PDA

Visualizza Versione Completa : Gomme... profili diversi in base alla misura, è possibile?



alfaomega
19/04/2006, 14:29
ho una curiosità...
quest'inverno ho montato al posto delle D252 di serie ormai alla frutta, un treno di D220ST che sono gomme turisterrime e ben scolpite, per farci la brutta stagione e poi metterle in letargo tra poco.
Poi vabbè, mi sono stampato sull'asfalto a metà gennaio e non ho più guidato la fazer fino a dieci gg fa...
Mi ha colpito non solo che siano più a pera rispetto alle 252 pur essendo teoricamente entrambe gomme turistiche...

D252:

http://www.dl-tyre.com/cgi-bin/cart/pic/d252ph.gif

D220:

http://www.bike.ne.jp/shopping/img/dp-d220st.jpg

ma che mi è capitato di vedere due SV650, che montano il 160 invece del 180, avere entrambe le D220 [ce l'ha come gomma OEM] ma piattissime, ancora più delle 252 che montavo prima.... :shock: erano quasi gomme da auto :shock: :shock: :shock:

un pò si può vedere dalle foto di sto tipo francese:
http://jujusv01.free.fr//GFX//Page%2050.jpg
http://jujusv01.free.fr//GFX//Page%2046.jpg

E' possibile secondo voi... o è una mia allucinazione?

Sabato ho fatto la prima [e unica per ora] vera uscita fuori Roma con le 220, aspetto qualche giorno per sostituirle con le Rennsport o le Diablo Corsa, e c'ho messo un pò ad abituarmi alla moto che cadeva più facilmente in curva... complice anche il fatto che dall'incidente non mi ero ancora riabituato a chiacchierare colloquialmente con la bimba ;) ;) ;)

ciuffetto76
19/04/2006, 16:31
A vedere le foto mi danno l'impressione di gomme spiattellate da fermone :?

alfaomega
19/04/2006, 16:38
A vedere le foto mi danno l'impressione di gomme spiattellate da fermone :?
lo so ma ti assicuro che ste due sv650 che ho visto in giro per roma erano praticamente nuove di pacca, si vedeva che le gomme non erano molto usate... insomma, non erano le classiche gomme "quadrate"... boooohhh.... :?

ciuffetto76
19/04/2006, 17:02
:? :?

crazyrider
19/04/2006, 18:58
per esperienza , ti posso confermare che le dunlop in genere sono molto più "piatte" delle pirelli\metzeler, inoltre la differenza di profilo tra le varie misure non è assolutamente una novità e dipende dal tipo di utilizzo che la casa prevede per le proprie comme, il 160 posteriore, essendo quasi spariti i 250 è diventata una gomma per uso prettamente turistico\neofitico, per autostrada omoto "facili"

inoltre bisogna tenere conto della misura consigliata per il canale del cerchio, prescrizione mai controllata.

helixpomatia
20/04/2006, 00:16
Ho avuto una D220 posteriore che mi è durata circa 7000 km e con cui mi sono trovato bene. Non è turisterrima, è sport touring. In autostrada d'estate mi son fermato all'autogrill e aveva i riccioletti di gomma... Non credevo ai miei occhi. E' più sport che touring direi perchè è durata meno del previsto e in curva teneva più del previsto. Io non le cambierei fossi in te, Rennsport e Diablo Corsa le lascerei dal gommista. E' una spesa inutile. Le D220 forniscono prestazioni sovrabbondanti per un uso stradale, a meno che tu non voglia andare in pista. Adesso ho le Pilot Road che pur essendo anche loro sport touring sono più tonde e mi ci trovo ancora meglio. Per tenere tengono, l'altro giorno ho grattato i piolini delle pedane. Ciao Alfa! :wink:

alfaomega
20/04/2006, 09:13
a meno che tu non voglia andare in pista.
Ciao Alfa! :wink:
l'intenzione è proprio quella.... ormai sono dotato di tutto ciò che occorre, e nelle ultime uscite pre-inverno ho grattato anche le saponette [e stavo con le 252]. Non mi va di rischiare da scemo per strada, preferisco andarmi a divertire con più sicurezza in pista.... ;)

ah, e comunque, col fatto che ora a fine mese escono di produzione sostituite dalle racetec stradali, potrei montare le rennsport stradali [DOT 2006] a 240€... non è male ;)

bella helix ;)

helixpomatia
21/04/2006, 01:36
Oggi ho visto le D220 su una Bmw K1200R nella vetrina del concessionario. Se reggono tutti quei cavalli lì... :mrgreen: