PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio su casco modulare



Babbà
10/04/2006, 14:36
ciao ragazzi vorrei prendermi un bel casco modulare, possibilmente in fibra non in policarbonato ma non vorrei spendere più di 200 sacchi (anche meno se fosse possibile :lol: )

ho visto il Nolan n-102 e sembra bello.

http://www.nolan.it/caschi/Images/N102_start.jpg

ma non è in fibra però :roll:

ci sarebbe anche l'agv longway:

http://www.agv.it/File_Upload/2005113_94744.jpg

però non mi convince molto....voi che consigliate?

gda
10/04/2006, 16:21
sono ankio alla ricerca di un buon modulare e con un budget simile
però stavo valutando dei modelli con la seconda visiera interna, a differenza dell'agv longway

i miei prescelti sono:
http://www.airoh.it/apribili/fiberglass/sc66/SC06.htm in fibra, ma solo nero ( bel colore estivo !! )

http://www.airoh.it/apribili/thermoplastic/sv55/SV29.htm

Caberg mod. Justissimo
http://www.caberg.it/home.aspx?xL=i&xM=prodotti&xSM=%40%40%40%40apribili&xP=%40%40Justissimo_gpdnsijeaocbkut_XS+S+M+L+XL+XXL_abcd&xPC=

e naturalmente schuberth
http://www.schuberth.de/com/motorrad/concept.htm mi sà troppo caro !!!

anche il nolan ma ha la seconda visiera esterna cmq è ben accessiorato
http://www.nolan.it/caschi/Images/N102_start.jpg

aspettio i Vs consigli

Marco65
10/04/2006, 16:52
Io quoto per lo Shubert, i soldi spesi per il casco sono spesi bene :!:

:wink:

LaDukessa
10/04/2006, 16:59
Io ho avuto il Nolan n-100 special ed era rumorosissimo. Inoltre, con un uso non smodato della moto e quindi del casco (non uso quotidiano, per intenderci) si è abnormemente allargato e quindi ora balla.
Il moroso ha preso (avevamo il casco uguale, ma io ho optato per uno shoei integrale) un HJC in fibra modulare. Molto bello, stesso peso del Nolan, 240 euro da Bep's. Però è veramente molto bellino, potete controllare sul sito.
Il Justissimo mi dicono che non è male ma è molto pesante, più del HJC. Lo Schuberth dicono sia il miglior modulare ma costa un pacco.

Babbà
10/04/2006, 18:26
il sito di Bep's qual'è?

essemme
10/04/2006, 18:56
Io come secondo casco (lo uso soprattutto in città) uso questo della VEMAR:

http://www.vemarhelmets.com/italiano/plas_apribili_vxde.asp

lo trovi sui 180-190 ed è un buon casco, anche se un pò rumoroso , ma con un budget limitato è difficile trovare qualcosa di silenziosissimo e comunque gli apribili non saranno mai come gli integrali...

Giza
10/04/2006, 22:46
Ciao.

In questi giorni volevo comprarlo anch'io ed ho fatto un po' di ricerche per me e zavorrina. Le impressioni:

Airoh Matisse (141Euro): prezzo molto buono ma meccanismo di chiusura poco convincente (alcuni chiudevano bene, altri meno e questo non mi ha dato molta fiducia)

Airoh SV55 (192Euro): il meccanismo è simile al precedente (un po' meglio) ma attira molto la visierina parasole integrata all'interno, il cui sistema di apertura/chiusura è un po' duro.

AGV Longway (126Euro): un po' "plasticoso" quando è chiuso (perchè la mentoniera striscia un po' sulla calotta ma complessivamente valido. Prezzo ottimo anche per questo.

Vemar VXD Dual (157Euro): complessivamente mi è sembrato il miglior rapporto tra prezzo e valore. Ottimo meccanismo di chiusura ed estetica gradevole (de gustibus...). Anche le imbottiture sembrano molto ben fatte.

I prezzi che ho indicato sono quelli di www.mingarelli.it

Bye.

PS: alla fine per ora ho preso l'AGV per la zavorrina e ne rimasta molto contenta.

LaDukessa
11/04/2006, 09:41
Bep's non ha un sito consultabile, ci devi andare proprio :(

baffosardi
11/04/2006, 11:28
In fibra secondo me, dopo il Sincrotech Shoei, il migliore è l'Xlite x1002, peccato che costi 388 di listino ( 325 scontato).
Lo shubert invece è troppo capoccione, non mi piace... :roll:

Sui 200 euro ci dovrebbe essere il buon Vemar Aries...
ho provato ( staticamente) anche il Longway Agv..ma non mi calza bene e il meccanismo è duretto... :roll:
Comunque a parte il materiale , il miglior compromesso è ancora il Nolan n100-n101, soprattutto per la calzata fantastica e il meccanismo di apertura comodissimo e superbilanciato....ero scettico sull'acquisto, poi una volta preso non lo cambieresti con nessun altro.....tutti gli altri di quella fascia che ho provato sono duri da aprire.

A me l'hanno rubato l N100...ed adesso mi sa che mi prendo l'Xlite x1002...di bene in meglio... 8)
Ciao

Massimino
11/04/2006, 12:10
Io posso dirvi che ho lo Shubert e mi ci trovo benissimo.
Costa più degli altri ma è sicuro, silenzioso, ha la visiera parasole attivabile dall'esterno ed è anche piuttosto leggero.
Gli altri visti prima dell'acquisto, anche al smplice tatto, davano ben altra impressione.
Mi raccomando, non usate il modulare guidando con il casco aperto!Fa vela ed è pericoloso oltre che "inutile" per la protezione.
Io l'ho comperato perché comodo per parlare in situazioni tipo distributore di benzina, mentre fai manovre con molto caldo, fermandoti per una piccola sosta senza togliere appunto il casco e simili

baffosardi
11/04/2006, 12:13
Io invece il modulare lo trovo fondamentale, usandolo soprattutto con lo scooter in città, per entrare nei negozi o fare piccole e rapide commissioni senza toglierselo di testa ogni volta... :wink:

gda
11/04/2006, 23:13
oggi l'ho comprato :lol:

http://www.schuberth.de/com/motorrad/img3/conceptmitte.gif

260 € :? ma dopo pochi km già sono soddisfattissimo 8)

x Babbà
lascia perdere le altre marche ( nolan - agv - etc )
sti mangia crauti li fanno davvero bene i caschi :glasses_002:

lamps

Barone Rosso
12/04/2006, 01:09
Quoto, ottima scelta!
Nell'ambito dei "modulari" è l'unico ke sa il fatto suo.
Gli altri, certo a mio modo di vedere, sono solo dei "produttori" di materia prima x www.rotten.com , Shoei compreso. :) :) :)

VinK
12/04/2006, 13:37
Anch'io ero partito con l'idea di un budget sui 200€.
Solo che per quella cifra mi sono reso conto che trovi caschi dalla costruzione economica e rifiniture così così.
Così ho guardato anche lo SHOEI ed era sicuramente meglio (anche se senza gli interni estraibili).
Quando ho visto come sono fatti gli Shubert mi sono reso conto che sono un altro pianeta anche se non so se nell'utilizzo mantengono quanto promesso. Sentendo chi li ha sembrebbe di si.
Però degli Shubert il Concept non si può guardare. Con tutto il rispetto per chi ce l'ha anche l'cchio vuole la sua parte. Mi sembra un casco da astronauta nei film tipo Spazio 1999. Madonna mia.
Lo Shubert C2 è decisamente meglio, ma il prezzo arriva se non mi ricordo male a 370 da Mingarelli a Bologna. Però è fatto veramente ma veramente bene

Marco65
12/04/2006, 14:28
oggi l'ho comprato :lol:

http://www.schuberth.de/com/motorrad/img3/conceptmitte.gif

260 € :? ma dopo pochi km già sono soddisfattissimo 8)

x Babbà
lascia perdere le altre marche ( nolan - agv - etc )
sti mangia crauti li fanno davvero bene i caschi :glasses_002:

lamps

Ottima scelta, non sarà il più trendy, ma è un'ottimo casco (e poi è uguale al mio...).

:wink:

essemme
16/04/2006, 11:09
Ciao.

In questi giorni volevo comprarlo anch'io ed ho fatto un po' di ricerche per me e zavorrina. Le impressioni:

Airoh Matisse (141Euro): prezzo molto buono ma meccanismo di chiusura poco convincente (alcuni chiudevano bene, altri meno e questo non mi ha dato molta fiducia)

Airoh SV55 (192Euro): il meccanismo è simile al precedente (un po' meglio) ma attira molto la visierina parasole integrata all'interno, il cui sistema di apertura/chiusura è un po' duro.

AGV Longway (126Euro): un po' "plasticoso" quando è chiuso (perchè la mentoniera striscia un po' sulla calotta ma complessivamente valido. Prezzo ottimo anche per questo.

Vemar VXD Dual (157Euro): complessivamente mi è sembrato il miglior rapporto tra prezzo e valore. Ottimo meccanismo di chiusura ed estetica gradevole (de gustibus...). Anche le imbottiture sembrano molto ben fatte.

I prezzi che ho indicato sono quelli di www.mingarelli.it

Bye.

PS: alla fine per ora ho preso l'AGV per la zavorrina e ne rimasta molto contenta.


Occhio che il VXD della Vemar c'è in due versioni (almeno quando ho preso io) una senza l'imbottitura removibile e una con (costa un pochetto in + )

Giza
18/04/2006, 13:21
Il Vemar VXD Dual a 157Euro da Mingarelli è quello con l'imbottitura estraibile. L'altro costa intorno ai 140Euro. Bye.

hugool
21/04/2006, 11:48
Ho anch'io lo Shubert mod. concept, porto gli occhiali e l'aletta parasole azionabile con un solo gesto del dito mi sembra una chicca niente male, oltre che molto comoda ... per non parlare poi degli interni del casco ....
è solo un po' + rumoroso .... d'altronde è un casco modulare ....
lamps

VinK
24/04/2006, 08:42
è solo un po' + rumoroso


beh ne parlano come uno dei più silenziosi!!!!
Cmq ho tagliato la testa al toro....e me la sono portata a casa. Niente più modulare, avrei fatto una violenza a me stesso.
Lo Shubert non riuscivo a guardarlo così dopo un pomeriggio di ripensamenti (e i commessi di Mingarelli che tra un pò mi prendevano a calci in c***) ho deciso di prendere un casco vero. ARAI ASTRO-R e non se parla più.
Magari più in la prenderò un modulare MOLTO economico per la città (vorrei evitare i jet per motivi di sicurezza)

fabiowolf
05/05/2006, 08:41
Io sono contento del mio Shoei, anche se ha le sue pecche, vedi spazio x gli occhiali e interni non sfoderabili.
Dovendo prendere il casco alla zavorrina vorrei cambiare e prenderle lo Schuberth C2. L'ho trovato ( a € 350,00) ma non ho la possibilità ne di vederlo, se non che in foto, ne tanto meno provarlo. Dovendolo ritirare non lo posso cambiare.
Cosa ne dite del prezzo e cosa mi consigliate x prendere la misura giusta? Io so solo misurare, con un metro da sarto, la circonferenza della testa altezza fronte.
Grazie, ciao

Barone Rosso
05/05/2006, 10:46
Mio consiglio: se nn ti è data la possibilità di provarlo (cosa esiziale x verificare l'eventuale fastidio alle tempie o al cervelletto, se troppo stretto, e di poter osservare ke si posizioni correttamente ad un dito dalle arcate sopracigliari), io desisterei di acquistarlo lì, andrei in giro cercadno ki mi consentisse questa prova e solo allora, dopo aver fatto le opportune e quantomeno legittime verificke, lo comprerei.
La differenza di prezzo a volte può sfociare in un errato acquisto e "riskiare" i €20,oo di differenza potrebbe voler solo dire "buttarne" minimo €350,oo poi. In nome di ke? ;)
Lamps

Babbà
05/05/2006, 10:50
ho comprato da poco un modulare e devo dire che mi trovo contento dell'acquisto.
gli unici difetti sono il peso e un po' più rumore rispetto ad un integrale.
per il resto sono molto comodi.

ocreatur
10/05/2006, 18:16
Mi dispiace x aver letto questo post in ritardo perché vi avrei potuto consigliare l'HJC. Ne ho già parlato in un post precedente. Cmq vale x i prossimi acquirenti di modulari: la qualità è ottima, i prezzi anche. Pensate che adesso ne hanno fatto anche uno in carbonio con visierino interno anti sole. Niente male, ma qui il prezzo sale un po' :(

P.S. ecco il link http://www.hjchelmets.com/

ocreatur
10/05/2006, 18:21
Questo è il link al sito europeo http://www.hjc-helmet.com/

robert
12/05/2006, 11:58
io ho un SV55 dell'airoh, con visiera a scomparsa interna per il sole. L'ho acquistato perchè la luce mi da molto fastidio e in alcuni casi non mi bastano gli occhiali da sole, purtroppo. Devo dire che sono contento del casco anche se è un po rumoroso, ma d'altra parte è un modulare ! Secondo me potrebbe andar bene come secondo casco, casa lavoro o cmq dove vai piano. Per il resto sarebbe meglio un integrale che acquisterò al più presto ! :)

fabiowolf
17/05/2006, 13:35
Comprato ieri lo Schuberth C2 a €340.
la mia zavorrina prima molto scettica, nel viaggio di ritorno (Catania Messina 100 Km), ne e' rimasta entusiasta.
Io l'ho solo provato ed ho avuto una bella sensazione, potra' essere il sostituto del mio Shoei.
Il casco e' un po + grande (confronto al mio) e pesa gr. 1770 (gr. 200 in +) peso che non ha dato nessun fastidio neanche andando a 200 (Solo x pochi secondi) normalmente andavo 140/150.
Ho risolto cosi il regalo x il compleanno
Ciao