Accedi

Visualizza Versione Completa : Tom tom rider



agamennone
22/03/2006, 23:41
Buonasera a tutti,ho già letto altre sessioni riguardo a questo argomento, ma malgrado tutto non sono rimasto soddisfatto delle risposte date, e non ho ancora una idea chiara in testa...ormai sia io che la zavorrina siamo convinti della spesa: ma questo benedetto Tom tom rider va bene o no? Mi rivolgo sopratutto ai possessori che l'abbiano testato per alcuni mesi...stavo aspettando il verdetto di Martepower per l'esito del test ma nell'ultimo numero della fazine non c'era niente a riguardo, e visto che ormai la stagione dei giri abbastanza "consistenti" è alle porte sarebbe cosa gradita avere delucidazioni... :?: :?: :?: :?: :?: :?: E scusatemi se mi permetto ma lancerei anche un sondaggio a proposito di questo argomento... :roll:

ciuffetto76
23/03/2006, 08:25
Io rimango per la vecchia cara cartina tutta spiegazzata :mrgreen: :mrgreen:

Gonzo
23/03/2006, 11:09
Mi dispiace io ho il tom tom one e quindi non ti posso essere d'aiuto......lo posiziono nella borsa da serbatoio e via....l'unico problema che ho riscontrato e' che la batteria dura veramente poco....2'30h al massimo.... :wink:

korvus74
23/03/2006, 11:44
.....ma questo benedetto Tom tom rider va bene o no? :roll:

Ciao, senti... io non ho il TOM TOM Rider ma il TOM TOM 5 installato su di un PPC.....

Il TomTom è lo stesso cambia solo che invece di stare dentro al "rider" quindi impermeabile, ecc... ecc.... stava in un PPC per l'appunto!!!

ALLORA... per quanto riguarda la Batteria... beh io l'estate passata ho fatto installare nel sottosella una Presa 12V (vedi foto) con il filo che fuoriesciva dal centro della sella (tra i testicoli diciamo) e andava al PPC posizionato nella tasca trasparente della borsa sul serbatoio.

IN ITALIA con l'ultimo aggiornamento MAI AVUTO PROBLEMI!!!
Sempre preciso!!! :P

IN SPAGNA e FRANCIA questa estate ERA PRECISO solo nelle grosse Città (Valencia, Barcellona, Nizza, Montecarlo); :)

Ahime NEGLI SPOSTAMENTI stradali (se pur autostrade, statali ecc...) beh sbarellava proprio ALLA GRANDE!!! :shock: :lol:

agamennone
23/03/2006, 19:22
Io rimango per la vecchia cara cartina tutta spiegazzata :mrgreen: :mrgreen:

Giuro che ci ho provato anche io infatti io e la zavorrina abbiamo fatto un Dolomiti ed un Umbria tour con le nostre belle cartine,ma sinceramente erano più le volte che sbagliavamo strada che tutto il resto, quindi mi sa che con i soldi della benzina che butto me lo ripago alla stragrande.... :wink:

agamennone
23/03/2006, 19:27
Gran bel lavoro korvus74 ma il rider in dotazione ha la presa di alimentazione da collegare direttamente alla batteria oltre al canonico alimentatore da casa,devo dire che come dotazione è molto ben fornito...con quello che costa.... :mrgreen: :mrgreen:

korvus74
23/03/2006, 19:31
Si si Agamennone... lo so che il Rider è una figata perchè ha la sua basetta e e l'aggancio per il manubrio.... ma 700 Euro......... per ora non li voglio "buttare" per una cosa sicuramente più comoda, leggibile, pratica...... ma è pur sempre una cosa di cui dispongo sotto forma di pagliativo :wink:

agamennone
23/03/2006, 21:28
550€ su www.monclick.it :wink: :wink:

korvus74
24/03/2006, 00:30
ah però.... il prezzo è buono... :? ma è sempre un milioncino delle vecchie Lire.... :(

ciuffetto76
24/03/2006, 08:44
ma è sempre un milioncino delle vecchie Lire....

Sai quanta strada fai con quei soldi :mrgreen:

McTropy
24/03/2006, 12:32
Beh, in quanto a Tom Tom, posso dire la mia. Ho la versione "mobile" istallata sul telefonino (nokia6630), ad oggi non ha sbagliato di un metro!
In moto lo metto dove prima si metteva la cara vecchia cartina (borsa serbatoio),auricolare e via!
Costo totale?300 euri! Telefonino e pacchetto TomTomMobile con la cartina d'Italia. :mrgreen:

Uomoragno76
24/03/2006, 13:13
Beh, in quanto a Tom Tom, posso dire la mia. Ho la versione "mobile" istallata sul telefonino (nokia6630), ad oggi non ha sbagliato di un metro!
In moto lo metto dove prima si metteva la cara vecchia cartina (borsa serbatoio),auricolare e via!
Costo totale?300 euri! Telefonino e pacchetto TomTomMobile con la cartina d'Italia. :mrgreen:

per questo pacchetto ora secondo me, usando qualche magheggio ovviamente, si puo' trovare a qualcosina in meno

McTropy
24/03/2006, 17:54
Beh, in quanto a Tom Tom, posso dire la mia. Ho la versione "mobile" istallata sul telefonino (nokia6630), ad oggi non ha sbagliato di un metro!
In moto lo metto dove prima si metteva la cara vecchia cartina (borsa serbatoio),auricolare e via!
Costo totale?300 euri! Telefonino e pacchetto TomTomMobile con la cartina d'Italia. :mrgreen:

per questo pacchetto ora secondo me, usando qualche magheggio ovviamente, si puo' trovare a qualcosina in meno
:wink:

MartePower
25/03/2006, 00:00
Buonasera a tutti,ho già letto altre sessioni riguardo a questo argomento, ma malgrado tutto non sono rimasto soddisfatto delle risposte date, e non ho ancora una idea chiara in testa...ormai sia io che la zavorrina siamo convinti della spesa: ma questo benedetto Tom tom rider va bene o no? Mi rivolgo sopratutto ai possessori che l'abbiano testato per alcuni mesi...stavo aspettando il verdetto di Martepower per l'esito del test ma nell'ultimo numero della fazine non c'era niente a riguardo, e visto che ormai la stagione dei giri abbastanza "consistenti" è alle porte sarebbe cosa gradita avere delucidazioni... :?: :?: :?: :?: :?: :?: E scusatemi se mi permetto ma lancerei anche un sondaggio a proposito di questo argomento... :roll:Mi trovo malissimo, non c'è nulla perché sto finendo proprio in questa settimana il test

Tanto per intenderci, prossimamente mi ordino il Garmin Quest 2
Ho già venfuto il mio GarminQuest

Cartografica non molto aggiornata
Pochi POI
Bluetooth che da problemi
Poco preciso
....

MartePower
25/03/2006, 00:01
Si si Agamennone... lo so che il Rider è una figata perchè ha la sua basetta e e l'aggancio per il manubrio.... ma 700 Euro......... per ora non li voglio "buttare" per una cosa sicuramente più comoda, leggibile, pratica...... ma è pur sempre una cosa di cui dispongo sotto forma di pagliativo :wink:è sceso a 600€
non vanno molto le vendite

con 700€ ti danno solo l'italia, bella prova
la basetta la puoi sempre comprare e anche più solida
meglio un prodotto che funzioni bene

agamennone
25/03/2006, 00:29
Tanto per intenderci, prossimamente mi ordino il Garmin Quest 2
Ho già venfuto il mio GarminQuest


Marte pensa che ho chiamato un negozio di elettronica a Livigno e mi lasciavano il Quest 2 a circa 450€ non male è? :P ma sai cosa mi blocca ad acquistarlo, che non ho trovato neanche in rete spiegazioni su come fai a sentire le indicazioni,perchè seguendo le svolte sul display non è il massimo in quanto a sicurezza... tu come fai? :|

MartePower
25/03/2006, 00:37
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
è italiano, vedi se ha la memoria da 243Mb, altrimenti è la versione USA
prendiamone 2 :oops:

Se cerchi sul forum c'è il file audio del quest
Le indicazioni audio sono meglio che sul tom tom, arrivano per tempo
Sul Tom Tom se non vai a 50km/h... ti dici l'ultimo svolta quando già stai curvando

ti do qualche link... di dove mi lamento del rider e non solo il solo a lamentarsi :mrgreen:
http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=14169
http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=13996
http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=14220
http://www.poigps.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=13689

agamennone
25/03/2006, 00:41
Forse Domenica o sabato prossimo vado a farmi un giretto a Livigno ci guardo e ti faccio sape' :wink:

MartePower
25/03/2006, 00:42
Forse Domenica o sabato prossimo vado a farmi un giretto a Livigno ci guardo e ti faccio sape' :wink:Vai mio prode e famme sape' 8) :wink:

agamennone
25/03/2006, 00:44
Comunque avevo già letto tutta la tua arringa a sfavore del TTR sia su questo forum che sull'altro,ma la mia domanda è : "come fai con il Quest 2 a sentire le iindicazioni stradali,ha forse anche lui l'auricolare da inserire nel casco?" :?:

MartePower
25/03/2006, 00:50
Comunque avevo già letto tutta la tua arringa a sfavore del TTR sia su questo forum che sull'altro,ma la mia domanda è : "come fai con il Quest 2 a sentire le iindicazioni stradali,ha forse anche lui l'auricolare da inserire nel casco?" :?:devi comprare il supporto della garmin
con la staffa lo paghi sui 95€ compreso attacco RamMount, ma è più solido di quello della tom tom
dal supporto esce l'alimentazione e la presa per la cuffia
puoi usare quindi una cuffia simile a quella che ha il tom tom, ovvero un altoparlante piatto che si attacca sul casco, oppure un auricolare
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8784860187&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

io l'ho comprato mesi fa ed è ancora imbustato :?

One
25/03/2006, 10:17
Io ho il Medion e và una cannonata con le ultime mappe .... aggiornate anni luce meglio del TT!!! :wink: