Visualizza Versione Completa : Se fossi Premier
§SilverSurfer§
13/04/2006, 10:36
8) Farei un decreto per una corsia apposita per gli spuuuter, uno per passare di mutua le cure all'avambraccio sin dei ducatisti, uno per i vecchietti col cappello dentro le citycar senza patente, uno per i giornalisti delle riviste motociclistiche rinnovabile di anno in anno dove a presentezione del nuovo modello, (dove diranno che il modello precedente è praticamente una chiavica in confronto a quello che stanno testando) rileggeranno a voce alta ai colleghi delle altre testate, l'articolo dell'anno precedente...
Insomma più decreti per tutti!
BERLUSCONI DA CIAMPI, "UN DECRETO PER RICONTARE VOTI"
Roma, 13 apr. (Apcom) - "Un decreto per ricontare i voti". E' la richiesta che Silvio Berlusconi avrebbe sottoposto ieri sera a Carlo Azeglio Ciampi, scrive Repubblica. La stessa indiscrezione compare anche nei 'retroscena' di altri quotidiani, come il Corriere della Sera (che cita fonti governative) e La Stampa (qui, l'intenzione del premier è rivelata dalle parole di Gianfranco Rotondi).Repubblica e Corsera concordano anche sulla reazione del capo dello Stato. Ciampi sarebbe rimasto "interdetto, anzi assolutamente contrariato" secondo il quotidiano romano; "sbigottito" a detta di quello milanese.
Ieri nel suo incontro con Ciampi Berlusconi ha sostenuto l'esistenza di brogli unidirezionali che avrebbero consegnato una vittoria non vera all'Unione. In 70 minuti di colloquio, ieri sera Berlusconi ha fatto sapere al Presidente che ritiene necessario attendere fino al controllo di tutti i voti contestati prima di concedere la vittoria a Romano Prodi.
Concetti che il premier ha espresso nuovamente parlando con i giornalisti: le irregolarità nel conteggio dei voti "non sono equamente distribuite: sono unidirezionali". "Ci sono un milione e centomila schede annullate - ha aggiunto - secondo me è assolutamente necessario che venga verificato questo dato".
Romano Prodi, che festeggiava a Bologna la vittoria, ha replicato secco al premier: "Abbiamo vinto. E' inutile che Berlusconi cerchi di innescare ritardi. Deve andarsene a casa". Il professore ha poi ricordato: "Nella storia della democrazia italiana non si è mai visto un partito che non accetta il risultato delle urne: ragione in più per mandarlo a casa".
Corti d'appello e Cassazione si pronunceranno entro il 20 aprile sulla verifica dei verbali, un'operazione 'numerica'. Il calendario delineato ieri da Ciampi si realizzerà con il primo appuntamento in agenda: la convocazione delle Camere il 28 aprile. Tutto il resto è affidato al binario parallelo della magistratura prima e delle giunte per le elezioni poi.
:roll:
LukeDuke
13/04/2006, 10:54
Brutta roba... un capo di governo che contesta un risultato elettorale e non vuole schiodarsi dallo scranno del potere non è mai uno scherzo.... :? :? :? :?
neppure che un futuro capo del governo, col sospetto di presunti brogli, risponda che "ora deve andare a casa". Se ci sono dubbi, che si chiariscano..... potrebbero anche essere a maggior vantaggio della sinistra....
Quoto le due risposte sopra... :?
Berluscao ha rotto er cazzo co sti brogli, ora si faranno le dovute verifiche
Prodi che è? Appena ha fiutato la poltrona non ci si vuole schiodare senza neppure esserci salito..
Preoccupanti entrambi... :evil:
§SilverSurfer§
13/04/2006, 11:24
La cosa più logica sarebbe fare una graaaande coalizione
:occasions_003:
Mi sembra di sentire : Uffi uffi non così non vale... non ci gioco più....
neppure che un futuro capo del governo, col sospetto di presunti brogli, risponda che "ora deve andare a casa". Se ci sono dubbi, che si chiariscano..... potrebbero anche essere a maggior vantaggio della sinistra....
Elezioni americane Gore/Bush fù denunciato un conteggio delle schede non proprio corretto, le schede non vennero ricontate, ma furono vendute in un secondo tempo ad un noto quotidiano, e usci fuori che aveva vinto Gore.
:shock:
Mi sembra che bush sti ancora IL PRESIDENTE!!! 8)
che forza st'americani
:roll: :roll:
meditate gente meditate.............. :lol: :lol: :lol:
Massimo il panaco
13/04/2006, 11:40
Fanc@@o la colalizione come prodi e come Silvio
Fanc@@o la colalizione come prodi e come Silvio
quoto!!!! :wink:
Amsicora
13/04/2006, 12:25
neppure che un futuro capo del governo, col sospetto di presunti brogli, risponda che "ora deve andare a casa". Se ci sono dubbi, che si chiariscano..... potrebbero anche essere a maggior vantaggio della sinistra....
Elezioni americane Gore/Bush fù denunciato un conteggio delle schede non proprio corretto, le schede non vennero ricontate, ma furono vendute in un secondo tempo ad un noto quotidiano, e usci fuori che aveva vinto Gore.
:shock:
Mi sembra che bush sti ancora IL PRESIDENTE!!! 8)
che forza st'americani
:roll: :roll:
meditate gente meditate.............. :lol: :lol: :lol:Guarda, non ci posso credere, non posso credere che nella democrazia per eccellenza sia successa una cosa simile!! :twisted: :twisted:
LukeDuke
13/04/2006, 12:26
neppure che un futuro capo del governo, col sospetto di presunti brogli, risponda che "ora deve andare a casa". Se ci sono dubbi, che si chiariscano..... potrebbero anche essere a maggior vantaggio della sinistra....
i presunti brogli sono tutti nella sua testa, è pur vero che il margine è ridotto e vanno fatte delle verifiche, ma da qui a dire che il risultato *deve* cambiare e che lui da li non si schioda ce ne corre...
mi piacerebbe sentire che cosa avrebbe detto a parti invertite... :roll:
ShadowRider
13/04/2006, 12:33
Tratto da repubblica.it. Notoriamente giornale 'comunista'. Quindi è tutto falso. Leggete tanto per ridere...
Berlusconi grida allo scandalo e paventa brogli: "Nessuno può ancora dire di aver vinto. Non esiteremo a riconoscere la vittoria avversaria ma solo dopo aver verificato i voti". Troppe schede contestate.
A dir la verità i voti incerti sono meno di uno per seggio. Sono 70.000 tra Camera e Senato e visto che le sezioni erano 60 mila per Montecitorio e 59 mila per Palazzo Madama, la divisione è presto fatta. E poi di quei 70.000, 27.000 riguardano il Senato dove i seggi vengono aggiudicati a livello regionale (venti circoscrizioni) e in nessuna di queste un migliaio di voti potrebbero bastare a cambiare le cose. Il risultato a favore dell'Unione, per il Senato, dipende soprattutto dal voto all'estero. Di tutto il monte voti contestati, restano quindi solo le schede da aggiudicare per la Camera.
Forza Italia, sul punto, è scatenata. Sul sito ufficiale del partito è stato fondata addirittura una casella intitolata ricontiamo. com dove i fedelissimi che credono nel pasticcio elettorale possono scambiarsi opinioni e ingiuriare i rivali. Sono stati così tanti i visitatori di quel sito che il server è crollato. "Al momento dell'oscuramento - è scritto sulla home page di Forza Italia - erano già arrivate 30.000 adesioni all'iniziativa".
Berlusconi ha parlato di "situazioni oscure" e ha invitato i rappresentanti di lista "forzisti" a contare "tutte le schede a una a una". Noi abbiamo abbiamo provato a curiosare nelle tabelle elettorali pubblicate dai comuni sui loro siti internet e con la calcolatrice alla mano abbiamo fatto due conti. Dunque: i voti contestati, tra Camera e Senato, sono 70.000: 43.000 alla Camera, il resto nell'altro ramo del Parlamento. Prendiamo in esame la votazione alla Camera: oggi lo scarto è di poco meno di 25.000 voti - 24 mila e 204 per l'esattezza - e di certo 43.000 voti in più o in meno ad una coalizione potrebbero davvero fare la differenza. Ma quelle schede contestate sono tutte di Forza Italia?
Senza nulla togliere alle dichiarazioni del senatore di Forza Italia Paolo Guzzanti che grida "all'esproprio dei voti", a Milano, città di non poco peso nella bilancia dei votanti, le schede contestate alla Casa delle Libertà sono un terzo rispetto a quelle non assegnate all'Unione: 30 contro 109. E non è l'unico caso. A Napoli, anche se i numeri sono decisamente più piccoli, su 9 schede in forse, due terzi, sono contestate all'Unione ed un terzo alla casa delle Libertà. E dove la Casa delle Libertà ha più voti contestati che all'Unione, come capita a Torino, la differenza resta contenuta in cifre minuscole: 21 voti da assegnare al centrodestra; 13 al centrosinistra.
Le verifiche legali dei voti contestati è iniziata stamane. C'è chi dice che finirà venerdì, ma non è escluso che il verdetto giunga prima, molto prima. A lavorare ci sono cento giudici divisi in venti uffici, tre magistrati per ogni regione. Riprendiamo in mano la calcolatrice: 70.000 voti contestati diviso 20, tante sono le commissioni elettoriali, uguale 3.500 voti, più o meno il numero di elettori di tre seggi. Non è un grosso lavoro per un collegio di tre magistrati. Sommando Camera e Senato, i voti contestati a Roma sono 190; a Genova 68; 71 a Torino, meno di 300 a Milano, 295; 33 a Firenze, 91 a Bari, 16 a Venezia. Questi sono i numeri.
Ripeto: giornale 'comunista'. Tutto falso.
che quello che riporta repubblica sia da tenere in poco conto, non ci piove!!
Concordo invece sul fatto che 'sti brogli, se veri, vanno individuati ed eliminati, anche se non capisco come Berlusconi possa ritenere che siano a solo svantaggio del cdx. Comunque un controllo è doveroso!
...E TE PAREVA!!appena abbiamo visto che,decisamente il nostro Bel paese è nettamente diviso ed è come se ci sia una virtuale guerra civile,tutti i nostri politici abbassano la cresta....il potere è una brutta cosa,altro che droghe pesanti!!finita la campagna elettorale,continuano tutti a dire ca§§ate!!e il Popolo continua a farsi pecorone....Comunismo?Democrazia?chi li ha visti!?!ho solo visto nella storia persone imbecilli che hanno solo fatto il male dell'Umanità,e rendere gli Uomini completamente asserviti al Potere di uno o di pochi.... :evil: :evil: :evil:
Barone Rosso
14/04/2006, 00:36
Una sola richiesta, se concessa...
fategli fare sto conteggio, poi fuori dai coglioni, comunque vada il conteggio :mrgreen:As usual...
Chiaro, saggio, stringato ed essenzialmente diretto. Quototi. ;)
L'arbitro corrotto esiste pure e può nn farcela a sotterrare la squadra migliore, ma così, purtroppo van le cose oggidì... ;)
Anke se ci son stati dei brogli, nn è la prima volta ke accade e nn è solo da "1 parte" quindi nn mi stupisco affatto.
Direi ke è meglio lasciar governare ki è riuscito a sfangarla nel bene e nel male, in questo caso il mortadella, e vediamo se e come se la cava, hai visto mai agisca in netta controtendenza al suo curricula e riesca a fare qlcs di buono x questa italietta?
Se "fa" e "fa bene", ki gli direbbe nulla, o no? ;)
Lamps
Una sola richiesta, se concessa...
fategli fare sto conteggio, poi fuori dai coglioni, comunque vada il conteggio :mrgreen:
che quello che riporta repubblica sia da tenere in poco conto, non ci piove!!
Concordo invece sul fatto che 'sti brogli, se veri, vanno individuati ed eliminati, anche se non capisco come Berlusconi possa ritenere che siano a solo svantaggio del cdx. Comunque un controllo è doveroso!
ma che mi stà a succedendo non riesco a fare a meno di quotarvi ........ :lol: :lol: :lol:
e come fare a non quotarvi!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.