Visualizza Versione Completa : [FZ1] Impressioni di un pivello...
Per chi ancora non lo sapesse sono un pivello come pochi. :oops:
Prima moto:FZ1
Esperienze precedenti:Sr 50 :oops:
Impatto visivo:
L'ho presa grigia e devo dire che è sbavevole.
Ottime finiture, compatta, bella linea. Controllata nei minimi dettagli, neanche una sbavatura, solo due minuscoli segni sul cerchio anteriore... ...ma ci ho fatto già l'abitudine.
In sella:
Sono alto 1,88 per 85 kg, la posizione di guida è comoda, un pò caricata in avanti, da un ottima sensazione di padronanza del mezzo.
Il tragitto più lungo che ho fatto, senza soste, è di 80 km e devo dire che il mio sedere cominciava a sentirli... :lol: ...niente di insopportabile comunque. :wink:
Il manubrio, sarà che ho le spalle larghe, mi è un pò scomodo: i polsi sono in una posizione innaturale, anche se per adesso nessun fastidio.
In città è maneggevolissima, e sottolineo che provengo da un cinquantino, anche se la frizione effettivamente stanca molto rapidamente.
Da fermo però, almeno per me, sono dolori. Sono istruttore di fitness e body building e la forza ce l'ho, ma la bestia pesa, per non parlare della forcella che in piccole disomogeneità, come ad esempio piccoli canaletti di scolo a bordo strada, fa brutti scherzi(gli esperti mi diranno perchè... :wink: ).
Il mono posteriore invece lo trovo un pò rigido, anche se nulla di insopportabile.
Su strada:
Sono andato massimo a 6500 giri e devo dire che il motore va oltre ogni previsione. :shock:
L'uscita di curva, in seconda, mi da qualche problema per un lieve effetto on-off (penso si chiami così).
A 130 km/h la moto non fa una piega ed il vento non è così fastidioso anche se ho una sensazione di leggerezza del mezzo che mi lascia un pò perplesso.
Sul vuoto ai bassi non mi pronuncio, data la mia inesistente esperienza in merito, ma per me va più che bene così. :wink:
la bestia pesa? :lol:
non hai mai guidato una MT-01 :mrgreen:
..............
80 km e devo dire che il mio sedere cominciava a sentirli
...........
i polsi sono in una posizione innaturale, anche se per adesso nessun fastidio.
..................
anche se la frizione effettivamente stanca molto rapidamente.
...........
la bestia pesa
Solo questione di abitudine, fra qualche centinaia di chilometri non ti ricorderai neppure di aver scritto queste cose :wink:
darkdevil
20/04/2006, 12:59
Il tragitto più lungo che ho fatto, senza soste, è di 80 km e devo dire che il mio sedere cominciava a sentirli... ...niente di insopportabile comunque.
Il manubrio, sarà che ho le spalle larghe, mi è un pò scomodo: i polsi sono in una posizione innaturale, anche se per adesso nessun fastidio.
I sedere si abituerà al nuovo esercizio e se vuoi puoi ruotare un pò le leve freno e frizione se non sono i linea con i tuoi polsi :wink:
In città è maneggevolissima, e sottolineo che provengo da un cinquantino, anche se la frizione effettivamente stanca molto rapidamente
..altro piccolo esercizio a cui non sei abituato, col tempo passa 8)
Da fermo però, almeno per me, sono dolori. Sono istruttore di fitness e body building e la forza ce l'ho, ma la bestia pesa, per non parlare della forcella che in piccole disomogeneità, come ad esempio piccoli canaletti di scolo a bordo strada, fa brutti scherzi(gli esperti mi diranno perchè... ).
Questa invece è solo questione d'esperienza e pratica, tra un mesetto o due di uso continuativo ti sembrerà di avere una bicicletta tra le gambe.......
.........per quanto riguarda i canaletti a bordo strada, non ti ha detto nessuno che puoi viaggiare al centro :?: :shock: :lol: :lol: :lol:
........per quanto riguarda i canaletti a bordo strada, non ti ha detto nessuno che puoi viaggiare al centro
Lo so :lol: , ho fatto questo esempio perchè la moto mi è caduta passando sopra un canaletto di scolo che separava la carreggiata da una piazzola di sosta.
La forcella, forse (dico forse perchè ancora riesco a capire esattamente quello che è successo :? ), è affondata ed è risalita un pò bruscamente facendomi perdere l'equilibrio. :cry:
Per chi ancora non lo sapesse sono un pivello come pochi. :oops:
Prima moto:FZ1
Esperienze precedenti:Sr 50 :oops:
A 130 km/h la moto non fa una piega ed il vento non è così fastidioso anche se ho una sensazione di leggerezza del mezzo che mi lascia un pò perplesso.
Sul vuoto ai bassi non mi pronuncio, data la mia inesistente esperienza in merito, ma per me va più che bene così. :wink:
Ciao, pensa per ora a fare un po' di km ed ad abituarti andando pianino :wink: Strana solo la sensazione di leggerezza che manifesti.. venendo da un 50 in teoria dovrebbe sembrarti di andare sui binari a qualsiasi velocità :wink:
Col cinquantino ad 85 km/h avevo il pieno controllo del mezzo.
Sulla moto, andare a 130 km/h mi da una sensazione molto simile a quella dell'aereo quando sta per decollare!!! :shock:
Forse sarà solo un fatto di abitudine... :roll:
Col cinquantino ad 85 km/h avevo il pieno controllo del mezzo.
Sulla moto, andare a 130 km/h mi da una sensazione molto simile a quella dell'aereo quando sta per decollare!!! :shock:
Forse sarà solo un fatto di abitudine... :roll:
Credo anch'io.. oltretutto devi abituarti anche alla velocità.. per ora impegnati nelle CURVE :lol: Per l'autostrada c'è sempre tempo :wink:
Ciao :wink:
darkdevil
20/04/2006, 16:43
Col cinquantino ad 85 km/h avevo il pieno controllo del mezzo.
Sulla moto, andare a 130 km/h mi da una sensazione molto simile a quella dell'aereo quando sta per decollare!!! :shock:
Forse sarà solo un fatto di abitudine... :roll:
Sembra una presa in giro ma non vuole esserlo, quando dici che a 130km/h ti sembra leggera, con che marcia stai :?:
La differenza è che se stai in sesta la moto dovrebbe essere bella piantata ed è solo una tua senzazione causa velocità 8)
se invece stai in seconda stai veramente decollando :lol: :lol:
MartePower
20/04/2006, 16:45
ammaza che salto
anche io SR50 LC
ma poi Leonardo 250 e Fazer 600 :mrgreen:
No, Dark, stavo in 6a, lo giuro!!!! :lol: :lol: :lol:
darkdevil
20/04/2006, 23:53
Ok, mi fido :lol: :lol:
Allora stà solo più in avanti con il peso del corpo e tieni sotto controllo la pressione dele gomme :wink:
Ok!! Grazie della dritta, Dark! :wink:
darkdevil
21/04/2006, 00:50
Dovere, comunque un piccolo corso di guida su strada(tipo quelli che organizza la FMI) o in pista non ci starebbe male :wink:
L'idea mi garba assai. :shock: Appena mi rientra un pò di money... :roll:
darkdevil
21/04/2006, 09:54
Non tocchiamo il doloroso tasto che mi lascia lontano dalla pista :(
Ok, mi fido :lol: :lol:
Allora stà solo più in avanti con il peso del corpo e tieni sotto controllo la pressione dele gomme :wink:
Ecco bravo Dark... occhio che le moto quando si ritirano hanno spesso le gomme gonfissime... cosa che va bene finchè stanno in concessionaria, ma male quando si gira in strada :wink: Controllale se puoi
Ciao
sandrofazer
26/04/2006, 18:11
Per chi ancora non lo sapesse sono un pivello come pochi. :oops:
Prima moto:FZ1
Esperienze precedenti:Sr 50 :oops:
Impatto visivo:
L'ho presa grigia e devo dire che è sbavevole.
Ottime finiture, compatta, bella linea. Controllata nei minimi dettagli, neanche una sbavatura, solo due minuscoli segni sul cerchio anteriore... ...ma ci ho fatto già l'abitudine.
In sella:
Sono alto 1,88 per 85 kg, la posizione di guida è comoda, un pò caricata in avanti, da un ottima sensazione di padronanza del mezzo.
Il tragitto più lungo che ho fatto, senza soste, è di 80 km e devo dire che il mio sedere cominciava a sentirli... :lol: ...niente di insopportabile comunque. :wink:
Il manubrio, sarà che ho le spalle larghe, mi è un pò scomodo: i polsi sono in una posizione innaturale, anche se per adesso nessun fastidio.
In città è maneggevolissima, e sottolineo che provengo da un cinquantino, anche se la frizione effettivamente stanca molto rapidamente.
Da fermo però, almeno per me, sono dolori. Sono istruttore di fitness e body building e la forza ce l'ho, ma la bestia pesa, per non parlare della forcella che in piccole disomogeneità, come ad esempio piccoli canaletti di scolo a bordo strada, fa brutti scherzi(gli esperti mi diranno perchè... :wink: ).
Il mono posteriore invece lo trovo un pò rigido, anche se nulla di insopportabile.
Su strada:
Sono andato massimo a 6500 giri e devo dire che il motore va oltre ogni previsione. :shock:
L'uscita di curva, in seconda, mi da qualche problema per un lieve effetto on-off (penso si chiami così).
A 130 km/h la moto non fa una piega ed il vento non è così fastidioso anche se ho una sensazione di leggerezza del mezzo che mi lascia un pò perplesso.
Sul vuoto ai bassi non mi pronuncio, data la mia inesistente esperienza in merito, ma per me va più che bene così. :wink:
COMPLIMENTI per il coraggio...
da un cinquantino a un millone !!!!! :-)
Tranquilli raga, la pressione è anche un po più bassa di come dovrebbe stare. :wink:
Hairborn73
27/04/2006, 11:25
.
In sella:
Sono alto 1,88 per 85 kg, la posizione di guida è comoda, un pò caricata in avanti, da un ottima sensazione di padronanza del mezzo.
Io sono "alto" 173 e propio l'altro ieri in autostrada pensavo a come dovrebbe stare scomoda una persona più alta di me in sella.Pensavo che l'altezza massima per questa moto fosse la mia, visto che mi sento su una "motina" con le ginocchia in gola...ma scendo da una Varadero, quindi, magari, non faccio testo... :wink:
mi date qualche impressione sui freni?
in giro ne parlano un gran bene e anche se ancora non li ho spremuti abbastanza mi sembrano un pò troppo morbidi.
Avevo già avuto questa impressione la prima volta che l'avevo guidata.
Forse è solo nella prima parte della corsa della leva e/o che anche i freni hanno bisogno di essere un pò "rodaggiati".
mi date qualche impressione sui freni?
in giro ne parlano un gran bene e anche se ancora non li ho spremuti abbastanza mi sembrano un pò troppo morbidi.
Avevo già avuto questa impressione la prima volta che l'avevo guidata.
Forse è solo nella prima parte della corsa della leva e/o che anche i freni hanno bisogno di essere un pò "rodaggiati".
nella prima parte della corsa non hanno molto mordente.
ma sono molto potenti, bisogna solo pinzarli a fondo e con forza.
credo sia stato fatto per non mettere in crisi i niubbi con una grande potenza frenante disponibile sin dalla prima fase della corsa della leva.
ok allora hai avuto anche tu la stessa impressione.
come ti dicevo per ora sto passeggiando quindi non mi sono fatto un'idea precisa.
In generale quello che fa impressione è che come dimensioni e guidabilità sembra un 600
In generale quello che fa impressione è che come dimensioni e guidabilità sembra un 600
allora qualche volta prova una Z1000 :wink:
gran moto, già mi manca :cry:
darkdevil
27/04/2006, 12:39
Allora prova la ZZR 1400 così ti passa la nostalgia :lol: :lol:
...tra l'altro se sopravvivo(sgraat, sgrraaat) alla Ona di sicuro la mia prossima moto :wink:
dark, lui parlava di dimensioni e guidabilità di un 600...non di una nave da crociera :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
darkdevil
27/04/2006, 13:03
Bella barca però e non pesa neanche tanto più della Ona, anzi :wink:
però che bello andare in giro ed essere osservato :shock:
poi quando si avvicinano gli sgasi un pò e si mettono paura :mrgreen:
si vede che aforza di stare a Bologna sono diventato un pò sborone 8)
Ho fatto il tagliando dei 1000km!!! :D
Ora sono a quota 1200.
Altre piccole impressioni:
Il vuoto, fino ai 4000 giri c'è... ...e dalla 4a in poi prima dei 6000 è comunque svogliata.
Però non ancora riesco a capire le lamentele di chi dice che sul misto la Fz1 è noiosa o poco sfruttabile...
Cioè, dico io, è una moto che da il meglio di se dai 7000 in sù? Ok, si scala di una marcia, e la si tiene alta di giri.
Se uno ha voglia di divertirsi, e quindi tiene un passo sostenuto, quante volte scenderà sotto i fatidici 4000 giri? :wink:
-L'allungo in 3a dai 6000 giri è allucinante (intorno ai 6500-7000 sembra che entri il turbo!! :shock: ) , in 2a direi addirittura pericoloso!! :shock:
-In curva piega con una facilità disarmante e la frenata è talmente modulabile da permettermi delle correzioni, anche nette, in piena curva (già :roll: , qualche volta, soprattutto all'inizio, ho rischiato di uscirmene a diritto :oops: , una volta ci si è messo addirittura un gatto :shock: ) cosa che con l'hornet del mio amico è alquanto difficile.
-La protezione dall'aria, per me che sono pure alto, non è buona come sembrava(cioè... a 150km/h la moto non si muove, ma sono io che sventolo come una bandiera, se tira vento comincio a sventolare pericolosamente già dai 120) e non è facile nemmeno accucciarsi sul serbatoio... :( In futuro penso che monterò un cupolino, sperando che il problema si riduca.
darkdevil
05/05/2006, 19:59
Per lo sventolio non è che sarà colpa delle........
.... orecchie dell'avatar :lol: :lol: :lol:
Se era una questione di orecchie, me le sarei già tagliate! :lol:
Il problema è che sono lungo in tutto. :cry: :lol:
darkdevil
06/05/2006, 10:13
....tenete a bada le zavorrine :lol: :lol:
Questo fine settimana ho fatto quasi 400 km!
Sto uscendo con un gruppo di ragazzi che conosco tramite palestra, tutti portano la moto da almeno 10 anni e devo dire che mi stanno insegnando a piegare come si deve... :wink:
Ecco un'altra piccola osservazione:
-la moto in inserimento di curva è di una precisione incredibile...
-... però appena la strada perde un pò di omogeneità il mono tende a sobbalzare un pò troppo(infatti vorrei chiedervi se avete cambiato regolazione e come vi trovate?)
-le gomme sono il tasto dolente, premetto che l'asfalto non era di quelli ruvidi, ma cmq era in ottime condizioni, che eravamo in marcia già da 80 km(quindi presumo che le gomme erano calde) e che non sono passato sulle striscie che separano la carreggiata: beh, un paio di volte, in piena curva, il posteriore è scivolato vistosamente senza il bisogno di aprire l'acceleratore :shock: :l'effetto scenico, a detta degli amici è stato entusiasmante, ma a me invece è venuta la sciolta. :lol:
Approfitto per chiedervi quali gomme eventualmente montare per evitare situazioni da cardiopalma come queste :?: Io pensavo a gomme di mescola media che mi permettano comunque di fare quegli 8000 km. Oppure dite che non c'è bisogno di cambiarle perchè con il caldo la situazione migliorerà? Che mi dite?
darkdevil
07/05/2006, 22:31
Che è ora che l'aquilotto impari a volare, perciò scordati gli 8000km (peraltro raggiungibili se non esageri) e monta a tua scelta Diablo, M3, Qualifier... ecc
In pratica monta una gomma adatta alla moto, le originali purtroppo non sono all'altezza :wink:
P.S. Le gomme, se cammini, si dorebbero scaldare già dopo 3 km e ricordati con le nuove di togliere la cera prima di "spalancare" 8)
Dark, ste gomme dopo 3 km sono ancora a temperatura ambiente! :cry:
Un mio amico c'ha le Metzeler, dopo circa 10 km, ci fermiamo per fare benzina e la differenza di temperatura tra le sue e le mie era netta. :shock:
Domani prima di uscire ci do una passatina col phon! :lol:
Dark, mi hai convinto, entro fine mese cambio le scarpette ad Isabeau. :wink:
tizianog
08/05/2006, 08:05
...lo vuoi un piccolo consiglio Michelin Pilot Power...giusto compromesso tra grip e durata!!!
anch'io ho notato qualcosa di strano con le gomme.
ho fatto solo 400km e la cera non c'è più da nessuna parte quindi riesco ad andare abbastanza in scioltezza. Però più di una volta ho già sentito la moto che a centro curva in appoggio si assesta un pò, niente di particolare e aspetto di farci un pò di strada per giudicare. Intanto però primo "sgratt" alla pedalina sx, non cercato e ancora mi salta il cuore in gola ogni volta che succede.
Vink, ma come cacchio fai?? :shock:
Io ho ancora 1 cm di bordo gomma pulito e già ho i miei problemi a tenerla in piedi... :evil:
Poi toglietemi una curiosità... ...secondo voi, quel cm non ancora battuto ha ancora la cera? E se si, come cacchio fate a toglierla?
Io ho ancora 1 cm di bordo gomma pulito e già ho i miei problemi a tenerla in piedi...
io ho una paura folle dell cera, i primi giorni andavo in giro come un cretino per evitare rischi.
man mano che si puliscono le ruote fai un pò di più, poi un po di più ecc. ecc.
ovviamente senza rischiare
comunque ti viene naturale quando prendi confidenza con la moto.
Una cosa che ho notato: si va molto più in scioltezza rispetto all'FZ6. Ieri un giretto tranquillo sulla Futa di 3/4 usando pochissimo il cambio, motore tra i 4000-6000, quasi nullo on-off, uno spettacolo. Che sia un pregio di quel famoso vuoto in basso :?: :?: Probabile
darkdevil
08/05/2006, 16:29
Il centimetro che ti è rimasto non fà più molto a livello di perdita d'aderenza a quel punto conta molto il tipo d'asfalto, la temperatura/qualità/pressione delle gomme e velocità :wink:
....ma se psicologicamente t'imbarazza, toglilo con carta abrasiva fine 8)
io chiudo tranquillamente le diablo standard ma le dunlop di serie della fz1 non ci riesco, non mi danno fiducia
e quando non c'è fiducia è sempre meglio non rischiare.
che gomme di cacca cmq...
io con queste gomme per ora mi trovo bene :wink:
ne ho usate di gomme, MI, Z6, M4, e ora le dunlop d220.
si scaldato subito dopo pochi km :wink:
PS
ho fatto solo 1200 km ad andatura normale ma non esiste più bordo 8)
alfaomega
08/05/2006, 19:32
Dark, ste gomme dopo 3 km sono ancora a temperatura ambiente! :cry:
Un mio amico c'ha le Metzeler, dopo circa 10 km, ci fermiamo per fare benzina e la differenza di temperatura tra le sue e le mie era netta. :shock:
Domani prima di uscire ci do una passatina col phon! :lol:
Dark, mi hai convinto, entro fine mese cambio le scarpette ad Isabeau. :wink:
se vuoi un consiglio, invece, è bene che tu non le cambi.
E' la tua prima moto, e avere una gomma non iperperformante permette di imparare pian piano a "capire" come si comporta una moto.
Una gomma più sportiva intanto ha bisogno di una guida più aggressiva per entrare in temperatura [è fatta per andarci anche in pista quindi deve reggere bene temperature alte... ciò rende impossibile un buon rendimento quando è fredda], inoltre solitamente sono meno progressive quando perdono aderenza... mi spiego: una gomma più turistica ti telefona una mezzoretta prima, una sportiva tiene tiene tiene poi ti molla, questo perchè si presuppone che chi la usa sappia portare "da manico" la moto e non si faccia impressionare [per esempio, se scoda un pò, non chiude di botto il gas innescando un'oscillazione, ma esce dalla curva in leggera derapata e gas parzializzato ma non chiuso].
Tra l'altro gomme più sportive hanno un profilo più a pera.
Ciò significa che sentirai "cascare" la moto in piega, invece di essere progressiva [e quindi facile]. Se non sai ancora portare bene la moto, questo rischia di essere non solo frustrante, perchè ti impaurisce, ma anche pericoloso perchè guiderai "contratto".
Inoltre, a corollario di tutto ciò, come vedi ci sono altri possessori che si trovano bene e grattano le pedane con le coperture di serie [anche io ho grattato tutto il grattabile con le gomme di serie sulla fz6 e non sono certo Vale Rossi].
Hai detto che sei alto e grosso. Probabilmente il mono col precarico di serie è un pò troppo morbido per te, prova vari settaggi e vedi come ti trovi.
Tanto per darti un esempio, io sono 1,81 x 75kg.
Il mono della FZ6, che cmq non è del tutto paragonabile a quello della FZ1, di fabbrica è a 3 [su 7], ma per il mio peso e per il mio tipo di guida l'ho dovuto mettere a 5 altrimenti era troppo morbido, e sto meditando dopo qualche 1.000km da questo aggiustamento che forse dovrei andare a 6. Il problema è che è un mono cedevole di suo, poi troppo precarico è controproducente. ;)
una gomma più turistica ti telefona una mezzoretta prima, una sportiva tiene tiene tiene poi ti molla
mmm... allora mi tocca aspettà ancora un pò... :oops:
Hai detto che sei alto e grosso. Probabilmente il mono col precarico di serie è un pò troppo morbido per te, prova vari settaggi e vedi come ti trovi.
Adesso come adesso le piccole asperità dell'asfalto mi fanno staccare il sedere dal sellino... :shock: ...sento che qualcosa non và, ma, data la mia esperienza in materia, non saprei dire se il settaggio è troppo morbido o troppo duro... :lol:
Altra domanda:una volta settato il mono, mi tocca regolare anche la forcella?
alfaomega
08/05/2006, 20:47
dice l'adagio [del meccanico di gara]:
"una regolazione per volta. Se ne fai due o più insieme, poi non sai più quale ha introdotto un miglioramento [o un peggioramento] nella dinamica del mezzo" ;)
Ok! Vediamo cosa ne esce fuori... :wink:
Ragazzi, vi ricordate quando scrissi che la posizione innaturale dei polsi mi lasciava perplesso?
Beh, la perplessità era fondata. :cry:
Il fine settimana scorso(sabato e domenica) ho fatto quasi 400 km ed ho cominciato a notare dei dolori sul polso e soprattutto sul gomito sinistro(probabile infiammazione da sovraccarico).
Sono stato per qualche giorno lontano dalla moto ed ora è tutto passato, ma la cosa mi ha fatto meditare...
Cosa ne pensate?
Vorrei sapere anche da qualche possessore di FZ1 se ha avuto gli stessi problemi (a mio parere il problema dovrebbe crescere in maniera direttamente proporzionale all'ampiezza delle spalle e quindi all'altezza...)
Angelippo
20/05/2006, 11:12
Hai centrato il problema...
Le moto sono costruite pensando ad una altezza di 1,75 circa, per fare una media.
Ovvio che per gli spilungoni non sia tutto dove lo si vorrebbe.
Le tue dimensioni?
Se ti può servire, io sono 1,93 x 95 kg e non mi sono mai trovato a perfezione con le misure standard. Soprattutto con l'FZS1000 dove avevo dovuto per forza cambiare manubrio.
Ora con l'FZ1 non mi trovo malissimo, ha una bella angolazione, ma sento che se fosse più largo sarebbe meglio...
Sto valutando diverse alternative, ma alla fine lo cambierò.
Attenzione però, la scelta va fatta con criterio o rischi solo di peggiorare la situazione... :wink: :wink: :wink:
Angelippo
20/05/2006, 11:22
Per le sospensioni prenditi tempo...
Cerca di capirne ancora un po' prima di cominciare a toccarle e soprattutto segnati bene i settaggi originali.
Stavo pensando che effettivamente spara un po' dietro, ma non è così tragica, ma poi ho guardato di dove sei e ho capito. (la morosa ha una casa a Torricella Peligna).
Io sono abituato alle mie zone e ai passi alpini, tante curve, ma fondo liscio. Effettivamente dalle tue parti strade splendide, ma fondo spesso parecchio dissestato.
In linea di massima comunque anni di esperienza mi hanno portato a preferire lasciar lavorare le sospensioni. Se proprio voui provare ad intervenire, prima di toccare il precarico che già è abbastanza "sodo" prova a frenare leggermente l'estensione e vedi cosa cambia... :wink: :wink: :wink:
LumacOne
20/05/2006, 11:25
Phajas, secondo me devi abituarti ad andare in moto :wink: ... se nn ricordo male sei alla prima moto, vero?
Personalmente con tutte le mto ke ho avuto, c'era sempre bisogno di un periodo di adattamento + o - lungo x "far passare" i dolorini!
Prova a vedere se regolando l'angolazione delle leve e la loro distanza migliora qlcosa :wink:
Se ti può servire, io sono 1,93 x 95 kg e non mi sono mai trovato a perfezione con le misure standard. Soprattutto con l'FZS1000 dove avevo dovuto per forza cambiare manubrio.
Io sono 1,91 x 86 Kg e nn ho avuto particolari problemi con la Fzs (5000 km), un paio di giorni e via :roll: !
LumacOne
20/05/2006, 11:27
... Effettivamente dalle tue parti strade splendide, ma fondo spesso parecchio dissestato.
Mica tutte :wink: :mrgreen: !
Se proprio voui provare ad intervenire, prima di toccare il precarico che già è abbastanza "sodo" prova a frenare leggermente l'estensione e vedi cosa cambia
Quoto
Angelippo
20/05/2006, 11:34
Prova a vedere se regolando l'angolazione delle leve e la loro distanza migliora qlcosa :wink:
Verissimo anche questo!...
Se ti può servire, io sono 1,93 x 95 kg e non mi sono mai trovato a perfezione con le misure standard. Soprattutto con l'FZS1000 dove avevo dovuto per forza cambiare manubrio.
Io sono 1,91 x 86 Kg e nn ho avuto particolari problemi con la Fzs (5000 km), un paio di giorni e via :roll: !
Come vedi a ognuno il suo gusto, per me era stretto, per tds va bene e le dimensioni sono simili... :wink:
Fai tutte le valutazioni del caso e alla peggio lo cambi.
Valuta bene però perchè con l'FZ1 bisogna cambiare sia manubrio che riser e la spesa levita... :(
LumacOne
20/05/2006, 11:44
Io ho ancora 1 cm di bordo gomma pulito e già ho i miei problemi a tenerla in piedi...
Secondo te xkè cerco di farti venire a Popoli :wink: :D : !
Quoto ki ti ha detto di aspettare a cambiare le gomme, io monto ancora le Z4 di serie alla Fzs ke notoriamente son toste...
eppure con un mesetto di uscite giuste le ho pulite, o meglio mi mancano 1 mm a dx e 2 mm a sx :oops: !
Se vuoi un consiglio vai di Diablo Strada o Standard, son gomme dal profilo tondo ke danno feeling e sicurezza a meno ke nn vieni preso dal morbo della pista :wink:
Angelippo
20/05/2006, 11:46
... Effettivamente dalle tue parti strade splendide, ma fondo spesso parecchio dissestato.
Mica tutte :wink: :mrgreen: !
Lo so, lo so. Ho uno zio di Alba Adriatica, la morosa di Torricella, in fin dei conti mi sento un po' abruzzese anch'io! E non è detto che prima o poi non mi ci trasferisca...
Ma se penso a tutte quelle stradine che salgono su per le montagne da Fondo Val di Sangro fin su verso Roccaraso...Che gusto!...Ma che salti!!!
:blobs_009: :blobs_012: :blobs_013: :blobs_011: :blobs_010: :blobs_017:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
LumacOne
20/05/2006, 12:04
Io invece ho in mente le "Svolte" :mrgreen:
Angelippo
20/05/2006, 12:09
Io invece ho in mente le "Svolte" :mrgreen:
Azz!!! Questa mi manca, quest'estate devo assolutamente rimediare!!!
A breve chiederò info dettagliate su tutta la zona in sezione apposita...
:laughing_001: :laughing_001: :laughing_001:
LumacOne
20/05/2006, 12:13
Io invece ho in mente le "Svolte" :mrgreen:
Azz!!! Questa mi manca, quest'estate devo assolutamente rimediare!!!
A breve chiederò info dettagliate su tutta la zona in sezione apposita...
:laughing_001: :laughing_001: :laughing_001:
e c'è pure la Subequana... o il Passo delle Capannelle ...
La zona a sud della Maiella è geologicamente argillosa, mentre a Nord dominano i calcari... x questo le strade a Sud sono interessate da avvallamenti e dissesti... in più attorno al Gran Sasso l'asfalto è granulare :D!
Scusate l'OT!
Angelippo
20/05/2006, 12:30
Ultimo OT:
Provare provare :toothy_001: :toothy_001: :toothy_001:
OT off...
Mi mancano meno di 100 km per i 2000!! :twisted:
Passato giugno se ho ancora i dolorini cambio sto cacchio di manubrio...
Per le sospensioni aspetto ancora un pò, eventualmente me le faccio sistemare dal meccanico del concessionario.
Oggi sono arrivato per la prima volta a 10000 giri... ...che musica ragazzi!!! :lol: 8)
darkdevil
20/05/2006, 23:59
Domandina, ma tu ti reggi al manubrio o lo tieni con le braccia morbide quanto basta come se fossero solo appoggiate sulle manopole, cioè in accellerazione e frenata fai resistenza con le braccia o con le gambe?
Lo sò che sembra una domanda retorica ma non lo è in quanto in sella servono quasi esclusivamente le gambe per "tenersi" le braccia le puoi considerare un "optional", inoltre le leve della frizione e del freno sono posizionate nell'asse naturale in cui tu metti le braccia o ti costringono a tenere le mano inclinate in alto o in basso rispetto al braccio?
Fammi sapere :wink:
Le mani sono allineate, ma le gambe non le uso per nulla ed il peso del corpo è un pò caricato in avanti... :shock:
Dici che può dipendere da questo? :shock:
Oggi riesco e provo a fare come hai detto tu, se risolvo il problema significa che sei un mostro! :shock:
In senso buono, s'intende! :lol: :wink:
Angelippo
22/05/2006, 00:47
Domandina, ma tu ti reggi al manubrio o lo tieni con le braccia morbide quanto basta come se fossero solo appoggiate sulle manopole, cioè in accellerazione e frenata fai resistenza con le braccia o con le gambe?
Lo sò che sembra una domanda retorica ma non lo è in quanto in sella servono quasi esclusivamente le gambe per "tenersi" le braccia le puoi considerare un "optional", inoltre le leve della frizione e del freno sono posizionate nell'asse naturale in cui tu metti le braccia o ti costringono a tenere le mano inclinate in alto o in basso rispetto al braccio?
Fammi sapere :wink:
Quoto...
A volte mi accorgo di dare alcune cose per scontate... :oops:
Dark, avevi ragione! :oops:
Nonostante il vizietto non lo abbia debellato del tutto, ora va molto meglio! :wink:
darkdevil
22/05/2006, 19:14
Mi fa piacere averti dato una dritta, perciò ricorda di "domare" il tuo "stallone" come si fà con gli stalloni veri...con le ginocchia ben strette sui fianchi :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.