PDA

Visualizza Versione Completa : [fzs600] freni che........ non frenano



mad4mud
11/04/2006, 01:24
la scorsa settimana mi e successo un fatto increscioso e pure poco piacevole,mentre stavo allegramente trotterellando (leggasi andavo a bestia ) sulla mia ina, dopo 15 km di strada collinare senza nessun problema è successo un fatto che mi ha lasciato perplesso......
la dinamica e stata: son li che corro allegramente e esco da una curva in discesa in 2a, tiro un limitatore butto la terza per fare un allungo sul misto che però da su una bella 90 gradi destra (avete presente quegli allunghi dove non serve buttare su una marcia tanto devi tirare una frenata prima dell inserimento?) quindi arrivo di terza saro stato boh.....12000-13000 giri, mollo l acceleratore e mi pianto sui freni, ma soppresa!!! mi ritrovo con la leva durissima e l'impianto anteriore assolutamente senza mordente, quindi butto una bella seconda piantando il freno dietro e entro con la moto di traverso..... e fin qui mi potevo anche essere divertito,al che mi fermo e scendo per vedere che cazz ha la moto.....i dischi davanti erano di un bel colore blu violaceo e la corsa della leva sara stata di un cm piu o meno.

la cosa mi era successa gia un altra volta ma mi stavo facendo lo zoncolan(i friulani o chi ci e passato lo sa) tirando a bestia in discesa.

sono poi ripartito per finire il mio giro e adesso i dischi hanno solo una riga blu in mezzo e le pastiglie non sembrano cotte o vetrificate

ora, appurato che la ina ha l'impianto della r6 e i miei amici con r6 non hanno mai lamentato il problema

appurato che ho i tubi in treccia

appurato che le pasticche sono originali yamaha

appurato che l'olio è nuovo e che l'impianto non presenta spugnosita o sintomi da aria nell impianto

che dopo l'accaduto l'impianto frenante non ha piu manifestato sintomi o problemi

vorrei sapere: quanto tempo passera prima che mi pianto in un campo? a parte gli scherzi a nessuno e mai successo?

butto i dischi? butto le pasticche? vado piu piano?

non e bello vedere i fossati che si avvicinano troppo di corsa :shock:
e per fortuna che faccio tutte strade secondarie :wink:

Steboga
11/04/2006, 01:30
fascile che le pastiglie lavorassero a temperature troppo elevate x avere mordente, infatti il disco è scuro vero?
cambia paste con sinterizzate che è megli :wink:

mad4mud
11/04/2006, 01:33
piu che scuro era blu adesso e tornato apposto o meglio e tornato del suo colore!

Steboga
11/04/2006, 01:38
suo colore intendi acciaio inox, tipo lucido a specchio o un pò bruniti??

mad4mud
11/04/2006, 01:40
colore inox lucido, non sono bruniti

Steboga
11/04/2006, 01:42
boh a me mi diventavano scuri con le paste originali cotte, cmq proverei altre paste

mad4mud
11/04/2006, 01:47
mi sa pure a me che cambio pastiglie, peccato quelle che ho su avranno si e no 4000km

Steboga
11/04/2006, 01:52
ma son nuove, mi sa che è stato solo x la temp. non perche siano da buttare ;)
al limiti ne provi di nuove e poi le rimetti sotto :wink:

mad4mud
11/04/2006, 01:53
consigli? marche?

Steboga
11/04/2006, 01:54
le solite, io ed altri ci siam trovati bene con le sbs sinterizzate, cod. 634 rs non prendere le dual carbon che van capite (sull'acqua e da fredde non frenano proprio)

gigimanetta
11/04/2006, 08:28
Probabilmente ti si è momentaneamente bloccato un cilindretto in posizione "chiusa" ( come fosse frenato ) ti conviene smontare e ripulire tutto , anzi io farei controllare anche da meccanico di fiducia , con i freni non si scherza .... :wink:

Bye
GG

ciuffetto76
11/04/2006, 08:42
SBS sinterizzate e controllatina dal meccanico :wink:

lucaft67
11/04/2006, 12:26
Non so se ti può essere utile, ma a me successe una cosa simile alcuni decenni orsono :-) quando guidavo la mia prima moto (Moto Morini 125). A detta del meccanico era successa questa cosa: era entrata dell'umidità nel circuito idraulico e l'olio dei freni che è molto igroscopico la ingloba facilmente, poi durante la frenata l'olio si scalda molto e l'acqua si trasforma in vapore aumentando il suo volume e pertanto spingendo i pistoncini della pinza sulle pasticche che spingendo sul disco si scaldano ulteriormente peggiorando la situazione fino a che il disco non diventa così caldo da frenare sempre meno. Questo spiegherebbe anche perchè la leva aveva diminuito di molto la sua corsa. Fatto stà che all'epoca sostituii l'olio dei freni e tutto riprese a funzionare ed il problema non si rispresentò più.
Non sò se il motivo può essere proprio questo ma i freni sono abbastanza importanti :-) meglio farli controllare.

blackfazer
11/04/2006, 14:18
quoto le sbs

mad4mud
11/04/2006, 23:39
Probabilmente ti si è momentaneamente bloccato un cilindretto in posizione "chiusa" ( come fosse frenato ) ti conviene smontare e ripulire tutto , anzi io farei controllare anche da meccanico di fiducia , con i freni non si scherza .... :wink:

Bye
GG

un cilindretto di tutte e due le pinze da tutte e due le parti? i dischi erano blu tutti e due sia dentro che fuori :cry:

potrebbe essere l'olio ma mi sembra strano, lo ho cambiato che saranno 4 mesi e ho appositamente messo un dot 4 perche il 5 e troooopo igroscopico!
in settimana passo in officina e vediamo che dice il meccanico

e vedo di prendere anche un set di sinterizzate :wink:

alex78
12/04/2006, 02:02
Quanti euri ci vogliono x prendere delle pastiglie sinterizzate?

luke_magic
12/04/2006, 11:11
senti matteo74 che le ha in convenizone...........se non ricordo male una 40ina-50ina di euri..........

mad4mud
14/04/2006, 23:08
mi sa che dovro fare la spesa allora!! :D