PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ1] temperatura esterna 25° - moto 107°...troppo???



chrys75
24/04/2006, 12:36
Ciao ragazzi, ho la Fz1 da una settimana e ci ho fatto solo un 100naio di km... ho notato però che andando a "codice" la moto sale di temperatura finoa 107°... se cammino stò sulla 85-90° e troppo???

Secondo me un tantino... non vorrei ritrovarmi questa estate con 40gradi all'ombra a soffiare sul radiatore... a voi come va???

grazie

Babbà
24/04/2006, 12:42
107 è normale nel traffico, ma quando sei in marcia deve scendere sugli 83

sbaitso
24/04/2006, 13:21
107 è normale nel traffico, ma quando sei in marcia deve scendere sugli 83


Quoto... 107°C in marcia mi sembrano davvero troppi!!! 85°C invece ci stanno tutti

chrys75
24/04/2006, 14:10
in marcia si ma in città! Fra semaforo e semaforo... :(

mathisse
24/04/2006, 20:20
Concordo 107° sembrano troppi anche a me........ :roll:

luke_magic
24/04/2006, 22:41
come idea mi sembrano tantini...........senti il concessionario........

Navarro
26/04/2006, 21:58
Sinceramente quando sono in città e sosto troppo ai semafori o sono incolonnato nel traffico anche a mè la temperatura sale a 105-107 poi attacca no le ventole e si riabbassa, ma quando cammino la temperatura è costantemente intorno ai 75-80 gradi mai di più :roll:

maverx
28/04/2006, 14:02
150 grammi a testa di spaghetti...l'acqua è pronta... :lol: :lol: :lol:

maverx

ps: il sugo lo meto io... :twisted:

Babbà
28/04/2006, 14:13
ps: il sugo lo meto io... :twisted:

no, tu c'hai la minestra riscaldata... :lol: :lol: :twisted:

MgbFz1fazer
28/04/2006, 14:15
ps: il sugo lo meto io... :twisted:

no, tu c'hai la minestra riscaldata... :lol: :lol: :twisted:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

MgbFz1fazer
28/04/2006, 14:16
ps: il sugo lo meto io... :twisted:

no, tu c'hai la minestra riscaldata... :lol: :lol: :twisted:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

maverx
28/04/2006, 14:43
ps: il sugo lo meto io... :twisted:

no, tu c'hai la minestra riscaldata... :lol: :lol: :twisted:

...gallina vecchia fa buon brodo... :lol:

darkdevil
28/04/2006, 17:30
l'importante è trovare chi c'ha l'acqua calda 8)

:lol: :lol:

maverx
30/04/2006, 00:18
l'importante è trovare chi c'ha l'acqua calda 8)

:lol: :lol:

...chi ha iniziato il topic , chrys75 :lol: :lol: :lol:

maverx

Gripe
01/05/2006, 01:53
...chi ha iniziato il topic , chrys75

Ne aprofitto per salutare tutti, da venerdì mattina sono in sella ad una FZ1 Fazer Ocean Depth.
Da sabato sera, sono anche a piedi e con 2 polpacci da culturista. :lol:
Colpa propio della temperatura, dopo aver spento la moto..non è piu partita..neanche con la chiave rossa, quindi...vai a spinta fino a casa.
Si era accesa la ventola quando davanti al bar avevo girato il quadro per farla vedere ad un amico..(gia la questione che a quadro spento non giri non è granchè bello...ma su tutte le altre moto che ho avuto , ultimo il Fireblade, arrivava al max a 103° dopo una tirata e ventole non ne ho mai sentite)
Ora girando il quadro è rimasta la scrittta "HI C°" e il codice di errore 54.
Spero di esser fortunato e che si risolva tutto in un semplice reset ....martedi quando apre l'officina, comunque volevo far sapere a chrys75 che anche a me saliva alta prima di non partire piu.
Tu sei passato a farla controllare??
Ciao

Babbà
01/05/2006, 09:10
...chi ha iniziato il topic , chrys75

Ne aprofitto per salutare tutti, da venerdì mattina sono in sella ad una FZ1 Fazer Ocean Depth.
Da sabato sera, sono anche a piedi e con 2 polpacci da culturista. :lol:
Colpa propio della temperatura, dopo aver spento la moto..non è piu partita..neanche con la chiave rossa, quindi...vai a spinta fino a casa.

Ciao

:shock: :shock: :shock:

tom27979
01/05/2006, 21:59
Ne aprofitto per salutare tutti, da venerdì mattina sono in sella ad una FZ1 Fazer Ocean Depth.
Da sabato sera, sono anche a piedi e con 2 polpacci da culturista.
Colpa propio della temperatura, dopo aver spento la moto..non è piu partita..neanche con la chiave rossa, quindi...vai a spinta fino a casa.
Si era accesa la ventola quando davanti al bar avevo girato il quadro per farla vedere ad un amico..(gia la questione che a quadro spento non giri non è granchè bello...ma su tutte le altre moto che ho avuto , ultimo il Fireblade, arrivava al max a 103° dopo una tirata e ventole non ne ho mai sentite)

Ora girando il quadro è rimasta la scrittta "HI C°" e il codice di errore 54.
Spero di esser fortunato e che si risolva tutto in un semplice reset ....martedi quando apre l'officina, comunque volevo far sapere a chrys75 che anche a me saliva alta prima di non partire piu.
Tu sei passato a farla controllare??
Ciao


Mi sembra strano.. :?: :?: :?:

Gripe
01/05/2006, 23:05
Non voglio dire che sia normale infatti...solo che mi son spinto la moto..
Certo può capitare una difettosa...(la mia) :evil:
Però mi ero accorto ..nell' unico giorno che l'ho usata (27 Km e neanche tutti insieme) che la temperatura era sempre un po' alta (110° circa)anche se il liquido era OK
Visto le dichiarazioni di chi ha aperto il topic..volevo far sapere cosa mi è successo...e sapere se è un difetto unico..o gia ripetuto...tutto li.
Ciao :wink:

darkdevil
02/05/2006, 00:14
Non se n'era mai sentito, neanche in altri forum, perciò dicesi ......sfiga :(

...probabilmente avevi una bolla d'aria nel circuito che non ha fatto fare il suo dovere al radiatore o il bulbo difettoso(sperando niente di peggio) :?

..in bocca al lupo.

Plaza
02/05/2006, 09:37
nel traffico al max 103, andando poi mi scende sui 75-85 :wink:

107 mi sembra un po alto, tranne se fossimo ad agosto, con afa e 40° :shock:

Navarro
02/05/2006, 13:54
Comunque chrys75 tienici informati e.......speriamo sia una sciocchezza :wink:

Aaron79
02/05/2006, 14:00
Ragazzi cmq, consiglio, mai spegnere la moto con ventola in movimento...aspettate che si fermi e poi spegnete il quadro. ;)

Babbà
02/05/2006, 14:08
Ragazzi cmq, consiglio, mai spegnere la moto con ventola in movimento...aspettate che si fermi e poi spegnete il quadro. ;)

interessante questa osservazione, anche perchè mi chiedo sempre se quando la moto è ferma e la ventola è accesa, bisogna attendere a motore acceso o spento che la ventola si spenga?

cioè bisogna spegnere il motore ma lasciare acceso il quadro finchè non si spegne la ventola oppure bisogna lasciare acceso il motore al minimo finchè non si spegne la ventola?

sulla Fazer la ventola resta accesa un tempo infinito :oops:

Aaron79
02/05/2006, 14:10
Ragazzi cmq, consiglio, mai spegnere la moto con ventola in movimento...aspettate che si fermi e poi spegnete il quadro. ;)

interessante questa osservazione, anche perchè mi chiedo sempre se quando la moto è ferma e la ventola è accesa, bisogna attendere a motore acceso o spento che la ventola si spenga?

cioè bisogna spegnere il motore ma lasciare acceso il quadro finchè non si spegne la ventola oppure bisogna lasciare acceso il motore al minimo finchè non si spegne la ventola?

sulla Fazer la ventola resta accesa un tempo infinito :oops:

Anche se il tempo è superiore, io lascio la moto accesa al minimo, anche perchè il circuito di raffreddamento credo che funzioni in maniera corretta solo a motore in movimento, altrimento penso funzioni solo la ventola (in caso di motore spento e quadro acceso).

er_piotto
02/05/2006, 22:19
Dunque, per intenderci, evito di farmi una supercazzola in testa nel sentire accendersi spesso la ventola e veder salire la temperatura dell'acqua fino alla soglia adatta allo spaghetto allo scoglio.... :shock:
...oppure inizio l'anda e rivieni dal conce a mostrargli riverenze e temperature alte? :|

Ahimè, l'unico paragone che posso fare è col Tdm(ma credo che il bicilindrico sia diverso), che scaldava poco e la ventola si accendeva solo per le feste comandate...

Domattina, lavoro permettendo, è il grande giorno...non sto nella pelle...la temperatura alta ce l'ho io stasera.. :lol:


lamps

Gripe
02/05/2006, 22:43
Mi avete fatto venire un dubbio:
la mia prima moto di ventole non aveva traccia,
Efettivamente le ultime 3 sportive l'avevano, ma non si sono mai accese.
Ora, sulla macchina con il motore caldo a quadro spento e chiavi in mano senti che la ventola gira..
Sulle moto la ventola và solo a quadro acceso oppure dipende da marca e modello??
E in caso...sulla Fazer..si potrebbe by-passare in modo che faccia tutto da sola? :roll: :roll: :?:

ro_marco
03/05/2006, 11:39
ciao Gripe anche io sono di Genova e ho ritirato la moto da circa 15gg e non ho (per fortuna riscontrato il tuo difetto)....volevo sapere da che concessionario l'hai comprata (tremo per un eventuale partita fallata su Genova....) e da quale meccanico ti rivolgi per la manutenzione. ciao fammi sapere :roll: :roll:

Nazran
03/05/2006, 11:41
Ragazzi cmq, consiglio, mai spegnere la moto con ventola in movimento...aspettate che si fermi e poi spegnete il quadro. ;)

interessante questa osservazione, anche perchè mi chiedo sempre se quando la moto è ferma e la ventola è accesa, bisogna attendere a motore acceso o spento che la ventola si spenga?

cioè bisogna spegnere il motore ma lasciare acceso il quadro finchè non si spegne la ventola oppure bisogna lasciare acceso il motore al minimo finchè non si spegne la ventola?

sulla Fazer la ventola resta accesa un tempo infinito :oops:

Anche se il tempo è superiore, io lascio la moto accesa al minimo, anche perchè il circuito di raffreddamento credo che funzioni in maniera corretta solo a motore in movimento, altrimento penso funzioni solo la ventola (in caso di motore spento e quadro acceso).

Il discorso e' interessante e relativo a tutte le moto. Perche' non ne discutiamo in un thread apposito?

Aaron79
03/05/2006, 12:59
Ragazzi cmq, consiglio, mai spegnere la moto con ventola in movimento...aspettate che si fermi e poi spegnete il quadro. ;)

interessante questa osservazione, anche perchè mi chiedo sempre se quando la moto è ferma e la ventola è accesa, bisogna attendere a motore acceso o spento che la ventola si spenga?

cioè bisogna spegnere il motore ma lasciare acceso il quadro finchè non si spegne la ventola oppure bisogna lasciare acceso il motore al minimo finchè non si spegne la ventola?

sulla Fazer la ventola resta accesa un tempo infinito :oops:

Anche se il tempo è superiore, io lascio la moto accesa al minimo, anche perchè il circuito di raffreddamento credo che funzioni in maniera corretta solo a motore in movimento, altrimento penso funzioni solo la ventola (in caso di motore spento e quadro acceso).

Il discorso e' interessante e relativo a tutte le moto. Perche' non ne discutiamo in un thread apposito?
Ok, apri ;)

maverx
03/05/2006, 22:22
Ragazzi cmq, consiglio, mai spegnere la moto con ventola in movimento...aspettate che si fermi e poi spegnete il quadro. ;)

con il motore al minimo rimane i funzione la pompa dell'acqua facendo rafreddare non solo quella nel radiatore ma quella nei cirquiti di rafreddameto del motore. :wink:

Poi se al minimo il calore prodotto è egualmente eccessivo :cry: allora l'unica soluzione, credo, sia fare con una marcia alta le ultime decine di metri prima di fermarsi.

In ogni caso stento a credere che con il nuovo radiatore si riscontrino questi problemi come standard di progetto. :? forse è un problema di troppa carterizzazione del radiatore o non corretta circolazione del liquido di rafreddamento. Non saprei, visto che non è in mio possesso, se sulla FZ1 hanno messo una valvola termostartica (era sulla mia BMW RS 1000 del 1981)che rogola la circolazione del liquido di rafreddamento al minimo nella fase di motore freddo e successivamente "apre", se così fosse potrebbe essere anche un cattivo finzionamento della stessa.
Comunque peccato sentire di casi del genere :( non dovremmo essere su una moto progettata per flussi d'aria da GP e questi "livelli" di temperatura mi sembrano un pò alti. Sopra i 100°, anche se il glicole fa miracoli, la tenuta nel tempo di guarnizioni e manicotti non sarà poi così lunga.

maverx

Babbà
03/05/2006, 23:56
ragazzi sono appena tornato da un giro: è sera e la temperatura esterna è sui 20 gradi...ma la ventola era sempre accesa...anche camminando a velocità accettabili (sui 50-60) la temperatura resta molto molto alta.
il motore già scalda di suo, le carene ci si mettono a peggiorare le cose...però quanto son belle :D

er_piotto
04/05/2006, 00:23
effettivamente basta pochi km in città per far arrivare la temperatura sopra i 100° .
Ma non è che per caso è stato tarato male il termostato che rileva la temperatura?? :roll:
magari indica 100° e invece sono 90.. boh..

comunque per 3 anni siamo coperti da garanzia.. :mrgreen:

Babbà
04/05/2006, 00:34
comunque per 3 anni siamo coperti da garanzia.. :mrgreen:

il 3° anno copre solo i danni per un tetto massimo di 800 euro se non ricordo male :wink:
insomma il 3° anno è una garanzia parziale :roll: meglio di niente cmq :D

chrys75
04/05/2006, 10:39
ragazzi, fatto un giro di un 200km e ho constatato che la temperatua si posiziona sempre si 87à quindi penso accettabile!! Poi da fermi con ventola accesa stà sui 96°...

un consiglio che vi posso dare (visto che ho domandato ad un mecca yamaha) con motore caldo non bisogna spegnere il motore, o lascare il quadro acceso... infatti nel prim ola temperatura continua a salire, e nel secondo si raffredda solo il radiatore... quindi motore al minio per alcuni minuti...

Lamps!

Babbà
04/05/2006, 19:59
oggi a Napoli giornata bellissima, attorno ai 25 gradi....un caldo stupendo.
prendo la moto alle 17 e vado in centro per necessità.
assurdo, la ventola non si staccava un attimo nel traffico.
appena camminavo un po' più spedito, la temperatura scendeva attorno ai 95° ma poi tornava quasi subito a ventola accesa.
nel traffico dalla pancia della moto arrivavano delle scariche di aria bollente...quasi spegnevo e la lasciavo lì
possibile che sia per colpa delle carene?
c'è pericolo che causino qualche danno? magari a luglio e agosto le tolgo...

oppure non c'entrano niente :oops:

maxct
04/05/2006, 21:12
Ciao ragazzi, ho la Fz1 da una settimana e ci ho fatto solo un 100naio di km... ho notato però che andando a "codice" la moto sale di temperatura finoa 107°... se cammino stò sulla 85-90° e troppo???

Secondo me un tantino... non vorrei ritrovarmi questa estate con 40gradi all'ombra a soffiare sul radiatore... a voi come va???

grazie
Ragazzi, io e mio fratello abbiamo preso da poco due FZ1: lui la nuda e io la s, e vi assicuro che su entrambe la temperatura sale come niente in mezzo al traffico...su strada si mantiene da 79 a 85-90, per cui mi sembra tutto a posto, comunque finendo il rodaggio la temp si mantiene entro limiti più bassi!

er_piotto
04/05/2006, 21:29
nel traffico dalla pancia della moto arrivavano delle scariche di aria bollente...quasi spegnevo e la lasciavo lì
possibile che sia per colpa delle carene?
c'è pericolo che causino qualche danno? magari a luglio e agosto le tolgo...

oppure non c'entrano niente


Mi auguro che nel progettarle abbiano tenuto conto di questo particolare :roll:
Forse Babbà hai la sensazione che l'aria sia più calda perchè il calore non si disperde come succede a motore nudo, ma il calore emanato dal motore viene incanalato e sbuca dalle feritoie delle carene..(tra l'altro complimenti Babba, la moto così è veramente bellissima)

Babbà
04/05/2006, 21:34
nel traffico dalla pancia della moto arrivavano delle scariche di aria bollente...quasi spegnevo e la lasciavo lì
possibile che sia per colpa delle carene?
c'è pericolo che causino qualche danno? magari a luglio e agosto le tolgo...

oppure non c'entrano niente


Mi auguro che nel progettarle abbiano tenuto conto di questo particolare :roll:
Forse Babbà hai la sensazione che l'aria sia più calda perchè il calore non si disperde come succede a motore nudo, ma il calore emanato dal motore viene incanalato e sbuca dalle feritoie delle carene..(tra l'altro complimenti Babba, la moto così è veramente bellissima)

grazie dei complimenti :D
probabilmente è come dici tu, il calore viene convogliato e sparato sotto le gambe del pilota.
però resta la paura per quel "forno" che si viene a creare dentro le carene...che possa causare qualche danno?

credimi, adesso che siamo appena agli inizi di maggio il calore è veramente taaaaaaaaaaanto...non oso pensare a fine luglio :shock:
forse nel traffico ci vorranno i pompieri :oops:

er_piotto
04/05/2006, 23:01
Si ti posso capire.. l'incognita fa paura..
anche perchè ho l'impressione che il consumatore debba svolgere sempre più il ruolo di beta-tester sui nuovi prodotti... :evil:

...E qualsiasi danno possa venir fuori (mi tocco le palle) in un uso normale del mezzo è espressamente a carico del produttore...quindi andiamo tranquilli e via:
Al grido di "abbiamo una garanzia, facciamola valere!!!!!!!!" :?: :?:
..magari con una pomata antiustioni nello zainetto(si perchè sotto la sella un c'entra nemmeno un tubetto) :(

darkdevil
05/05/2006, 00:20
Babbà se ti può tranquillizzare, il calore se giustamente canalizzato, viene estratto meglio che disperdendo il flusso d'aria fredda in entrata :wink:

...perciò con le carene(anche se a livello di percezione tua sembra più caldo) ottieni una migliore canalizzazione dei flussi aria fredda/calda di quanta non se ne ha con il motore scoperto, pertanto le ventole riescono a raffreddare meglio il motore.

Babbà
05/05/2006, 00:26
Babbà se ti può tranquillizzare, il calore se giustamente canalizzato, viene estratto meglio che disperdendo il flusso d'aria fredda in entrata :wink:

...perciò con le carene(anche se a livello di percezione tua sembra più caldo) ottieni una migliore canalizzazione dei flussi aria fredda/calda di quanta non se ne ha con il motore scoperto, pertanto le ventole riescono a raffreddare meglio il motore.

questa osservazione è molto giusta però a mio parere c'è anche il rovescio della medaglia.

e nello specifico: a motore scoperto, tutti i flussi di aria "naturale" che provengono lateralmente, contribuiscono a raffreddare il motore. mentre a motore chiuso, le carene fanno da riparo per il vento che non arriva al motore e quindi non lo raffredda.

inoltre le carene formano una specie di scatola attorno al motore, dove il calore si concentra e resta lì.
diversamente se non ci fossero, il calore andrebbe disperso lateralmente e verso l'alto.

insomma, la tua osservazione è giusta, ma io ci vedo più lati negativi al fatto che il motore sia coperto che lati positivi :oops:

darkdevil
05/05/2006, 00:36
Rifletti con calma e capirai che l'aria che arriva "da tutti i lati" è molto meno di quella che le ventole canalizzano sul radiatore che è l'unica parte veramente refrigerante del motore, non hai un motore con le alette di raffreddamento in ghisa per la massima disperzione ma un motore in alluminio pieno di circuiti per il raffreddamento attraverso il liquido raffreddato dal radiatore, putroppo il caldo va in alto e giustamente le "bocche" delle carene te la "sparano" addosso :wink:

Babbà
05/05/2006, 01:27
Rifletti con calma e capirai che l'aria che arriva "da tutti i lati" è molto meno di quella che le ventole canalizzano sul radiatore che è l'unica parte veramente refrigerante del motore, non hai un motore con le alette di raffreddamento in ghisa per la massima disperzione ma un motore in alluminio pieno di circuiti per il raffreddamento attraverso il liquido raffreddato dal radiatore, putroppo il caldo va in alto e giustamente le "bocche" delle carene te la "sparano" addosso :wink:

e allora come mai da quando ho messo le carene (pochi giorni) la temperatura è mediamente sempre più alta di prima? :D

Gripe
05/05/2006, 16:39
Volevo salutare ro_marco
che è di genova anche lui:
Non centra di certo il concessionario...e a tal proposito ringraziando anche
Darkdevil per "l'inbocca al lupo" , avendo lanciato una pietra in questo forum,
non nascondo di certo la mano.
Mi pare di capire da un paio di post..che la ona patisce il caldo..e non si puo' fare propio niente.
Per il mio problema...avverto tutti..è "mezzo ufficiale" ..se mi passate il temine.
E' la centralina che ..ciocca (impazzita) il responsabile Yamaha ha detto dopo averla verificata che non è la prima...ci sono pare anche delle R6..ma in proporzione piu FZ1 Fazer..
Ovviamente detto a parole..quindi..niente alarmismi..ma viene da chiedersi: non sarà che il caldo arriva propio nella zona elettrica/elettronica e crea problemi?
Effettivamente ho notato che siamo finiti anche un po' off-topic con le domande e mi piace che abbiate aperto una sezione apposta sul "calore" ..vado subito a postare .
Ciao a tutti :wink:

Babbà
05/05/2006, 16:46
non ho capito, che problemi ha la centralina della FZ1? :shock:

Gripe
05/05/2006, 16:46
Un ultima cosa:
Babbà.. a parte che effettivamente con le carene passa aria solo da una direzione e non da tutte..ma comunque è aria convogliata e quindi con una certa pressione che dissipa piu calore che normalmente..per quello ti arriva piu caldo sulle gambe :D
E poi una domanda: Ma le carene quanto le hai pagate?

Quante palanche! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Babbà
05/05/2006, 16:54
550 palanche :mrgreen:
ho avuto lo sconto del 20% :wink:

ro_marco
05/05/2006, 17:06
contraccambio il saluto Gripe...hanno già risolto il problema della centralina??? :oops: :oops: l'hanno sostituita?
Io penso di fare la manutenzione da Cipriani (me l'ha indicata motorsprint). Tu dove vai? :?:

maverx
05/05/2006, 18:16
ciao babà

ho visto la foto della tua FZ1 bella la carena :wink: ....ma hai coperto la parte migliore della moto...il motore...

maverx

Babbà
05/05/2006, 18:37
ciao babà

ho visto la foto della tua FZ1 bella la carena :wink: ....ma hai coperto la parte migliore della moto...il motore...

maverx

eh lo so, ma ne vale la pena :wink:

alfaomega
05/05/2006, 18:52
comunque per 3 anni siamo coperti da garanzia.. :mrgreen:

il 3° anno copre solo i danni per un tetto massimo di 800 euro se non ricordo male :wink:
insomma il 3° anno è una garanzia parziale :roll: meglio di niente cmq :D
non per essere bastardo, ma ce sei mai arrivato a tenere una moto per 3 anni? :twisted: :twisted: :wink: :wink: :wink:

Babbà
05/05/2006, 19:09
comunque per 3 anni siamo coperti da garanzia.. :mrgreen:

il 3° anno copre solo i danni per un tetto massimo di 800 euro se non ricordo male :wink:
insomma il 3° anno è una garanzia parziale :roll: meglio di niente cmq :D
non per essere bastardo, ma ce sei mai arrivato a tenere una moto per 3 anni? :twisted: :twisted: :wink: :wink: :wink:

sì, l'Aprilia Pegaso 650 tenuta dal 2000 al 2003 :D
non mi ci far ripensare, ho rimosso :? :lol:

Gripe
05/05/2006, 22:01
ro_marco io vado a Pedemonte da Matteo (Fuorigiri)
la centralina dovrebbe arrivare martedì al max, poi un ora in tutto di lavoro e ho la moto. :mrgreen:
per le carene vorrei prenderle anche io ...insieme alle borse laterali
e ai tubi in treccia
Curiosità: la moto che ho tenuto di piu è stata la yamaha RD 350 dal '90 al '97.....un pezzo di cuore.