PDA

Visualizza Versione Completa : FAZER 1000 TIRA A DESTRA



micione
18/03/2006, 18:41
CIAO A TUTTI VORREI AVERE UN RISCONTRO DAGLI ALTRI POSSESSORI DI FAZER 1000 ,SE ANCHE A LORO SORGE IL PROBLEMA DI UN EVIDENTE TIRAGGIO VERSO DESTRA DELLA MOTO
CIO' RENDE IMPOSSIBILE TOGLIERE LE MANI LA MANUBRIO SEMPRE CHE NON SI VOGLIA CADERE
HO FATTO CONTROLLARE DIVERSE VOLTE LA MOTO ,LE GOMME ,LA CATENA MA IL CONCESSIONARIO MI DICE CHE IN QUESTO TIPO DI MOTO E' NORMALE VOI CHE NE DITE
SALUTE A TUTTI
:?: :?: :?: :( :(

GiorgioAN
18/03/2006, 19:03
Non è assolutamente normale :shock: . . . ma che concessionario è il tuo ? :lol:
La millona non tira da nessuna parte, con mani o senza mani sul manubrio la moto va dritta!

... potrebbe essere la forcella svergolata

La moto è nuova oppure l'hai comprata usata . . . dal venditore ? :roll: :wink: :mrgreen:

vir28
18/03/2006, 19:11
Cuscinetti dello sterzo? :wink:

micione
18/03/2006, 19:34
PURTROPPO LA MOTO E' STATA COMPRATA NUOVA E' STATA VISTA DA DUE CONCESSIONARI CON RELATIVE OFFICINE AUTORIZZATE SONO STATE SOSTITUITE LE GOMME PIRELLI DIABLO CORSA CONTROLLATE LE FORCELLE PRESSIONE PNEUMATICI TENSIONE CATENE ETC ETC MA SE TOLGO LE MANI DAL MANUBRIO VADO A COGLIERE I FIORI DOPO DUE SECONDI

micione
18/03/2006, 20:05
SI SONO STATI EFFETTUATI TUTTI I CONTROLLI ANCHE REGOLAZIONE DELLE PIASTRE DI STERZO MA IL PROBLEMA RIMANE ANZI HO NOTATO CHE LA GOMMA POSTERIORE SI CONSUMA TROPPO DAL LATO SINISTRO MI E' STATO RISPOSTO CHE E' DOVUTO AL MIO STILE DI GUIDA PIEGO PIU A SX,
IL DIFETTO SI NOTA DI MENO SE VIAGGIO CON IL PASSEGGERO, E SE LA MOTO E' IN TRAZIONE MA APPENA RILASCIO IL GAS TENDE A DX.E' CERTO CHE NON PRETENDO DI SDRAIARMI SULLA MOTO SENZA MANI COME FACCIO GUIDANDO UNA DUCATI 999 S CON AMMORTIZZATORE DI STERZO MA NON MI SEMBRA NORMALE CHE NON POSSA TOGLIERE LE MANI DAL MANUBRIO NEMMENO X UN SECONDO

GiorgioAN
18/03/2006, 20:16
IL DIFETTO SI NOTA DI MENO SE VIAGGIO CON IL PASSEGGERO, E SE LA MOTO E' IN TRAZIONE MA APPENA RILASCIO IL GAS TENDE A DX.E' CERTO CHE NON PRETENDO DI SDRAIARMI SULLA MOTO SENZA MANI COME FACCIO GUIDANDO UNA DUCATI 999 S CON AMMORTIZZATORE DI STERZO MA NON MI SEMBRA NORMALE CHE NON POSSA TOGLIERE LE MANI DAL MANUBRIO NEMMENO X UN SECONDO

Per escludere che il problema dipenda da te e da come carichi il peso sulla moto, dovresti farla provare ad un'altro pilota (amico o meccanico che sia).

... almeno escludi una variabile :wink:

Rick73
18/03/2006, 22:20
Secondo me il fatto che la gomma posteriore si consumi più a sinistra è invece significativo del difetto che lamenti.

Immagino che hai già controllato l'allineamento delle ruote :roll:

Forcellone storto o montato male ?

Fai la prova che ti consiglia Giorgio, potrebbe davvero essere semplicemente un problema di postura ...

Non mi viene in mente niente altro ma tienici aggiornati sugli sviluppi e in bocca al lupo :D

Bruno
18/03/2006, 23:53
No non è per nulla normale. :wink:

darkdevil
19/03/2006, 00:58
SI SONO STATI EFFETTUATI TUTTI I CONTROLLI ANCHE REGOLAZIONE DELLE PIASTRE DI STERZO MA IL PROBLEMA RIMANE ANZI HO NOTATO CHE LA GOMMA POSTERIORE SI CONSUMA TROPPO DAL LATO SINISTRO MI E' STATO RISPOSTO CHE E' DOVUTO AL MIO STILE DI GUIDA PIEGO PIU A SX,
IL DIFETTO SI NOTA DI MENO SE VIAGGIO CON IL PASSEGGERO, E SE LA MOTO E' IN TRAZIONE MA APPENA RILASCIO IL GAS TENDE A DX.E' CERTO CHE NON PRETENDO DI SDRAIARMI SULLA MOTO SENZA MANI COME FACCIO GUIDANDO UNA DUCATI 999 S CON AMMORTIZZATORE DI STERZO MA NON MI SEMBRA NORMALE CHE NON POSSA TOGLIERE LE MANI DAL MANUBRIO NEMMENO X UN SECONDO

Sicuramente non è normale ma

PERCHE' URLI :?:

fazerino75
20/03/2006, 21:07
Ciao micione, anch'io ho il tuo stesso problema. E non sono ancora riuscito a risolverlo.Se mollo il manubrio la moto tira leggermente verso dx.Un meccanico mi ha detto che secondo lui dipende dallo stampo del telaio, non perfettamente riuscito.Io non sono convinto però, secondo me dipende dal perno del forcellone, per me lavora leggermente torto :( Hai provato a vedere se fossero i registri del tendicatena sfasati?

paperetto
20/03/2006, 22:14
CIAO A TUTTI VORREI AVERE UN RISCONTRO DAGLI ALTRI POSSESSORI DI FAZER 1000 ,SE ANCHE A LORO SORGE IL PROBLEMA DI UN EVIDENTE TIRAGGIO VERSO DESTRA DELLA MOTO
CIO' RENDE IMPOSSIBILE TOGLIERE LE MANI LA MANUBRIO SEMPRE CHE NON SI VOGLIA CADERE
HO FATTO CONTROLLARE DIVERSE VOLTE LA MOTO ,LE GOMME ,LA CATENA MA IL CONCESSIONARIO MI DICE CHE IN QUESTO TIPO DI MOTO E' NORMALE VOI CHE NE DITE
SALUTE A TUTTI
:?: :?: :?: :( :(

:shock: :shock: Allora facciamo un po' d'ordine, se la tua moto tira a DESTRA è sicuramente una moto "benpensante" e ti lascia un serio monito per le prossime elezioni, prova a seguirne le volontà.......non parlare di fiori che tanto quelli sono sempre a sinistra eheheehehe :D :D :shock: :shock:

ciao ciao slampinduli per tutti :twisted:

MartePower
20/03/2006, 23:04
mi pare come la discussione che la R1 tira a destra :roll:


scrivi in minuscolo, che in maiuscolo equivale a gridare :wink:

paperetto
20/03/2006, 23:31
SI SONO STATI EFFETTUATI TUTTI I CONTROLLI ANCHE REGOLAZIONE DELLE PIASTRE DI STERZO MA IL PROBLEMA RIMANE ANZI HO NOTATO CHE LA GOMMA POSTERIORE SI CONSUMA TROPPO DAL LATO SINISTRO MI E' STATO RISPOSTO CHE E' DOVUTO AL MIO STILE DI GUIDA PIEGO PIU A SX,
IL DIFETTO SI NOTA DI MENO SE VIAGGIO CON IL PASSEGGERO, E SE LA MOTO E' IN TRAZIONE MA APPENA RILASCIO IL GAS TENDE A DX.E' CERTO CHE NON PRETENDO DI SDRAIARMI SULLA MOTO SENZA MANI COME FACCIO GUIDANDO UNA DUCATI 999 S CON AMMORTIZZATORE DI STERZO MA NON MI SEMBRA NORMALE CHE NON POSSA TOGLIERE LE MANI DAL MANUBRIO NEMMENO X UN SECONDO

DUCATI 999???????????' :evil: ma come fai a paragonar simil boiata acuta alla poesia della ciclistica internazionale cioè la fazer.....ma vavavaava
lavati i polpastrelli mentre scrivi :twisted: :twisted: :shock:

paperetto
20/03/2006, 23:34
AHHHHHHHH dimenticavo la ducati 999? a moto tutta sgruscio e scatafascio, iettatelaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:D sbrenghetetetetettetetetetetete broummmmmmmmmm couff cough brrrrrrrrrrrrrrr (spenta) :lol: :lol: :lol:

MaxBigo
21/03/2006, 09:36
Cercando di riportare la discussione su dei binari di utilità, i fattori da tener conto per capire la base del problema sono:

- tipologia della strada
Di solito le strade hanno un profilo a schiena d'asino che tendenzialmente accentuano il fenomeno di spostare a dx la traiettoria

- difetti strutturali
Per evitare dubbi prova a guidare un'altra fazer 1000, possibilmente originale
L'ideale è se c'è un vero e proprio scambio, così da confrontare le tue impressioni con quelle dell'altro motociclista
Il consiglio di provare una moto originale, ammesso che ce ne siano ancora in giro, è per evitare che personalizzazioni ed alleggerimenti, modifichino sostanzialmente il comportamento dinamico
Un esempio è la sostituzione del terminale originale con uno in titanio o carbonio (riduzione di peso di qualche kg)

Se ripesco nei miei ricordi all'inizio anch'io avevo la sensazione che la moto tirasse un po' a dx, ma il fenomeno era leggero e spostando il peso appena sula sinistra scompariva del tutto
Ora quello che tu dici non sembra così leggero come effetto, quindi credo ci sia qualcos'altro

Se la moto è ok puoi andarci senza mani fino quasi a fermarti :!:

Facci sapere :wink:

gel
21/03/2006, 14:47
cambia lo scarico!!!! :)

MartePower
21/03/2006, 15:00
SI SONO STATI EFFETTUATI TUTTI I CONTROLLI ANCHE REGOLAZIONE DELLE PIASTRE DI STERZO MA IL PROBLEMA RIMANE ANZI HO NOTATO CHE LA GOMMA POSTERIORE SI CONSUMA TROPPO DAL LATO SINISTRO MI E' STATO RISPOSTO CHE E' DOVUTO AL MIO STILE DI GUIDA PIEGO PIU A SX,
IL DIFETTO SI NOTA DI MENO SE VIAGGIO CON IL PASSEGGERO, E SE LA MOTO E' IN TRAZIONE MA APPENA RILASCIO IL GAS TENDE A DX.E' CERTO CHE NON PRETENDO DI SDRAIARMI SULLA MOTO SENZA MANI COME FACCIO GUIDANDO UNA DUCATI 999 S CON AMMORTIZZATORE DI STERZO MA NON MI SEMBRA NORMALE CHE NON POSSA TOGLIERE LE MANI DAL MANUBRIO NEMMENO X UN SECONDOlevando il fatto del confronto non proponibile... io senza mani ci faccio bei pezzi per stanchezza e per sistemarmi i guanti
te dirò, ce faccio anche leggere curve
basta già te che sei posizionato male...

fazerix
21/03/2006, 16:23
CIAO A TUTTI VORREI AVERE UN RISCONTRO DAGLI ALTRI POSSESSORI DI FAZER 1000 ,SE ANCHE A LORO SORGE IL PROBLEMA DI UN EVIDENTE TIRAGGIO VERSO DESTRA DELLA MOTO
CIO' RENDE IMPOSSIBILE TOGLIERE LE MANI LA MANUBRIO SEMPRE CHE NON SI VOGLIA CADERE
HO FATTO CONTROLLARE DIVERSE VOLTE LA MOTO ,LE GOMME ,LA CATENA MA IL CONCESSIONARIO MI DICE CHE IN QUESTO TIPO DI MOTO E' NORMALE VOI CHE NE DITE
SALUTE A TUTTI
:?: :?: :?: :( :(

Mi sono arrovellato anch'io su questo problema quando ho comprato la mia fazer 1000 ; ho interpellato diversi concessionari e meccanici e quasi tutti (tranne uno ) mi hanno detto che e' "normale" e che dipende sopratutto dallo scarico . La mia comunque tirava leggermente a destra , probabilmente non come la tua e la deviazione migliorava con il passeggero ; ho migliorato di molto il problema montando uno scarico piu' leggero in titanio . Comunque la tua domanda era gia' stata posta prima e c'era gia' stata una risposta simile alla mia . Sono felice di potere contribuire a rassicurarti . Lamps . :oops:

Silvio.TN
21/03/2006, 18:44
Se non sbaglio questo argomento era già stato discusso nel vecchio forum, forse già nel 2002: c'erano più possessori che lamentavano questo leggero tiraggio a destra e io mi ero associato a loro... Il motivo non l'ho ancora capito (non dipende solo dalla strada) ma ho dovuto farmene una ragione. Comunque anche nel mio caso è una cosa leggera e facilmente correggibile con la posizione di guida.

Ciao

Silvio

MartePower
21/03/2006, 19:01
Si è un vecchio argomento
Una motivazione x il fatto che tiri leggermente a dx è la marmitta

Se poi vuoi proprio lasciare le mani, ti sposti un poco con un busto
Nella normale guida non si sente proprio

markof
24/03/2006, 18:01
Se hai già controllato:
- l'allineamento della ruota posteriore;
- che la forcella non sia storta;
- che le regolazioni del precarico forcella siano alla stessa tacca
..... be' allora la vedo un po' scura, perchè non resta che il telaio!
Non è che nel trasporto dalla casa al conce lo scatolone ha preso qualche brutta botta?

scatab
26/03/2006, 22:31
ma scusate....forse dico una castroneria...ma vi risulta ke il motore sia precisamente simmetrico. io non credo.
forse una moto ben bilanciata non dovrebbe farlo..non so...ma la mia fazerina con gli scarichi sotto la sella tirava a dx....la mia millona tira a dx....

e ke sò tutte difettose le moto mie??? :D

markof
27/03/2006, 10:19
La mia ONA, se do gas, tira e basta ... nè a DX nè a SX.
Senza mani fila liscia che è un piacere, mi spiace, non conosco il problema.
Lamps

GianVerona
08/04/2006, 17:07
Ciao, da sempre anche la mia FZS1000 tira a destra, ma solo sotto gli 80 Km/h. Controllata da un ispettore Yamaha (mi hanno detto), risulta che alcune hanno questo difetto. Vorrei capire QUANTE hanno questo difetto e se la velocità oltre la quale sparisce è per tutti 80 Km/h. Mi dicono che oltre questa velocità l'effetto giroscopico dell'albero motore annulla la tendenza a spostarsi a destra, tendenza che è sicuramente dovuta a una lieve scorretta distribuzione dei pesi. Mi dicono anche che senza lo scarico il difetto diminuisce, ma io non ho mai provato. A proposito, la moto mi piacerebbe con due scarichi, ovviamente uno per parte, qualcuno ha già provveduto a tale modifica ? (probabilmente rinunciando al cavalletto centrale !!!)
Ciao a tutti.
GianVarona.
:wink:

Steboga
08/04/2006, 17:22
x la modifica con 2 scarichi ho visto qlcosa in germania, ma il passaggio dei tubi è orribile!!! www.fazer-net.de dovresti trovare qulacosa

ps ci manca la tua presentazione ;)

Barone Rosso
08/04/2006, 23:26
Se hai già controllato:
- l'allineamento della ruota posteriore;
- che la forcella non sia storta;
- che le regolazioni del precarico forcella siano alla stessa tacca
..... be' allora la vedo un po' scura, perchè non resta che il telaio!
Non è che nel trasporto dalla casa al conce lo scatolone ha preso qualche brutta botta?Questo mi sembra il modo di procedere + sensato.
NON SOSTITUIRE ALCUNKE' PRIMA DI VERIFICARE! ;)
Te lo dico xkè mi capitò qlcs di simile e, giusto o sbagliato ke sia, nn ho + "quel" problema.
Premesso ke la lamina posizionata dietro alla pedana dx del passeggero (sxo tu ti riferisca alla FZS1.ooo altrimenti questa mia è "aria Fritta") è il contrappeso vibrante utile a "compensare" la marmitta asimmetrica... mi accorsi ke la mia Ona tendeva irrimediabilmente a dx e, sul cavalletto centrale, la ruota posteriore nn era xfettamente al centro. ;)
Col mekka ci accorgemmo ke i rasamenti delle regolazioni posteriori erano stati invertiti, ...invertendoli nuovamente, tutto è tornato xfettamente a posto.
La ruota era al centro preciso e la moto era neutra.
Sxo x te ke si risolva nel medesimo modo, xkè sostenere ke alcune "tirino" di fabbrica, è 1 balla molto barbina. ;)
Lamps

P.S.: In merito alle doppie marmitte:
Se osservi con attenzione troverai il medesimo "stampaggio" x l'alloggiamento "a spekkio" della lamella-bilanciere, anke dietro la pedana passeggero di sinistra ma, la Yamy, nonostante abbia predisposto tale alloggiamento, nn vende il relativo pexo (almeno nn ke mi risulti) a meno ke nn ci si possa montare il dx "ribaltato".