbike.cz/journal/Paris/Yamaha%20MT-0S.jpg

Th3GhostRider
30/04/2006, 16:02
:shock: :shock:

Marco65
30/04/2006, 17:37
Ebbravo Babbà, bel report. Ho avuto il piacere di provarla e concordo con le tue opinioni Caterpillariche :lol:
Oltretutto superando i 3000 giri ti strappa il manubrio dalle mani :shock:
Il voto ricevuto dalla mia signora è 5 per mancanza delle maniglie per la zavorra :mrgreen:
:wink:

Babbà
23/05/2006, 19:14
ragazzi mi sono letteralmente innamorato di questa moto!
non ne posso più fare a meno, al punto che se esce la MT-0S me la accatto :mrgreen: :shock:

Amsicora
24/05/2006, 11:35
Olè, adesso effettivamente era da molto che non cambiavi moto :twisted: :mrgreen:

pipes
24/05/2006, 14:57
descrizione accurata e precisa...

hai fatto qualche viaggietto medio/lungo? è stancante dopo parecchi km?

Babbà
24/05/2006, 16:04
Olè, adesso effettivamente era da molto che non cambiavi moto :twisted: :mrgreen:

d'oh! :angels_002:

Babbà
24/05/2006, 16:07
descrizione accurata e precisa...

hai fatto qualche viaggietto medio/lungo? è stancante dopo parecchi km?

lungo no, medio sì
diciamo un 300 km e devo dire che la posizione per il pilota è quanto di più comodo abbia provato negli ultimi tempi: sella super imbottita, pedane basse, posizione manubrio avanzata ma non caricata.
credimi, non ci si stanca MAI (e io in genere sono uno che si stanca in fretta seduto in sella perchè sono pesante)
il passeggero sta un filino peggio perchè le pedane posteriori sono molto alte.

madax
24/05/2006, 22:10
Ragazzi a parte il prezzo anche a me fa impazzire l' mt ! una cosa mi chiedo da tempo...quando uscirà quella che secondo me dovrebbe esser la top della serie mt... ossia la 02 ossia la categoria "di mezzo". mi spiego però: nel mio immaginario vedo un bicil 1000 con tutte le caratteristiche della 01 e 03 ossia gran coppia piacere di guida ed estetica da metter in ginocchio tutta la categoria(speed e superduke comprese)...mi pare assurdo non farla dopo i due bei gioiellini sfornati dalla yama. credo proprio aspetterò la sua uscita per accaparrarmela...che ne pensate?

Babbà
24/05/2006, 23:30
Ragazzi a parte il prezzo anche a me fa impazzire l' mt ! una cosa mi chiedo da tempo...quando uscirà quella che secondo me dovrebbe esser la top della serie mt... ossia la 02 ossia la categoria "di mezzo". mi spiego però: nel mio immaginario vedo un bicil 1000 con tutte le caratteristiche della 01 e 03 ossia gran coppia piacere di guida ed estetica da metter in ginocchio tutta la categoria(speed e superduke comprese)...mi pare assurdo non farla dopo i due bei gioiellini sfornati dalla yama. credo proprio aspetterò la sua uscita per accaparrarmela...che ne pensate?

ma magari! dovrebbe uscire?

madax
26/05/2006, 03:28
mah a rigor di logica si. avevan detto che la linea mt sarebbe stata composta da vari modelli e se han fatto la 01 e la 03...immagino sia in cantiere molto molto nascosta....la 02 ! o almeno lo spero. sto aspettando notizie da un anno dalla yamaha ma per ora...niente. vedremo anzi speriamo! ciao max

Marco65
26/05/2006, 08:34
Se ne è parlato (e visto :P ) qua: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=23991&highlight=mt02

:wink:

Angelippo
02/09/2006, 18:05
Lo riporto in vita dopo un po' di mesi...

Allora Babbà, qualche info più "matura" dopo un uso più intenso?
Sai com'è, forse forse, non subito, però, non si sa mai...

Parlami un po' della guida, delle sensazioni che da e di quanto spinga alla guida sportiva o rilassata.
Non sono mai riuscito a provarla e vorrei capire se è il mezzo adatto per godersi il trotterellare in giro, magari anche spigliato, ma che limiti di brutto certi pruriti, proprio perchè non fanno parte del suo carattere.

So che sembra stupido, ma dimmi che non si impenna nemmeno se glielo chiedi...

:wink: :wink: :wink:

Babbà
02/09/2006, 19:46
Lo riporto in vita dopo un po' di mesi...

Allora Babbà, qualche info più "matura" dopo un uso più intenso?
Sai com'è, forse forse, non subito, però, non si sa mai...

Parlami un po' della guida, delle sensazioni che da e di quanto spinga alla guida sportiva o rilassata.
Non sono mai riuscito a provarla e vorrei capire se è il mezzo adatto per godersi il trotterellare in giro, magari anche spigliato, ma che limiti di brutto certi pruriti, proprio perchè non fanno parte del suo carattere.

So che sembra stupido, ma dimmi che non si impenna nemmeno se glielo chiedi...

:wink: :wink: :wink:

è esattamente come hai detto tu :D sembra che ce l'hai la moto da come la descrivi :wink:

a impennare non si impenna...un paio di volte sul dosso ho sfrizionato e l'ho fatta alzare (non a candela però) giusto per il gusto di vedere la ruota sollevata, ma devi proprio volerlo e saperlo fare. quindi non si alza

la MT-01 abbraccia un po' la filosofia Buell: una moto che non ama lo sparo forsennato stile sportiva jap, con la quale puoi fare bellissime gite in relax (la sella è COMODISSIMA) e all'occorrenza puoi anche tenere un bel passo visto che il motore ti spara come una fionda fuori dalle curve e la ciclistica è rigorosa e ti assiste nella guida.

l'unico vero difetto della MT è il peso: da fermo si sente e molto...in movimento si sente molto meno, tranne quando inizi a forzare un po' la mano e ti accorgi che la moto in curva tende sempre ad allargare la traiettoria. ma questo solo quando forzi e guidi sportivo.

la mt-01 è una moto che va guidata "rotondo" e senza strappi. questo è lo stile che paga
se la guidi così, riesci a metterti dietro molte moto più sportive (chiedere conferma ai partecipanti del raduno napoletano :angels_002: )

e poi la cosa bella di questo motore è che ha una coppia mostruosa...strappa letteralmente le gomme.
certo, a 200km/h è tutto finito...ma fino a 200 prendono paga parecchie sportive :wink:

le vibrazioni ci sono però in 7.000km non mi si è svitato manco 1 bullone e questo vuol dire che non sono vibrazioni deleterie come quelle di altre moto

poi tutti strabuzzano gli occhi per guardartela :D

in conclusione è una bellissima moto, io la preferisco alla FZ1 perchè mi diverto senza dover vedere 10.000 giri e velocità folli
e poi ci sto comodissimo.

:wink:

se hai domande fai pure

Angelippo
03/09/2006, 12:18
Ok, mi sa che sono arrivato...
Resta da sistemare il lato economico, che non sarà indifferente visti i danni che ho e poi comincerò a procedere per il cambio.

Mi è piaciuta un casino fin dall'inizio, ho sempre avuto il limite nell'acquisto in tutte quelle caratteristiche che la allontanano dalla guida stunt.
Ora che è proprio il tipo di guida che voglio evitare, sembra che sia il mezzo che mi calza a pennello.
Dibito fortemente che possa pentirmene.
Ho sempre avuto una doppia personalità nella guida, una rispecchia il tipo di utilizzo della MT, l'altro, il demonietto, chiede la sportiva inviperita.
Non sono ancora risalito in sella, ma i pruriti che sento mi fanno capire che nemmeno il botto ha saputo esorcizzarmi.
Quindi è venuto il momento di sopprimerlo d'ufficio quel demonietto, ma continuare a godermi le 2 ruote con una gran moto.

Ogni cosa a suo tempo...



Una domanda ce l'ho... Al Nazionale ci sei? E se si, ci vieni con l'MT?
Dai che così la miro, rimiro ed annuso un po'.
Vedere la faccia soddisfattaa di un possessore è una pubblicità magnifica, nulla a che spartire con l'osservazione statica in concessionaria.

Ho un solo appunto, la voglio nera, ma avrei preferito nero anche il telaio, il blu ancora non mi convince.
Spero in nuove colorazioni per il 2007. :roll: :roll: :roll:

Babbà
03/09/2006, 13:44
no al nazionale non ci sono :cry:
però se vieni a napoli ci facciamo un giro e ti offro pure una pizza :wink: :mrgreen:

per quanto riguarda il colore, la MT non è propriamente nera...ma un bellissimo color melanzana che si nota soprattutto sotto il sole :mrgreen:
è davvero un bel colore e il telaio blu (insieme con i cerchi blu) ci sta una gran favola a mio parere :wink:

Leon47
04/09/2006, 09:35
Al momento resta il mio sogno nel cassetto...beati voi che avete grana da spendere...sgrunt!

Angelippo
04/09/2006, 14:15
Magari, se fosse così, avrei già fatto, invece se ne riparlerà a primavera... :| :| :|

er_piotto
10/09/2006, 22:45
Una domanda al volo x Babbà..
visto che le hai tutte e due, quale beve di meno tra fz1 fazer e Mt-01?
Lo so che dipende dallo stile di guida e dai percorsi... diciamo a "sensazione " tua riassumendo da qualche bella sgroppata divertente!!!
No, perchè se beve di più del fazer me la levo subito dalla testa :mrgreen:
Ovviamente, era una battuta (con fondo di verità) :cry:

Dopo aver avuto la la fortuna di provarla, la pulce s'è innescata nell'orecchio, quindi o vado dallo psicologo, o uso i soldi dello psicologo x le mini rate.... Mi ero ripromesso che non mi sarei mai più innamorato dei bicilindrici, ma l' Mt-01 è veramente una gran "figa"... direi che non c'entra proprio niente con la moto che ho ora, ma mi garba un monte :mrgreen:

Babbà
11/09/2006, 01:40
no, decisamente la MT non consuma più della Fazer...anzi direi che la Fazer beve più della MT :mrgreen:

calcola che con 10 euro circa faccio esattamente 100km con la MT :mrgreen:

XeeL
11/09/2006, 19:58
Azz un 1.700 che consuma come la mia Ina 600 :|

Sarà che con tutta quella coppia e i pochi RPM che ha non c'è bisogno di tirargli troppo il collo :D

Babbà
11/09/2006, 20:54
Azz un 1.700 che consuma come la mia Ina 600 :|

Sarà che con tutta quella coppia e i pochi RPM che ha non c'è bisogno di tirargli troppo il collo :D

calcola che a 5.000 giri sei quasi nella zona rossa :lol: :wink:
in media con la MT-01 si cammina sempre a 2/3.000 giri

Motogatto
11/09/2006, 21:25
Azz un 1.700 che consuma come la mia Ina 600 :|

Sarà che con tutta quella coppia e i pochi RPM che ha non c'è bisogno di tirargli troppo il collo :D

calcola che a 5.000 giri sei quasi nella zona rossa :lol: :wink:
in media con la MT-01 si cammina sempre a 2/3.000 giri

:shock: è il range della mia auto con il TD 1.9 Multijet ...praticamente la MT01 quindi è ...una moto diesel... :roll: 8) :lol:

Babbà
11/09/2006, 21:52
Azz un 1.700 che consuma come la mia Ina 600 :|

Sarà che con tutta quella coppia e i pochi RPM che ha non c'è bisogno di tirargli troppo il collo :D

calcola che a 5.000 giri sei quasi nella zona rossa :lol: :wink:
in media con la MT-01 si cammina sempre a 2/3.000 giri

:shock: è il range della mia auto con il TD 1.9 Multijet ...praticamente la MT01 quindi è ...una moto diesel... :roll: 8) :lol:

sì ti sembrerà strano ma non hai detto affatto un'assurdità :D

anch'io ho una macchina 2.0 td e il motore della mt si comporta proprio come un diesel, compresa la coppia! :shock: :D

Motogatto
11/09/2006, 21:57
Azz un 1.700 che consuma come la mia Ina 600 :|

Sarà che con tutta quella coppia e i pochi RPM che ha non c'è bisogno di tirargli troppo il collo :D

calcola che a 5.000 giri sei quasi nella zona rossa :lol: :wink:
in media con la MT-01 si cammina sempre a 2/3.000 giri

:shock: è il range della mia auto con il TD 1.9 Multijet ...praticamente la MT01 quindi è ...una moto diesel... :roll: 8) :lol:

sì ti sembrerà strano ma non hai detto affatto un'assurdità :D

anch'io ho una macchina 2.0 td e il motore della mt si comporta proprio come un diesel, compresa la coppia! :shock: :D

Infatti ero ironico ma non "sfottente", immaginavo che fosse così... un amico che aveva provato la Triumph Rocket III mi aveva detto più o meno la stessa cosa (solo che quella ha una ciclistica da custom mentre la MT01 da naked sportiva ) ;-)

Babbà
11/09/2006, 22:03
esatto :wink:

Frex
12/09/2006, 23:59
:D Bel report Babbà! :wink:

A me l'MT01 è sempre piaciuta,nn ho mai avuto il piacere di provarla ma ci son salito al Bike expo PD e mi ha fatto un'ottima impressione. :D

L'MT OS.....SBAVVVVVVVVVVVVVVVVVVV!!!!!!....se esce mi vendo la casa! :D :mrgreen:

Babbà
13/09/2006, 00:42
ehehe :D

una cosa negativa della mt devo proprio dirla: quando la porti dal concessionario Yamaha per metterla a posto o per comprare accessori o pezzi di ricambio, il concessionario Yamaha si trasforma nel più esoso concessionario Harley o peggio ancora MV

nel senso che gli accessori della mt costano UN BOTTO (ho pagato 350 euro un cupolino originale del cavolo)

ma soprattutto i ricambi costano un fracco. pensate solo che il tappo dell'olio che mi si era graffiato, me l'hanno fatto pagare.....35 euro! :shock: :evil: