PDA

Visualizza Versione Completa : beavertest fz1



beaver
27/03/2006, 00:21
oggi dopo la gp sono andato a provarla, ecco il mio test:

VISIVO

la yama ha fatto benissimo a conservare il vecchio cupolino, peccato che le plastiche siano di evidente minor qualità, specialmente quelle che raccordano il cupolino al serbatoio che non riescono a nascondere i cablaggi delle frecce ce sembrano veramente buttati lì.....
strane le sospensioni, sulla gamba sinistra c'è la regolazione della sola compressione mentre sulla destra la sola espansione e il precarico è su entrambe; come riescano ad interagire è un mistero :shock: però la regolazione di serie sembra azzecata per il primo approccio . manca un ammorizzatore di sterzo che su una moto da 150cv non guasterebbe.
il manubrio è stranissimo, quasi da scrambler quanto è dritto e largo, però s'impugna bene e carica leggermente l'anteriore, cosa che non guasta mai
il cruscotto è perfettamente all'altezza della moto anche se io avrei fatto il contagiri appena un pò più grande per trovarlo a colpo d'occhio quando serve.
bello il nuovo telaio! se il precedente modello aveva un tono elegante questo, insieme al "nobile" motore esprime grinta a prima vista; peccato per il terminale comignoloso ma per l'euro 3......
il serbatoio è bello panciuto e quindi non agevola troppo nella guida sportiva ma d'altronde la moto non nasce per quello. ma se non è una sportiva allora perchè la sella in due pezzi? per il pilota è il massimo, ci si muove bene sia in longitudinale che in laterale ma si sa notoriamente che i passeggeri al "secondo piano" il maniglione non lo usano mai e alla fine vanno a caricare tutto il peso sul povero pilota spaccandogli la schiena
il codone mi ha deluso, guardandolo controluce si vedeva che era pitturato come se fosse passato dalle cure di un carrozziere inesperto, una brutta sensazione! anche su questa c'è il portatarga a forma di traliccio enel veramente inguardabile.
il forcellone invece è proprio bello e ricorda quello racing della R1, il mono è progressivo ma non sono riuscito a vedere regolazioni dell'idraulica (se non ricordo male si regola solo in estensione) ma solo quella del precarico che era morbido per la mia stazza.......

A BORDO DA FERMO

buona sensazione di comando, le braccia stanno belle aperte sul largo manubrio e leggermente caricate, le pedane stanno al posto giusto per il tipo di moto e non danno fastidio nemmeno quando si prova a spalmarsi sul serbatoio.
il cavalletto laterale si nasconde un pò sotto la pedana sinistra tanto che ho dovuto abbassare lo sguardo, dopo ripetuti tentativi a vuoto, quando si è trattato di abbassarlo.
il cruscotto è ben posizionato ma, come ho detto prima, lo avrei preferito più grande; tanto di spazio ce n'è in abbondanza!

IN MOVIMENTO

ricordati che è un 1000, dalle del lei!
questo è quello che mi sono detto prima di mettere la 1^ e partire; da un 1000 ti aspetti sempre di doverti aggrappare al manubrio, di trovarti monoruota da un momento all'altro dalla 1^ alla 3^ e di sentire il posteriore nervoso ad ogni apertura in curva e invece.... dopo 2 km pensavo già che c'era da cambiare il pignone, troppo paciosa :shock:
ci siamo infilati in superstrada, a velocità e posizione da trasferta autostradale il casco è in mezzo ai vortici (io sono 1,80), ci vorrebbe un altro plexi (e sono già al secondo pezzo), ho provato a fare un pò di apri e chiudi in 6^ per vedere la ripresa della moto e, tristemente, non l'ho vista!!! ho dovuto scalare 2 marce per ritrovare un pò di brio, maledetto euro 3!
siamo usciti dall superstrada e ci siamo infilati in collina, qui le aspettative si sono smorzate anche di più; per avere qualcosa 2^ e 3^ nelle zone alte pena sensazione di soffocamento del motore, quando rallentavo per altri tester più lenti in curva riscontravo un discreto on-off in 2^ che, unito al precarico morbido, ha dato solo un leggero fastidio tant'è che ho sempre aperto gas senza patemi perchè mi sembrava di stare su una 600.
il comportamento dei freni è ineccepibile è l'anteriore è bello solido, mai un cenno di alleggerimento in accelerazione e non sprofonda in frenata, l'inserimento è esattamente come te lo aspetti
siamo rientrati in superstrada e subito siamo entrati in un curvone a destra, io mi sono messo in posizione "racing" in 3^ ho portato il gas a fondo corsa e sono entrato nel curvone, esattamente a metà ho buttato dentro la 4^ e con una manata ho rispalancato il gas, la moto, bella in assetto per la curva manco se n'è accorta e ha proseguito sul suo binario fino a spararmi fuori sul rettilineo dove ho tirato la 5^ per poi andare d'inerzia in 6^ a rallentare

GIUDIZIO FINALE
sport-tourer? tourer senz'altro sport un pò meno, le manca quel pepe che su una 1000 non guasta mai per cui, alla firma del contratto, ricordatevi di prendere anche un plexi maggiorato e le borse laterali e lasciate perdere i pezzi in carbonio e i tubi in treccia:wink:

Marco65
27/03/2006, 08:38
Bel resoconto Beaver :!:

:wink:

Aaron79
27/03/2006, 13:39
;) Bella Beaver...preciso :) 8)

LumacOne
27/03/2006, 15:30
Anke io l'ho provata ma l'altroieri e ... senza apripista :shock: !
Concordo sostanzialmente con Beaver anke se aggiungerei un mono ke "spara" sullo sconnesso (forse troppo rigido in stensione :oops: ?)

Complessivamente rispetto al vecchio mille è migliore... anke se la nuda è "solo" da bar!
Si prende veramente troppa aria ed anke montando un cupolino nei lunghi viaggi si soffrirà un bel pò!

MartePower
27/03/2006, 15:34
;) Bella Beaver...preciso :) 8)tanto preciso da sbagliare sezione :roll: :lol:

MartePower
27/03/2006, 15:35
Anke io l'ho provata ma l'altroieri e ... senza apripista :shock: !
Concordo sostanzialmente con Beaver anke se aggiungerei un mono ke "spara" sullo sconnesso (forse troppo rigido in stensione :oops: ?)
meglio di quello della vecchia se si siedeva
per me è da regolare, visto che con me era favoloso


Complessivamente rispetto al vecchio mille è migliore... anke se la nuda è "solo" da bar!
Si prende veramente troppa aria ed anke montando un cupolino nei lunghi viaggi si soffrirà un bel pò! :wink:
Comunque trovo complessivamente meglio la Fazer

LumacOne
27/03/2006, 18:52
per me è da regolare, visto che con me era favoloso

Nn capisco dici di quello della Fz1?



Comunque trovo complessivamente meglio la Fazer

Cioè la nostra Fzs?
Se così fosse anke x me vale lo stesso ma essendo un parere soggettivo devo ammettere ke, invece, oggettivamente con la nuova hanno migliorato qlcosa :cry:

Fuoco973
27/03/2006, 19:27
Finalmente un reporto degno di questo nome!!esattamente ciò che riscontro anche io, io aggiungerei che con qualche piccolo ritocco si ha una moto pronta anche ai bassi!!!C'è solo da scegliere:
Corona+2
pignone-1
power commander e non se ne parla più :wink:
filtro BMC :?:

Fuoco973
27/03/2006, 19:29
Martepower si riferisce al confronto con FZ1 ed FZ1Fazer :wink:

LumacOne
27/03/2006, 19:42
Ah!
Ed io ke c'ero cascato in pieno :oops: :cry: :wink: !
Cmq anke x me è meglio la vers. Fazer!

MartePower
27/03/2006, 21:07
per me è da regolare, visto che con me era favoloso

Nn capisco dici di quello della Fz1?
si




Comunque trovo complessivamente meglio la Fazer

Cioè la nostra Fzs?
Se così fosse anke x me vale lo stesso ma essendo un parere soggettivo devo ammettere ke, invece, oggettivamente con la nuova hanno migliorato qlcosa :cry:La FZ1 Fazer meglio della FZ1
Poi ho già scritto altrove che la FZ1 è migliorato molto in confronto alla FZS 1000. Unico neo il motore un poco vuoto nel basso

Tomcat
28/03/2006, 00:23
;) Bella Beaver...preciso :) 8)tanto preciso da sbagliare sezione :roll: :lol:

Mica tanto: per lui è effettivamente un altra moto, avendo mollato mamma yama con una certa qual lungimiranza :twisted: :wink:

tizianog
28/03/2006, 08:21
...megio la FZ1 non ci sta proprio il paragone...mi dispiace tanto...poi mi sono informato e se prendete in moto ci sta la prova di tutte e due e sono esattamente identiche nel motore e nei rapporti...quindi chi diceva che la fazer era più piena ai bassi se lo sarà sognato... :twisted: :twisted:

LumacOne
28/03/2006, 08:42
...)

poi mi sono informato e se prendete in moto ci sta la prova di tutte e due e sono esattamente identiche nel motore e nei rapporti...quindi chi diceva che la fazer era più piena ai bassi se lo sarà sognato...


Meglio la Fz1 Fazer della Fz1 x via del cupolino ke la rende molto + sfruttabile :wink: e nn x presunte differenze di motore o ciclistica!

La Fz1 è + bella esteticamente, ma x il resto :roll: ...

La Fzs è migliore di entrambe ai bassi, ma alla fine ci fai poco (ci faccio :oops:

LumacOne
28/03/2006, 13:30
tds ha scritto:
Anke io l'ho provata ma l'altroieri e ... senza apripista !
Concordo sostanzialmente con Beaver anke se aggiungerei un mono ke "spara" sullo sconnesso (forse troppo rigido in estensione ?)

Martepower ha scritto:
meglio di quello della vecchia se si siedeva
per me è da regolare, visto che con me era favoloso


Sì è da regolare, io l'ho provata su una strada con un asfalto ke nn è proprio una tavola, cmq mi sembra ke il mono in dotazione abbia le regolazioni x il precarico ed il ritorno, quindi poco male!
(nel frattempo si son scordati della compressione :? )

MartePower
28/03/2006, 15:30
...megio la FZ1 non ci sta proprio il paragone...mi dispiace tanto...poi mi sono informato e se prendete in moto ci sta la prova di tutte e due e sono esattamente identiche nel motore e nei rapporti...quindi chi diceva che la fazer era più piena ai bassi se lo sarà sognato... :twisted: :twisted:io lo dico xché le ho guidate entrambi nello stesso giorno
la mappatura della centralina dove la metti? :roll:
lo guidata, insieme a dei tester e si sono stupiti anche loro
tant'è che poi dovevano provarle al banco

non è un sogno, ma la realtà
almeno per quelle due moto specifiche
cosa constatata da ben 5 persone
:wink:

tizianog
28/03/2006, 15:42
...non mancherò di fare un bel report appena la prendo...comunque qui volevo ribadire ancora una volta ... la FZ1 sarà un po vuota ai bassi ma è bellissima e sinceramente dopo che ho fatto il rodaggio con appena 150 eurozzi me la metto come dico io:

- corona con due denti in più...risolto il problema dei bassi;
- portatarga e freccette;

...e appena me avanzano un po de soldini filtro aria e scaricozzo...anche se l'originale mi gusta parecchio...poi vediamo ai bassi se ancora si soffre... :twisted: :wink:

MartePower
28/03/2006, 15:46
il discorso è: "è vuota ai bassi per chi viene da un signor motore come quello della FZS 1000"
non è spompata
...capiamoci :wink:

con pignone/corona non togli l'eventuale problema di vuoto
diciamo lo scavalchi con un trucco, ma rimane
il vuoto si toglierebbe lavorando di centralina


scaricozzo non penso proprio
togli la valcola exup
poi ha un bel sound

XeeL
28/03/2006, 16:02
Credo che se elimini l'ex-up perdi ancora di piu ai bassi...

Cmq se ha il sistema di scarico come la Fz6, ovvero collettori-centrale-terminale, eliminando il centrale che dovrebbe essere catalizzato risolvi molto ai medio bassi, specialmente con l'aggiunta di un bel filtro tipo K&N.

Sulla mia ho avuto un bel guadagno in termini di ripresa con questi due piccoli accorgimenti, lasciando anche il terminale di serie.

Certo ormai la mia non sarebbe piu Euro 2... Ma alla fine sto sistema dell'Euro 1,2, 3, 4 ... 8000... non è altro che il solito escamotage per spillare soldi ai contribuenti e costringerli a comprare veicoli nuovi ogni 2 anni, cosi nelle taschine già gonfie dello stato vanno a finire l'IVA del tuo nuovo mezzo e il passaggio di proprietà di chi si prende il tuo usato.

Dopo sto piccolo sfogo.... Se la Fz1 non ha quel tipo di sistema vai giu di mappatura e filtrino.

MKTAMA
28/03/2006, 21:38
Credo che se elimini l'ex-up perdi ancora di piu ai bassi...

Cmq se ha il sistema di scarico come la Fz6, ovvero collettori-centrale-terminale, eliminando il centrale che dovrebbe essere catalizzato risolvi molto ai medio bassi, specialmente con l'aggiunta di un bel filtro tipo K&N.

Sulla mia ho avuto un bel guadagno in termini di ripresa con questi due piccoli accorgimenti, lasciando anche il terminale di serie.

Certo ormai la mia non sarebbe piu Euro 2... Ma alla fine sto sistema dell'Euro 1,2, 3, 4 ... 8000... non è altro che il solito escamotage per spillare soldi ai contribuenti e costringerli a comprare veicoli nuovi ogni 2 anni, cosi nelle taschine già gonfie dello stato vanno a finire l'IVA del tuo nuovo mezzo e il passaggio di proprietà di chi si prende il tuo usato.

Dopo sto piccolo sfogo.... Se la Fz1 non ha quel tipo di sistema vai giu di mappatura e filtrino.

La FZ1 ha il catalizzatore a tre vie situatyo direttamente nello scaricone :wink:
Cmq per me il cambio di scarico non risolverà il problema ai bassi, primo perchè la valvola exup andrebbe persa o se anche la si tiene andrebbe regolata e cmq uno scarico senza centralina oggi può addirittura peggiorare le prestazioni di una moto... secondo perchè di solito i terminali più sportivi sacrificano coppia e cavalli ai bassi o regolarità del motore per andare a guadagnare algi alti.. cosa che non mi sembra quella cercata :wink:

CIao

max-L.
28/03/2006, 21:42
ma chi vuole la coppia hai bassi
basta una corona con 2 denti e il gioco e fatto spesa della corona circa €40.00 provare per credere

Phajas
28/03/2006, 22:11
ma chi vuole la coppia hai bassi
basta una corona con 2 denti e il gioco e fatto spesa della corona circa €40.00 provare per credere
_________________


poi però non sfalla il tachimetro? :|

Gilles
28/03/2006, 23:12
Beh alla fine, come dice Fuoco pignone più piccolo o corona più grande e un plexy diverso e la moto è ok :wink:
Mica male :)
Bel report :D

Babbà
28/03/2006, 23:13
ma chi vuole la coppia hai bassi
basta una corona con 2 denti e il gioco e fatto spesa della corona circa €40.00 provare per credere
_________________


poi però non sfalla il tachimetro? :|

certo, sballa tachimentro e contakm