PDA

Visualizza Versione Completa : Mi è sparita... [Problema risolto. Grazie alfaomega!]



Elijah
23/04/2006, 02:36
Sì, è proprio così. Sull'altro pc, che non uso per internet, ho un hard disk con due partizioni (credo logiche non fisiche), C e D. Ieri accendo il pc e all'avvio, apro risorse del computer e si blocca tutto. Resetto (col pulsante, perché Ctrl-Alt-Canc non andava) e riapro risorse. Vado a cercare D e non c'è... c'è solo C!
Ho anche un secondo disco rigido con WinXP (l'altro ha ME), da cui posso accedere al primo hard disk (quello con le due partizioni); riavvio e accedo all'altro sistema. Lì dovrei vedere come C il secondo hard disk, come D ed E quelli che nel primo hard disk sono rispettivamente C e D. E non c'è, c'è solo D!
Ho spento tutto, poi ho chiamato un mio amico abbastanza bravo che mi ha detto: tieni il pc spento, perché se è un guasto fisico lo aggravi. Domani mattina viene da me e vuole provare ad accedere usando un disco di avvio Linux.
Il pc è vecchiotto. C'è il rischio che perdo definitivamente quello che avevo su D? Ci sono tutte le mie foto, con gli amici, con la mia ragazza, oltre a tanti programmi scritti per l'università... non vorrei proprio perderlo!!! :( Cosa devo fare???

pipes
23/04/2006, 07:48
aspetta il tuo amico e vedi di controllare la tabella della partizioni.
puoi farlo anche con partition magic dal secondo disco con xp.
Da linux invece puoi farlo con fdisk e poi verificherei che sia integra con un fsck (comando linux :D) - inizialmente senza correggere gli errori.

nogovoia
23/04/2006, 11:30
quoto pipes! :wink:

tieni a portata di mano qualsiasi mezzo per un backup di emergenza però, tipo masterizzatore dvd o altro hd esterno! così almeno farei io... :roll:

una domanda: ma porca miseria, solamente a chi si intende un po' più di computer capitano in continuazione rogne? :|

massi1981
23/04/2006, 13:57
ho creato una legge su questo :

la possibilita' di casini col pc è direttamente proporzionale alla tua capacita' informatica.

Insomma secondo me piu' sei smanettone piu' capitano casini...
(secondo voi ho ragione ? :shock: )

Elijah
23/04/2006, 18:20
ma io non me ne intendo tanto! o almeno non ci traffico tanto
ci tengo le foto (quelle con la mia ragazza, dal giorno che ci siamo conosciuti un anno fa che fine avranno fatto? :cry: ), scrivo la tesi (salvata in tempo), programmo un po', ma scrivo programmi per fare calcoli matematici, non traffico con partizioni ecc. perché proprio a me?
non avendo un masterizzatore non ho mai fatto backup... :( sono un pirla!

Frex
23/04/2006, 22:04
Proprio per queste evenienze ho installato un programmino che oltre a fare backup dei dati e metterli al sicuro permette pure di trovare quelli persi o cancellati per errore a patto che non siano stati sovrascritti. Prova qui :

http://www.pcinspector.de/file_recovery/it/welcome.htm

è gratuito,non prometto miracoli ma è utile. :wink:

Elijah
23/04/2006, 23:21
Grazie Frex, l'ho fatto partire ora... credo che dormirò in salone perché ci metterà tutta la notte e ho una ventola antediluviana, che sembra un jet... Grazie mille! Tengo da morire a quelle foto!!! Se ne recupero anche solo un po' ti offro una cena! :D Grazie!!!

Elijah
24/04/2006, 08:34
Aggiornamento: ha trovato 1759 file jpg. Ma non sono tutte immagini, ovviamente. Il disco era molto frammentato, così sono quasi tutti frammenti di jpg (purtroppo illegibili). La cosa curiosa è che le uniche immagini interamente recuperate sono quelle che avevo cancellato! :x
Le altre immagini, da una risoluzione di 2048x1536 sono diventate 160x120. Credo che ciò corrisponda al ritrovamento del frammento iniziale. Mi domandavo, siccome non conosco il formato di un file jpeg, se è sufficiente provare a mettere più frammenti (a tentativi, dato che non sono visualizzabili) assieme semplicemente appendendoli alle immagini ridotte per tirar fuori quelle complete oppure se è necessario anche lavorare sull'overhead.
Qualcuno sa come fare? O sapete se esiste un tool per recuperare il file che descrive la struttura del disco? Ho provato con GPart a recuperare le partizioni; mi ha trovato la prima, ma la seconda no. Secondo voi posso assegnarla "per differenza"? Grazie!

nogovoia
24/04/2006, 10:00
pian e ben! occhio a non installare roba nuova, andresti a sovrascrivere settori ancora presenti ma non più indicizzati nella tabella di allocazione del disco. è strano che sia sparita una partizione dall'oggi al domani... ci sono stati cali improvvisi di tensione?!?
aspetta il tuo amico e speriamo bene! :wink:

nogovoia
24/04/2006, 10:00
ho creato una legge su questo :

la possibilita' di casini col pc è direttamente proporzionale alla tua capacita' informatica.

Insomma secondo me piu' sei smanettone piu' capitano casini...
(secondo voi ho ragione ? :shock: )

100%! :?

Elijah
24/04/2006, 17:49
pian e ben! occhio a non installare roba nuova, andresti a sovrascrivere settori ancora presenti ma non più indicizzati nella tabella di allocazione del disco. è strano che sia sparita una partizione dall'oggi al domani... ci sono stati cali improvvisi di tensione?!?
aspetta il tuo amico e speriamo bene! :wink:
tranquillo, ho due hard disk fisicamente separati, e ora sto usando l'altro, più giovane, come primario.
è successo che ho riavviato il pc perché mi si era impallato nell'aprire risorse del computer e, ora che ci penso, ogni sera abbassiamo le serrande elettriche automaticamente, premendo un solo pulsante: per un attimo il calo di tensione si vede nell'illuminazione che si affievolisce... :?

Elijah
25/04/2006, 21:47
Grazie all'intervento del prode alfaomega, che ho provveduto a rimpinzare, più che a ricompensare, molti dei file sono stati recuperati! :D La cosa sorprendente è che le immagini che avevo risultavano divise in due: l'header in un file (illegibile con un programma per immagini) e i restanti dati, che consentivano di leggere solo un'immagine ridotta. Con un po' di pazienza e l'aiuto di un altro mio amico con uno script di Linux ho rimesso tutto a posto, e le immagini sono come nuove! :D
Se a qualcuni capitasse questo strano fenomeno gli potrò spiegare come ricostruire le immagini! :wink:
Grazie Valerio!!! :mrgreen:

lancelot
25/04/2006, 22:14
Ci sono tutte le mie foto, con gli amici, con la mia ragazza, oltre a tanti programmi scritti per l'università... non vorrei proprio perderlo!!! :( Cosa devo fare???

Un backup no eh?