lo1700
20/04/2006, 14:11
ciao a tutti,
2 righe per dare magari 2 dritte per chi come me, non conosceva il lago di garda e si appresta a fare 2-3 gg.
partenza da ge in 2 con borsa serbatoio givi magnetica e 2 borse laterali morbide senza telaietti (fissaggio in 5' e stabilissime).
mettendo una cinghia sotto la sella temevo si cuocesse, ed invece niente.
tutto perfetto.
abbiamo trovato su internet qs agriturismo:
http://www.lemuradelgherlo.it/
bellissimo, ogni camera è curatissima, diversa dalle altre. i proprietari gentilissimi, offrono nella veranda anche un buonissimo vinello e biscotti come aperitivo...
c'è una bella corte interna dove si può parcheggiare con tanto spazio e comodamente.
prezzi: 30 a testa per notte. solo con colazione.
si trova sotto peschiera del garda 8a valeggio sul mincio), comodissimo per chi vuole fare un giro del lago semi-completo (la parte est prevalentemente).
infatti, il 1' gg ho fatto desenzano e sirmione (da vedere). potete lasciare la moto subito prima della zona pedonale di sirmione gratis o a 1 euro 50 mt prima (dall'autolavaggio a destra), dove i custodi la tengono d'occhio.
bellissimo il paesino, il castello e le grotte di catullo.
il 2' gg tutto il lago lato est, fino a riva del garda.
assolutamente da fermarsi e godere il paesaggio in:
lazise
la punta di s vigilio
malcesine
torbole
riva del garda
fate la funivia, che si prende vicino a malcesine (se nn ricordo male), che vi porta sul monte baldo, una vista incredibile.
a torbole, se volete mangiare, ma trattandovi bene, andate sul porticciolo, nel baretto attaccato al lago.
si mangia una carne salada ottima, ma i prezzi sono adeguati: 21 euro a testa per un piatto, coca, dolce, caffè e limoncino.
andateci prima delle 1330, in quanto dopo tira un vento bestiale!
sopra riva, verso tenno, da vedere la cascata e il castelletto.
per cena, invece, se siete in zona dell'agriturismo, andate assolutamente:
"al bivio", esattamente dal bivio tra valeggio sul mincio e castelnuovo.
direzione nord. niente di che dall'esterno, ma dentro carino e sopratt buonissimo.
con 20 euro a testa abbiamo mang primo (tagliatelle al sugo di lepre), secondo (cacciagione), dolce, vino e acqua.
offerto il limoncello.
ottimo!
altro posto, subito dopo valeggio, direzione frazione "S. Lucia", il "Belvedere".
anche qui, con 23 euro a testa vi pappate un primo, una grigliata eccezionale, dolce, vino, caffè e antipasto.
per non parlare del dolce...
tempi:
da valeggio a peschiera: circa 15'.
da peschiera a riva (fermandosi ogni tanto per paesaggio): circa 1 h
la gardesana è bellissima. larga, da motogp direi (se nn c'è traffico). niente pula e da 4'-5' costanti...
salutando tutti, spero di essere stato utile.
Lo
2 righe per dare magari 2 dritte per chi come me, non conosceva il lago di garda e si appresta a fare 2-3 gg.
partenza da ge in 2 con borsa serbatoio givi magnetica e 2 borse laterali morbide senza telaietti (fissaggio in 5' e stabilissime).
mettendo una cinghia sotto la sella temevo si cuocesse, ed invece niente.
tutto perfetto.
abbiamo trovato su internet qs agriturismo:
http://www.lemuradelgherlo.it/
bellissimo, ogni camera è curatissima, diversa dalle altre. i proprietari gentilissimi, offrono nella veranda anche un buonissimo vinello e biscotti come aperitivo...
c'è una bella corte interna dove si può parcheggiare con tanto spazio e comodamente.
prezzi: 30 a testa per notte. solo con colazione.
si trova sotto peschiera del garda 8a valeggio sul mincio), comodissimo per chi vuole fare un giro del lago semi-completo (la parte est prevalentemente).
infatti, il 1' gg ho fatto desenzano e sirmione (da vedere). potete lasciare la moto subito prima della zona pedonale di sirmione gratis o a 1 euro 50 mt prima (dall'autolavaggio a destra), dove i custodi la tengono d'occhio.
bellissimo il paesino, il castello e le grotte di catullo.
il 2' gg tutto il lago lato est, fino a riva del garda.
assolutamente da fermarsi e godere il paesaggio in:
lazise
la punta di s vigilio
malcesine
torbole
riva del garda
fate la funivia, che si prende vicino a malcesine (se nn ricordo male), che vi porta sul monte baldo, una vista incredibile.
a torbole, se volete mangiare, ma trattandovi bene, andate sul porticciolo, nel baretto attaccato al lago.
si mangia una carne salada ottima, ma i prezzi sono adeguati: 21 euro a testa per un piatto, coca, dolce, caffè e limoncino.
andateci prima delle 1330, in quanto dopo tira un vento bestiale!
sopra riva, verso tenno, da vedere la cascata e il castelletto.
per cena, invece, se siete in zona dell'agriturismo, andate assolutamente:
"al bivio", esattamente dal bivio tra valeggio sul mincio e castelnuovo.
direzione nord. niente di che dall'esterno, ma dentro carino e sopratt buonissimo.
con 20 euro a testa abbiamo mang primo (tagliatelle al sugo di lepre), secondo (cacciagione), dolce, vino e acqua.
offerto il limoncello.
ottimo!
altro posto, subito dopo valeggio, direzione frazione "S. Lucia", il "Belvedere".
anche qui, con 23 euro a testa vi pappate un primo, una grigliata eccezionale, dolce, vino, caffè e antipasto.
per non parlare del dolce...
tempi:
da valeggio a peschiera: circa 15'.
da peschiera a riva (fermandosi ogni tanto per paesaggio): circa 1 h
la gardesana è bellissima. larga, da motogp direi (se nn c'è traffico). niente pula e da 4'-5' costanti...
salutando tutti, spero di essere stato utile.
Lo