Visualizza Versione Completa : Quali errori invalidano un verbale per velocità ?
darkdevil
30/03/2006, 12:53
Domani vado a presentare ricorso per un verbale che mi hanno fatto per eccesso di velocità e volevo sapere se posso invalidare il verbale in quanto sullo scontrino stampato dall'Ultralyte telelaser LT 20-20 c'è scritto che la valore misurato è 155 kmh , ora se non sbaglio la stradale doveva scrivere sul verbale la velocità misurata decurtata del 5% con il minimo di 5kmh, cioè 147,25 kmh.
invece sul verbale c'è scritto, testualmente:
"Alla guida del veiocolo suindicato, procedeva alla velocità di 155 km/orari; detratta la tolleranza del 5%, superava di oltre 40km/orari il limite di......"
inoltre quando gli ho detto, visto che hanno dovuto bloccare il traffico e quattro vetture davanti a me per fermarmi, che avrei scritto sulle dichiarazioni che c'erano tre macchine di fronte a me, loro hanno aggiunto sulla descrizione la frase "veicolo intercettato isolato",
a chi darà ragione il giudice?
Grazie a tutti per le info :wink:
Non è motivo di nullità dell'infrazione. Quello che puoi fare è chiedere la certificazione della taratura dell'apparecchiatura, se non esiste il rilevamento è inefficace e la la sanzione amministrativa può essere annullata.
Non è motivo di nullità dell'infrazione. Quello che puoi fare è chiedere la certificazione della taratura dell'apparecchiatura, se non esiste il rilevamento è inefficace e la la sanzione amministrativa può essere annullata
MA non avevano legiferato in tal senso qualche anno fa? Mi ricordo che hanno fatto un mare di ricorsi sfruttando questa questione della taratura dell'apparecchio (ne avevano parlato anche su striscia). Mi pare strano che non abbiano messo una pezza come fanno sempre. Anzi mi pare di ricordare che l'abbiano proprio fatto (ora tarati o non tarati la multa la paghi).
yamakino
31/03/2006, 12:08
azz....è proprio un periodaccio a me è arrivato ieri un bel verbale come il tuo!!!! :roll:
darkdevil
31/03/2006, 12:19
Comunque oggi ho presentato il ricorso e martedì ho undienza con il giudice, vi farò sapere comunque vada :?
.....mi sento come uno scolaretto che ha appena presentato il compito in classe :cry:
Non è motivo di nullità dell'infrazione. Quello che puoi fare è chiedere la certificazione della taratura dell'apparecchiatura, se non esiste il rilevamento è inefficace e la la sanzione amministrativa può essere annullata
MA non avevano legiferato in tal senso qualche anno fa? Mi ricordo che hanno fatto un mare di ricorsi sfruttando questa questione della taratura dell'apparecchio (ne avevano parlato anche su striscia). Mi pare strano che non abbiano messo una pezza come fanno sempre. Anzi mi pare di ricordare che l'abbiano proprio fatto (ora tarati o non tarati la multa la paghi).
??
darkdevil
05/04/2006, 12:54
Oggi, sono stato dal giudice di pace e di tutte le contestazioni che avevo esposto non gliene poteva "interessare" de meno :evil:
....mi sono salvato in calcio d'angolo solo perkè faccio un lavoro per cui la patente mi è necessaria ed ho dovuto aggiungere un'autocertificazione in merito, sennò la patente la rivedevo fra tre mesi :evil:
luke_magic
05/04/2006, 12:57
ma se il giudice di pace ti rimbalza si paga la sanzione raddoppiata? confermate?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.