PDA

Visualizza Versione Completa : alcune domande sulla FZ1



gianjj
31/03/2006, 02:41
Bene! ...anche se è il mio primo post qui dentro con qualcuno ci si conosce di persona, sono un infiltrato :oops: il mio nick la mia moto e il sito la dice lunga :D

ma veniamo a noi:
visto che la honda sembra essersi addormentata, almeno fino al prossimo anno, di naked cattive non ne vole sapere e dopo aver fatto quel bolide della CBF 1000 (hauaahahhuuhahuhau) ho pensato di fare una annetto sabbatico in sella a qualche gioiello extra honda. E qui entra in gioco il mio gusto personale!!!

1) la cattivissima KTM 990 (già provata)
2) la nuovissima e bellissima FZ1

però :?: ....i conce nel milanese non vogliono farmi provare la moto (qui sono un po' stronzini) fortuna un amico ha appena preso la Fazer e proverò la sua, ma in attesa che gli arrivi vi chiedo un parere serio!

... niente campanilismi o cori da curva sud, ho avuto 2 hornet 600 e 900 e se avessero fatto la 1000 (ovviamente scarenando un CBR) a quest'ora sarei in sella alla mia terza hornet. Siccome la in jappone dormono, mi accattoooo ....ma cosa ..cosa mi accatto ? sono nel dubbio ?

Vorrei un bel millone che però non sia un trattore ma che mi strappi le braccia e mi faccia divertire come fa a desso la mia moto h900, chi di voi ha provato una KTM 990 o una Hornet 900 magari con 2 denti in più alla corona sa di cosa parlo. Voi che avete la FZ1 mi date indicazioni, idee, pareri su cosa è meglio secondo voi? e x' ......

PS: gradirei non leggere infelici battute sulla ciclistica della hornet :lol: x' alla fine con i 4000 euro che ci sono fra la mia e la vostra o i 6000 euro x la KTM sapete cosa ci faccio a chiasso in quei localini serii e rispettosi??? :lol: :lol: :D :lol:


cmq grazie in anticipo

argofz1
31/03/2006, 07:06
Bene! ...anche se è il mio primo post qui dentro con qualcuno ci si conosce di persona, sono un infiltrato :oops: il mio nick la mia moto e il sito la dice lunga :D

ma veniamo a noi:
visto che la honda sembra essersi addormentata, almeno fino al prossimo anno, di naked cattive non ne vole sapere e dopo aver fatto quel bolide della CBF 1000 (hauaahahhuuhahuhau) ho pensato di fare una annetto sabbatico in sella a qualche gioiello extra honda. E qui entra in gioco il mio gusto personale!!!

1) la cattivissima KTM 990 (già provata)
2) la nuovissima e bellissima FZ1

però :?: ....i conce nel milanese non vogliono farmi provare la moto (qui sono un po' stronzini) fortuna un amico ha appena preso la Fazer e proverò la sua, ma in attesa che gli arrivi vi chiedo un parere serio!

... niente campanilismi o cori da curva sud, ho avuto 2 hornet 600 e 900 e se avessero fatto la 1000 (ovviamente scarenando un CBR) a quest'ora sarei in sella alla mia terza hornet. Siccome la in jappone dormono, mi accattoooo ....ma cosa ..cosa mi accatto ? sono nel dubbio ?

Vorrei un bel millone che però non sia un trattore ma che mi strappi le braccia e mi faccia divertire come fa a desso la mia moto h900, chi di voi ha provato una KTM 990 o una Hornet 900 magari con 2 denti in più alla corona sa di cosa parlo. Voi che avete la FZ1 mi date indicazioni, idee, pareri su cosa è meglio secondo voi? e x' ......

PS: gradirei non leggere infelici battute sulla ciclistica della hornet :lol: x' alla fine con i 4000 euro che ci sono fra la mia e la vostra o i 6000 euro x la KTM sapete cosa ci faccio a chiasso in quei localini serii e rispettosi??? :lol: :lol: :D :lol:


cmq grazie in anticipo


da quello che hai scritto che credo sia giusta x te l'fz1 con due denti di corona in più.. fidati.ciao!Argofz1

tizianog
31/03/2006, 08:03
Ciao bello...Pinnarella sono!!!

Io lunedì al massimo martedì la dovrei prendere e poi ti faccio un bel reportone coi fiocchi...anche io avevo una 900 con due dentini in più oltre a scarichi filtro...so di cosa parli...io ho riskiato...al limite vado di due denti in più anche qui... :wink:

LumacOne
31/03/2006, 08:46
Vorrei un bel millone che però non sia un trattore ma che mi strappi le braccia e mi faccia divertire


Allora nn temere la Fz1 (provata senza apripista al Porte Aperte Yamaha :D )sopra gli 8000 ... fà il suo dovere :wink: mentre nella guida è divertente ed intuitiva!

Brentoncity
31/03/2006, 09:39
Vorrei un bel millone che però non sia un trattore ma che mi strappi le braccia e mi faccia divertire come fa a desso la mia moto h900, chi di voi ha provato una KTM 990 o una Hornet 900 magari con 2 denti in più alla corona sa di cosa parlo.


TUONO 1000 R è la moto che vuoi.

gianjj
31/03/2006, 11:33
Ciao bello...Pinnarella sono!!!
heheheheh sapevo di trovare qualche altro infiltrato :lol: ok attendo tue impressioni!
Anche se da quello che più o meno ho letto in questo forum, anche anche un 3 denti in più non gli fanno male.....


TUONO 1000 R è la moto che vuoi.
effettivamente era una delle mie in lista, ma è un po' invecchiata e aprilia (anche se resta la mia amata) naviga in acque torbide, non me la sento di mollare 10k cucuzze insicure :?



sopra gli 8000
azzz!! :roll: la mia 900 .....a 8000giri è già in coppia da un po'



Le bicilindriche cmq traballano troppo e a parte la KTM o la Tuono le altre non le considero (es:MT01, ducati etc... robaccia IMHO!!)
Resta la Speed Triple che nell'insieme sarebbe la moto perfetta a me e allo stile di guida che preferisco ma dietro mi fa kakare :cry:

quasi quasi smondo il motore della mia 900 e lo metto sulla FZ1 hehehhe :lol:

Phajas
31/03/2006, 16:04
quasi quasi smondo il motore della mia 900 e lo metto sulla FZ1 hehehhe


Spero tu stia scherzando... :lol: :lol: :lol:

sky69
31/03/2006, 16:14
Avrai le tue impressioni quando la proverai. Io la hornet (900) l'ho guidata e non c'è paragone anche perchè questo (fz1) è un progetto molto più moderno.
Secondo mè ti stupirà la manegevolezza. certo è che se cerchi qualcosa come la ktm supermoto vi è una differenza totale, come concetto di moto e di utilizzo.
Voglio vederti a fare un viaggetto, magari con zavorra, in autostrada con il ktm.
Poi invece se la usi da solo e solo per fare curve credo che la Ktm sia la tua moto.
Ciao

gianjj
31/03/2006, 16:36
Io la hornet (900) l'ho guidata e non c'è paragone anche perchè questo (fz1) è un progetto molto più moderno.


....e lo immagino!!! è una mille progettata per essere 1000, infatti la KTM mi ha lasciato la bava nel casco :lol: e lo farà anche la FZ1 ne sono sicuro, ma il motore lo desidero godibile come il mio speriamo bene!!!



Spero tu stia scherzando...


no :lol: :lol: :lol: nel senso che io non cerco la massima cavalleria possibile ma quella più sfruttabile, è vero che le moto vanno provate per capire, ma dati alla mano quella con il regime di coppia più godibile è quello della mia H900, poi c'è la Ktm e in fine la FZ1.....
FZ1: 106,0 Nm a 8.000 giri min
Ktm: 100,0 Nm a 7.000 giri min
H900: 91,0 Nm a 6.500 giri min

Sarebbe bello confrontare i grafici di erogazione per capire la linearità

(In un mondo migliore :D ) se avessi una FZ1 con motore di pari prestazioni alla H900 sarei felicissimo, voi direte e x' non le prestazioni della KTM ? ...si le più equilibrate! ma con più vibrazioni essendo un biclilindrico (che sempre in un mondo migliore non le vorrei)

non so sono molto indecis mi sa che me la gioco hai dadi :lol:



.

LumacOne
31/03/2006, 16:42
Mi sà ke cerchi una Fzs :wink: ! Magari con un bel kit alle sospensioni :wink: :D !

Brentoncity
31/03/2006, 17:17
Citazione:
TUONO 1000 R è la moto che vuoi.

effettivamente era una delle mie in lista, ma è un po' invecchiata e aprilia (anche se resta la mia amata) naviga in acque torbide, non me la sento di mollare 10k cucuzze insicure


invecchiata???? :shock:

quella nuova del 2006 sto dicendo...come fai a dire che è invecchiata???

Aprilia mi sembra si sia ripresa molto bene, leggiti le prove della moto, da quello che dici è la moto che desideri.
Io domani dovrei andare a provarla, sempre se non piove :evil:

tongia
31/03/2006, 17:49
jj sei proprio un infiltrato doc.
io l'fz1 l'ho presa da un mesetto e mi ci trovo bene, sicuramente per come mi ricordo, la tua andatura non era molto moderata e quindi metti in preventivo 2 dentini in più per godere ma ti posso assicurare che se la tieni su di giri questa moto è una belva da virgola e ruota sollevata.
ciao tongia71 (varese)

darkdevil
31/03/2006, 17:50
Io la hornet (900) l'ho guidata e non c'è paragone anche perchè questo (fz1) è un progetto molto più moderno.


....e lo immagino!!! è una mille progettata per essere 1000, infatti la KTM mi ha lasciato la bava nel casco :lol: e lo farà anche la FZ1 ne sono sicuro, ma il motore lo desidero godibile come il mio speriamo bene!!!



Spero tu stia scherzando...


no :lol: :lol: :lol: nel senso che io non cerco la massima cavalleria possibile ma quella più sfruttabile, è vero che le moto vanno provate per capire, ma dati alla mano quella con il regime di coppia più godibile è quello della mia H900, poi c'è la Ktm e in fine la FZ1.....
FZ1: 106,0 Nm a 8.000 giri min
Ktm: 100,0 Nm a 7.000 giri min
H900: 91,0 Nm a 6.500 giri min

Sarebbe bello confrontare i grafici di erogazione per capire la linearità

(In un mondo migliore :D ) se avessi una FZ1 con motore di pari prestazioni alla H900 sarei felicissimo, voi direte e x' non le prestazioni della KTM ? ...si le più equilibrate! ma con più vibrazioni essendo un biclilindrico (che sempre in un mondo migliore non le vorrei)

non so sono molto indecis mi sa che me la gioco hai dadi :lol:
.

Lo sò che sembro ripetitivo ma da quello che si vede nel link qui sotto non credo proprio che rimpiangerai la H900 anche se i grafici si riferiscono alla Ona, la FZ1 non sarà da meno :wink:

http://www.mcnews.com.au/Testing/Kawasaki/Z1000/Dyno/Shootout_FZ1_Z1_CB9.htm

Fuoco973
31/03/2006, 19:25
ma davvero ti stai facendo problemi a lasciare il calabrone 900??ma non c'è paragone con l'FZ1 maddaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :wink:

sol-o
31/03/2006, 21:13
Tutto sta al gusto personale,ogni moto ha le sue pecugliarità,io ho il SD,che dire vibra?mi davano più fastidio le vibrazioni di telaio del FZ6 a 6000/7000 che quelle del bicilindrico;coppia ne hai a palte,c'è solo da riuscire a stare attaccati al manubrio,ciclisticamente è ottima,i freni sono potentissimi,come diceva un testerduratne una prova " con il Super Duke pure mia nonna farebbe i numeri"
Per quanto riguarda i numeri,personalmente non li considero molto,certo sono importanti ma alla fine quello che conta è chi è seduto in sella.
Per quanto riguarda il confronta tra FZ1 e SD direi due ottime moto ma molto differenti,sicuramente Fz1 è più completa e polivalente,la SD è solo incazzata 8) e anche molto,ci vuole un attimo prima di dargli del tu anche perche la posizione di guida è piuttosto alternativa
Lamps :D

gianjj
31/03/2006, 21:37
jj sei proprio un infiltrato doc.

ma grande tongia ma che fine avete fatto ????? heheheh e poi cosa ci fai qui ...ha già la FZ1 8)
si alla mia 900 do delle belle limate e la uso come una supermotard ecco perchè ho paura a cambiarla, non vorrei ritrovarmi una 4 cilindri classica tipo la 600... ti farò sapere :wink: ...speriamo di vederci presto, fatevi vivi alla birrata milaness!!! ...salutami quel fermone del rave :lol: :lol:









ma davvero ti stai facendo problemi a lasciare il calabrone 900??ma non c'è paragone con l'FZ1

anche di prezzo però :lol: :lol: :wink:










quella nuova del 2006 sto dicendo...come fai a dire che è invecchiata???

Opss ci credi se ti dico che non sapevo della nuova uscita
:oops:










che dire vibra?mi davano più fastidio le vibrazioni di telaio del FZ6 a 6000/7000 che quelle del bicilindrico

vero!! ti quoto!!! ...infatti la SD era la mia preferita e avrei chiuso il cerchio se la FZ1 fosse stata più simile (come erogazione) alla SD o alla H900 che non alla R1, che da quello che mi sembra di capire si discosta poco. Ripeto, non l'ho provata magari mi fa impazzire ed è pennellata sulla mia guida ....e a me piacciono i numeri, in sicurezza, ma sempre numeri :lol: :wink:


NB: x tutti grazie dei consigli e delle ideee




.

Brentoncity
31/03/2006, 22:33
Brentoncity ha scritto:

quella nuova del 2006 sto dicendo...come fai a dire che è invecchiata???


Opss ci credi se ti dico che non sapevo della nuova uscita


ecco allora, guardatela un pò...

http://www.apriliaclubfinland.com/Assets/Photos/ApriliaMY06/TuonoMY06_2.jpg

ma vai a vedertela dal vivo, perchè non è molto fotogenica, e soprattutto, provala, adesso che c'è la possibilità nei concessionari, solo così puoi renderti conto.

eke333
31/03/2006, 22:54
lasciala perdere l'FZ1!...vai di SUPERDUKE;non te ne pentirai! :wink:

tongia
02/04/2006, 10:06
jj se prendi il superduke ti divertirai a bava nelle stradine di montagna e nello stretto visto che è il suo terreno di caccia, ma con fz1 potrai anche farti giri a lungo raggio con donna a seguito e certo quando la strada si stringe e si infittisce di curvazze è il manico che conta e la fz1 certo non è un cbr125.
scende dal mottarone più veloce il vale con il cbr 125
che uno di noi con il superduke

sol-o
02/04/2006, 10:36
scende dal mottarone più veloce il vale con il cbr 125
che uno di noi con il superduke
proprio per questo che io dico sempre di prendere una moto perche piace e non per le prestazioni,si rischia di farsi sverniciare da uno con un 125 e poi ci si resta male :wink:
lamps :D

02/04/2006, 11:26
Ciao!
sono appena entrato nella vs grande tribù (non fa troppo TIM?) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: e vorrei portare la mia personale espe sulla NUOVA, BELLISSIMA, SAETTANTE FZ1 nera che ho ritirato dal conce la scorsa settimana...primo, arrivo da una Triumph, quindi parlo per vita vissuta, secondo, stavo per comprare la Speed sino a che... :twisted: ...non ho incrociato gli occhietti con la belva :shock: ...terzo, sono felice e soddisfatto del mio nuovo millone! Con ciò non voglio dire che sia la più bella :oops: la più performante :?: la più , la più, la più...voglio solo dire: una moto si compra più con il cuore che con la testa, ergo, compra quello che più ti arrapa!!! :lol: :lol: :lol:

gianjj
02/04/2006, 17:42
Ciao!
una moto si compra più con il cuore che con la testa, ergo, compra quello che più ti arrapa!!!

....si ma se Adriana Lima e la Yaspica sono propense a dartela, capisci che 4 chiacchiere vorresti farle prima di decidere, o no :lol: :lol: :lol: ovvio che come per la moto metterei in box sia la SD che la FZ1

02/04/2006, 17:56
Mi sa che le meto in "garage" tutte e due!!! :oops: :oops:

comunque anche qui non mi trovi proprio in accordo al 100%
A me piace molto di più la Yespica...punto!
:D

gianjj
02/04/2006, 18:08
hheheheheheh era sott'inteso sulla base del gusto personale :lol: :lol:

pipes
02/04/2006, 22:46
FZ1: 106,0 Nm a 8.000 giri min
Ktm: 100,0 Nm a 7.000 giri min
H900: 91,0 Nm a 6.500 giri min
.

secondo me tralasci la via di mezzo
speed triple 105 Nm di coppia massima a 5.100

ti assicuro che hai una spinta uniforme e costante dai 3000 giri fino al limitatore...
la curva della coppia è quasi praticamente piatta.

QUI trovi la prova (http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/TriumphSpeedTriple05_prova.html) fatta da motorbox.

02/04/2006, 23:03
Amici FZ1...io avevo quella benedetta tre cilindri e sono passato alla FZ1...quindi non me lo dite cosa significa avere la coppia piatta sin da 150 giri :lol: ma visto che ho preso la nerona, vorrà dire che non è proprio ferma...o sbaglio? 150 cv son pochi? mhaaaa va laaaaaaaaaaaaaa...insomma se proprio dobbiamo fare gli sboroni, via con sti due denti in più e così ci cappottiamo in prima, seconda, terza...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

gianjj
03/04/2006, 10:02
la triple è una gran bella moto e anche senza averla provata mi sa che il motore è il più adatto alla mia guida, sempre presente e sempre pronta a fare delle belle penne che adoro, la ciclistica la fa difendere benissimo anche se messa al torchio!

..ma dietro è terrrrrrribile! ...si vede che manca il talamo :cry:

senza parlare del passeggero:
http://www.motorbox.com/6453.html?mm=49842&mmc=49

per il momento la FZ1 resta la più "equilibrata"

sky69
05/04/2006, 14:36
....si ma se Adriana Lima e la Yaspica sono propense a dartela, capisci che 4 chiacchiere vorresti farle prima di decidere, o no ovvio che come per la moto metterei in box sia la SD che la FZ1

No fammi capire se la Lima o la Yespica viene da te perchè vuole farti esclusivamente un bel pompino :shock: tu gli dici: "NO NO aspettate, facciamo prima 4 chiacchere che devo decidere" :lol:

pipes
05/04/2006, 14:51
:shock: :shock: :)

gianjj
05/04/2006, 14:57
NoNo!! :lol: ....se però vuole 10000 euro e devi scegliere o una o l'altra volgio vedere se non gli conti anche i peli in mezzo alle gambe hehehehe :lol:

Aaron79
05/04/2006, 15:15
....si ma se Adriana Lima e la Yaspica sono propense a dartela, capisci che 4 chiacchiere vorresti farle prima di decidere, o no ovvio che come per la moto metterei in box sia la SD che la FZ1

No fammi capire se la Lima o la Yespica viene da te perchè vuole farti esclusivamente un bel p*****o :shock: tu gli dici: "NO NO aspettate, facciamo prima 4 chiacchere che devo decidere" :lol:

Vi prego di moderare i termini...è pur sempre un forum pubblico. Thanks

dadomail
05/04/2006, 15:15
dato che l'hai provata com'e' la KTM ?? :P
protezione aria sottozero vero?!? :cry:

sky69
05/04/2006, 15:31
se però vuole 10000 euro

Una F...a non darà mai le emozioni che ti può dare una moto con 10.000 5uro :love_014:

sky69
05/04/2006, 15:51
Vi prego di moderare i termini...è pur sempre un forum pubblico. Thanks

Mai scuso, ma cosa vuoi moderare se ieri il nostro caro Presidente del consiglio a dato dei COXXXONI a metà o forse più degli Italiani....
:roll:

darkdevil
05/04/2006, 16:16
..il propblema non si pone ,
per 10.000 euro e meglio un bel ***pone :twisted:

sol-o
05/04/2006, 18:37
protezione aria sottozero vero?!? Crying or Very sad

se posso rispondo io :wink:
La protezione è piuttosto limitata in ogni caso in autostrada tenedo i limi ci si pò stare,per quanto riguarda il discoro mezzo meccanico ,è un mostro,ti diverti veramente tanto anche senza strafare,la cosa ancor più bella è che è anche una moto gestibilissima,di da una gran fiducia ed è molto sincera nella reazioni,il motore è veramente fantastico,sopra i 6000giri diventa una furia,resta un filo imballato sotto i 3000(del resto è un bicilindrico) la freanta è da paura,immagina che faccio io gli stoping che sono una pippa,telaio e sospensioni sono di qualita molto elevata,insomma una bella moto per divertirsi
lamps :D

Aaron79
05/04/2006, 19:14
Vi prego di moderare i termini...è pur sempre un forum pubblico. Thanks

Mai scuso, ma cosa vuoi moderare se ieri il nostro caro Presidente del consiglio a dato dei COXXXONI a metà o forse più degli Italiani....
:roll:

Non sono moderatore del "nostro caro presidente del consiglio" ma di queto forum e quindi QUI vi invito gentilmente a moderare un pò il linguaggio.

gianjj
05/04/2006, 20:34
resta un filo imballato sotto i 3000(del resto è un bicilindrico)
...guarda che proprio x' è un bicilindrico che sotto deve essere piena e viceversa, io l'ho provata discretamente e devo dire che ruzza bene, anzi non me la aspettavo così cattiva dopo i 6000 :shock: ..cmq gran moto!



Posso solo dire a chi cerca da una NAKED la protezione, di cambiare idea! le naked sono senza carena e non proteggono dall'aria FORTUNATAMENTE :wink:


X Aaron79, hai ragione e ticapisco ..haaa se ti capisco :lol:





.

sol-o
05/04/2006, 20:51
trai 1500 e i 2500 ed in ogni caso in modo meno netto fina hai tre mila il bicilindrico KTM(non so gli altri) tende a essere poco fluido,a causa della basso regime senti i due pistoni che pompano modi motozappa,il discorso cambia radicalmente sopra i 3000 giri,fino a 5000/6000 il motore è gestibilissimo oltre diventa un filo più impegnativo ma gestibile moderando la violenza con cui si apre il gas,se invece si spalanca completamente la manetta;Be allora conviene spingere sulle pedane e stringer bene le gambe al serbatoio,perche è veramente dura restare attaccati
Lamps :D :D

gianjj
05/04/2006, 21:34
perche è veramente dura restare attaccati


sol-o parliamo di cose serie :lol: le penne????
sulla mia hornet ho 33000 km .........3000 su due ruote e 30000 su una
hehehehehehhe

scherzi a parte, avendo provato quella del conce con lui presente non mi sembrava il caso di passarlo in candela! ..allora mi sono limitato :lol:

Tomcat
05/04/2006, 23:21
Vi prego di moderare i termini...è pur sempre un forum pubblico. Thanks

Mai scuso, ma cosa vuoi moderare se ieri il nostro caro Presidente del consiglio a dato dei COXXXONI a metà o forse più degli Italiani....
:roll:

Vero, ma questo è un motivo in più per non imitarlo :wink:

antonio.difatta
07/04/2006, 13:07
Scusate ragazzi, ma sulla FZ1/FZ1 Fazer il tagliando e' previsto ogni 10.000 km dopo ovviamente il primo a 1.000 km. Ora vi chiedo, ma il cambio olio e' previsto pure ogni 10.000 km (dopo ovviamente il primo cambio a 1.000 km) come riporta pure la rivista Motociclismo o ogni 5-6.000 km come dicono alcuni concessionari?
Ciao, grazie e a presto da Antonio. :wink:

MartePower
07/04/2006, 16:21
5000 è il cambio intermedio al tagliando
viene consigliato
così è per la Yamaha dal 2002

antonio.difatta
07/04/2006, 16:59
E quindi vale anche per la FZ1/FZ1 Fazer questo discorso o resta confinato alla "vecchia" versione?

MartePower
07/04/2006, 17:02
Come ho scritto, dal 2002 indicativamente vale per tutte le moto
Non penso che ora ci sia una cosa a parte per la FZ1

antonio.difatta
07/04/2006, 17:08
Grazie e a presto da Antonio. :wink:

sky69
07/04/2006, 17:39
Scusate ragazzi, ma sulla FZ1/FZ1 Fazer il tagliando e' previsto ogni 10.000 km dopo ovviamente il primo a 1.000 km. Ora vi chiedo, ma il cambio olio e' previsto pure ogni 10.000 km (dopo ovviamente il primo cambio a 1.000 km) come riporta pure la rivista Motociclismo o ogni 5-6.000 km come dicono alcuni concessionari

Cambio obbligatorio ogni 5000Km

darkdevil
07/04/2006, 17:50
E quindi vale anche per la FZ1/FZ1 Fazer questo discorso o resta confinato alla "vecchia" versione?

Visto che la "nuova" gira a regimi ancora più alti e l'olio viene stressato di più anche dalla maggior potenza, fossi in te, farei il cambio intermedio almeno ogni 4000 km :wink:

MartePower
07/04/2006, 17:54
E quindi vale anche per la FZ1/FZ1 Fazer questo discorso o resta confinato alla "vecchia" versione?

Visto che la "nuova" gira a regimi ancora più alti e l'olio viene stressato di più anche dalla maggior potenza, fossi in te, farei il cambio intermedio almeno ogni 4000 km :wink:se è intermedio.. sarà 5000 :P :wink:

Babbà
07/04/2006, 17:58
ma quindi il cambio intermedio ogni 5.000 dovrebbe costare poco? tipo quanto?

MartePower
07/04/2006, 17:59
ma quindi il cambio intermedio ogni 5.000 dovrebbe costare poco? tipo quanto?e chi lo ha fatto mai? :roll:

olio e mano d'opera
il filtro non viene cambiato

Babbà
07/04/2006, 18:01
ebbè quindi invece dei classici 80/100 euro del tagliando, verrebbe 15 euro in meno del filtro quindi 65/85 euro....mica poco :shock:

MartePower
07/04/2006, 18:04
penso ancora meno
nella mano d'opera ci sono anche i controlli

Babbà
07/04/2006, 18:07
conoscendo i concessionari c'è da giurarci che si paga quanto un tagliando normale e poi manco te lo cambiano l'olio visto che non è strettamente necessario :evil:

MartePower
07/04/2006, 18:10
una volta lo feci e non pagai tantissimo
ma non ricordo quanto :oops:

darkdevil
07/04/2006, 20:48
E quindi vale anche per la FZ1/FZ1 Fazer questo discorso o resta confinato alla "vecchia" versione?

Visto che la "nuova" gira a regimi ancora più alti e l'olio viene stressato di più anche dalla maggior potenza, fossi in te, farei il cambio intermedio almeno ogni 4000 km :wink:

La mia voleva essere una battuta, che se la "vecchia" faceva un'intermedio ogni 5-6000 km la "nuova" doveva farlo più spesso :lol:

per quanto riguarda il cambio intermedio và cosiderato solo il costo dell'olio (che dovrà essere necessariamente lo stesso messo precedentemente visto che non si cambia il filtro) perkè, per quanto imbranati, non credo ci voglia così tanto ad aprire il tappo inferiore, far uscire l'olio e rimettere la giusta quantità dal tappo superiore :lol: :lol: :lol:

darkdevil
07/04/2006, 20:50
conoscendo i concessionari c'è da giurarci che si paga quanto un tagliando normale e poi manco te lo cambiano l'olio visto che non è strettamente necessario :evil:


.......perkè tu gli lasci la moto e te ne vai? :shock: :shock: :shock:

Babbà
07/04/2006, 21:15
conoscendo i concessionari c'è da giurarci che si paga quanto un tagliando normale e poi manco te lo cambiano l'olio visto che non è strettamente necessario :evil:


.......perkè tu gli lasci la moto e te ne vai? :shock: :shock: :shock:

sì molti concessionari ti dicono che devi lasciarla o cmq non ti fanno stare in officina ad assistere.

darkdevil
07/04/2006, 21:44
Cambia conce.

sol-o
08/04/2006, 07:03
sì molti concessionari ti dicono che devi lasciarla o cmq non ti fanno stare in officina ad assistere.
diciamo che non è il conce che decide ma è la legge che lo dice (626 normativa contro gli infortuni)poi molti ,se non c'è molta gente in giro chiudono un okkio,mondocorse per esempio ha una vetrata quindi non ci sono problemi,guardi dal vetro cosa stanno facendo al tuo mezzo
lamps :D

darkdevil
08/04/2006, 08:11
Cosa buona e giusta :wink:

...infatti se non ho la possibilità di vedere almeno a distanza cosa fanno alla mia moto/auto io non consegno il mezzo e cambio conce :twisted:

antonio.difatta
10/04/2006, 04:32
Scusate ragazzi, ho letto sulla rivista Motociclismo che l'indicazione del livello del carburante non e' molto precisa!!!!
Vi risulta o era un difetto del modello da loro provato?
Ciao, grazie e a presto da Antonio.

Babbà
10/04/2006, 07:43
Scusate ragazzi, ho letto sulla rivista Motociclismo che l'indicazione del livello del carburante non e' molto precisa!!!!
Vi risulta o era un difetto del modello da loro provato?
Ciao, grazie e a presto da Antonio.

sì confermo

Plaza
10/04/2006, 08:41
Scusate ragazzi, ho letto sulla rivista Motociclismo che l'indicazione del livello del carburante non e' molto precisa!!!!
Vi risulta o era un difetto del modello da loro provato?
Ciao, grazie e a presto da Antonio.

sì confermo

non molto preciso in che senso.... segna di più del reale o di meno o va a capocchia... :roll:

Ps
cmq mai rimanere in riserva con motori a iniezione.... io preferisco fermarmi una volta di più e avere un po di più di benza :wink:

Babbà
10/04/2006, 09:32
segna a capocchia :mrgreen:

Nezah
10/04/2006, 10:21
Segna veramente a capocchia.

Avevo 2 stanghette, è entrata la riserva, dopo 10 km ri-avevo 2 stanghette !!

Mah !! :roll:

Dopo qualche prova di consumo personale (lo stile di guida influenza moltissimo) sarà meglio guardare solo il trip parziale dall'ultimo pieno effettuato.... :shock:

sky69
10/04/2006, 10:47
Scusate ragazzi, ho letto sulla rivista Motociclismo che l'indicazione del livello del carburante non e' molto precisa!!!!

L'indicatore del carburante è rebus, nel senso che hanno messo due giapponesi nel serbatorio che decidono di dirti quanta benza c'è rimasta ( :occasions_009: a causa dei vapori di benzina e del buio non capiscono una mazza ed è quindi opportuno fare benzina ogni 200 km. Meno se la strizzi :shock:

antonio.difatta
10/04/2006, 11:00
Che bella ca@@atona!!!!! :shock:
Era l'unica cosa di cui mi lamentavo sul mio ex Tmax!!!!!!!
Ed ora pur avendo fatto esperienza sono riusciti a trapiantare il difetto anche sulla nuova Fazer a distanza di 2 lunghi anni (nel 2004 avevo acquistato il mio tmax che presentava questo difetto)!!!!!! :shock:
Ma dai, ma e' assurdo!!!! Ma allora e' proprio incompetente Yamaha da questo punto di vista, dato che non e' il primo mezzo della suddetta Casa su cui si e' riscontrato questo difetto!!!!!! Da questo punto di vista devo ammetterlo ma la Honda e' imbattibile!!!!!!!!
Scusate lo sfogo, lo so che magari non sono cose gravissime, ma se uno non si puo' neanche fidare di quello che legge sul display digitale che diamine gliel'hanno messo a fare? Gia' che l'autonomia e' scarsa, poi uno per mettersi al sicuro, al fine di evitare di restare a piedi improvvisamente pur leggendo ancora una tacca, deve fare rifornimento anticipatamente.....!!!!!!!!! Che paranoia!!!!!!!! Ma come si fa a perdersi in un bicchiere d'acqua!!!??
Perdonatemi di nuovo, ma certe cose non le digerisco affatto, non ci posso fare niente, forse saro' esagerato ma e' la mia natura purtroppo!!!
Ciao a tutti e a presto da Antonio.

darkdevil
10/04/2006, 11:05
Anto' non te la pija ma sicuramente c'avranno uno stock de sensori della benza difettosi pari a 1.000.000 de pezzi e finkè non li finiscono se li dovemo sorbì :evil:

Babbà
10/04/2006, 11:11
Anto' non te la pija ma sicuramente c'avranno uno stock de sensori della benza difettosi pari a 1.000.000 de pezzi e finkè non li finiscono se li dovemo sorbì :evil:

la roba difettosa si rimanda al mittente/fornitore, non si monta sulle moto dei clienti :twisted:

antonio.difatta
10/04/2006, 11:15
Anto' non te la pija ma sicuramente c'avranno uno stock de sensori della benza difettosi pari a 1.000.000 de pezzi e finkè non li finiscono se li dovemo sorbì :evil:

la roba difettosa si rimanda al mittente/fornitore, non si monta sulle moto dei clienti :twisted:


Ed e' appunto per questo che esco matto e mi inca@@o come una bestia quando constato certe cose!!!!!! E dai, stiamo parlando di piu' di 20 milioni delle vecchie lire e loro ancora non sanno regolare un ca@@o di sensore che dia correttamente il livello del carburante!!!!!!!! Ma vaff.........!!! Ed io che pensavo che fosse un caso isolato a quell'annata di tmax in cui ero incappato!!!!!!! Altro che!!!!!!

Plaza
10/04/2006, 11:20
Anto' non te la pija ma sicuramente c'avranno uno stock de sensori della benza difettosi pari a 1.000.000 de pezzi e finkè non li finiscono se li dovemo sorbì :evil:

la roba difettosa si rimanda al mittente/fornitore, non si monta sulle moto dei clienti :twisted:


Ed e' appunto per questo che esco matto e mi inca@@o come una bestia quando constato certe cose!!!!!! E dai, stiamo parlando di piu' di 20 milioni delle vecchie lire e loro ancora non sanno regolare un ca@@o di sensore che dia correttamente il livello del carburante!!!!!!!! Ma vaff.........!!! Ed io che pensavo che fosse un caso isolato a quell'annata di tmax in cui ero incappato!!!!!!! Altro che!!!!!!

ti quoto in toto :wink:

E' ALLUCINANTE :evil:

cmq, vediamola cosi... ci sarà un richiamo ufficiale o romperemo le palle così spesso al conce che ce lo cambierà in garanzia per sfinimento 8)

antonio.difatta
10/04/2006, 11:28
Dato che questo e' un topic di domande sulla nuova FZ1 ci tenevo a fare una domanda a tutti i possessori e al momento in particolare a Babba' a Plaza e a Dark che sono collegati, dato che voi siete felici possessori dell'attuale Fazer FZ1, e Dark tu lo sei della precedente versione, avete potuto constatare pure voi questi consumi?


[quote="menthos"]La rilevazione è stata fatta da pieno a pieno, dopo che era entrata la riserva.
Piuttosto mi sono accorto che quando vedo la benzina emergere sul bocchettone del serbatoio, se continuo a fare benzina lentamente, riesco a metterne ancora quasi un litro.
Comunque domenica scorsa ho fatto un giro più lungo, 540 Km sul misto, ad andatura turistica (ero ancora in rodaggio), con 28 litri di benzina.
Il mio amico con la FZS1000 ha avuto consumi simili, a conferma che ambedue le moto, guidando tranquilli, consumano poco.


Ciao, grazie e a presto da Antonio.

Plaza
10/04/2006, 11:30
fammi fare delle prove e poi metto i risultati qui :wink:

antonio.difatta
10/04/2006, 11:37
:wink:
Oppure sull'apposito topic "Consumi FZ1"
Ciao, grazie e a presto da Antonio.

Babbà
10/04/2006, 11:39
a me sta facendo 12 a litro, andando in coppia e tenendo presente che la moto è ancora in rodaggio.

darkdevil
10/04/2006, 11:42
Onestamente 540km diviso 28 litri di benza fanno 19.28 km al litro e io li ho visti solo in autostrada a 90km/orari,
una media reale per un uso non estremo con tragitto misto (città ed extraurbano) guidando allegro (la guida di tutti i giorni 8) ) si attesta tranquillamente sui 16 km al litro, spero di esserti stato utile :wink:

antonio.difatta
10/04/2006, 11:44
Babba' sicuramente i tuoi consumi sono ancora altini perche' la moto e' in rodaggio, ma se dopo ti dovesse consumare tranquillamente i 16 km/l, come quella di Dark, ci metterei la firma col sangue!!!!!!! :wink:

Babbà
10/04/2006, 11:49
sicuramente antonio :wink:
ma io credo che non arriverà mai a fare 16 a litro.
penso che dopo il rodaggio massimo mi farà 14 a litro anche perchè giro sempre in coppia a pieno carico (io peso 95 kg e la mia zainetta 60) :shock: 8)

e poi adesso in rodaggio non sto superando mai i 6.000 giri...finito il rodaggio non credo che accadrà :wink:

darkdevil
10/04/2006, 11:56
OT
.......chi è la tua "zainetta"? 8)
EOT

antonio.difatta
10/04/2006, 11:58
Capisco!!! :)

Babbà
10/04/2006, 13:43
OT
.......chi è la tua "zainetta"? 8)
EOT

non è famosa quindi è impossibile che tu la conosca :lol:

darkdevil
10/04/2006, 15:06
:twisted: :twisted:

Babbà
10/04/2006, 15:17
:violent_002: :violent_025:

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Fuoco973
10/04/2006, 16:34
Ieri come disolito la domenica sono uscito con il gruppo pugliese, prima di partire ho messo 19€ di benzina da riserva sino a sfiorare l'orlo, ho percorso circa 210km in allegria totale (per intenderci il gommone posteriore è pulito da spalla a spalla) prima che la tacca lampeggiante ricominciasse a lampeggiare, il rodaggio è finito ora ho 1250km circa quindi facendo due conticini, la benza va a 1,280 a litro 19:1,28=14,85litri 210:14,85=14km a litro, tenete conto che sono andato come ho già scritto abbastanza allegro per non dire fuoricodice :wink: credo che andando tranquilli si dovrebbero raggiungere i 15/16 a litro ma non dippiù :wink:

pipes
10/04/2006, 22:40
ho percorso circa 210km in allegria totale (per intenderci il gommone posteriore è pulito da spalla a spalla) prima che la tacca lampeggiante ricominciasse a lampeggiare, il rodaggio è finito ora ho 1250km circa quindi facendo due conticini, la benza va a 1,280 a litro

la cosa migliore è rifare il pieno e vedere quanti litri metti, e poi fare la divisione con i km. :wink: :D

darkdevil
10/04/2006, 23:07
...effetivamente sarebbe il modo migliore per verificare quanto ha consumato visto che si vocifera che l'indicatore della benza della FZ1 sia un pò fallace :wink:

MKTAMA
10/04/2006, 23:22
...effetivamente sarebbe il modo migliore per verificare quanto ha consumato visto che si vocifera che l'indicatore della benza della FZ1 sia un pò fallace :wink:

Non perdiamo mai occasione eh :lol: :lol:
Cmq scherzi a parte concordo sul metodo :wink:

Ciao

Babbà
10/04/2006, 23:25
la cosa migliore è rifare il pieno e vedere quanti litri metti, e poi fare la divisione con i km. :wink: :D

io faccio sempre così, perchè voi invece come fate? :shock: :roll:

darkdevil
10/04/2006, 23:37
...effetivamente sarebbe il modo migliore per verificare quanto ha consumato visto che si vocifera che l'indicatore della benza della FZ1 sia un pò fallace :wink:

Non perdiamo mai occasione eh :lol: :lol:
Cmq scherzi a parte concordo sul metodo :wink:

Ciao

..non l'ho detto io.....sono stati i possessori della nuova a dirlo :shock: :? ....giuro!! :oops: :oops:


:lol: :lol: