Visualizza Versione Completa : [FZ1] Piccolo difetto, un consiglio...
Questo è il terzo giorno che la mia Isabeau è a casa (quanto prima vi editerò le mie "Impressioni di un pivello" :lol: ).
E' perfetta, se non fosse per due piccoli segni (di poco più di mezzo cm l'uno) sul cerchio anteriore (non sono macchie poichè la profondità, anche se minima, si sente anche al tatto :cry: ).
Ora vi chiedo: cosa fareste al posto mio? Sono piccole imperfezioni che ci possono stare? Oppure mi consigliate di farlo presente al concessionario?
Lamps. :wink:
pensa che sulla mia ci sono delle imperfezioni sul telaio...praticamente in un punto visibile del telaio ci sono delle piccole bollicine, residuo di lavorazione....cosa dovrei fare secondo te, farmi cambiare il telaio? :mrgreen:
io direi di non fissarti, tanto i graffietti e le rigature verranno sicuramente fuori con l'utilizzo :wink:
pensa che io stamane ho rigato il cerchio anteriore cercando di mettere il lucchetto dell'ABUS sul disco che tra parentesi non ci va... :roll:
...pero' e' nuova.... :roll: :roll: ...io un giretto dal conce lo farei...al limite punta ad un"rimborso" in componentistica/tagliandi, etc.....per il danno biologico...... :wink: :wink:
ma il conce non ha interesse a pagare di tasca sua un rimborso o un tagliando.
alla fine lui ti dirà: "vuoi la garanzia? io cerco di fartelo cambiare in garanzia e vediamo la Yama cosa dice".
stop, non credo che ti faccia un rimborso per un eventuale difetto di fabbrica del prodotto.
...pero' e' nuova.... :roll: :roll: ...io un giretto dal conce lo farei...al limite punta ad un"rimborso" in componentistica/tagliandi, etc.....per il danno biologico...... :wink: :wink: :wink: :wink:
io direi di non fissarti, tanto i graffietti e le rigature verranno sicuramente fuori con l'utilizzo
Babbà, una domanda, ma tu leggi il futuro? :shock:
Proprio oggi la prima caduta, praticamente da fermo. :oops:
Accingendomi a parcheggiare su una delle tante piazzole di sosta lungo la strada, è bastata una disomogeneità dell'asfalto a farmi ritrovare col la moto a terra!!! :oops: :oops:
Vi posto i punti danneggiati evidenziati con cerchio:
Lievissima ammaccatura sul para-marmitta con varie scorticature. :cry:
http://img205.imageshack.us/img205/8066/copiadi2006fz1ndetail03tcm3990.jpg
Plastica tagliuzzata e piccola sbucciatura sull'estremità dell'imbottitura passeggero. :cry:
http://img399.imageshack.us/img399/6017/copiadi44if.jpg
Sareste così gentili da dirmi quanto mi verrà a costare rimetterla a posto?
Magari qualche consiglio?
Ragà, mi si è rovinata la giornata... :cry:
darkdevil
15/04/2006, 19:56
Mathisse ha fatto riverniciare il codone, chiedi a lui, magari in MP :wink:
.....'sti motociclisti da bar :lol: :lol:
è una battuta per farti ridere, le moto cadono l'importante e che ci rialziamo :wink:
managgia che sfiga te lo gredo che ti sie rovinata la giornata.
io fossi in te la lascerei cosi
mathisse
15/04/2006, 20:26
Phajas.....mi spiace x la caduta della tua bimba....... :cry: :cry:
Come diceva bene dark sulla mia Fz1 Gialla ho praticamente riverniciato Una buona sezione della parte sinistra del codone, ma nel mio caso credo che i danni fossero piu' evidenti di quelli presenti sulla tua moto(almeno mi pare).Io personalmente nn riuscivo neanche a guardarla in quello stato ed ho deciso di farla sistemare. Lavoro eccezzionale, nn si nota niente,moto bella come prima...... :wink:
Nel caso in cui tu decida di sistemare la tua spero che la spesa sia abbordabile.....in Bocca al Lupo!!!!!!!
P.S. Buona Pasqua a tutti i comparelli di Fazeritalia!!
Crepi il lupo!
Mathisse, io provo la stessa cosa, solo a vederla mi prenderei a sberle da solo.
Lasciarla così sarebbe la scelta più sensata, ma il punto è che sono troppo un motociclista da bar per poterla lasciare così com'è. :lol: (Grande Dark! :wink: )
A proposito, vi svelo il perchè del nome "Isabeau":
è il nome di Lady Hawke (ricordate il film?)...
...anche lei fu ferita(da una freccia), ma Navar fece in modo di curarla.
Beh, io non posso essere da meno. :D
Grazie a tutti per la solidarietà! :wink:
nooooooooo...cazzarola...che dano..... :roll: :roll:
temo che la moto sia irrimediabilmente dabuttare.....ma voglio venirti incontro.....2000€ e te la ritiro io..... 8) 8) :lol:
....dai va che non e' successo nulla...io la lascerei cosi'..... :wink:
LumacOne
15/04/2006, 21:43
Proprio oggi la prima caduta, praticamente da fermo
Ma, come? Appena presa e già in terra :wink:, cmq mi dispiace x te, deve far troppo male :cry: !
X quanto riguarda il cerchio, quoto quanto ti ha detto Babbà, ed in ogni caso io la farei una capatina dal conce!
Come va la guida? Appena ti senti pronto ci sentiamo ke mi va di fare una capatina alla Tornareccio-Castiglion messer marino :wink: !
La conosci :mrgreen: !
IH_Patriota
19/04/2006, 18:54
Capitata una cosa simile con l' FZ6 , non era nuova di trinca come la tua (ero a 9.000km) ma mi sono girati parecchio i co....glioni...
Pensavo di aver aperto tutto il cavalletto invece nada , blom ed è tornato dov'era , ho cercato di tenerla ma aveva gia' preso una brutta piega :( ... pero' ci sono rimasto in sella al grido di NOOOO IL SERBATOIO NOOOOOOOOOO !!!! (ero in prossimita di un marciapiede)
Sono finito sotto alla moto piu' o meno accompagnata ma uno sfriso alla carena anteriore sx ed una grattatina alla frizione sono rimasti segno della mia pirlaggine :D
L' ho lasciata cosi' (a dire il vero ho messo della colla all' interno per evitare che con le vibrazioni la microcrepa diventasse un solco) nella speranza che fosse di buon auspicio visto che la moto ormai era "segnata" e che tanto non valeva sdraiarla ancora :lol:
Mi spiace per la tua , immagino la frustrazione mista ad incazzatura...
Lampsss
Pat
Capitata una cosa simile con l' FZ6 , non era nuova di trinca come la tua (ero a 9.000km) ma mi sono girati parecchio i co....glioni...
Pensavo di aver aperto tutto il cavalletto invece nada , blom ed è tornato dov'era , ho cercato di tenerla ma aveva gia' preso una brutta piega :( ... pero' ci sono rimasto in sella al grido di NOOOO IL SERBATOIO NOOOOOOOOOO !!!! (ero in prossimita di un marciapiede)
Lampsss
Pat
Boia identicissimo a quel che è successo a me con la Fz6, ma la mia era + nuova... stessa storia col cavalletto.... poi ho ammaccato il serbatoio probabilmente col ginocchio tirandola su da solo con bauetto con valigia dentro e valigie laterali morbide strapiene 8) Ci saranno stati 250 kg di moto :lol: , ma grazie alla furibonda incazzatura sono riuscito a rimetterli i piedi :evil:
Mi dispiace per la tua brutta esperienza.. :evil: :(
Ieri sono passato da un ragazzo specializzato nella lavorazione della vetroresina che mi ha assicurato che con un pò di stucco e di vernice(originale) tornerà come nuova. :D
Preventivo 150 euro.
Tra due settimane, finito il rodaggio, glie la porto: speriamo bene... :roll:
LumacOne
20/04/2006, 14:11
Ieri sono passato da un ragazzo specializzato nella lavorazione della vetroresina
... mica sei andato da Romeo della Fibermed carene :roll: ?
No, sono stato a Resingarage, me lo ha consigliato il tipo che mi fa le guide, ho chiesto in giro e pare che sia bravo... :roll:
alfaomega
20/04/2006, 17:14
Preventivo 150 euro.
ammazza che furto.
cmq forse era il caso che facessi qualche lezione in più di scuola guida, considerando anche quello che scrivi nell'altro topic.
LumacOne
20/04/2006, 17:15
ho chiesto in giro e pare che sia bravo...
Nn lo conosco, mi spiace :cry:
LumacOne
20/04/2006, 17:18
ammazza che furto
L'ho pensato ank'io ma nn volevo pronunciarmi :? ,...
... considerando ke a quel prezzo possono farti un puntale :roll:
... andrebbe valutata l'entità del danno, cmq pensandoci bene è molto probabile ke il codone vada riverniciato interamente e questo potrebbe far salire di molto il prezzo :wink: !
alfaomega
20/04/2006, 17:23
ammazza che furto
L'ho pensato ank'io ma nn volevo pronunciarmi :? ,...
... considerando ke a quel prezzo possono farti un puntale :roll:
... andrebbe valutata l'entità del danno, cmq pensandoci bene è molto probabile ke il codone vada riverniciato interamente e questo potrebbe far salire di molto il prezzo :wink: !
con 200€ mi riverniciano [bozzo riparato compreso] il serbatoio, fà un pò te...
cmq forse era il caso che facessi qualche lezione in più di scuola guida, considerando anche quello che scrivi nell'altro topic.
Alfaomega, fai parte di uno di quelli che sostiene che la scuola guida ti impara a portare la moto? :lol:
Un conto è fare l'8 (che tra l'altro mi esce benissimo :roll: ) ed andare a max 50 km/h tra 1a e 2a su strada, altro è guidare la moto, purtroppo. :cry:
Il fatto è che mi manca esperienza, ma quella penso non venga dalla scuola guida, che tra l'altro dà delle buone basi, bensì dai km fatti sulle strade più disparate.
Poi, per quanto riguarda l'incidente mettiamoci anche un pò di sfiga! :evil:
Le operazioni di riparazione saranno le seguenti:
-stucco e riverniciatura codone(pare non sia da riverniciare tutto)
-riverniciatura del paramarmitta e riparazione di un piccolo bozzetto
-riverniciatura del terminale(grigio)
-piccolo ritocco alla marmitta (nera)
-silicone per non far ingrandire la sbucciatura sul sellino passeggero
alfaomega
20/04/2006, 23:47
Alfaomega, fai parte di uno di quelli che sostiene che la scuola guida ti impara a portare la moto? :lol:
scuola guida [per le moto] significa non farsi come prima moto una naked da 150cv venendo da un SR50....
In precedenza sei riuscito a scrivere che eri intimorito persino dalla Phornet... :roll:
Il resto son chiacchiere [da bar per l'appunto].
Alfa, non capisco perchè rispondi con quel tono.
Pazienza. :lol: Cmq:
1)Non sono nato pilota come te: ebbene si, appena salito sulla hornet avevo paura di andarmi a schiantare da qualche parte, ahimè. :roll: :lol:
Immagino che invece la tua prima moto si sia intimorita al tuo cospetto facendosela sotto tra le gomme. :lol:
2)150 cavalli puoi decidere se utilizzarli o meno. Io per il momento passo, ma la cosa eccitante, almeno per me, è che scoprirò la mia moto piano piano. :wink:
3)Confermo che la scelta è ricaduta sulla Fz1 anche perchè esteticamente mi piaceva di più della Fz6, gusti personali, ma non mi sono fatto la moto per andare al bar, e chi mi conosce lo sa. :wink:
LumacOne
21/04/2006, 00:43
Le operazioni di riparazione saranno le seguenti:
-stucco e riverniciatura codone(pare non sia da riverniciare tutto)
-riverniciatura del paramarmitta e riparazione di un piccolo bozzetto
-riverniciatura del terminale(grigio)
-piccolo ritocco alla marmitta (nera)
-silicone per non far ingrandire la sbucciatura sul sellino passeggero
Ah! Vedo, vedo... riparazione completa quindi!
alfaomega
21/04/2006, 12:46
...
1) io non sono nato pilota, assolutamente. E alla mia moto porto rispetto.
2) ognuno è libero di fare quel che vuole, le mie sono considerazioni personali. A sto punto perchè però non ti sei fatto la R1, sai come faceva più figo e più resssssing al bar?
3) già per scoprire i 98cv [scoprire davvero intendo] della fz6 ce ne vuole, per scoprirne 150 dalla fz1 troooooppo ce ne vuole... ah, per le gomme la cartavetro fa miracoli.... ;) la puoi usare anche per i piolini delle pedane! :!: :lol:
1)Ed allora visto che non sei nato pilota ammetterai che la prima volta che ti sei seduto su una moto vera, una certo timore iniziale lo hai provato... ...bene, per me è stato lo stesso. :wink:
2)Perchè la R1 non è adatta a viaggiare, io ci sto scomodo, il passeggero si trincia il culo, e perchè a me le moto carenate non piacciono esteticamente. :lol:
3)Vedi, per scoprire una moto al 100% devi portarla al limite. Portare una moto al limite, specialmente su strada, è molto rischioso: io sarò pure pazzo, ma non coglione. :lol: La FZ1, per essere portata al limite "troppo ce ne vuole"(vedi? alla fine ti sei dato la risposta da solo... :lol: )
Ah, riguardo alla cartavetro noto che sei molto preparato. 8)
tizianog
21/04/2006, 18:45
Phajas se ti posso dare un piccolo consiglio...non avere fretta...non importa se come prima moto hai preso una con 150 cv, fa lo stesso, adesso impara solo a dosarli nel modo corretto senza strafare, ricordati che si tratta di un mille e secondo il mio modesto parere va portato rispetto!!! :shock:
Io ho cominciato con una sv 650 ma dopo poco tempo mi sono accorto che già non mi bastava più e via di Hornettone...e ora FZ1...tutto ciò per dirti che tu hai cominciato bene...quando avrai imparato per bene avrai un bel missilone per divertirti...anche se per me per divertirsi in moto non c'è bisogno di correre...basta andare...lampZZZZ!!!! :wink:
Phajas se ti posso dare un piccolo consiglio...non avere fretta...
Consiglio che seguirò alla lettera. :wink:
Io ho cominciato con una sv 650 ma dopo poco tempo mi sono accorto che già non mi bastava più e via di Hornettone...e ora FZ1...tutto ciò per dirti che tu hai cominciato bene...quando avrai imparato per bene avrai un bel missilone per divertirti...
Esatto!! E' quello che stavo cercando di spiegare ad Alfaomega. :roll:
Io mi sono preso una moto per tenerla e non per darla via nel giro di un paio d'anni, anche perchè non avrei le possibilità economiche per farlo.
Così ho pensato di fare questo passo più lungo della gamba in modo da non rischiare di ritrovarmi in futuro su una moto che ormai mi va stretta.
Sia chiaro, conosco bene i miei limiti e non ho fretta di imparare. :wink:
darkdevil
22/04/2006, 09:51
:lol: :lol: :wink:
tom27979
25/04/2006, 09:55
Sia chiaro, conosco bene i miei limiti e non ho fretta di imparare.
Quoto!Buon apprendistato!
Lamps :lol:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.