Accedi

Visualizza Versione Completa : [FZ6 fazer] Telaietto storto



valefazer
17/03/2006, 15:20
Ciao a tutti.
Espongo una mia perplessità: dopo una caduta mi ritrovo la moto con il telaietto storto (da dietro si vede chiaramente il codone ruotato verso destra, probabilmente l'urto laterale sulla maniglia).
Ho chiesto il prezzo del ricambio ad un concessionario e mi hanno detto che supera i 350€ (oltre ai costi di manodopera).
All'EICMA (ottobre?) avevo visitato lo stand di Scardino e mi avevano detto che si poteva raddrizzare spendendo un centinaio di euri.

Oggi mi accingevo a portergliela e mi sono sentito dire che quel pezzo non è riparabile (a priori, ne parlavo al telefono) e che ne devo acquistare uno nuovo che secondo loro dovrebbe costare qualcosa in più di 100€, però loro non si occupano di smontarlo...

Qualcuno riesce a farmici capire qualcosa? a questo punto non so se stiamo parlando di parti diverse (anche se credo che si tratti di un pezzo unico ed univoco) oppure... boh.

Sta di fatto che devo sistemarlo... la primavera non deve trovarmi impreparato!!!!

HELP!

fox68
17/03/2006, 17:13
su ebay potresti trovarlo sicuramente,ma non sò a che prezzo.
ciao fox

panza96
18/03/2006, 12:20
...anch'io ho lo stesso problema...pero' e' storto di poco....quindi...l'ho lasciato cosi'... :wink:

luke_magic
19/03/2006, 21:30
io invece storto ho quello davanti............soluzione identica: resta così com'è........ :wink:

micbrugo
19/03/2006, 22:19
fallo radrizzare se riesci...

altrimenti prova anche su rottamoto.it

lamps

gigimanetta
20/03/2006, 08:44
Mi sembra strano che scardino non riesca a raddrizzare il telaietto posteriore , probabilmente non vuole perder tempo per smontarlo , prova a chiedergli se glielo porti smontato se te lo sistemano e poi accordati col tuo meccanico se ti chiede troppo prova a sentire su e-bay o qualche venditore di pezzi usati ....

Bye
GG

valefazer
20/03/2006, 22:55
Infatti sembra strano anche a me, soprattutto dopo che allo stand mi avevano garantito fattibilità e facilità dell'intervento. In ogni caso mi ha detto che loro lavorano solo sulla moto smontata o sui pezi singoli (telaio etc.).
In pratica dovrei rivolgermi ad un meccanico per fargli smontare tutto (€), far raddrizzare o comprare un nuovo telaietto (€€), riportare il tutto dal precedente e fargli riassemblare la moto (e ancora €).
Ma non è un po' complicata (e costosa) la cosa? :?
A parte l'estetica (e l'orgoglio ferito) serve a qualcosa che quel pezzo sia dritto?

La perplessità aumenta... settimana prossima riattivo l'assicurazione e la porto a far vedere... sperem....

gigimanetta
21/03/2006, 08:11
Infatti sembra strano anche a me, soprattutto dopo che allo stand mi avevano garantito fattibilità e facilità dell'intervento. In ogni caso mi ha detto che loro lavorano solo sulla moto smontata o sui pezi singoli (telaio etc.).
In pratica dovrei rivolgermi ad un meccanico per fargli smontare tutto (€), far raddrizzare o comprare un nuovo telaietto (€€), riportare il tutto dal precedente e fargli riassemblare la moto (e ancora €).
Ma non è un po' complicata (e costosa) la cosa? :?
A parte l'estetica (e l'orgoglio ferito) serve a qualcosa che quel pezzo sia dritto?

La perplessità aumenta... settimana prossima riattivo l'assicurazione e la porto a far vedere... sperem....

Queste sono le strade che si possono percorrere , ci sono anche quelle meno care ma più pericolose ( tipo provare a smontare il telaietto da solo .... ) stà a te cercare quella più conveniente .
Certo si può andare anche con il telaietto storto , dipende da uno come se la vive , io per esempio se non ho la moto a posto non mi gusto le uscite, preferisco non usarla , ma questa è una mia, personale , sensazione :wink:
Informaci sulle Tue scelte ... :)

Un Salutone
Gigi

ps
Prova qui : http://www.mottamoto.com/anim.swf

Bye

valefazer
22/03/2006, 10:27
ecco, questa è una cosa sulla quale mi sono interrogato: è impresa ardua smontare in garage il telaietto? Mi hanno detto che l'ammortizzatore è ancorato lì e non sul telaio principale, mi confermi la cosa (mi sebra strana...)? in quel caso sarebbbe un bel problema tenere in piedi la moto una volta smontato (oppure rimane stabile sul cavalletto centrale?)....

mi sa che mi devo rassegnare... lunedi ripartirà l'assicurazione, vorrà dire che il primo giro lo faccio dal meccanico (comunque da Scardino ci passo per fargliela vedere, sono convinto che al telefono il tipo con cui ho parlato abbia fatto un po' di confusione!).

Ciao a tutti.

ciuffetto76
22/03/2006, 11:51
Se non è tanto storto lascia stare :?

pillo79
27/03/2006, 00:41
allora:non so come sia la fz6 ma ti posso far vedere come è la mia(vedi foto)
io avevo storto quello del cupolino ed invece delle 270 eure ho preferito le matellate!!!
nel senso che mi son dovuto comportare duramente e di forza,dopo tutto quando si cade non si cade sulla gomma piuma.
Per smontare le carene non mi è servito molto al di la di cacciaviti e brugole.
ti consiglio vivamente di fartelo da solo sempre che tu abbia un po di manualita ma se devi raddrizzare ti direi di farlo lasciando il telaio sulla moto(almeno gli attacchi rimangono al loro posto)vedi piegando di qua e di la rischi di non riuscire più a far combaciare nulla
Quindi smonti le carene(ottimi punti di riferimanto di dove deve stare il telaietto)vedrai che quando sviterai le prime viti queste tenderanno a ritornare alla posizione originale dandoti i punti di cui parlavo prima;poi cominci a cercare i punti dove è visibilmante piegato e cerchi di riportali alla posizione originale aiutandoti con martello tacchi di legno e leve varie,trazione testate calci etc etc.Poi ci "presenti" sopra le carene finchè non combaceranno tutti i punti.
ora se percaso laspetto del telaio ne ha risentito puoi provare a smontarlo(dubito fortemente che il mono sia fissato a quello) e gli dai una bella mano di bomboletta post anti rugine o zinco....
in bocca al lupo
spero di esserti stato d'aiuto

valefazer
28/03/2006, 15:11
grazie, sei stato molto gentile
il dubbio che mi rimane è solo relaitivo al punto di ancoraggio della sospensione posteriore: se per smontare il pezzo devo smontare anche l'ammortizzatore allora non mi fido proprio... però ancora non sono riuscito a verificare, anche se dal manuale d'officina (:)) non si capisce bene dove si fissa.
ad essere onesto mi ha un po' terrorizzato il meccanico, comunque ormai aspetto la prima giornata di sole per portarla a far vedere, poi deciderò....

ciao

pillo79
30/03/2006, 15:06
Cmq anke se dovessi smontare la sospensione non ti preoccupare son solo 2 bulloni ,e se hai ancora il cavalletto centrale il gioco è fatto perkè il retrotreno rimane sollevato da se.....e non credo neanche che tu debba smontare la ruota post.