Visualizza Versione Completa : Trieste e dintorni
questo fine settimana (22 e 23 aprile), weather permettendo, vorrei fare un giretto da quelle parti con zavorra al seguito : "voglio vedere il castello di miramare, isola di grado ecc..."..... bisogna accontertarla :D !
Se c'è qualche dritta , posti da vedere, ma soprattutto mangiare e dormire.... che ben venga :lol: :lol: :lol:
Grazie
contatta nogovoia che è di trieste oppure vir28 che è sempre della zona
ti daranno delle ottime dritte
grazie mille :D ...
nogovoia
18/04/2006, 19:10
echime! :mrgreen:
dimmi cosa ti serve e vedo di aiutarti! :wink:
posti:
grotta gigante, castello di miramare, piazza unità ovviamente, e... devo pensarci... :mrgreen:
dimmi quando arrivi, quanto resti e come pensavi di pernottare, poi vedo di raccoglierti info utili! 8)
nogovoia
18/04/2006, 19:22
utile: www.triestetourism.it
uhm... camminatina sul sentiero rilke dalle parti di duino con annessa visita al castello (su questo non garantisco niente, non ci sono mai stato e non so se sia aperto, cmq mi informo), camminata sulla napoleonica con eventuale visita al santuario di montegrisa da cui si ha un'ottima vista sulla costiera e sulla città! :wink:
sempre all'interno del parco di miramare c'è il giardino delle farfalle (www.parcotropicale.it)
per grado: www.grado.it
per le sistemazioni dipende da cosa cerchi...
nogovoia
18/04/2006, 19:26
www.castellodiduino.it :wink:
tante cose sono su triestetourism.it...
Che dire di più.... Ti ha già detto tutto l'ucio... 8)
P.S. ucio = triestino
bisiaco= goriziano :lol:
nogovoia
18/04/2006, 19:33
ehm... aggiungerei...
furlan = friulano
par condicio... :lol:
ehm... aggiungerei...
furlan = friulano
par condicio... :lol:
ovvero udinese per la precisione, non si sa mai che dia del furlan ad un triestino.... 8)
nogovoia
18/04/2006, 19:43
sono veneto giuliano, prego... 8)
nogovoia
18/04/2006, 19:56
www.marecarso.it
gastronomia:
una puntatina in qualche osmiza locale sarebbe d'obbligo... salumi caserecci, vino, e dolci tipici! :D (periodo giusto!!!)
oppure anche da mahnic, subito oltre confine dopo pese... :mrgreen:
http://www.promotrieste.it/tforyou/tforyou.htm
ora tocca a te! :wink:
www.marecarso.it
gastronomia:
una puntatina in qualche osmiza locale sarebbe d'obbligo... salumi caserecci, vino, e dolci tipici! :D (periodo giusto!!!)
oppure anche da mahnic, subito oltre confine dopo pese... :mrgreen:
http://www.promotrieste.it/tforyou/tforyou.htm
ora tocca a te! :wink:
Sto prendendo nota, grazie ancora, penso che per due giorni ho già materiale a volontà ! :wink:
nogovoia
20/04/2006, 10:54
quando pensavi di arrivare a trieste? questa mattina ero nelle vicinanze dell'agenzia per la promozione turistica e sono passato a prendere un po' di depliant. se ti servono... :wink:
Facci sapere come è andata... :D
Facci sapere come è andata... :D
sono appena tornato.... stò ancora togliendo le schifezze che si sono depositate sulla moto... poi vi racconterò ! :twisted:
1 GIORNATA:
Il viaggio inizia il 22 mattina con partenza alle 0800 circa da Vittorio Veneto.
Percorrendo le varie statali giungo verso le 10,00 circa, all’isola di Grado. Deposito bagagli all’albergo e via in direzione Castello di Diramare dove arriviamo alle 11.00 circa. Le strada dall’Isola di grado al castello è stupenda soprattutto nell’ultimo tratto che da Sistiana costeggia tutta la costa. Asfalto perfetto ma non la sfrutto perché il panorama è bellissimo e la paura degli autovelox …… ! Visita al castello di Diramare e alle 13,20 circa incontro con “nogovoia” che ci fornisce vari dettagli su come trascorrere il resto della giornata. Decidiamo quindi di non andare a Trieste città ma di “salire” sul Carso e andare a visitare la “Grotta Gigante” di Sgonico: stupenda , ne è valsa la pena. Altro giretto sul Carso e via in direzione Isola di Grado alla ricerca di un ristorante per la serata. Prenotiamo alla Trattoria “Al Balor” in zona porto su consiglio di un mio collega di lavoro ed in effetti si mangia molto bene il pesce. Qui si conclude la giornata.
2 GIORNATA:
Ora arriva il bello ! Decidiamo di fare un giro turistico sul Carso vero Gorizia, San Martino del Carso, e via verso Cormons. L’idea è quella di salire verso Tolmezzo, Ampezzo, poi scendere verso il lago di Barcis, diga del Vajont e quindi arrivo a Vittorio Veneto. La giornata è stupenda, un gran caldo. Sono previsti temporali isolati sulle alpi ma non c’è problema siamo attrezzati. La strada che ci porta a Cividale del Friuli è stupenda e piena di motociclisti, :D complice qualche raduno in zona. Quando arriviamo ad Ampezzo decidiamo di deviare verso il Lago di Sauris. E qui si inizia a intravedere le nuvole che stanno per arrivare. La strada è stretta e piena di curve. Ad un certo punto ci sono delle gallerie larghe quanto un’auto e con la pavimentazione in porfido !! con l’acqua che scorre … forte no ? Sassi in mezzo alla strada che cadono dalle pendici…. Giunti la lago notiamo che si tratta di un lago artificiale con diga, niente da vedere e quindi si prosegue verso il passo di Pura ma mano a mano che si procede sempre più neve… e la strada sempre più stretta. Alla fine decido di fermare un’auto che scende e mi confermano che il passo è chiuso ! C…o potevano metterlo un cartello. Torniamo indietro sempre a passo d’uomo perché la strada è molto sdrucciolevole. E arriva la pioggia. Ci fermiano all’inizio di una galleria e mettiamo le tute. Mia moglie pronuncia la fatidica frase: “non ti preoccupare è una nuvola di passaggio” :oops: :cry:
“Sarà ?!” dico tra me e me… ed infatti il suo passaggio è anche il nostro perché da quel momento fino a Vittorio Veneto non ci abbandonerà più ! Scendiamo quindi di nuovo ad Ampezzo e prendiamo la strada per Vigo di Cadore ma appena percorso qualche chilometro….. inizia a piovere molto forte. Ad un certo punto noto la strada bianca e anche il serbatoio e la strumentazione della moto . La moto inizia a sbandare ma riesco a tenerla… Mi chiedo ma che cavolo è ? Neve ? NO GRANDINE !! :shock: :shock: :shock:
una montagna di grandine, circa 10 cm sulla strada. A questo punto mi fermo in mezzo alla strada -. A malapena riesco a stare in equilibrio. Proseguo fino ad un caseggiato, mia moglie scende e trova riparo sotto ad una tettoia io rimango impalato sotto alla grandine in mezzo alla strada. Che faccio ?? Arriva un altro motociclista con un Africa Twin che mi da una mano a togliere la moto dalla strada… siamo sempre sotto la grandine. Intanto la strada è un fiume in piena da guadare. Dopo circa un’ora sempre sotto la pioggia metto in moto (per fortuna va tutto bene) e decidiamo di ritornare indietro e abbandonare l’idea del nostro itinerario. A Tolmezzo prendiamo l’Autostrada fino ad Udine e quindi la Statale fino a Vittorio Veneto. Morale della favola: non avrei mai immaginato di ritrovarmi in moto in una situazione del genere. Ma se mi trovavo in mezzo ai tornanti ? che facevo ? Doveva stare in sella sotto la grandine e fermo perché sarebbe stato impossibile proseguire alla ricerca di un riparo ! Quindi quando si va in montagna bisogna essere pronti a tutto. Io in effetti lo ero… ma cmq ci sono rimasto male. Giunto a casa ho notato i collettori di scarico tutti impallinati di ghiaia e pietrisco che era finito anche sul radiatore … tutto materiale sparato dalla gomma anteriore. Per fortuna avevo appena montato un treno di Diablo ! Gomme eccellenti !
Alla prossima.
Ringrazio ancora nogovoia per la sua disponibilità… ciao[/img]
nogovoia
25/04/2006, 23:29
Sono contento che Trieste e dintorni vi sia piaciuto! :wink:
Unico appunto: non Diramare, Miramare! :P :D
Peccato per il giorno successivo... :? Avevo visto anch'io le previsioni di temporali isolati, ma non avevano annunciato grandine... La prossima sarà migliore! :mrgreen:
...scherzetto di word che si diverte a correggere tutto da solo :?
in effetti il problema più grande è relativo al luogo dove ti trovi e non tanto alla grandine. Se ti trovi nel bel mezzo di un passo, tra i boschi.... dove vai ? Rimani fermo impalato e te la prendi tutta.... :cry: :cry: :cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.